farnes
Sep 15 2004, 02:08 PM
QUOTE (ibertola @ Sep 14 2004, 04:31 PM) |
Dunque ricapitolando xchè sono un po' tardo
Il consiglio è quello di stampare presso centri specializzati, premesso che stamperei degli A4 (circa 3/4 al mese)... oppure di acquistare una stampante?
non linciatemi please...
vi offro una |
Comprati la stampante e vai anche al fotolaboratorio per le stampe di grandi quantitativi o quando finisci l'inchiostro o quando lo ritieni necessario. Vale la pena esplorare i due mondi. HP, Canon o Epson ? L'eterno dilemma...come tra Canon e Nikon... per alcuni aspetti è meglio una, per altri aspetti è meglio l'altra. HP e Epson grande tradizione nella stampa ink-jet. Epson qualità eccellente è il punto di riferimento, le altre inseguono egregiamente.
Personalmente ho una Epson Stylus Photo 870 che non mi ha mai tradito e la qualità mi soddisfa. Lo sapevate che con alcune Epson c'è un sw per la calibrazione dei grigi per la stampa B/N? Si chiama Epson Gray Balancer.
Non ho letto tutti i post e non so se è stato menzionato.
picciangelo
Sep 15 2004, 02:21 PM
in passato avevo un Epson Stylus 650...da quando ho acquistato stampanti HP non c'è più storia. Ora possiedo una 1125C Professional in A3, una PhotoSmart 7650 in A4 in eacromia e la 9650 in A3 in esacromia (a getto termico) di cui vado fiero. La resa dei colori è straordinaria, la durata delle cartucce pure. Ora sto pensando di acquistare la DesignJet 130; è quasi un plotter...stampa fino al formato A1+; sono rimasto sbalordito dalla qualità dei campioni di stampa gratuiti che mi sono fatto inviare dalla HP. Ti consiglio caldamente questo tipo di stampanti perchè difficilmente si guastano (vedi Epson) e hanno una qualità di stampa superiore anche alle Canon (anche se più veloci)...io infatti le uso per disegno tecnico (li si che si vedono se le linee sono perfette) e per stampe fotografiche (OK)
farnes
Sep 15 2004, 02:48 PM
QUOTE (amon @ Sep 15 2004, 03:21 PM) |
io infatti le uso per disegno tecnico (li si che si vedono se le linee sono perfette) e per stampe fotografiche (OK) |
per la stampa CAD nulla da dire. Grande tradizione HP Per la stampa di foto non darei giudizi troppo sommari. Fatti inviare le prove di stampa della serie Epson Stylus PRO...
CALICANTUS38
Sep 17 2004, 07:22 AM
Stampo con molta soddisfazione con una Epson 925, i costi sono effettivamente altini e mi hanno costretto a portare i miei lavori ad un folotab; risultato incarnato inesistente, i miei soggetti sono degni di entatre in un museo delle cere, porto gli stessi file ad un altro lab ed ecco i miei soggetti sembrare ammalati, visi pallidi tendente al giallo, un terzo lab mi da invece, a costi inferiori, risultati migliori, ma la fedeltà rispetto all'originale ce l'ho solo dalle stampe fatte a casa. Unico problemino: le stampe lasciate alla luce, non sole diretto, ma semplicemente non incorniciate, dopo qualche settimana tendono ad ingiallire. Premetto che uso ink originali e carta Epson a finitura opaca che nessun lab tratta con stampe da digitale. A qualcuno capita la stessa cosa?
Ciao
Paolo
Brunosereni
Sep 17 2004, 07:51 AM
Sinceramente sarei curioso di provare una HP anch'io. Finora ho avuto solo epson, e, devo dire che per la fotografia mi sono trovato benissimo. L'ultima che ho comprato (R300) fa anche il formato pieno A4 ed ha una resa cromatica eccezionale (cartucce e carta premium rigorosamente originalli). Sul b/n... lasciamo perdere.
A proposito non so se è stato un colpo di c... fortuna, ma ho ottenuto dal laboratorio un b/n ASSENTE da dominanti e con una ottima resa dei grigi. Ho mandato il file agendo in photoshop solo sul miscelatore dei canali attivando "monocromatico" e lasciando il file in RGB. La stampa e in piccolo formato (12x18). Siccome sono nato e vivo nella città che ha dato i natali a Galileo, applicherò il suo metodo e vediamo se la ripetizione nel tempo dell'esperimento porterà agli stessi risultati.
Se qualcuno di voi vorrà ripetere l'esperimento nello spazio faccia sapere i risultati.
A presto
Gattestro
Sep 18 2004, 01:32 PM
QUOTE (b.sereni@adm.unipi.it @ Sep 17 2004, 07:51 AM) |
Sinceramente sarei curioso di provare una HP anch'io. |
Fa' cosi': comprati un pacchettino di carta fotografica (magari della stessa HP), preparati un CD con un paio di foto (una a colori e una b/n), vai in un negozio ben fornito che vende HP, fatti vedere interessato e chiedigli se ti stampano le due foto con 2 o 3 stampanti diverse di quelle che hanno in mostra (magari mettici di mezzo anche una Canon e una Epson).
Non tutti fanno una cortesia simile ma, ad esempio, le grosse catene spesso si.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.