Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
giulioferri.it
Ciao a tutti,

ho letto con molto interesse tutta la discussione... e ora chiedo un consiglio a chi ha (molta) più esperienza di me.

Sto per acquistare una D70 (kit) e credo che per un po' non disporrò sicuramente di un parco obiettivi molto nutrito tongue.gif però volevo acquistare da subito una buona borsa/zaino per portarmela in giro.

Quando vado a spasso mi porto sempre appresso la macchina fotografica quindi vorrei evitare una borsa a tracolla. Stavo quindi pensando ad uno zaino ma lo zaino me lo dovrei levare ogni volta dalle spalle per prendere la macchina fotografica...

Cosa mi consigliate? Secondo voi è più pratico nel mio caso uno zaino monospalla o qualcos'altro (che mi sfugge)?

Tra gli zaini comunqu eavevo visto questo della Lowepro. Qualcuno lo usa o conosce qualcuno che ce l'ha?

Grazie 1000. smile.gif
elwood67
ciao Giulio, io ho acquistato il Tamrac Expedition 5 e devo dire che è stato un buon acquisto; però in effetti anche il Velocity non è male perchè lo puoi utilizzare come monospalla e -girandolo- non te lo devi levare dalle spalle, appoggiarlo, aprirlo ecc.ecc.

io pensavo di prenderlo per quelle occasioni in cui non ho bisogno di portarmi tutto il corredo (l'Expedition è bello grosso) o per quelle occasioni in cui ho bisogno di accedere velocemente alla D70

in ogni caso sono due bei prodotti

Stefano
giulioferri.it
QUOTE (elwood67 @ Aug 25 2004, 10:33 AM)
ciao Giulio, io ho acquistato il Tamrac Expedition 5 e devo dire che è stato un buon acquisto; però in effetti anche il Velocity non è male perchè lo puoi utilizzare come monospalla e -girandolo- non te lo devi levare dalle spalle, appoggiarlo, aprirlo ecc.ecc.

io pensavo di prenderlo per quelle occasioni in cui non ho bisogno di portarmi tutto il corredo (l'Expedition è bello grosso) o per quelle occasioni in cui ho bisogno di accedere velocemente alla D70

in ogni caso sono due bei prodotti

Stefano

Avevo letto che avevi il Tamrac Expedition 5 e infatti ti avevo mandato una email per sapere dove l'avevi acquistato... ti è arrivata?

Grazie ancora.
elwood67
...scusami ero distratto rolleyes.gif ...fatto...

ciao

Stefano
mc_photographs

Ciao,


personalmente mi trovo molto bene con lo zaino Lowenpro Mini Trekker quando devo camminare molto o muovermi in ampi spazi, è costruito benissimo ed ha utilissime trovate come la protezione impermeabile estraibile dal fondo e un comodo porta cavalletto. Altrimenti uso una borsa Tamrac dove mi stanno meno cose (nn ci sta l'xdrive ad esempio) che uso quando mi muovo in piccoli spazi o per uscite + "leggere".

Ciao,
Max
beneKILL
QUOTE (Paoste @ Aug 3 2004, 02:16 PM)
Ciao benekill,ho visto la borsa.Mi interessa molto.Ho cercato sul catalogo delsey
ma ci sono tanti modelli.Sai dirmi il numero.Sono identificate
co golpix 15-30-70-90 etc.

Grazie

Riccardo

Ciao Paoste...

Scusami se leggo in ritardo, ma eccomi qui.

Il mio Delsey l'ho cambiato con un GM più grande e sicuramente più buono.

Se vuoi puoi leggere questa recensione che ho scritto io con tanto di fotografie descrittive:

ZAINO GM

Fammi sapere.

Ah... il prezzo: 50 euro, esattamente come il Delsey wink.gif

Andrea L.R.
Ciao a tutti ragazzi,
il mio consiglio è senza dubbio TAMRAC VELOCITY 7 . Una borsa a tracolla (anteriore e posteriore) veramente robusta, pratica, leggera e in più ci stanno un corpo con obiettivo montato ,(D70 + 18-70 ad es) poi ha spazio per un altro obiettivo Zoom e un flash. Più un portafiltro a tenuta stagna e altre taschine...
Ripeto ECCELLENTE!!!

Ho fatto le ferie con lei ed è veramente ergonomica!
In più costa 50 E.

