Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
spiritovivo
Il sito consigliato è "OTTIMO"
Acquistata la D80 2 giorni fà!!!
Come obbiettivo valuta anche il 16-85 Vr
Ciao
massimhokuto
non do la colpa al mezzo , ma ... ho avuto la D50 per un anno. e nessun problema. la d80 per un anno e sono nati i problemi di sovraesposizione , anche se ho imparato a superarli, ora da un mese ho tra le mani la D300.
e di nuovo nessun problema con il matrix, ma è sorto il problema del rumore a 200 iso.
che non è fastidioso, e in stampa manco si vede, ma c'è! poi basta scattare a Lo-01.
questo per dire che ogni macchina ha il suo cartattere!

non sono uno da compatta, non mi da soddisfazione. anche se posseggo una coolpix L16, ma la uso solo al mare perchè la qualità(come è giusto che sia) è enormemente inferiore alle Reflex.

LaD300. ha un corpo impegnativo con molte impostazioni, dove il fotografo ha pieno controllo della situazione. ma se scatti una foto in Automatismo , non sbaglia un colpo!
di questo bisogna prenderne atto!
igunther
QUOTE(massimhokuto @ Jun 8 2008, 08:53 AM) *
non do la colpa al mezzo , ma ... ho avuto la D50 per un anno. e nessun problema. la d80 per un anno e sono nati i problemi di sovraesposizione , anche se ho imparato a superarli, ora da un mese ho tra le mani la D300.
e di nuovo nessun problema con il matrix, ma è sorto il problema del rumore a 200 iso.
che non è fastidioso, e in stampa manco si vede, ma c'è! poi basta scattare a Lo-01.
questo per dire che ogni macchina ha il suo cartattere!


...no problem! prova a cercare la lunga, lunghissima discussione sul matrix della d80 su questo forum, o su altri forum (anche internazionali) e ti troverai 2 teorie:
-la prima dice che il matrix della d80 si comporta diversamente dagli altri matrix nikon. Se sei abituato al matrix f80, d100, d50, d70, d200, etc. sulla d80 sentirai che il matrix non si comporta allo stesso modo e tende a sovraesporre. rolleyes.gif
-la seconda invece ribadisce il matrix è identico alle altre nikon. E' solo che non è il sistema di lettura esposimetrica che si pensa (il classico punta e scatta delle compatte) semplice e adatto anche per i principianti, bensì una lettura molto complessa e adirittura più difficile da usare dello spot. Questa teoria ha un assioma: non è la macchina che sbagllia, bensì il fotografo tongue.gif

Entrambe le teorie sono concordi in una cosa però: la d80 è una gran macchina, una semi-pro più pro che semi! gli alti iso? puoi produrre foto utilizzabili fino a 1600 iso (c'è chi sostiene anche che sia meno rumorosa della d200). Velocità di AF, durata delle batterie, impostazioni personalizzate...insomma nonostante le teorie differenti sul matrix (che spesso ti spinge a "rivedere" le foto in raw per recuperare qualcosa) è una macchina da consigliare...


daniele.mauro
io con la mia d80 mi trovo molto bene.....
ho bisogno di un'aiuto... se imposto usando il mtrix un -0,3 o un -0,7 di esposizione e poi passo allo spot rimango in sotto esposizione???? o meglio sottoesponendo il matrix sottoespongo anche lo spot o semi spot , con un matrix a -0,3 scato 2 foto poi passo a spot ,rimango sottoesposto??
grazie a utti

Franco_
Si.

Del resto basta fare una rapidissima prova per rendersene conto... smile.gif
alfredobonfanti
Scattando con modalità SPOT la D80 è precisissima. Ritengo sia superiore in fatto di rumore sia alla D200 sia alla D300...

Credo che molto presto le apparecchiature fotografiche saliranno di prezzo... soprattutto le ottiche... è una mia teoria... operando sui mercati valutari mondiali.

Secondo me, se fra un po' il dollaro si apprezzerà sull'euro... andremo a pagare tutto di più.

La D80 rimane ai prezzi odierni un GRANDE AFFARE. rolleyes.gif
cosmith
Io con la mi D80 non ho più una sola foto sovraesposta; a volta sbaglio in senso contrario, cioè mi ritrovo una leggera sottoesposizione, ma solo per causa mia. Utilizzo prevalentemente la misurazione ponderata centrale; non di rado, rientro con un bottino di foto tutte buone.
Confermo, una grande macchina.
Ciao
alfredobonfanti
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...50&start=50

La D80 è una bella macchina... però se la D300 scendesse di prezzo (mah... chissà)... magari un pensiero ce lo faccio... ma tengo comunque la D80... rolleyes.gif
ragnokk
ancora grazie a tutti per i preziosi consigli!!

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.