dakocliff
Oct 16 2008, 11:03 PM
Grazie ragazzi per i consigli, sicuramente ben accetti, ma armeggiando intorno al vecchio pc sono riuscito a far funzionare il vecchio epson fs200 settando dal bios la porta parallela in modalità bidirezionale.
Però devo dire che non tira fuori dei gran file e tra l'altro le immagini sono come velate e senza contrasto.
Forse siamo in presenza di un catorcio?
naniste
Dec 14 2008, 03:59 PM
Volentieri mi unisco al gruppo di possessori F4.
Io possego una F4S (gran macchina), a cui, ultimamente, ho affiancato una digitale D700.
In compagnia della F4, ci sono anche F3, F5, F6, FM2n (la prima), FE2 ed FM3A.
Un saluto a tutti, Stefano.
niccor4
Dec 20 2008, 08:59 AM
Mi associo a questo club di utilizzatori di quella che per me rimane la migliore macchina fotografica mai fatta, la F4.
La mia viene direttamente dal giappone e mi ha accompagnato per migliaia di scatti in diapositiva e fra qualche giorno la caricherò nuovamente con sensia per qualche giorno di reportage a Roma.
ciao
Niccolò
masterchapter
Jan 28 2009, 03:22 AM
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei acquistare una nikon f4s (dotata anche del mb20 per renderla f4 "liscia"), condizioni decisamente ottime se non eccellenti con imballo e istruzioni originali, stima scatti realizzati 10000(diecimila), uniprò uso amatoriale, acquistata nel 1994.
Prezzo richiesto euro 270.
Secondo voi faccio un buon affare?Cosa mi dite?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte che vorrete darmi.
Un saluto a tutti.
giuliocirillo
Jan 28 2009, 08:54 AM
QUOTE(masterchapter @ Jan 28 2009, 03:22 AM)

Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei acquistare una nikon f4s (dotata anche del mb20 per renderla f4 "liscia"), condizioni decisamente ottime se non eccellenti con imballo e istruzioni originali, stima scatti realizzati 10000(diecimila), uniprò uso amatoriale, acquistata nel 1994.
Prezzo richiesto euro 270.
Secondo voi faccio un buon affare?Cosa mi dite?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte che vorrete darmi.
Un saluto a tutti.
ciao
se come dici le condizioni sono ottime, secondo me il prezzo è onesto.
ne approfitto, visto che mi ero perso questo 3d, per iscrivermi al club della più affascinante reflex mai prodotta dalla nikon, moderna ma tradizionale, pesante ma maneggevole, piena di leve e ghiere ma facilissima da utilizzare.......insomma secondo me un mito.
io ho una F4s dal lontano 1989 e fino al 2004 ha lavorato tantissimo rimanendo perfetta.....come nuova. ora non la uso più per "colpa" del digitale, ma non me ne priverei neanche se me la pagassero a peso d'oro.
ciao a tutti
masterchapter
Jan 28 2009, 05:23 PM
quindi il prezzo non è ne alto e ne basso?E' la sua valutazione?
sgabbio
Feb 10 2009, 12:35 PM
anche io faccio parte da pochi giorni del club f4s.
sono passato dalla D80 alla F4...per farmi la mano con rullini, negativo, stampa....
per chi ce l'ha da molto tempo è una info superflua....ma la f4s sembra un blocco di marmo da quanto pesa eppure il feeling è fantastico. tutte le funzioni su rotelline o levette e nessun menù, display, distrazione tra le pillole :-)
QUOTE(masterchapter @ Jan 28 2009, 05:23 PM)

quindi il prezzo non è ne alto e ne basso?E' la sua valutazione?
270 caffè per una f4s in ottimo stato mi sembra più che onesto.
controllala da cima a fondo
niftylights
Apr 22 2009, 03:06 AM
QUOTE(sgabbio @ Feb 10 2009, 01:35 PM)

