Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
fabiofavaloro
QUOTE(AndreaTonon @ Jun 23 2008, 10:09 PM) *
A me sono rimaste come prima dsc_numero!!! possibile?


possibile eccome, visto che il nome cambia solo se passi da un profilo colore ad un altro,
l'underscore all'inizio c'e' col profilo Adobe
fastdriver
Aggiornamenti firmware per D3 e D300

D3 - Aggiornamento firmware versione 2.00

Windows
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin...amp;p_topview=1


Mac
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin...amp;p_topview=1

D300 - Aggiornamento firmware versione 1.03

Windows
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin...amp;p_topview=1

Mac
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin...amp;p_topview=1



ibm
qualcuno aveva notato queto problema:"....
Questo firmware risolve un problema che, in rari casi, provoca il lampeggiamento dell'indicatore della batteria
durante la ripresa indipendentemente dal livello di carica della batteria stessa. ......"
hmmm.gif
Andrea Meneghel
si più di una persona...

mi aspettavo un aggiornamento per la D300 più radicale, non dico al pari di quello della D3 che ha un'inifinità di migliorie...ma qualcosina in più si però...tipo magari un range maggiore di regolazione dell'AF.....
Eliot63
Ciao,
sapete dirmi se per fare questo aggiornamento è necessario fare prima l'aggiornamento alla versione1.0.2?

grazie
mi8
QUOTE(bluesun77 @ Jul 1 2008, 04:38 PM) *
si più di una persona...

mi aspettavo un aggiornamento per la D300 più radicale, non dico al pari di quello della D3 che ha un'inifinità di migliorie...ma qualcosina in più si però...tipo magari un range maggiore di regolazione dell'AF.....


...probabilmente la d3 necessitava mentre la d300 no messicano.gif
Tiziano Marinelli
QUOTE(Eliot63 @ Jul 1 2008, 04:47 PM) *
Ciao,
sapete dirmi se per fare questo aggiornamento è necessario fare prima l'aggiornamento alla versione1.0.2?

grazie



io ho aggiornato dalla 1.0.1 alla 1.0.3 direttamente...tutto ok!
M+Race
QUOTE(ibm @ Jul 1 2008, 04:12 PM) *
qualcuno aveva notato queto problema:"....
Questo firmware risolve un problema che, in rari casi, provoca il lampeggiamento dell'indicatore della batteria
durante la ripresa indipendentemente dal livello di carica della batteria stessa. ......"
hmmm.gif


Ho avuto questo problema da quasi subito, tutto d'un tratto non scatta e segnala batteria scarica, ultimamente sta diventando sempre più frequente da rendere nevrotico l'utilizzo. Attaccando e staccando l'ottica si risolve temporaneamente.
Sono stato invitato a inviare macchina e ottica in assistenza ma il bisogno continuo me lo impedisce.
Speriamo si sia risolto con questo aggiornamento.
Luix90
scusa ma parli della D300 o della D3 ?
lucafumero
E dai una bella notizia! almeno risolvo/viamo i problemi di spegnimeto e le paranoie di lavorare con un dito sul pulsante di sblocco.
Io avevo provato a mandare le mie due d300 in ltr mail poi il problema si è ripresentato.
Ho fatto pure, giusto venerdì, la megapulizia dei contatti con l'alcool alimentare consigliatomi gentilmente su questo forum...
Spero con questo aggiornamento di risolvere definitivamente!


Luca
mi8
...non riesco ad entrare nel supporto europeo dry.gif
lucafumero
QUOTE(mi8 @ Jul 1 2008, 09:29 PM) *
...non riesco ad entrare nel supporto europeo dry.gif


anche io! dry.gif sarà per l'intasamento dato dalla nuova nata!

Luca
M+Race
Magari D3!!
Sono un povero possessore D300....
Anch'io ho provato a pulire i contatti parecchie volte ma non è servito a niente.
Questo week end farò un collaudo e speriamo bene!!!!
Alessandro Catalano
QUOTE(ibm @ Jul 1 2008, 04:12 PM) *
qualcuno aveva notato queto problema:"....
Questo firmware risolve un problema che, in rari casi, provoca il lampeggiamento dell'indicatore della batteria
durante la ripresa indipendentemente dal livello di carica della batteria stessa. ......"
hmmm.gif


Mi si è presentato questo piccolo problema una sola volta al Mugello in occasione del Motomondiale con il 70/200 VR. E' comunque bastato spegnere la D3, smontare e rimontare l'ottica e poi tutto ok. Comunque l'efficientissimo staff NPS presente ha provveduto immediatamente e problema definitivamente risolto.

