Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Paolo66
QUOTE(FZFZ @ Mar 6 2007, 10:52 AM) *

Paolo mi pare un p� eccessivo...dal "grande salto" in poi...

Io non vedo alcuna presa per il xxx...e non sono uno che difende a spada tratta Nikon...anzi...
Per� che un'azienda non abbia il diritto di poter portare sul mercato un nuovo prodotto, con caratteristiche diverse e sopratutto un prezzo discretamente diverso senza che qualcuno si alteri...mi pare assurdo.

Ripeto...a livello sostanziale non mi pare ci sia un abisso (ed un prezzo troppo vicino..) tra le due...6 MP (di una buona reflex..) sono molto pi� che sufficenti per ottenere ottime stampe..di qualunque dimensioni tu voglia...



Non st� assolutamente mettendo in dubbio le qualit� di questa macchina, che difendendo a spada tratta dal momento che ho acquistato, e che non cambieranno certamente con l'uscita della nuova.

Voglio dire che l'ho acquistato per le sue qualit� e per quel che ha sempre rappresentato l'immagine del marchio Nikon.
Ho pensato: "bene una macchina nuova, � una macchina con qualcosa in meno rispetto alle concorrenti ma, un marchio come Nikon, da sempre distinto per una certa politica, non tarder� a sviluppare tutto ci� che concerne lo sfruttamento delle ottime potenzialit� di questo prodotto che, s� di base, ma sempre all'altezza del marchio, e basta solo prenderla in mano per verificarlo."

Invece, a tre mesi dall'uscita del prodotto "nuovo", me trovo gi� rinnovato!

Invece prodigarsi ad implemetare TUTTE le potenzialit�, vanificano il mio sacrificio buttandomi fuori un'altra macchina, nella stessa fascia della mia (200 euro sull'acquisto di un kit, che non verr� sostituito tanto a breve, sono una bazzecola). Col netto gusto di presa per il "cul" (scusa il francesismo) per il fatto che, essendo TROPPO ravvicinato, mi � stata preclusa la possibilit� di scelta iniziale, per ragioni meramente commerciali e tutt'altro che rispettose nei confroni di noi "pionieri" di un prodotto innovativo nel parco macchine di una famosa casa.

Continuo a ritenermi disgustato da una mossa tanto infelice.

Lo so che ci rimetter�, ma la mia � una questione di principio, mi � venuta meno la fiducia che riponevo nel marchio, non nel prodotto in se.
E, come me, sto cominciando a leggere la delusione di altri.
studioraffaello
non crerdo che la d2xs esca presto di produzione.....sarebbe un bel salto da d 200 a d3.......credo che resteranno affiancate a lungo....di produzione esce la d2hs la miglio dslr ...ad oggi...che nikon ha prodotto...
intanto mosso da curiosita' e dai ricordi della vecchia s2 ho fatto un saltino sulla s5......per ora un solo commento......azz!!!!! smile.gif
Alessandro Battista
QUOTE(lucaoms @ Mar 6 2007, 11:13 AM) *

e gia e mi sa che ci rammarichiamo in due.....
non credo che ci faranno sto regalo per il 2007 mad.gif
Luca


Gi�...io stavo aspettando a prendere la D200 proprio perch� speravo in una cosa del genere...mi sa che rimarremo delusi in tanti rolleyes.gif .
lucaoms
QUOTE(g_max @ Mar 6 2007, 09:33 AM) *

Se veramente la D3 � annunciata in questo periodo e se veramente sar� un solo modello (n� X n� H), pensa te chi oggi ha acquistato una D2Xs...
La dura legge del mercato digitale... texano.gif
Ciao
Max

non credo che vi siano novita' sulla serie pro per il 2007, vedo piu probabile una d150/d250 (o tra d80 e D200 O tra D200 e D2)...
sig sig sig
luca
ludofox
Ma chi si compra un'autovettura e dopo due mesi viene presentata la versione potenziata, si sconvolge in questa maniera? ... wink.gif
studioraffaello
QUOTE(g_max @ Mar 6 2007, 11:04 AM) *

Ti quoto in pieno!
Staremo a vedere e...a sbavare davanti alle vetrine con la nuova ammiraglia Nikon laugh.gif

sempre che ci sia qualche vetrina che la terra' esposta biggrin.gif
qua a perugia non si sono mai viste nemmeno le d2x in vetrina!

data
QUOTE(filippogalluzzi @ Mar 6 2007, 11:11 AM) *


Non ha senso che un possessore di d40 si arrabbi.
Questo � un'altro modello con caratteristiche superiori.

Saluti!



Il fatto che un possessore di d40 si arrabbi o meno lo dovrebbe decidere chi ha acquistato la d40.

