Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
fred94
Vediamo un po' quale fra le varie opzioni e stata quella più gettonata dagli utenti della D200...
io per ora ce l'ho ancora " a spasso"...

federico
iengug
A nulla, ci sono già troppi pulsanti mad.gif E fra un pò incollo anche il flash, che non uso praticamente mai e si apre spesso a sproposito quando metto la macchina nello zainetto mad.gif
Franz
Per quel che mi rigurada ho attivato il pulsante funzione per la gestione delle ottiche AI/AI-S

Lorenzo
Pietro.M
lettura spot per il momento
kogaku
...io prima ce l'avevo per lo spot, ma ora ho messo il blocco flash...
Molto buona come idea, quella di mettere un pippolo per i capricci! Fa sentire di più la macchina come propria!
Andrea Meneghel
Lettura spot, per le foto che faccio mi è molto comodo

saluti,

Andrea wink.gif
giannizadra
Passaggio dell' AF da aree ristrette ad aree allargate (e viceversa).

Inizialmente lo avevo adibito allo Spot, poi ho considerato che il passaggio in spot era già comodo col selettore.
lhawy
sono d80 ma mi intrometto lo stesso biggrin.gif

prima lo avevo per escludere il flash, quando mi sono accorto che esce automaticamente solo se si scatta in auto, l'ho impostato per visualizzare gli iso a mirino wink.gif
peccato che non si possa usare anche per variarli, trovo così scomodo dover utilizzare anche la mano sinistra...
maufirma
QUOTE(fred94 @ Dec 13 2006, 03:41 PM) *

Vediamo un po' quale fra le varie opzioni e stata quella più gettonata dagli utenti della D200...
io per ora ce l'ho ancora " a spasso"...

federico


Misurazione spot
iengug
QUOTE(Franz @ Dec 13 2006, 03:51 PM) *

Per quel che mi rigurada ho attivato il pulsante funzione per la gestione delle ottiche AI/AI-S

Lorenzo



Mi sa che copierò la tua impostazione, se non c'è il copyright smile.gif
Giallo
QUOTE(Franz @ Dec 13 2006, 03:51 PM) *

Per quel che mi rigurada ho attivato il pulsante funzione per la gestione delle ottiche AI/AI-S


Idem.
wink.gif
andreazinno
Anch'io misurazione Spot (sulla D2Xs, ma tanto il senso è lo stesso).

A presto.
ag_adrar
Misurazione spot

Ciao
Gianluigi
Mauro Villa
QUOTE(giannizadra @ Dec 13 2006, 04:22 PM) *

Passaggio dell' AF da aree ristrette ad aree allargate (e viceversa).

Inizialmente lo avevo adibito allo Spot, poi ho considerato che il passaggio in spot era già comodo col selettore.


Esattamente quello che ho fatto anch'io.
L'unico dubbio è che sul manuale mi dice pulsante+ghiera principale invece sulla mia fà pulsante+ghiera secondaria, ma non è un problema.

Franz D200?
maurizioricceri
QUOTE(fred94 @ Dec 13 2006, 03:41 PM) *

Vediamo un po' quale fra le varie opzioni e stata quella più gettonata dagli utenti della D200...
io per ora ce l'ho ancora " a spasso"...

federico


Sinceramente,per il momento anche io lo tengo a spasso, ancora non ho sentito la necessità di impostargli una funzione.
Andrea Lapi
Su consiglio di Francesco Fiorenza (ex Gemisto) misurazione spot.

A differenza della ghierettina non si corre il rischio di lasciarla su "spot" e siccome io uso quasi sempre "matrix"... è una bella idea.

Sarebbe bello poter disattivare con esso gli iso auto ma mi sa che non è possibile...
merk76
QUOTE(giannizadra @ Dec 13 2006, 04:22 PM) *

Passaggio dell' AF da aree ristrette ad aree allargate (e viceversa).