Alessandro Catalano
gianci
QUOTE(mi8 @ Jul 1 2008, 09:29 PM) *
...non riesco ad entrare nel supporto europeo dry.gif


idem
Jango
A botte e spintoni si entra, ma a parte tutta la parte vignettatura e FX/DX, perchè nella D300 c'è una cagatina sulla visualizzazione della batteria nel mirino mentre nella D3 oltre a quello c'è miglioramento del bilanciamento del bianco, miglioramento autofocus .... hmmm.gif blink.gif
alvez
Bah penso che ogni volta che rilasciano un firmware sia il caso di aggiornare. Inoltre credo che non siano sempre specificati i problemi risolti dall'aggiornamento.
Mi è capitato qualche volta di riscontrare miglioramenti generali dopo aver fatto l'upgrade del software...
fabiofavaloro
QUOTE(Tiziano07 @ Jul 1 2008, 06:06 PM) *
io ho aggiornato dalla 1.0.1 alla 1.0.3 direttamente...tutto ok!


Ho aggiornato dalla versione "1.02" alla 1.03. Senza Problemi.
Questa volta, al contrario della 1.02, i file sono 2 ( A e B ) in particolare il B è di 7.3 mb , considerando che ho fatto sulla D80 l'ultimo firmware è stato di 4 mb (si, è un'altra camera), credo che i tecnici Nikon si siano dati ben da fare!
grazie a tutti.

alcarbo
Per entrare nel supporto Europeo bisogna prima registrarsi ex novo. L'accesso Nital non dà accesso diretto a Nikon Europe.............. (se questo è il vostro problema)
mi8
QUOTE(alcarbo @ Jul 2 2008, 06:46 AM) *
Per entrare nel supporto Europeo bisogna prima registrarsi ex novo. L'accesso Nital non dà accesso diretto a Nikon Europe.............. (se questo è il vostro problema)



no no, proprio non si arrivava alla pagina, schermo bianco, ora tutto ok.......però, lunghetto l'aggiornamento per risolvere una lucetta.....mhaaaa!!!!
ciao
ibm
Ho aggiornato dalla versione "1.02" alla 1.03. tutto ok
otomatuah
Scusate, ho una D300, è vero che con il nuovo firmware 1.03 si potrà avere l'orizzonte artificiale sul lightView? E se si come si fa ad attivarlo?.
Grazie.
Ciao a tutti.
Max
Andrea Meneghel
QUOTE(otomatuah @ Jul 2 2008, 10:06 AM) *
Scusate, ho una D300, è vero che con il nuovo firmware 1.03 si potrà avere l'orizzonte artificiale sul lightView? E se si come si fa ad attivarlo?.
Grazie.
Ciao a tutti.
Max


assolutamente no nessuna aggiunta alle caratteristiche attuali della macchina ( in questo caso sarebbe comunque hardware quindi impossibile visto che nella D300 non esiste il controllo dell'orizzonte artificiale come su D3 ), solo un fix per un problema di controllo batteria; le implimentazioni che lei ha letto fanno riferimento all'update per D3
otomatuah
QUOTE(bluesun77 @ Jul 2 2008, 10:07 AM) *
assolutamente no nessuna aggiunta alle caratteristiche attuali della macchina ( in questo caso sarebbe comunque hardware quindi impossibile visto che nella D300 non esiste il controllo dell'orizzonte artificiale come su D3 ), solo un fix per un problema di controllo batteria; le implimentazioni che lei ha letto fanno riferimento all'update per D3

Grazie sei stato gentilissimo e molto esaustivo!
eeeh... che bello sognare... :-)
Ciao.
Max
Andrea Meneghel
QUOTE(otomatuah @ Jul 2 2008, 10:23 AM) *
Grazie sei stato gentilissimo e molto esaustivo!
eeeh... che bello sognare... :-)
Ciao.
Max


ci mancherebbe figurati rolleyes.gif spero invece che se ne escano con un bel 2.0 con un po di attenzioni per la D300 come la selezione del banco impostazioni selezionabile da tastino Fn...e qualche miglioria qui e li..come per la D3
Michele Ferrato
Perdonatemi ma non ho mai aggiornato un firmware in vita mia,ho qualche difficoltà nonostante seguo le indicazioni del supporto europeo.
In pratica ho salvato il firmware sul pc ho poi fotmattato la Cf nella D300 e successivamente ho collegato il cavo usb nella modalità MSC come da supporto,ho cercato poi sul menù della D300 versione firmware e poi dovrei selezionare "aggiornamento" ecco è questo che non trovo hmmm.gif dove trovo la dicitura aggiornamento e successivamente cosa fare.
Vi ringrazio se vorrete aiutarmi wink.gif
alcarbo
In attesa che arrivi qualcuno di ancora più esperto ti dico come ricordo che ho fatto (non sto a cercare nel forum perchè non è agevole).