Poi il modello � lo stesso, la rev � diversa.
g_max
QUOTE(lucaoms @ Mar 6 2007, 11:16 AM) *

non credo che vi siano novita' sulla serie pro per il 2007, vedo piu probabile una d150/d250 (o tra d80 e D200 O tra D200 e D2)...
sig sig sig
luca


Nikon sta facendo passi da gigante ultimamente, ma se i numeri valgono qualcosa, novit� pro dovrebbero essere annunciate per settembre e disponibili a febbraio 2008!
Staremo a vedere...
Diogene
Mi sforzo di capire tutto (e tutti), ma giustificare o addirittura condividere questa scelta di Nikon, lo trovo singolare... hmmm.gif
giocoliere
QUOTE(Michele Difrancesco @ Mar 6 2007, 11:10 AM) *

Non c'� peggior sordo di chi non vuole ascoltare.
Sempre pi� spesso, mi chiedo perch� continuare a "comunicare" direttamente dall'azienda mantenendo un canale preferenziale di interazione.
La differenza di 250� � sufficientemente alta per far "RIFLETTERE" sull'acquisto di un prodotto reflex entry level.

Poteva chiamarsi D60? Per certi versi concordo...
Nella categoria Nikon Digital REFLEX si parla di tecnica delle fotocamere.
Questa discussione � ormai fuori da ogni binario tecnico.

E considerata questa, spostiamo ed uniamo al bar...(insieme agli altri messaggi)


non capisco il motivo della tua replica quando mi pare che stavo facendo un discorso a mio avviso normale con FZFZ! secondo me questo tuo intervento � veramente fuori luogo! PARERI!

da d40intista mi rode veramente tanto! quando sono andato ad acqustarla ho deciso di prenderla perch� era "appena" uscita, a differenza della d50, che mi ispirava, ma che era fuori produzione.... A questo punto facevo meglio a prendere una macchina "vecchia" (passatemi il termine non si tratta di mancanza di rispetto verso la d50 e chi ce l'ha anzi!)
se secondo voi � una politica corretta questa della nikon non so che dirvi, a me sembra proprio di no!
FZFZ
Paolo & giocoliere

Ho comprato la D200 poco, anzi pochissimo tempo f�..

Nel giro di un mesetto c'� stato il ribasso... hai sentito lamentarmi?

No.

Perch� ritengo non abbia senso...questo � il mercato e la Nikon non ha alcuna responsabilit� (se vuole sopravvivere ovviamente..)

Come ha fatto notare Filippo...ci sar� sempre chi si lamenta per le poche uscite..chi per le troppe uscite... cerotto.gif

Io resto soddisfattissimo della D200 e della sua qualit�...il resto non mi interessa.


Peraltro se tu Paolo deciderai di cambiare...dovresti proprio uscire dal mercato del digitale....visto che la concorrenza non � affatto diversa (anzi...)
Basta andarsi a rivedere la "cronologia" di molti modelli per rendersene conto..

L'unica cosa che vi posso consigliare � di lasciar stare il mercato e di godervi le vostre D40...
Che vi possono dare tante soddisfazioni....il resto ha poco senso... (opinione personalissima..)
g_max
QUOTE(studioraffaello @ Mar 6 2007, 11:15 AM) *

non crerdo che la d2xs esca presto di produzione.....sarebbe un bel salto da d 200 a d3.......credo che resteranno affiancate a lungo....di produzione esce la d2hs la miglio dslr ...ad oggi...che nikon ha prodotto...


Ma...visto che siamo al bar... forse sarebbe stato pi� giusto que la D2Hs avesse avuto 8mp e coprire la fascia D200 --> D3... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

QUOTE(studioraffaello @ Mar 6 2007, 11:15 AM) *

intanto mosso da curiosita' e dai ricordi della vecchia s2 ho fatto un saltino sulla s5......per ora un solo commento......azz!!!!! smile.gif


Che ci trovi in pi� rispetto alla D200?
Tenendo presente che, credo, non si sappia nemmeno quando esce!
E se fanno come la S3... biggrin.gif
manthis
QUOTE(giocoliere @ Mar 6 2007, 10:55 AM) *

non vedo il motivo di questa tua ironia senza senso e soprattutto senza una chiaro motivo!!!! se ti diverti cos� fai pure...!
tornando alle cose serie, tu compreresti una d40 sapendo che � appena uscita una d40x pi� "completa".... mi sembra un po strano che dici? hmmm.gif



� come se io oggi mi vado dal concessionario audi mi porto a casa la macchina e fra 2 giorni hanno sostituito il modello magari con una x RISULTATO:
macchina vecchia modello precedente

bh� mi girerebbe e non poco
Paolo66
QUOTE(giocoliere @ Mar 6 2007, 11:29 AM) *

non capisco il motivo della tua replica quando mi pare che stavo facendo un discorso a mio avviso normale con FZFZ! secondo me questo tuo intervento � veramente fuori luogo! PARERI!

da d40intista mi rode veramente tanto! quando sono andato ad acqustarla ho deciso di prenderla perch� era "appena" uscita, a differenza della d50, che mi ispirava, ma che era fuori produzione.... A questo punto facevo meglio a prendere una macchina "vecchia" (passatemi il termine non si tratta di mancanza di rispetto verso la d50 e chi ce l'ha anzi!)
se secondo voi � una politica corretta questa della nikon non so che dirvi, a me sembra proprio di no!