anche io faccio parte da pochi giorni del club f4s.
sono passato dalla D80 alla F4...per farmi la mano con rullini, negativo, stampa....
per chi ce l'ha da molto tempo è una info superflua....ma la f4s sembra un blocco di marmo da quanto pesa eppure il feeling è fantastico. tutte le funzioni su rotelline o levette e nessun menù, display, distrazione tra le pillole :-)
270 caffè per una f4s in ottimo stato mi sembra più che onesto.
controllala da cima a fondo
OGGI LA GENTE HA IL VIZIO DI GUARDARE DI PIU IL MONITOR CHE ATRAVERSO OBBIETIVO ,E AD OGNI CAVOLATA COMBINATA VIENE AGGIUSTATA CON IL "INTANTO CE LA POSTPRODUZIONE";CHE POI SONO REALMENTE IN POCHI A SAPERLO FARE BENE...
Dopo 5 anni digitali(d70s/d300),ho comprato la F4 3gg fa per 300 caffè,a parte un graffio profondo nella parte superiore (cover prisma intercambiabile)risulta nuova.Oggi ho scattato alcune foto in giro,e per testarla ho comprato b&W ilford FP4 PLUS 125,color FUJI PRO400H e KODAK PORTRA 160 VC--TUTTO COMPRESO 16€).Non ho intenzione tornare in darkroom( tempo&denaro)spero di trovare un buon scanner....e magari ripropore ai miei clienti qualche bella immagine analogica!!
P.S.hO LETTO QUALCHE ARTICOLO D'EPOCA(MOLTO CRITICO) RIGUARDO MESSAFUOCO DELLA F4....HO FATTO IL TEST CON NIKKOR 80-200 2.8 BIGHIERA-A ME RISULTA CHE CON LA F4(4 STILO AA) RISULTA PIU RAPIDO CHE CON D300(BATTERY GRIP MBD-10),POI SEMBRA CHE NON DISDEGNA DI DIALOGARE ADIRITTURA CON NIKON SB-800.
BUONE FOTO A TUTTI
truciolo56
Apr 22 2009, 06:40 AM
Ciao.
Ora, finalmente, ho anche io il mio gioiellino: ho trovato una F4s in ottimo stato al mercatino del Photoshow.
Sono impressionato dalla qualità, dall'ergonomia e dalla solidità di questa macchina; fra l'altro, col battery pack MB-21, oltre all'aggiunta del pulsante per gli scatti in verticale, la raffica fa impressione...
Ho avuto anche io l'impressione che, in condizioni non ottimali, la messa a fuoco sia talvolta incerta, ma si tratta di eventi rari.
Ora c'è una HP5 nella macchina: poi passerò alle diapositive...
ciao
Marco
Giacomo.B
Apr 22 2009, 07:57 AM
Per chi non lo conoscesse vi segnalo questo Link...
http://www4.ncsu.edu/unity/users/j/jnwall/html/f4faq.htmBuona Lettura
Saluti
Giacomo
ringhiobd
Apr 22 2009, 08:42 AM
QUOTE(niftylights @ Apr 22 2009, 03:06 AM)

.Non ho intenzione tornare in darkroom( tempo&denaro)spero di trovare un buon scanner....e magari riproporre ai miei clienti qualche bella immagine analogica!!
Comprati un 5000ed Nikon, magari con il caricatore per pellicola in rullo. Lanci le scansioni in batch e festa finita.
Ti ritrovi con dei files meravigliosi da stampare anche con una qualunque stampante a getto (a pigmenti, però).
Vedrai che risultati !
Io le Nikon digitali le ho abbandonate e uso, per lavoro, due Fuji s5pro. Ma per l'analogico F4 e Hasselblad;
è tutto un altro andare.
P.S. per scansionare le pellicole 6x6 uso un vecchio scanner piano Heidelberg Saphir Ultra II; è vecchiotto (10 anni) ma molto versatile e i risultati sono ineccepibili.
Saluti a tutti
niftylights
Apr 23 2009, 04:07 PM
QUOTE(ringhio46 @ Apr 22 2009, 09:42 AM)

Comprati un 5000ed Nikon, magari con il caricatore per pellicola in rullo. Lanci le scansioni in batch e festa finita.
Ti ritrovi con dei files meravigliosi da stampare anche con una qualunque stampante a getto (a pigmenti, però).
Vedrai che risultati !
Io le Nikon digitali le ho abbandonate e uso, per lavoro, due Fuji s5pro. Ma per l'analogico F4 e Hasselblad;
è tutto un altro andare.
P.S. per scansionare le pellicole 6x6 uso un vecchio scanner piano Heidelberg Saphir Ultra II; è vecchiotto (10 anni) ma molto versatile e i risultati sono ineccepibili.
Saluti a tutti
GRAZIE MILLE RIGHIO 46!!!
MSVphoto
Apr 29 2009, 03:52 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Apr 22 2009, 08:57 AM)

Per chi non lo conoscesse vi segnalo questo Link...
http://www4.ncsu.edu/unity/users/j/jnwall/html/f4faq.htmBuona Lettura
Saluti
Giacomo
Grazie per il link, non lo conoscevo!
Ciao
dakocliff
May 16 2009, 01:29 AM
Qualcuno di voi ha usato la F4S con il flash SB800?
Con quale impostazioni?
kintaro70
May 19 2009, 03:47 PM
QUOTE(dakocliff @ May 16 2009, 02:29 AM)

