Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
Giuseppe Maio
Racchiudo in questa discussione in evidenza,

le precedenti legate ai firmware resi disponibili col tempo per i rispettivi modelli.
Ricordo che i firmware, i software, le informazioni tecniche nonché la possibilità di scrivere al supporto d'assistenza è possibile collegandosi al sito di supporto ospitato anche in Home page Nital.
Alcuni servizi sono erogati dal sito di supporto solo previa registrazione utente e prodotto sullo stesso (la registrazione sul sito Nital non è legata al sito di Supporto Europeo).

Supporto Europeo Nikon...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D80: Agg. Firmware 1.0.1...
D40: Agg. Firmware 1.1.0...
D200: Agg. Firmware 2.0
Firmware Versione 2.0 per D70...
Firmware 2.0 per D2x E D2Hs...

Ricordo che per la D50 non sono state rilasciate versioni firmware diverse da quella di produzione. Non sono previsti futuri rilasci.

Firmware D50, ci sono aggiornamenti ?

Ricordo anche che il firmware D100 e quelli delle Nikon serie D1 sono aggiornabili all'ultima versione sviluppata, esclusivamente dai centri di assistenza autorizzati.

Aggiornamento Firm. D100...
Firmware versione 1.1.0 per D1X e D1H...

G.M.
lhawy
curiosità: come mai quello della d100 può essere aggiornato solo dai centri assistenza?
Giuseppe Maio
QUOTE(lhawy @ Apr 30 2007, 11:38 AM) *

curiosità: come mai quello della d100 può essere aggiornato solo dai centri assistenza?

In "passato" la logica interna delle fotocamere non prevedeva la gestione buffer ram a tampone necessaria per l'interscambio dati a "cuore aperto". Lo tesso bus di scrittura card non provedeva logiche di ripistino rivolte al sistema. Le procedure di aggiornamento precedenti usavano per l'interscambio dati anche altre porte esterne al vano card oltre alla memoria del computer connesso per le operazioni di sicurezza.
Da allora molte innovazioni anche su questo fronte e la possibilità di upgrade firmware attraverso la card è coperta da diversi brevetti.
L'upgrade by bus card e alimentazione fornita dalla batteria fotocamera, resta ad oggi il metodo più semplice e più sicuro.

G.M.
lhawy
immaginavo qualcosa del genere, grazie wink.gif
testarossa
per le D1X non vengono piu rilasciate i firmware????????


ciao
Giuseppe Maio
QUOTE(testarossa @ Apr 30 2007, 12:09 PM) *
Per le D1x non vengono piu rilasciate nuove versioni firmware?

L'ultima release firmware per serie D1 è stata la 1.1.0 come indicato dalla pagina di Supporto Europeo che di seguito riporto. Non sono previsti futuri altri aggiornamenti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

C'è poi una specifica versione che il tecnico di labortorio installa congiuntamente all'eventuale richiesta di aggiornamento hardware buffer RAM.

D1x... Buffer Maggiorato..., Come riconoscere la modifica?

Espansione che oggi è caldamente sconsigliata perchè non più conveniente. Versione comunque identica alla 1.1.0 sopra citata ma che gestisce la diversa capacità buffer nelle sue variabili.

G.M.
testarossa
QUOTE(Giuseppe Maio @ Apr 30 2007, 12:50 PM) *


C'è poi una specifica versione che il tecnico di labortorio installa congiuntamente all'eventuale richiesta di aggiornamento hardware buffer RAM.

D1x... Buffer Maggiorato..., Come riconoscere la modifica?

Espansione che oggi è caldamente sconsigliata perchè non più conveniente. Versione comunque identica alla 1.1.0 sopra citata ma che gestisce la diversa capacità buffer nelle sue variabili.

G.M.


per mia fortuna la mia D1X ha il buffer maggiorato con la versione firmware 5.0.1

saluti
Pascalinux
salve tutti é, la prima volta che scrivo sul forum,posseggo la D70s con firmware A v.2.0 e la B v.1.0 posso effettuare l'aggiornamento alla versione 2 di entrambe. grazie a tutti , pasquale.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Pascalinux @ Apr 30 2007, 10:02 PM) *

salve tutti é, la prima volta che scrivo sul forum,posseggo la D70s con firmware A v.2.0 e la B v.1.0 posso effettuare l'aggiornamento alla versione 2 di entrambe. grazie a tutti , pasquale.