Il punto � che sono talmente vicine che DOVEVA essere lasciata la possibilt� di scelta, ribadisco, soprattutto in questa fascia non si cambia il corpo macchina tanto di frequente, i 200-250 euro di differenza sono affrontabili, in quest'ottica.

Non metto in discussione la qualit� di nessuno dei due prodotti, ma il fatto che mi sia stato nascosto e rilevato a cos� breve distanza, con la chiara evidenza della mossa commerciale per sfruttare la vicinanza delle festivit�, la ritengo irrispettosa nei confronti di noi acquirenti.

Sarebbe stato pi� plausibile la mossa contraria: promuovere il prodotto commercialmente trainante, concorrenziale nelle caratteristiche, per poi offrire la possibilit� di accesso ad una versione pi� economica.

Invece, proposta in questo modo, a noi acquirenti di D40, � sembrata molto una grossa presa per il c....
Michele Difrancesco
QUOTE(giocoliere @ Mar 6 2007, 11:29 AM) *

non capisco il motivo della tua replica quando mi pare che stavo facendo un discorso a mio avviso normale con FZFZ! secondo me questo tuo intervento � veramente fuori luogo! PARERI!

da d40intista mi rode veramente tanto! quando sono andato ad acqustarla ho deciso di prenderla perch� era "appena" uscita, a differenza della d50, che mi ispirava, ma che era fuori produzione.... A questo punto facevo meglio a prendere una macchina "vecchia" (passatemi il termine non si tratta di mancanza di rispetto verso la d50 e chi ce l'ha anzi!)
se secondo voi � una politica corretta questa della nikon non so che dirvi, a me sembra proprio di no!


Il forum � una piazza virtuale dove le discussioni vengono rivolte alla Community.
Per i messaggi privati, esisto gli MP o altri mezzi.


Il mio messaggio resta valido considerando quanto sotto da Lei indicato.

Fino a "ieri" la produzione prevedeva solo la D40; oggi anche la D40x.
Costi differenti per fotocamere e tecnologie differenti.

Viene quindi ampliato il ventaglio di fotocamere prodotte e distribuite da Nikon. Non per questo la D40 subir� riflessi sul mercato.

E' utopistico pensare che sia meglio smettere di produrre nuovi prodotti e nuove tecnologie.
Le fotocamere (di tutte le case) vengono introdotte sul mercato, posizionando le stesse con griglie e logiche precise.
Evidente la necessit� di introdurre una fotocamera che coprisse il gap tra "D40 e D80" ad oggi la risposta � D40x.








Giuseppe Maio
QUOTE(manthis @ Mar 6 2007, 11:37 AM) *
�� come se io oggi mi vado dal concessionario Audi mi porto a casa la macchina e fra 2 giorni hanno sostituito il modello magari con una x RISULTATO: macchina vecchia modello precedente ...

Probabilmente � pi� facile scrivere che leggere...
L'esempio � errato in origine perch� sin dall�inizio ho personalmente parlato di un modello che affianca il precedente.
Sarebbe quindi come andare in concessionario dopo qualche settimana dall'acquisto e scoprire che lo stesso modello sar� nel mese successivo disponibile anche in versione con pi� cavalli.

G.M.
lhawy
QUOTE(ludofox @ Mar 6 2007, 11:19 AM) *

Ma chi si compra un'autovettura e dopo due mesi viene presentata la versione potenziata, si sconvolge in questa maniera? ... wink.gif

caspita io sarei ancora pi� avvelenato! laugh.gif l� mica si parla di 800 euro tongue.gif
data
E' utopistico pensare che Nikon verr� incontro ai possessori di d40 agevolando in qualche modo il passaggio alla d40x?
lhawy
QUOTE(FZFZ @ Mar 6 2007, 11:33 AM) *

Paolo & giocoliere

Ho comprato la D200 poco, anzi pochissimo tempo f�..

Nel giro di un mesetto c'� stato il ribasso... hai sentito lamentarmi?

No.


non ha senso, hai comprato una macchina che � vecchia di 2 anni, non di 2 mesi.
poi il ribasso � ben altra cosa.
xymox
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 6 2007, 11:47 AM) *

Probabilmente � pi� facile scrivere che leggere...
L'esempio � errato in origine perch� sin dall�inizio ho personalmente parlato di un modello che affianca il precedente.
Sarebbe quindi come andare in concessionario dopo qualche settimana dall'acquisto e scoprire che lo stesso modello sar� nel mese successivo disponibile anche in versione con pi� cavalli.