Ciao!!
elwood67
scusa Petit Prince se sei di Roma mi potresti mandare una email per dirmi dove lo hai comprato? io lo vorrei acquistare prima del fine settimana ma il mio negozio di fiducia è chiuso! mad.gif

grazie comunque

Stefano

elwood67 AT email.it
Andrea L.R.
Se la mia ragazza legge che ho fatto le ferie più con la borsa che non con lei mi fulmina biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Ciao a tutti!

Su Digitxxxxxxra.it ce l'hanno e a un ottimo prezzo!
giulioferri.it
QUOTE (Petit Prince @ Aug 25 2004, 01:12 PM)
Ciao a tutti ragazzi,
il mio consiglio è senza dubbio TAMRAC VELOCITY 7 . Una borsa a tracolla (anteriore e posteriore) veramente robusta, pratica, leggera e in più ci stanno un corpo con obiettivo montato ,(D70 + 18-70 ad es) poi ha spazio per un altro obiettivo Zoom e un flash. Più un portafiltro a tenuta stagna e altre taschine...
Ripeto ECCELLENTE!!!

Ho fatto le ferie con lei ed è veramente ergonomica!
In più costa 50 E.

Ciao!!

Sul Tamrac Velocity 7 non è prevista la possibilità di portare il cavalletto, vero?

Grazie.
Andrea L.R.
Ah scusa Elwwod...leggi la posta.
Ciao!
beneKILL
Date una occhiata al link che ho postato sopra, la borsa è ottima e costa solo 50 wink.gif

Una cosa: ha la zip per cambiare l'imbottitura, le fasce porta cavalletto, le fasce interne reggi ottiche e l'ala proteggi corpo wink.gif
gedma
Mi permetto di segnalare uno zaino veramente fantastico che uso per i miei spostamenti non proprio "comuni" in quanto lo uso durante arrampicate (un po' pesante per questo), escursioni in luoghi ad alta concetrazione di umidità/polvere etc... Il vantaggio fondamentale sta nel tipo di materiale assolutamente indistruttibile, e alla conformazione interna che ne consente una facile modularità ai fini di adattarlo eventualmente anche ad un secondo corpo macchina. Inoltre è molto comodo in viaggio perchè le dimensioni sono state studiate ai fini di renderlo regolamentare come bagaglio a mano e per questo sarà possibile tenere accanto a noi il nostro prezioso patrimonio.
E' presente una tasca (anch'essa imbottita e con cerniere che si incastrano una dentro l'altra a formare un anello in cui inserire il lucchetto) per il computer portatile sufficientemente capiente (Ci sta il powerbook 17'' con secondskin).
Molto comodo anche il sistema di pezze triangolari per l'apertura dello zaino anche da in piedi evitando così la caduta degli obbiettivi.
E per finire posso dirvi che il 70-200VR ci sta montato su corpo macchina con in più agganciato il suo paraluce.

Provare per credere
Matteo

Delsey PRO Back PACK 33

ps fantastica l'ergonomia con abbondanti supporti lombari, serie di fibie per l'aggancio al corpo e in più sacca interna e comodamente estraibile da mettere sullo zaino per proteggerlo ulteriormente da acqua etc....
chi volesse informazioni su reperibilità e prezzo mi contatti via email, purtroppo non l'ho trovato in italia (matteo chiocciola gedma.net)
elwood67
QUOTE (Petit Prince @ Aug 25 2004, 02:23 PM)
Ah scusa Elwwod...leggi la posta.
Ciao!

Grazie Andrea, l'unica cosa è che domenica parto e quindi mi serviva urgentemente... certo che però di agosto dove cacchio lo compro (mi potevo decidere prima, eh? biggrin.gif )

Grazie ancora

Stefano
Falcon58
Ciao gedma,

Attenzione perchè non sono solo le dimensioni a definire il bagaglio a mano da portare in cabina sull'aereo, è MOLTO importante anche il peso.
Da questo punto di vista il tuo zaino pur essendo molto valido, non è molto adatto per il volo perchè è troppo pesante già da vuoto.
Se ti vuoi "divertire" prova ad andare a consultare i siti delle varie compagnie aeree dove vengono spiegate le norme di ammissione per i bagagli e vedrai che sorpresine (Alitalia per esempio, ammette 5Kg....e se ti controllano al check-in sono dolori).
Scusate l'OT ma mi sembrava doveroso, visto che tra gli utenti del forum qualcuno volerà di sicuro.