Mi sembra un pò strano: io, sulla mia, li ho entrambi a 1.0

Ciao,
Alessandro.
Pascalinux
QUOTE(xaci @ May 1 2007, 11:56 PM) *

Mi sembra un pò strano: io, sulla mia, li ho entrambi a 1.0

Ciao,
Alessandro.



Mi sembrava un pò strano anche a mè, poi ho messo gli "occhiali"
ed ho ricontrollato bene.
Chiedo scusa per la "svista".
L'aggiornamento l'ho fatto sulla D200,che era appunto A v2.0, B v10 grazie.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(Pascalinux @ May 6 2007, 07:35 PM) *

Mi sembrava un pò strano anche a mè, poi ho messo gli "occhiali"
ed ho ricontrollato bene.
Chiedo scusa per la "svista".
L'aggiornamento l'ho fatto sulla D200,che era appunto A v2.0, B v10 grazie.gif

Continua a sembrarmi strano: Sbagliato ancora paio d'occhiali? laugh.gif

IPB Immagine

Ciao,
Alessandro.
Pascalinux
QUOTE(xaci @ May 6 2007, 10:12 PM) *

Continua a sembrarmi strano: Sbagliato ancora paio d'occhiali? laugh.gif

IPB Immagine

Ciao,
Alessandro.

questo è quello che è apparso dopo l'aggiornamento!
Alessandro Castagnini
QUOTE(Pascalinux @ May 6 2007, 07:35 PM) *

...cut...
L'aggiornamento l'ho fatto sulla D200,che era appunto A v2.0, B v10 grazie.gif

QUOTE(Pascalinux @ May 6 2007, 10:44 PM) *

questo è quello che è apparso dopo l'aggiornamento!

Allora sei a posto!

Io facevo riferimento al tuo B v10.

Ciao,
Alessandro.
pietro.montagna
QUOTE(Giuseppe Maio @ Apr 30 2007, 11:02 AM) *


Ricordo che per la D50 non sono state rilasciate versioni firmware diverse da quella di produzione. Non sono previsti futuri rilasci.


G.M.


Chiedo scusa per l'ignoranza... per quale motivo non sono previsti alcun aggiornamento futuro?

Inoltre il fatto che non posso usare SD > di 2.0 Gb è una limitazione del Fw o una limitazione del Hw e in qualunque caso se è possibile bypassare tale limitazione.
Grazie
Giuseppe Maio
QUOTE(pietro.montagna @ May 21 2007, 06:08 PM) *
...per quale motivo non sono previsti alcun aggiornamento futuro?...
Non sono stati rilevati bug.
QUOTE(pietro.montagna @ May 21 2007, 06:08 PM) *
...Inoltre il fatto che non posso usare SD > di 2.0 Gb è una limitazione del Fw o una limitazione del Hw e in qualunque caso se è possibile bypassare tale limitazione...
La D50 supporta la formattazione FAT32 quindi per tagli anche superiori a 2GB.
Ciò che non supporta è la tecnologia SDHC:

Supporto SDHC, Compatibilità con le nuove SD ?
SD Card Association...

G.M.
pietro.montagna
QUOTE(Giuseppe Maio @ May 22 2007, 05:14 PM) *

Non sono stati rilevati bug.
La D50 supporta la formattazione FAT32 quindi per tagli anche superiori a 2GB.
Ciò che non supporta è la tecnologia SDHC:

Supporto SDHC, Compatibilità con le nuove SD ?
SD Card Association...

G.M.

Ok Grazie mille per la info!!
Giannimzch
QUOTE(Giuseppe Maio @ Apr 30 2007, 11:02 AM) *

Racchiudo in questa discussione in evidenza,

le precedenti legate ai firmware resi disponibili col tempo per i rispettivi modelli.
Ricordo che i firmware, i software, le informazioni tecniche nonché la possibilità di scrivere al supporto d'assistenza è possibile collegandosi al sito di supporto ospitato anche in Home page Nital.
Alcuni servizi sono erogati dal sito di supporto solo previa registrazione utente e prodotto sullo stesso (la registrazione sul sito Nital non è legata al sito di Supporto Europeo).