Come gi� sottolineato da altri, per me l'unico vero errore da parte di Nikon � stato metterci davanti la sigla D40, bastava un D45 e le polemiche non ci sarebbero state.
Massimo.Novi
QUOTE(manthis @ Mar 6 2007, 11:37 AM) *

� come se io oggi mi vado dal concessionario audi mi porto a casa la macchina e fra 2 giorni hanno sostituito il modello magari con una x RISULTATO:
macchina vecchia modello precedente

bh� mi girerebbe e non poco


Ciao

Di solito non vado sul bar ma vorrei solo dire che:

1) quando � stata pensata la D40 molto probabilmente c'erano ancora sensori 6MP da smaltire e tanto valeva darli via a poco su una macchina sub-carrozzata come la D40 che avrebbe comunque attirato una certa utenza. Costruire altre D50 era meno 'commerciale' e probabilmente ormai le catene di produzione si erano convertite.

2) Quando � stata pensata la D40x erano gi� disponibili i sensori 10MP e quella era la vera macchina anti-Canon 400D. La D40 � stata una 'tappabuchi' natalizia. Ma non � una brutta macchina, tutt'altro.

3) Leggere il forum Nital non rende "speciali" sulle info commerciali riservate. Chi lavora in Nital non p�� dare anteprime che potrebbero ridurre le vendite. Non � colpa loro. La politica commerciale viene decisa dalla casa madre.

4) Il digitale si svaluta subito per le macchine consumer. Le pro durano di pi� perch� sono pi� robuste e chi le prende usate spesso lo fa non avendo potuto acquistarle nuove ma desiderando sfruttarle per quello che rimane.

5) Probabilmente il prezzo della D40x non potr� avvicinarsi troppo alla D80. La D40 potrebbe scendere ancora ma probabilmente la terna D40-D40x-D80 non durer� molto.

6) Nel digitale conviene sfruttare fino alla morte una macchina e vedere cosa offre il mercato al momento della sostituzione.

7) La qualit� dell'ultimo sensore � sempre migliore dei precedenti. A prescindere il corpo sul quale viene montato. Poi ci sono giochi commerciali e tecnici vari ma la qualit� 'pura' migliora sempre.

Saluti

Paolo66
QUOTE(Michele Difrancesco @ Mar 6 2007, 11:45 AM) *

Il forum � una piazza virtuale dove le discussioni vengono rivolte alla Community.
Per i messaggi privati, esisto gli MP o altri mezzi.


Il mio messaggio resta valido considerando quanto sotto da Lei indicato.

Fino a "ieri" la produzione prevedeva solo la D40; oggi anche la D40x.
Costi differenti per fotocamere e tecnologie differenti.

Viene quindi ampliato il ventaglio di fotocamere prodotte e distribuite da Nikon. Non per questo la D40 subir� riflessi sul mercato.

E' utopistico pensare che sia meglio smettere di produrre nuovi prodotti e nuove tecnologie.
Le fotocamere (di tutte le case) vengono introdotte sul mercato, posizionando le stesse con griglie e logiche precise.
Evidente la necessit� di introdurre una fotocamera che coprisse il gap tra "D40 e D80" ad oggi la risposta � D40x.


Il suo discroso � plausibilissimo, nell'ottica di DIVERSI MESI di distacco, non di soli tre. L'evidenza della mossa commerciale � lampante.

VINICIUS
QUOTE(ludofox @ Mar 6 2007, 11:19 AM) *

Ma chi si compra un'autovettura e dopo due mesi viene presentata la versione potenziata, si sconvolge in questa maniera? ... wink.gif


Le case automobilistiche annunciano con grande anticipo la sostituzione o l'uscita di un nuovo modello. Un po' come ha fatto Nikon quando ha presentato la D80.
La presunta uscita della D40x si � scoperta solo il giorno prima...
Il comportamente � ovviamente ineccepibile da un punto di vista commerciale, ma poco limpido nei confronti di una clientela affezionata.
Giuseppe Maio
QUOTE(xymox @ Mar 6 2007, 11:52 AM) *
...Come gi� sottolineato da altri, per me l'unico vero errore da parte di Nikon � stato metterci davanti la sigla D40, bastava un D45 e le polemiche non ci sarebbero state...

Forse, ma leggendo quanto scritto son sicuro che sarebbe stato lo stesso...

Ma ora lascio spazio a quelli che io considero sfoghi immotivati.

G.M.
Paolo66
QUOTE(xymox @ Mar 6 2007, 11:52 AM) *

Come gi� sottolineato da altri, per me l'unico vero errore da parte di Nikon � stato metterci davanti la sigla D40, bastava un D45 e le polemiche non ci sarebbero state.



...non so, probabilmente avrebbe irritato meno.
Luca Podda
La cosa che pi� mi rattrista che a DIFFERENZA DEL MERCATO AUTOMOBILISTICO, nel settore Fotografico non si hanno molte anticipazioni, mentre di solito si conoscono i modelli di Auto che verranno lanciati sul mercato anche con 1 anno d'anticipo... Quindi chi compra un Modello che verr� presto sostituito o affiancato da una versione pi� potente ne � consapevole...