Luciano
gedma
Ti rispondo anche se siamo un po' OT per confermare quanto da te scritto, ma smentire (almeno per la mia esperienza) in quanto se il bagaglio rientra nelle dimensioni precise nessuno te lo pesa. Ho visto gente caricare un trombone come bagaglio a mano e nella peggiore delle ipotesi si paga un piccolo sovrapprezzo. Ho viaggiato verso la svezia in economy quindi max 5kg con questo zaino e nessuno mi ha detto nulla... facciamo un calcolo del peso
3KG zaino vuoto +1KG D70 (abbondo), 70-200VR, 17-35 2.8, 28-70 2.8 grosso modo sui 9KG? :-D
Falcon58
QUOTE (gedma @ Aug 25 2004, 03:20 PM)
Ti rispondo anche se siamo un po' OT per confermare quanto da te scritto, ma smentire (almeno per la mia esperienza) in quanto se il bagaglio rientra nelle dimensioni precise nessuno te lo pesa. Ho visto gente caricare un trombone come bagaglio a mano e nella peggiore delle ipotesi si paga un piccolo sovrapprezzo. Ho viaggiato verso la svezia in economy quindi max 5kg con questo zaino e nessuno mi ha detto nulla... facciamo un calcolo del peso
3KG zaino vuoto +1KG D70 (abbondo), 70-200VR, 17-35 2.8, 28-70 2.8 grosso modo sui 9KG? :-D

Beato te, a me invece una volta è capitato il contrario pur avendo un Lowepro mini trekker Aw, quindi abbondantemente al di sotto delle misure, evidentemente la notte precedente il/la caposcalo aveva mangiato pesante e mi è toccato litigare di brutto per riuscire a tenere con me l'attrezzatura.
Fine della discussione perchè OT wink.gif wink.gif

Luciano
elwood67
per falcon e gedma... OT mica tanto, in effetti anche quello del peso (o dell'ingombro) è un aspetto abbastanza importante che va considerato quando si compra uno zaino o una borsa foto a prescindere dai viaggi in aereo! Pollice.gif

IvanR
Volevo ringraziare tutti per gli interventi. Ho così scoperto le marche migliori di zaini, i modelli migliori per marca ed acquistato la Tamrac Expedition 3. Giusto per il Kit D70 più il flash ed il buco pronto ad essere riempito da un 70-300 (manca poco).
Vorrei spezzare una lancia a favore delle borse pronto. Giusto per mettere il corpo con l'ottica ed andare in bicicletta. Certo non abbiamo in mano una compatta ma la soluzione è sempre comoda e veloce. La Cf-D70 fa bene il suo compito, peccato solo non sia stato studiato bene l'aggancio, così da "penzolare" meglio dal corpo quando si vuole scattare. In pratica occorre sempre toglierla. L'equivalente custodia originale Nikon per il kit F70 è decisamente superiore.
Ciao, Ivan
flari
Ciao a tutti, leggendo sul forum si scoprono un sacco di cose ma sopratutto si può prendere spunto dalle altrui esperienze.
Nel dubbio su quale borsa acquistare per una D70 con SB800 3 obiettivi e accessori vari ho dato una scorsa al suddetto e alla fine ho preso un Delsey pro backpack 33 (veramente fantastico soprattutto nelle finiture) e una Tamrac velocity 7. woohoo.gif
Grazie a tutti dei preziosi consigli. wink.gif Pollice.gif
Ciao
Flavio
gnam
Se posso consiglio il Tamrak Expedition 5, in pratica ho stipato la D70, il 24/120VR, il 70/200VR, il DJ-Book della Magnex, i due paraluce, il caricabatterie, vari filtri, kit per pulizia, e altri accessorietti.
Se però inserisco la D70 unitamente al 70/200, allora il paraluce devo levarlo perché alla fine darebbe fastidio, ma questo è l'unico inconveniente.
Se dovessi aggiungere un 50ino e il flash SB800 saprei comunque dove metterli all'interno.
L'ho usato in montagna e ha sopportato bene tutti gli scossoni, senza provocare danni al suo interno. Lo si può trovare a 90 euro.
Andrea
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.