Supporto Europeo Nikon...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D80: Agg. Firmware 1.0.1...
D40: Agg. Firmware 1.1.0...
D200: Agg. Firmware 2.0
Firmware Versione 2.0 per D70...
Firmware 2.0 per D2x E D2Hs...

Ricordo che per la D50 non sono state rilasciate versioni firmware diverse da quella di produzione. Non sono previsti futuri rilasci.

Firmware D50, ci sono aggiornamenti ?

Ricordo anche che il firmware D100 e quelli delle Nikon serie D1 sono aggiornabili all'ultima versione sviluppata, esclusivamente dai centri di assistenza autorizzati.

Aggiornamento Firm. D100...
Firmware versione 1.1.0 per D1X e D1H...

G.M.


Perdona la mia ignoranza, ho comprato oggi la D80 e ho controllato la versione del firmware e trovato:

A 1.01
B 1.01

Sbaglio o è già aggiornato.

Grazie e ciao.
SiDiQ
QUOTE(pippo2003 @ Jun 3 2007, 07:43 PM) *

Perdona la mia ignoranza, ho comprato oggi la D80 e ho controllato la versione del firmware e trovato:

A 1.01
B 1.01

Sbaglio o è già aggiornato.

Stai già apposto.... Goditi il tuo acquisto smile.gif
f.pelizza
Sono da un mese felice possessore di una D40X con firmware A:1.00 -B:1.00 . volevo sapere se c'erano aggiornamenti visto che nell'elenco delle fotocamere c'è solo la D40 e non la D40x.

Grazie. Franco
Giuseppe Maio
QUOTE(f.pelizza @ Jun 29 2007, 10:53 PM) *

Sono da un mese felice possessore di una D40X con firmware A:1.00 -B:1.00. volevo sapere se c'erano aggiornamenti visto che nell'elenco delle fotocamere c'è solo la D40 e non la D40x...
Franco, l'aggiornamento offerto per la D40 contiene proprio le migliorie introdotte con lo sviluppo della D40x.
La D40x non necessita pertanto di aggiornamenti.

G.M.
Mazzy
QUOTE(Giuseppe Maio @ May 22 2007, 05:14 PM) *

La D50 supporta la formattazione FAT32 quindi per tagli anche superiori a 2GB.
Ciò che non supporta è la tecnologia SDHC:


E' possibile avere un chiarimento maggiore ?
Le SD superiori a 2GB non SDHC non sono molte e non propriamente standard, destinate a sparire comunque, da quello che ho potuto vedere una SD superiore a 2GB non puo' essere formattata dalla d50, sembra leggerla, ma ne' la Nikon ne' qualsiasi produttore garantisce il funzionamento di SD superiori a 2 GB sulla d50.

Come stanno realmente le cose ?
Sono stati fatti test ?

grazie.
Fabiomax93
Ma il firmware della d40 è valido anche per la d40x??
Alessandro Castagnini
QUOTE(Fabiomax93 @ Sep 25 2007, 01:39 PM) *
Ma il firmware della d40 è valido anche per la d40x??

Bastava leggere due post piu' sopra per avere la risposta: wink.gif
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jul 14 2007, 11:47 AM) *
Franco, l'aggiornamento offerto per la D40 contiene proprio le migliorie introdotte con lo sviluppo della D40x.
La D40x non necessita pertanto di aggiornamenti.

G.M.


Ciao,
Alessandro.
plevius
Ciao!
Ho una D70s... il firmware è A:1.00
B:1.00

Non dovrebbero esserci aggiornamenti...GIUSTO???

Grazie

Ciao!
andy.di
....chi di voi ha fatto l'aggiornamento sulla d40?
...ne vale la pena?
grazie.gif texano.gif
alcarbo
Aggiornamenti per d300 e d3 non ce ne sono vero ?
Siamo ancora alla versione 1 (o 1.01)?
Alessandro Castagnini
QUOTE(alcarbo @ Dec 1 2007, 05:58 PM) *
Aggiornamenti per d300 e d3 non ce ne sono vero ?
Siamo ancora alla versione 1 (o 1.01)?