Intanto i files che hai scaricato li devi copiare sulla scheda formattata e li devi copiare tramite il computer direttemente nella root della scheda stessa, vale a dire fuori da ogni cartella (ad es. non metterli dentro 100ND300 o 100ND301 o simili, e neanche dentro DCIM). Quindi fuori da tutto
Poi monti la scheda sulla d300.
Nel menu devi scegliere il quarto Menu Impostazioni quello con la chiave inglese
Vai fino in fondo al menu (dopo aver schiacciato il joystick a destra per passare ai sottomenu) e trovi Versione firmaware
Schiaccia OK.
Lì mi fermo perchè la mia è aggiornata.
Chiede comunque ESEGUI e io darei l'OK
Buona fortuna
Michele Ferrato
QUOTE(alcarbo @ Jul 5 2008, 11:47 AM) *
In attesa che arrivi qualcuno di ancora più esperto ti dico come ricordo che ho fatto (non sto a cercare nel forum perchè non è agevole).

Intanto i files che hai scaricato li devi copiare sulla scheda formattata e li devi copiare tramite il computer direttemente nella root della scheda stessa, vale a dire fuori da ogni cartella (ad es. non metterli dentro 100ND300 o 100ND301 o simili, e neanche dentro DCIM). Quindi fuori da tutto
Poi monti la scheda sulla d300.
Nel menu devi scegliere il quarto Menu Impostazioni quello con la chiave inglese
Vai fino in fondo al menu (dopo aver schiacciato il joystick a destra per passare ai sottomenu) e trovi Versione firmaware
Schiaccia OK.
Lì mi fermo perchè la mia è aggiornata.
Chiede comunque ESEGUI e io darei l'OK
Buona fortuna


Ecco ho trovato l'errore grazie a tè,in pratica io inserivo il firmware nella cartella invece l'ho inserito come hai detto tu e adesso mi appare la possibilità di scaricare il firmware sulla d300,grazie Alfredo wink.gif
alcarbo
Per una volta che, invece di chiedere, posso essere d'aiuto è una soddisfazione per sè.
Chissà che dopo 40 anni non stia incominciando ad imparare qualcosa. Scusate OT. Grazie a te.
Saluti alfredo
logitech61
Buondi... scaricato dal sito il file compresso per la D300,ma il mio imac non lo scompatta e mi da' errore : Impossibile espandere " ecc ecc " . Gli archivi Stuffit non sono supportati.
Aiutino ?

Grazie

bird74
stesso problema anche io col mac, se hai win su un pc in prestito prova li dovrebbe andare
gciraso
QUOTE(bird101 @ Jul 7 2008, 02:33 PM) *
stesso problema anche io col mac, se hai win su un pc in prestito prova li dovrebbe andare

Oppure aprirlo con StuffIt

Giovanni
logitech61
QUOTE(gciraso @ Jul 7 2008, 02:38 PM) *
Oppure aprirlo con StuffIt

Giovanni



Fatto grazie. Non conoscevo questo programma

M+Race
Aggiornamento D 300 eseguito e problemi batteria spariti, solo che ne sono arrivati altri: autofocus che va e viene e alcuni scatti o raffiche completamente neri.
Sembra che il calvario continui!!
kayman
Domandone per gli esperti...
Con la D80 sono indietro di due versioni... mi mancano la 1.01 e la 1.1: si può fare direttamente solo l'ultimo aggiornamento oppure è necessario farli tutti e due?? Da informatico la risposta non è tanto ovvia... se l'ultimo comprende anche il penultimo, tutto ok; se sono separati, facendo solo l'ultimo, pur riuscendo a completare il processo di aggiornamento, non godrei dei vantaggi del penultimo.
Ovviamente per fornire un servizio alla collettività evitate di rispondere 'a sentimento'...

Grazie!!
sharkrunner
QUOTE(Giuseppe Maio @ Apr 30 2007, 11:49 AM) *
In "passato" la logica interna delle fotocamere non prevedeva la gestione buffer ram a tampone necessaria per l'interscambio dati a "cuore aperto". Lo tesso bus di scrittura card non provedeva logiche di ripistino rivolte al sistema. Le procedure di aggiornamento precedenti usavano per l'interscambio dati anche altre porte esterne al vano card oltre alla memoria del computer connesso per le operazioni di sicurezza.
Da allora molte innovazioni anche su questo fronte e la possibilità di upgrade firmware attraverso la card è coperta da diversi brevetti.
L'upgrade by bus card e alimentazione fornita dalla batteria fotocamera, resta ad oggi il metodo più semplice e più sicuro.

G.M.


Salve

Premetto che attualmente sono un felice possessore di D3 da circa 3 mesi

La mia prima reflex digitale Nikon è stata proprio la D100 firmware 1.0.1
acquistata da un noto rivenditore romano Nital.
Mi ha dato grande soddisfazioni con il 28-80 2.8 AFS e l'80-200 2.8

Era il lontano 2002 e la pagai ben 2500 euro (che svalutazione!!!)