La mia � una piccola precisazione e non voglio far polemica con nessuno, ben vengano nuovi modelli di Fotocamere, c'erano i presupposti per una D40X ed � stata fatta, chi ama avere sempre l'ultima "diavoleria" Tecnologica sar� sempre pi� accontentato... D'altronde il "target" per queste Fotocamere � abbastanza affascinato dai "numeroni" venendo dal mondo delle Compatte...

Ciao,
Luca
Paolo66
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 6 2007, 11:56 AM) *

Forse, ma leggendo quanto scritto son sicuro che sarebbe stato lo stesso...

Ma ora lascio spazio a quelli che io considero sfoghi immotivati.

G.M.



Evidentemente Lei non ha dovuto spendere tanto tempo e denaro nella scelta di un prodotto anzich� un altro. smile.gif
studioraffaello
QUOTE(g_max @ Mar 6 2007, 11:35 AM) *

Ma...visto che siamo al bar... forse sarebbe stato pi� giusto que la D2Hs avesse avuto 8mp e coprire la fascia D200 --> D3... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Che ci trovi in pi� rispetto alla D200?
Tenendo presente che, credo, non si sappia nemmeno quando esce!
E se fanno come la S3... biggrin.gif

bhe credo sia uscita visto che ce l'ho da 3 gg tongue.gif
ludofox
QUOTE(VINICIUS @ Mar 6 2007, 11:55 AM) *

Le case automobilistiche annunciano con grande anticipo la sostituzione o l'uscita di un nuovo modello. Un po' come ha fatto Nikon quando ha presentato la D80.
La presunta uscita della D40x si � scoperta solo il giorno prima...
Il comportamente � ovviamente ineccepibile da un punto di vista commerciale, ma poco limpido nei confronti di una clientela affezionata.
La D40x � stata per il momento solo presentata e la sua commercializzazione � prevista per Aprile.
...ma anche fosse stata presentata con largo anticipo... Saresti stato senza autovettura o fotocamera per aspettare? ..


QUOTE(Paolo66 @ Mar 6 2007, 11:56 AM) *

...non so, probabilmente avrebbe irritato meno.
Allora � solo una questione di sigle! ...

Tipo Canon 20D e 30D dove la seconda � un lievissimo aggiornamento della prima, molto inferiore rispetto a quello tra D40 e D40x.

Non frequento moltissimo i forum con prevalenza di utilizzatori di Canon, ma non mi pare di aver letto lamentele a proposito...

Se si pensa che anche a seguito della presentazione della D80, qualcuno si � lamentato perch� la riteneva una D200 economica e avrebbe voluto spendere un po' meno...
Allora non cambia la storia nemmeno cambiando il nome... wink.gif

Se ci pensiamo, infatti, D80 e D200 sono due Modelli diversi e hanno sigle diverse.
D40 e D40x sono due allestimenti diversi della stessa macchina, con prezzi proporzionali...
Giuseppe Maio
QUOTE(Paolo66 @ Mar 6 2007, 11:56 AM) *

...non so, probabilmente avrebbe irritato meno.

Paolo, non ti nascondo di essere stato davvero stupito su quanto da te scritto...
Perdona il Tu ma "avevo" apprezzato molto la filosofia adottata in diversi tuoi interventi.

Ora ti invito a conservate tutti i tuoi interventi fatti fino ad ora su questo argomento per rileggerli tra qualche settimana o meglio, qualche mese. Capirai solo allora l'errore commesso nei toni e nella �forma�.

Siccome le due resteranno sul mercato a lungo... io continuer� a consigliare la 40 ai miei veri amici lasciando la scelta della D40x a coloro che rincorrono a ragione o a torto la risoluzione.

Appena la D40x sar� veramente disponibile potrai fare un serio raffronto tra le due magari per scovare i noti effetti che abbiamo visto con possessori 80 o D200 che sostengono minore nitidezza rispetto a 70 o 50...
Dopo un seria analisi potrai, con il tuo rivenditore decidere magri per una permuta.
Son certo che l'accordo si potr� trovare ma io davvero mi mangerei al ristorante quei soldi che distanziano e distanzieranno la D40 dalla D40x di qualunque mercato...

G.M.
Michele Difrancesco
QUOTE(VINICIUS @ Mar 6 2007, 11:55 AM) *

Le case automobilistiche annunciano con grande anticipo la sostituzione o l'uscita di un nuovo modello. Un po' come ha fatto Nikon quando ha presentato la D80.
La presunta uscita della D40x si � scoperta solo il giorno prima...
Il comportamente � ovviamente ineccepibile da un punto di vista commerciale, ma poco limpido nei confronti di una clientela affezionata.