You got to be kidding me, right? tongue.gif
danighost
QUOTE(alcarbo @ Dec 1 2007, 03:58 PM) *
Aggiornamenti per d300 e d3 non ce ne sono vero ?
Siamo ancora alla versione 1 (o 1.01)?


Alfredo abbi pazienza! Povera DSRL è appena uscita e già la si vuole "pompare" con l'aggiornamento firmware, pensa se farà come la D50: perfetta e niente aggiornamenti messicano.gif , ma per caso l hai presa?
begnik
Perchè non mettere in evidenza anche qui il nuovo firmware 1.10 della D80 (visto che è già uscito da qualche giorno) ?
nonnoGG
Suggerimento accettato, confermo che l'aggiornamento è già disponibile sul sito europeo.

Versione per Windows.

Versione per Macintosh.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


Furna
Ciao a tutti,

sto pensando di aggiornare il firmware della mia D80 alla versione 1.1.0.
Ho un unico dubbio; nelle "Informazioni sull'aggiornamento firmware" pubblicate sul sito Supporto Clienti Nikon Europe si legge:

- Aggiunta del supporto per il nuovo protocollo MTP (Media Transfer Protocol)USB. Modifica dell'opzione PTP della voce USB del menu delle impostazioni in MTP/PTP. Anche l'icona sarà modificata.

Questo vuol dire che la modalità "Disco USB" non sarà più disponibile una volta effettuato l'aggiornamento?
Siccome uso Linux come sistema operativo sono costretto ad utilizzare la modalità "Disco USB" in quanto per detto sistema operativo non è disponibile MTP/PTP.

Certo potrei usare un lettore di schede SD ma vorrei sapere a priori ciò a cui vado incontro.

Grazie per le vostre risposte.
Saluti
Luca
nonnoGG
Si tratta di una aggiunta: la modalità Mass Storage rimane selezionabile in alternativa, esattamente come nella versione precedente.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


massimo.petrini@infinito.it
Problemi con aggiornamento su D40.

Ciao, ho seguito le istruzioni per l'upgrade. Ma al riavvio della D40, sembra non capire che nella root c'è il file AD400110.bin, in quanto alla linguetta firmware non appare l'opzione upgrade/aggiorna, ma solo la versione a 1.0 b 1.0 esegui ok.

Cosa posso aver sbagliato ?

Grazie

Ciao
Massimo
Fullspeedahead
Ho fatto l'aggiornamento alla mia D80 ed ho notato che, tra i cambiamenti, le mie foto non si chiamano più DSC_numero ma _DSCnumero.
Niente di particolare solo che quando si salvano su pc (ordinando per nome) cambia la sequenza.
Tanto per parlare, non è da ritenere una critica.
chemako68
QUOTE(zampirone68 @ Feb 2 2008, 09:38 PM) *
Ho fatto l'aggiornamento alla mia D80 ed ho notato che, tra i cambiamenti, le mie foto non si chiamano più DSC_numero ma _DSCnumero.
Niente di particolare solo che quando si salvano su pc (ordinando per nome) cambia la sequenza.
Tanto per parlare, non è da ritenere una critica.

uhm quello dovrebbe semplicemente essere conseguenza della scelta dello spazio colore usato;
con DSC_numero spazio colore srgb; con _DSCnumero spazio colore adobe
Fullspeedahead
QUOTE(chemako68 @ Feb 2 2008, 09:45 PM) *
uhm quello dovrebbe semplicemente essere conseguenza della scelta dello spazio colore usato;
con DSC_numero spazio colore srgb; con _DSCnumero spazio colore adobe


Ops! mi sento come beccato a rubare caramelle! ph34r.gif
Hai perfettamente ragione, l'aggiornamento l'ho fatto il fine settimana scorso e non ricordavo che avevo variato anche lo spazio colore. Non immaginavo che dipendesse da ciò. Ti ringrazio tantissimo della dritta e mi scuso per il panico che potrei aver scatenato!! tongue.gif
msampei
Salve, volevo sapere se vi risulta un nuovo aggiornamento per la D80.
L'ho letto su un altro sito di nikonisti (dicono si tratti della versione 1.10).
Voi ne sapete niente?
Saluti
Franco_
Qui al messaggio #30
msampei
QUOTE(Franco_ @ Feb 9 2008, 08:17 PM) *
Qui al messaggio #30


