QUOTE(Boscacci @ Feb 18 2008, 12:24 PM)

Di scientifico (o presunto tale) ci sono i calcoli relativi alla famosa differenza di densit� dei pixel a parit� di numero, al "potere risolvente" del sensore, etc (vedi la discussione aperta in SUSHI), che sulla carta danno alla D3 meno incisivit� rispetto alle concorrenti.
Ciao !
Quei calcoli (e i loro cd. presupposti teorici) non mi convincono per nulla.
A parit� di numero di pixel la risoluzione � la stessa e (a parit� di tutto il resto) la definizione pure...
Siccome "tutto il resto" non � pari, emergono i vantaggi (evidenti) del sensore D3.
Il ragionamento sulla densit� dei pixel e sul "taglio" del filtro antialiasing hanno un senso (a mio avviso) solo se li applichi alla D3 con crop DX (5,1 MP contro 12), ma non se li riferisci al formato pieno.
Due immagini identiche riprese con la D300 alla focale di 50mm e con la D3 alla focale di 75mm hanno lo stesso numero di informazioni. Quindi lo stesso dettaglio.
Quella ottenuta con D3 avr� pi� pulizia, maggiore gamma dinamica e minor rumore.
Apparir� quindi pi� nitida, a qualunque valore ISO (purch� uguale) siano scattate le due foto.
Questo mi dice la teoria, e pure le mie impressioni.
Una prova "scientifica" si potr� sempre effettuare.
Sarebbe interessante farla in parecchi, e postare i risultati