Inizialmente lo avevo adibito allo Spot, poi ho considerato che il passaggio in spot era già comodo col selettore.

Anch'io saluti Marco
andy68
Anche io lo uso per la misurazione spot!!
Ma è un ripiego!!! hmmm.gif ancora (nonostante la discussione in altro post!!) non ho capito come farlo funzionare per il brectering bratiknig,beckting, o come cavolo si scrive!!!!!!! biggrin.gif

Chi ci prova a rispiegarlo!!! rolleyes.gif dal manuale non si capisce molto bene!!!! grazie.gif
shadowman!!
per la D200 gestione delle ottiche AI-S;
per la D2x attivazione della funzione crop.
Giorgio Marinelli
Sia con la d200 che con la d80 ho impostato il pulsante Funz. per il passaggio dell' AF da aree ristretta ad area allargata.
Ciao
giannizadra
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 13 2006, 05:23 PM) *

Esattamente quello che ho fatto anch'io.
L'unico dubbio è che sul manuale mi dice pulsante+ghiera principale invece sulla mia fà pulsante+ghiera secondaria, ma non è un problema.

Franz D200?


Forse hai invertito a menù la funzione delle ghiere.


QUOTE(Andrea Lapi @ Dec 13 2006, 06:04 PM) *

Sarebbe bello poter disattivare con esso gli iso auto ma mi sa che non è possibile...


Basta non attivarli proprio.. smile.gif
Franz
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 13 2006, 05:23 PM) *

Franz D200?

Esatto caro il mio neo-digitalista biggrin.gif
Ho approfittato del nuovo finanziamento e quando finirò di pagare il 14 inizierò con la D200 (che poi era esattemente quello che avevo in mente di fare, ma avrei dovuto aspettare questa primavera). Diciamo che ho anticipato i tempi e scatterò di più Pollice.gif

Lorenzo
Skylight
QUOTE(giannizadra @ Dec 13 2006, 04:22 PM) *

Passaggio dell' AF da aree ristrette ad aree allargate (e viceversa).

Inizialmente lo avevo adibito allo Spot, poi ho considerato che il passaggio in spot era già comodo col selettore.


Uguale. biggrin.gif
Massimiliano Piatti
QUOTE(giannizadra @ Dec 13 2006, 04:22 PM) *

Passaggio dell' AF da aree ristrette ad aree allargate (e viceversa).

Inizialmente lo avevo adibito allo Spot, poi ho considerato che il passaggio in spot era già comodo col selettore.


idem

ciao smile.gif massi
iMauro
QUOTE(giannizadra @ Dec 13 2006, 04:22 PM) *

Passaggio dell' AF da aree ristrette ad aree allargate (e viceversa).


Idem
Giorgio Baruffi
io, per ora, da Matrix a Spot...

ma a parte questo leggo con piacere Franz, allora non sei passato a Canon! laugh.gif
nmarc
Passaggio dell' AF da aree ristrette ad aree allargate (e viceversa).

Franz
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 13 2006, 09:15 PM) *

ma a parte questo leggo con piacere Franz, allora non sei passato a Canon! laugh.gif

Eh no mio caro, quelle volte (rare) che mi è capitato di usare Canon in passato, ho avuto PESANTI sfoghi allergici biggrin.gif laugh.gif

Anzi, ancora più nikonista con D200 e 50 f1.4 (Nital of course)

Lorenzo

P.S. Quando riusciamo a vederci?
Giorgio Baruffi
quando vuoi, io ogni tanto sai dove vado! wink.gif
Franz
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 13 2006, 09:25 PM) *

quando vuoi, io ogni tanto sai dove vado! wink.gif

Buona e sana abitudine parmense wink.gif
Invece veniamo a te... ho letto che sei in vena di tele luminoso e stabilizzato. BRAVO!!!!