O.T.

per parafrasi e storicit�:
l'introduzione in linea di montaggio di un motore common rail in sostituzione di un diesel classico � avvenuto "in produzione" sullo stesso modello senza che l'utenza (possessore della stessa automobile) lo sapesse a monte dell'acquisto.
E' una parafrasi che non � sostenibile completamente poich� nel caso della D40 la nomenclatura del prodotto � differente (poteva essere pi� differente, non lo metto in dubbio)


PS: mi viene in mente anche il restyling di automobili Alfa adoperate da Giugiaro... (estetica, motore, pi� potenza optional come VCD passati di serie... ed un prezzo paritario se non inferiore) Anche qui, stesso nome.

Mercati differenti.
daniele.flammini
ragazzi secondo me il fatto � questo:
tutti si aspettavano una d60 o qualcosa che sostituisse la d50. � uscita la d40. ok altra entry level che � pi� entry level della d50. perfetto.
dopo un mese e mezzo esce l'aggiornamento del firmware (mmm qualcosa sembra vada migliorato.. la d50 non ha mai subito aggiornamenti del firmware.. ma ok.. aggiornate il fw..).
ora dopo 4 mesi esce la d40x. perch�?
vorrei sapere come mai.
qual'� il vero motivo dell'uscita di questa fotocamera? non penso sia perch� la sony produca solo sensori dai 10mp in su, altrimenti non si parlerebbe di AFFIANCAMENTO alla d40.
� chiaro che il prezzo non la colloca pi� nelle entry level. ma le caratteristiche che possiede, sono totalmente da entry level. e non si pu� nemmeno dire che avrebbe dovuto essere una d60 o cose simili, in quanto � una d40 con 4 megapixel in pi�, 0,5 fotogrammi al secondo (che dureranno come al solito per 4 scatti in nef..) e iso100 ma solamente perch� il sensore ha pi� megapixel e una dimensione ugale al precedente.
quindi ragionando, se prima si voleva qualcosa di pi� della d40 si sceglieva la d50.. (senza bisogno di andare su d70s o d80). se ora si vuole qualcosa di pi� della d40 si sceglie la d40x?! e che d� in pi�?! la possibilit� di stampare un file grande come un poster invece che qualche decina di cm pi� piccolo? vorrei vedere quante stampe del genere vengono fatte da un utente entry level..
ema
QUOTE(ludofox @ Mar 6 2007, 11:19 AM) *

Ma chi si compra un'autovettura e dopo due mesi viene presentata la versione potenziata, si sconvolge in questa maniera? ... wink.gif



per le auto per� si sa prima quando esce un modello o un restyling. su quattroruote c'� l'elenco delle anticipazioni per il 2007 e, magari incompleto, per il 2008....
g_max
QUOTE(studioraffaello @ Mar 6 2007, 12:12 PM) *

bhe credo sia uscita visto che ce l'ho da 3 gg tongue.gif


unsure.gif , sorry...
simone_chiari
quando leggo questi 3d mi convinco sempre di pi� (non che ce ne fosse bisogno) che a giugno 06 ho fatto benissimo ad acquistare la stupenda FM3A.
questi ritmi sono insostenibili.
ho letto che alcuni rapportano la dslr ad un pc, sarebbe bene farsi un giro in un negozio di informatica ben fornito e raffrontare i prezzi.
c'� poco da scandalizzarsi bisogna entrare nell'ottica che ormai non siamo pi� visti come persone bens� come CONSUMATORI e come tali verremo trattati finch� subiremo passivamente questo stato di cose.
io da parte mia la scelta di campo l'ho gi� fatta, mentre tutti fanno la corsa ai pixel io continuo felicemente a scattare con la pellicola ed a divertirmi in camera oscura

ciao
Simone
paco68
Perdonatemi ma nascondersi dietro il fatto che sia solo una questione di sigle non regge.

Se guardiamo il passato, a sigle diverse corrispondevano corpi macchina differenti.

Qui siamo di fronte alla STESSISSIMA fotocamere con un sensore differente.

Per cui chiamarla D60 sarebbe stato totalmente sbagliato.

Giusto per cui, chiamarla D40x.

Giustificata per cui (a mio parere) l'ira dei possessori della D40.

Perch� di stessa macchina si tratta ma con un sensore differente.

Tutti sappiamo cosa succeder�, inutile nascondersi dietro un dito.

Nessuno comprer� pi� la D40, l'utenza a cui � rivolta � molto sensibile alla corsa ai MP per cui tutti spenderanno di pi� per la D40x, di conseguenza, D40 con prezzi in picchiata...... alla faccia di coloro che la D40 l'hanno appena acquistata.

...insomma, mi sembra proprio un mancato rispetto nei confronti della clientela.

hmmm.gif
ludofox
QUOTE(ema @ Mar 6 2007, 12:18 PM) *

per le auto per� si sa prima quando esce un modello o un restyling. su quattroruote c'� l'elenco delle anticipazioni per il 2007 e, magari incompleto, per il 2008....
Secondo te, Canon piuttosto che Olympus, Pentax, Sigma, Leica, Hasselblad, ...ecc. anticipano di un paio d'anni le uscite dei loro nuovi prodotti?