Successivamente effettuai l'aggiornamento 2.0 comodamente da casa
scaricando un file internet e caricandolo sulla CF...
l'aggiornamento avveniva premendo una sequenza di tasti che ora non rammento,
ma posso assicurare che il processo di update durava un minuto e alla fine ci si ritrovava con firmware 2.0 (che ho tuttora, la uso come terzo corpo)

L'update riusci' perfettamente, difatti cambiarono le voci nei menu (relative al PPT e al massstorage) e qualche funzione in più per il vertical grip MBD100 (non vorrei sbagliare la sigla) e i file WAVE.

Grazie
kayman
Nuovi aggiornamenti per D200 e D80, i link sono qui in un altro thread:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1334783
curridori
Ciao a tutti!
sono nuovo del forum e ho appena acquistato una D300, ma il vero problema è l'aggiornamento del firmware.
Come ho già letto in numerosi post, non sono l'unico a non avere la possibilità di selezionare la voce 'aggiornamento' nel setup del firmware. Ho fatto varie prove con varie memorie ma non c'è stato niente da fare...quella voce non compare!
Ho anche letto che qualcuno ha risolto questo fastidio e vi sarei davvero grato se mi indicaste come fare.
meialex1
Aggiornamento Firmware 1.1.0 per Nikon D300
mauross
domanda : aggiornando la versione ultima, la 1.10 si ottengono automaticamente anche tutti gli aggiornamenti precedenti ? come 1.01 o 1.03 ???
meialex1
QUOTE(mauross @ Nov 1 2008, 09:05 PM) *
domanda : aggiornando la versione ultima, la 1.10 si ottengono automaticamente anche tutti gli aggiornamenti precedenti ? come 1.01 o 1.03 ???


Si... non c'è bisogno di effettuare tutti gli aggiornamenti...

Ciao
mauross
QUOTE(meialex1 @ Nov 2 2008, 12:19 PM) *
Si... non c'è bisogno di effettuare tutti gli aggiornamenti...

Ciao


grazie
fatto e tutto ok
carmelo parisi
Ho comprato da poco una D2Hs usata, importata Nital, e ho aggiornato il firmware alla versione 2.00.
Controllando, non ho trovato tutti i cambiamenti previsti: ad esempio nel menù ripresa non ho trovato l'opzione Bianco e Nero nè la funzione Ritaglia?

Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

Saluti.
Carmelo
ubald™
QUOTE(carmelo parisi @ Dec 9 2008, 10:45 PM) *
Ho comprato da poco una D2Hs usata, importata Nital, e ho aggiornato il firmware alla versione 2.00.
Controllando, non ho trovato tutti i cambiamenti previsti: ad esempio nel menù ripresa non ho trovato l'opzione Bianco e Nero nè la funzione Ritaglia?

Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

Saluti.
Carmelo

non so se sia come le altre nikon. Se sì, hai aggiornato sia il firmware a che b?
Stefanone67
Sabato grande giornata di aggiornamenti firmware:
- D200
- D3
- SB900

Tutto senza il minimo intoppo. Pollice.gif
eliano
Ieri ho scaricato il file per l'aggiornamento firmware della mia D2H. Ho seguito la procedura ma ho notato che la versione del firmware A è passata da 2. 01 a 2. 02 mentre la versione B è rimasta 2. 01: è normale?
Fotografo92
Aggiornato il firmware della D300 all' 1.10.
Tutto ok, l'autofocus è molto più veloce di prima.
Umbi54
Ciao a tutti,
oggi stavo rivedendo i dati exif di alcune immagini e mi sono accorto che dopo l'aggiornamento firmware della mia D80 alla versione 1.11 il contatore degli scatti dell'otturatore si é azzerato. E' normale? Qualcuno ha notato lo stesso comportamento?
Grazie e saluti
Umberto

Visto che oggi é il 31 dicembre colgo l'occasione per augurare a tutti un felice 2009.
Isola.gif
meialex1
QUOTE(Umbi54 @ Dec 31 2008, 12:20 PM) *
Ciao a tutti,
oggi stavo rivedendo i dati exif di alcune immagini e mi sono accorto che dopo l'aggiornamento firmware della mia D80 alla versione 1.11 il contatore degli scatti dell'otturatore si é azzerato. E' normale? Qualcuno ha notato lo stesso comportamento?
Grazie e saluti
Umberto

Visto che oggi é il 31 dicembre colgo l'occasione per augurare a tutti un felice 2009.
Isola.gif


No... Forse hai inavvertitamente toccato il settaggio "impostazioni..... numerazioni file" della dslr ?

Pag. 106 manuale.....

Ciao

Buona anno anche da parte mia a tutti Voi.....
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.