Uso ogni tanto quello di Roberta (l'ultima volta quest'estate in Africa) e devo ammettere che è una meraviglia estrema. Il mio fido 304 (ora in LTR) ha tremato ma non ha di che temere: resta il mio tele di fiducia cool.gif

Lorenzo
andy68
QUOTE(andy68 @ Dec 13 2006, 06:26 PM) *

Anche io lo uso per la misurazione spot!!
Ma è un ripiego!!! hmmm.gif ancora (nonostante la discussione in altro post!!) non ho capito come farlo funzionare per il brectering bratiknig,beckting, o come cavolo si scrive!!!!!!! biggrin.gif

Chi ci prova a rispiegarlo!!! rolleyes.gif dal manuale non si capisce molto bene!!!! grazie.gif



Grazie ugualmente!! wink.gif
Renzo74
misurazione spot

.oesse.
spot.

.oesse.
logon
Passaggio dell' AF da aree ristrette ad aree allargate (e viceversa).

Giuseppe.
stb-5000
D2x
pulsante più ghiera crop
solo pulsante spot
vale...46
QUOTE(fred94 @ Dec 13 2006, 03:41 PM) *

Vediamo un po' quale fra le varie opzioni e stata quella più gettonata dagli utenti della D200...
io per ora ce l'ho ancora " a spasso"...

federico

non capisco che funz ...state parlando !!!
grazie per info + dettagliate
fred94
QUOTE(vale...46 @ Dec 13 2006, 11:08 PM) *

non capisco che funz ...state parlando !!!
grazie per info + dettagliate


Stiamo parlando del pulsante anteriore della D200 configurabile.

federico
Mauro Villa
QUOTE(Franz @ Dec 13 2006, 07:12 PM) *

Esatto caro il mio neo-digitalista biggrin.gif
Ho approfittato del nuovo finanziamento e quando finirò di pagare il 14 inizierò con la D200 (che poi era esattemente quello che avevo in mente di fare, ma avrei dovuto aspettare questa primavera). Diciamo che ho anticipato i tempi e scatterò di più Pollice.gif

Lorenzo


Bene Lorenzo così ti voglio. Pollice.gif
E ricorda quello che ti ho detto a Murisengo. wink.gif
gandalef
Passaggio dell' AF aree ristrette ad aree allargate
andreafoschi
su d2x:
pulsante: blocco esposizione
pulsante piu' ghiera: passi tempo/diaframma interi

andrea
Pegaso
A: misurazione Spot
B: impostazione obiettivo non-CPU

wink.gif
Angelo
massimiliano.corrente
disattivazione flash
cuomonat
Blocco FV-lock.
mc_photographs
Nel primo periodo era impostato a misurazione spot, utile per delle letture "al volo" mentre si compone (diversamente è naturalmente più pratico lo specifico selettore). Ora ho preferito utilizzarlo per il passaggio da AF aree ristrette ad aree allargate.
_Mauro_
QUOTE(iengug @ Dec 13 2006, 05:48 PM) *

A nulla, ci sono già troppi pulsanti mad.gif E fra un pò incollo anche il flash, che non uso praticamente mai e si apre spesso a sproposito quando metto la macchina nello zainetto mad.gif


vero... nella D70 a fotocamera spenta il flash non si apriva (premendo il pulsante). Con la D200 si, e anche a me è capitato, nello zainetto, che si aprisse da solo, col rischio di danneggiarsi coi sobbalzi.. perchè questa differenza?

M

QUOTE(fred94 @ Dec 14 2006, 01:29 AM) *

Stiamo parlando del pulsante anteriore della D200 configurabile.

federico


mai usato...

M
fred94
diciamo che la percentuale se la battono:
55% misurazione spot
45% decisione Area AF ampia


federico
ludofox
Passaggio dalle 11 alle 7 aree di MaF
Nicola Verardo
io lo uso spesso come esclusione Flash ... saluti
Lellodem65
Spot
maurizioricceri
spot
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.