QUOTE(simone_chiari @ Mar 6 2007, 12:21 PM) *

quando leggo questi 3d mi convinco sempre di pi� (non che ce ne fosse bisogno) che a giugno 06 ho fatto benissimo ad acquistare la stupenda FM3A.
questi ritmi sono insostenibili...
Infatti, basta non farsi prendere dal ritmo.
Non � obbligatorio rincorrere i Mp e non � necessario avere per le mani l'ultimissimo modello.
Per esempio, io vado da Dio con la mia D100, ...Tecnologia che non ha due mesi di vita, ma ben 4 anni, eppure continua ad assecondarmi, producendo files spendidi.
Come vado da Dio con la mia Audi A4 del 1996 e nonostante siano usciti nel frattempo altri 3 modelli successivi (con lo stesso nome) continuo ad avere grandissime soddisfazioni dalla mia "obsoleta" autovettura di 11 anni.

Leggo di "ira giustificata dei consumatori" ...Addirittura ira...?
paolo.cacciatori
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 6 2007, 12:12 PM) *

Siccome le due resteranno sul mercato a lungo... io continuer� a consigliare la 40 ai miei veri amici lasciando la scelta della D40x a coloro che rincorrono a ragione o a torto la risoluzione.


Apprezzo il tentativo di calmare le acque, ma "a lungo" mi sembra espressione forte.

Ormai il ritmo di evoluzione delle fotocamere digitali "entry level" � simile a quello dei prodotti informatici, quindi "a lungo" potrebbe anche essere 6 mesi, il tempo necessario perch� il sensore Sony da 6MP vada fuori produzione e Nikon smaltisca le scorte, dopo di che la versione 10MP potrebbe posizionarsi sulla fascia prezzo della vecchia D40 o dove l'andamento del mercato suggerira di posizionare le reflex entry level.

Sta cosa mi ricorda tanto la danza da Intel Core Duo a Intel Core 2 Duo.
data
QUOTE(simone_chiari @ Mar 6 2007, 12:21 PM) *

quando leggo questi 3d mi convinco sempre di pi� (non che ce ne fosse bisogno) che a giugno 06 ho fatto benissimo ad acquistare la stupenda FM3A.
questi ritmi sono insostenibili.
ho letto che alcuni rapportano la dslr ad un pc, sarebbe bene farsi un giro in un negozio di informatica ben fornito e raffrontare i prezzi.
c'� poco da scandalizzarsi bisogna entrare nell'ottica che ormai non siamo pi� visti come persone bens� come CONSUMATORI e come tali verremo trattati finch� subiremo passivamente questo stato di cose.
io da parte mia la scelta di campo l'ho gi� fatta, mentre tutti fanno la corsa ai pixel io continuo felicemente a scattare con la pellicola ed a divertirmi in camera oscura

ciao
Simone


Tutto vero.
Per� a volte i consumatori se dirigono la propria inc### nel modo e con gli strumenti giusti, piegano anche i colossi...
tix77
ohmy.gif
come mai questa discussione non � raggiungibile dal men� del forum?
per arrivarci bisogna essere smaliziati e aggirare l'ostacolo?
unsure.gif
addirittura � sparito il bar grazie.gif
ludofox
Ultimo mio intervento per dire che � proprio diverso il mio approccio mentale verso l'attrezzatura.

Ho speso 10000 euro (non 600 ma diecimila) per il Dorso Hasselblad, e dopo non pi� di quattro mesi, sono stati presentati i nuovi modelli. Senza nessun preavviso.

Che dovrei dire? ...Nulla. Semplicemente ne prendo atto.
Il mio funziona perfettamente ancora e l'ho preso non per rivenderlo ma per usarlo.
simone_chiari
QUOTE(ludofox @ Mar 6 2007, 02:28 PM) *

Infatti, basta non farsi prendere dal ritmo.
Non � obbligatorio rincorrere i Mp e non � necessario avere per le mani l'ultimissimo modello.


lhawy
QUOTE(tix77 @ Mar 6 2007, 12:41 PM) *

ohmy.gif
come mai questa discussione non � raggiungibile dal men� del forum?
per arrivarci bisogna essere smaliziati e aggirare l'ostacolo?
unsure.gif
addirittura � sparito il bar grazie.gif

certo che c'� al bar, ha cambiato titolo "Nuova D40x e Rumors su D3... "
tix77
� magicamente riapparso il bar guru.gif
bo?

polemica inutile la mia? blink.gif

ludofox
QUOTE(tix77 @ Mar 6 2007, 12:41 PM) *

ohmy.gif
come mai questa discussione non � raggiungibile dal men� del forum?
per arrivarci bisogna essere smaliziati e aggirare l'ostacolo?
unsure.gif
addirittura � sparito il bar grazie.gif
In che senso? ... Io vedo sia il Bar che il thread...