Ok grazie, non lo avevo letto.
Buona serata
mazzeip
Nikon D300: aggiornamento del solo firmware A alla versione 1.02:

http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin...amp;p_topview=1
enricodargenio@virgilio.it
Ho bisogno di aiuto da chi l'ha già fatto, perchè non riesco a scaricare l'aggiornamento al firmware della mia nuovissima D 300.
Sul sito europeo sono date delle indicazioni sul come fare, ma in entrambi i casi ho fallito o meglio, quando si danno le istruzioni dettagliate per scaricare il firmware dal sito Download, non sono nemmeno riuscito ad individuare il link D300v102it.exe cui si fa riferimento.
Seguendo invece la miniguida per l'aggiornamento arrivo a scaricare il file suddetto da cui però non riesco ad estrarre il file A3000102.bin necessario.
Una volta che credevo di esserci riuscito, sono arrivato, dopo aver selezionato il Menù IMPOSTAZIONI, fino a scegliere la Versione Firmware, ma qui, contrariamente a quanto indicato, venivano mostrati solo i firmware già presenti nella fotocamera senza però alcuna possibilità di selezionare Aggiornamento che non compariva nel mio display.
Vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto che mi potrete dare.
Enrico
stepphen
QUOTE(plevius @ Oct 10 2007, 02:51 PM) *
Ciao!
Ho una D70s... il firmware è A:1.00
B:1.00

Non dovrebbero esserci aggiornamenti...GIUSTO???

Grazie

Ciao!




ciao, non ho visto risposte a questa domanda... vorrei sapere se nella D70s il firm a/b 1.0 è ok. Presumo che il 2.0 per la D70 lo porti ad uno comparabile con la "s"

grazie
s.
Alessandro Castagnini
QUOTE(stepphen @ Feb 24 2008, 04:26 PM) *
ciao, non ho visto risposte a questa domanda... vorrei sapere se nella D70s il firm a/b 1.0 è ok. Presumo che il 2.0 per la D70 lo porti ad uno comparabile con la "s"

grazie
s.

Giusto!

Ciao,
Alessandro.
giuapau
Oggi girovagando nella rete ho trovato un aggiornamento per la D40 alla versione 1.11.

QUI


Conviene farlo?

Ciao
fmulas
QUOTE(giuapau @ Apr 12 2008, 05:44 PM) *
Oggi girovagando nella rete ho trovato un aggiornamento per la D40 alla versione 1.11.

QUI
Conviene farlo?

Ciao


Credo che i cambiamenti siano minimi, come descritto sul sito Nikon Europe, comunque l'ho fatto tanto per tenere aggiornata la macchina.

L'ho fatto da scheda SD ed è filato tutto liscio.

FMulas
vincenzoblandino
Ciao Giuseppe ci siamo incontrati al PhotoShow di Roma ma non so se ti ricordi.....! Volevo chiederti dei chiarimenti: io ho da poco acquistato la D3 e tu mi parlasti di alcune funzioni o settaggi della macchina che sviluppando i file raw con altri software (ligthroom, camera raw) non vengono letti. Mi potresti dire quali sono?Aggiungo che vorrei caricare delle curve di bilanciamento che ho trovato in rete ma non so come si fa. Ho sentito parlare di camera control ma non sono riuscito a trovarlo e non era incluso nella confezione. Bisogna acquistarlo separatamente? e mi è utile a questo fine? perche sinceramente dalle prime immagini che ho realizzato non sono soddisfatto dei colori avendo avuto precedentemente la Fuji S3 la quale devo dire macchina molto lenta...con tutti i suoi difetti....ma con resa cromatica eccellente fin dalla prewiew della macchina. Ti ringrazio anticipatamente e in attesa ti porgo cordiali saluti.


la mia e-mail personal@vincenzoblandino.com
jimmydj
QUOTE(zampirone68 @ Feb 2 2008, 10:38 PM) *
Ho fatto l'aggiornamento alla mia D80 ed ho notato che, tra i cambiamenti, le mie foto non si chiamano più DSC_numero ma _DSCnumero.
Niente di particolare solo che quando si salvano su pc (ordinando per nome) cambia la sequenza.
Tanto per parlare, non è da ritenere una critica.


