QUOTE(giannizadra @ May 30 2006, 12:11 PM)
Se scatti solo in Dx, la scelta più logica è il 12-24, che ti copre egregiamente tutto il campo grandangolare.
Se utilizzi anche il 24x36, ovviamente la scelta giusta è il 14.
La differenza di prezzo è sicuramente giustificata: il 14 copre un formato più grande, ha luminosità doppia, ed è meglio costruito.
Personalmente lo preferisco anche sul Dx: è più morbido e corretto, ne preferisco resa cromatica, passaggi tonali (sfumature) e capacità di penetrare le ombre.
Ma siamo sul soggettivo (piacevolezza d'immagine) e io lo uso in accoppiata col 17-35 (anche sul 24x36).
Il 12-24, sul Dx, può essere un ottimo, unico grandangolo, davvero molto nitido.
Grazie Gianni, sempre più che chiaro.
Anche se la pellicola non la uso con nikon, conto di passarci presto (e poi, chissà, forse ci aspetta anche un FF), inoltre adoro le ottiche fisse.
Perciò mi da fiducia la tua preferenza anche in Dx.
Non so, il 12-24 è molto attraente, anche perchè non avendo il 17-35, come te, da metterci in mezzo, con il 14 lascerei qualche "vuoto" (nel mio campo non ha molta importanza, molta di più la cromia), ma mi spaventa molto il "solo dx", e la luminosità inferiore.
La foto che hai postato con il 14 era su digitale? ne hai anche su pellicola?
Matteo