----

...Ah, OK.
tix77
QUOTE(lhawy @ Mar 6 2007, 12:46 PM) *

certo che c'� al bar, ha cambiato titolo "Nuova D40x e Rumors su D3... "


� che proprio non vedevo pi� il bar e dall'altra parte era bannata blink.gif
non ho idea di cosa sia successo.
lhawy
QUOTE(ludofox @ Mar 6 2007, 12:44 PM) *

Ultimo mio intervento per dire che � proprio diverso il mio approccio mentale verso l'attrezzatura.

Ho speso 10000 euro (non 600 ma diecimila) per il Dorso Hasselblad, e dopo non pi� di quattro mesi, sono stati presentati i nuovi modelli. Senza nessun preavviso.

Che dovrei dire? ...Nulla. Semplicemente ne prendo atto.
Il mio funziona perfettamente ancora e l'ho preso non per rivenderlo ma per usarlo.

semplicemente perch� tu sei un professionista (immagino), l'utente amatoriale ha una visione diversa e mi sembra normale..
ANTERIORECHIUSO
Penso che se il prezzo sara' sui 600e,i neo-possessori della neonata ma gia' vetusta prima d40,non saranno molto felici.
Quanto costa? biggrin.gif
Pegaso
Finalmente la macchina che aspettava Matteo !!!
Per�, sinceramente, a che serve questa hmmm.gif ? A dare un corpo adeguato al sensore della D200 ? non credo ...
Perplesso e sbigottito attendo altre novit�, di spessore decisamente pi� elevato.

Ciao
Angelo
Paolo66
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 6 2007, 12:12 PM) *

Paolo, non ti nascondo di essere stato davvero stupito su quanto da te scritto...
Perdona il Tu ma "avevo" apprezzato molto la filosofia adottata in diversi tuoi interventi.

Ora ti invito a conservate tutti i tuoi interventi fatti fino ad ora su questo argomento per rileggerli tra qualche settimana o meglio, qualche mese. Capirai solo allora l'errore commesso nei toni e nella �forma�.

Siccome le due resteranno sul mercato a lungo... io continuer� a consigliare la 40 ai miei veri amici lasciando la scelta della D40x a coloro che rincorrono a ragione o a torto la risoluzione.

Appena la D40x sar� veramente disponibile potrai fare un serio raffronto tra le due magari per scovare i noti effetti che abbiamo visto con possessori 80 o D200 che sostengono minore nitidezza rispetto a 70 o 50...
Dopo un seria analisi potrai, con il tuo rivenditore decidere magri per una permuta.
Son certo che l'accordo si potr� trovare ma io davvero mi mangerei al ristorante quei soldi che distanziano e distanzieranno la D40 dalla D40x di qualunque mercato...

G.M.


Va benissimo il tu, non viene certo a meno la stima!

Sono convinto anch'io che, a mente fredda valuterei la condizione in modo pi� pacato, ma non nella delusione.

Ho passato molto tempo, a decidere fra una Eos400D ed una Nikon, prima D50, poi D40. Ho fatto molti km per provarle ripetutamente, prima di decidere, ho passato ore a leggere tutto quanto trovavo in internet. Poi c'� stato l'avvicendamento della D50-D40... Ho accettato di buon grado, la condizione di Mf con certe ottiche, tipo il 50f1.8, che ritengo indispensabili per godere appieno il piecere di una reflex, tanto da vecchio appassionato, ho messo a fuoco manualmente epr tanti anni. I 10mpxl mi attiravano, se non altro per le maggiori possibilit� di crop, ma mi sono orientato su questo, insisto e non smetter� mai di sostenere, validissimo prodotto, ammetto addirittura solleticato dalla D80, anche se al prezzo di enormi sacrifici.

Ora, troppo presto, nemmeno attenuato la "botta della spesa", mi trovo l'alternativa, con sensore proprio della D80, senza nemmeno che mi sia stata offerta la possibilit� di scelta che avrebbe potuto benissimo esserci, visto la vicinanza del lancio e del costo dei due prodotti.

Avrei capito la mossa inversa, ma non questa.

So benissimo che sono manovre praticate nel campo commerciale, ma non me lo sarei aspettato da Nikon.

Mi aspettavo pi� sollecitudine nell'aggiornamento delle ottiche, a mio avviso avrebbe contribuito maggiormente ad attirarsi fette di mercato, per colmare il gap di proposta con la concorrenza.

Il riferimento al nome del modello era solo una battuta, avrei accettato il tutto, un po' pi� avanti, con prima la certezza dell'aggiornamento imminente del parco ottiche.

Ripeto, nulla contro questa macchina, � davvero un gioellino da scoprire solo con l'uso, la delusione � per la politica commerciale instaurata, che odora tanto di presa per in naso per chi ha dimistrato tanto entusiasmo per un prodotto nuovo.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.