Pure io ho fatto l'aggiornamento alla vers. 1.10 della mia D80, però ho riscontrato un problema ben peggiore (segnalato anche al customer help con numero 080511-000303)

Prima dell'aggiornamento facevo le foto in modalità RAW+JPEG e quando connettevo la macchina al PC, il display della D80 si "interdiceva" mettendo la scritta "PC" indicando che si era appunto connessi ed impedendo di scattare foto. In seguito all'aggiornamento da 1.01 a 1.10 fatti per entrambi i firmware ( A e B ) seguendo le indicazioni del sito, andati regolarmente a buon fine, la situazione è cambiata non di poco: non ho fatto caso alla numerazione dei files, bensì a delle cose ben più gravi.

Le foto mi vengono salvate 2 volte nello stesso formato (JPG) con lo stesso nome ed estensione. Inoltre quando la D80 è collegata al PC, il display si presenta come se non lo fosse e mi permette di scattare, ma cosa ben più strana è che in questa situazione mi compaiono sempre due files, però in formato NEF stavolta. hmmm.gif

Sono solo io ad avere di questi problemi? rolleyes.gif

Grazie dell'attenzione e delle eventuali risposte.
Inoltre sono in attesa di un riscontro del Customer Help, soprattutto sulla richiesta di un eventuale "downgrade", ovvero se posso tornare alla situazione precedente, cioè con il 1.01 A e B. Qualcuno può rispondermi casomai su questa faccenda? unsure.gif

grazie.gif
lhawy
QUOTE(jimmydj @ May 12 2008, 04:40 PM) *
Pure io ho fatto l'aggiornamento alla vers. 1.10 della mia D80, però ho riscontrato un problema ben peggiore (segnalato anche al customer help con numero 080511-000303)

Prima dell'aggiornamento facevo le foto in modalità RAW+JPEG e quando connettevo la macchina al PC, il display della D80 si "interdiceva" mettendo la scritta "PC" indicando che si era appunto connessi ed impedendo di scattare foto. In seguito all'aggiornamento da 1.01 a 1.10 fatti per entrambi i firmware ( A e B ) seguendo le indicazioni del sito, andati regolarmente a buon fine, la situazione è cambiata non di poco: non ho fatto caso alla numerazione dei files, bensì a delle cose ben più gravi.

Le foto mi vengono salvate 2 volte nello stesso formato (JPG) con lo stesso nome ed estensione. Inoltre quando la D80 è collegata al PC, il display si presenta come se non lo fosse e mi permette di scattare, ma cosa ben più strana è che in questa situazione mi compaiono sempre due files, però in formato NEF stavolta. hmmm.gif

Sono solo io ad avere di questi problemi? rolleyes.gif

Grazie dell'attenzione e delle eventuali risposte.
Inoltre sono in attesa di un riscontro del Customer Help, soprattutto sulla richiesta di un eventuale "downgrade", ovvero se posso tornare alla situazione precedente, cioè con il 1.01 A e B. Qualcuno può rispondermi casomai su questa faccenda? unsure.gif

grazie.gif

nelle impostazioni usb della macchina cambia da ptp a mass-storage e vedrai che tutto tornerà come prima.


la differenza della numerazione invece è dettata dal profilo colore usato, con il trattino per il modo colore II e senza per il modo I e III
jimmydj
QUOTE(lhawy @ May 12 2008, 04:46 PM) *
nelle impostazioni usb della macchina cambia da ptp a mass-storage e vedrai che tutto tornerà come prima.


grazie.gif Risolto guru.gif Pollice.gif
Andrea_T
QUOTE(zampirone68 @ Feb 2 2008, 10:38 PM) *
Ho fatto l'aggiornamento alla mia D80 ed ho notato che, tra i cambiamenti, le mie foto non si chiamano più DSC_numero ma _DSCnumero.
Niente di particolare solo che quando si salvano su pc (ordinando per nome) cambia la sequenza.
Tanto per parlare, non è da ritenere una critica.



A me sono rimaste come prima dsc_numero!!! possibile?
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.