Qualcuno di voi ha usato la F4S con il flash SB800?
Con quale impostazioni?
A quanto ne so dovrebbe funzionare in tutto tranne che nel Sync sulla 2° tendina.
Dalla F5 in poi tale funzionalità era stata spostata dal flash alla fotocamera, quindi tutti i flash pre-F5 (SB-24, SB-25) avevano la feature gestita sul flash, dall'SB 26 tale funzione era delegata alla fotocamera.
Ora, la F4 non gestisce la 2° tendina (perchè ci pensava l'SB24), il flash SB26 e successivi nemmeno perchè ci dovrebbe pensare la fotocamera ...
Vedi tabella di compatibilità
http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw...SB800/index.htm
ivano pozzolini
May 24 2009, 04:11 PM
A forza di parlare di F4 mi avete fatto venir voglia di tirarla fuori dalla borsa e di caricarci quegli ultimi rulli a colori non ancora scaduti.
.........beh, se sono ancora capace di tirarci fuori qualcosa di buono ve lo propongo prossimamente.......
Manuel_MKII
May 24 2009, 05:36 PM
Mi associo.....F4s dal 1991.....come qualcuno ha gia' detto costava un botto (per gli stipendi dell'epoca) con la garanzia ufficiale ma per fortuna dal mercato americano ne arrivavano parecchie a circa un milione di lire in meno!!
La mia una di queste che pagai ben 2.850.000 lire!!
Macchina fantastica e con quello che credo sia da ritenere il piu' bel design di una Nikon PRO.
P.S. - Le versioni erano tre la F4 (portabatterie MB20), la F4s (portabatterie MB21) e la F4E (portabatterie MB23).
pgnikon
May 25 2009, 04:38 PM
Design Giugiaro..(se non erro!).
Però cercate di non farle arrugginire le vostre F4....
Capisco il passaggio al digitale (che non mi ha ancora contagiato); ma io dopo un po' di anni (giovanili) con una Contax 139 (purtroppo rubata) e i successivi con una Pentax SFX (che non mi ha mai entusiasmato) sono talmente entusiasta di poter usare un sogno di reflex come la F4....e voi le tenete in un armadio ad ammuffire...
Dai...una pellicolina ogni tanto.....
Saluti
Piero
claudio iaconi
May 25 2009, 09:04 PM
Adesso ho una D2X comprata usata da un anno. Ho una F4 comprata usata anni fa, ed una FM comprata usata nel 1980 (!!!). Funzionano ancora benissimo; il digitale è favoloso per la sua comodità, ma la pellicola ha un fascino diverso : la digitale è come una donna che ci sta subito, la pellicola come quella che devi corteggiare prima.
Solo che se ora entro in un negozio per far sviluppare la pellicola mi sembra di essere antidiluviano.
viet-vo78
Jun 11 2009, 08:30 AM
Sono forse indegno possessore di una f4 pure io, che dire....notato la differenza di peso con una delle nuovissime e superperformanti "scatolette"?...Ti ci fai pure palestra a portarla in giro.
Buona luce
Roby
stefano_azzalin
Jun 15 2009, 12:46 PM
Uso una F4 da parecchi anni, per i miei viaggi è insostituibile.
Ciao a tutti.
dakocliff
Jul 3 2009, 11:53 PM
ho scattato un rullo in BW ma, meraviglia delle meraviglie, il laboratorio ce l'ha messa tutta a rigare e macchiare la pellicola. Meno male che non erano scatti importanti.
Tommy.73
Jul 4 2009, 01:34 AM
QUOTE(dakocliff @ Jul 4 2009, 12:53 AM)

ho scattato un rullo in BW ma, meraviglia delle meraviglie, il laboratorio ce l'ha messa tutta a rigare e macchiare la pellicola. Meno male che non erano scatti importanti.
Avranno tentato di infilare la pellicola in un lettore di memory card!
dakocliff
Aug 20 2009, 06:21 AM
c'è più nessuno che usa o possiede la F4?
.roberto
Aug 31 2009, 12:53 PM
Ciao,
intanto mi presento, sono appena arrivato
Mi chiamo Roberto, 60 anni, ex Canonista, ora passato a Nikon D40X...però.......
ho qui vicino a me:
una F2.........una F3...........una F4.
Perciò ho pensato di iscrivermi a questo forum.
Le ho in mano da poco e non sono ancora riuscito a provarle, manca sempre il tempo purtroppo.
Saluti
Roberto
dakocliff
Aug 31 2009, 08:04 PM
scatta, scatta, scattaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Bagos1984
Sep 7 2009, 02:59 PM
mi associo pure io al club
ho due f4s (una mezza rotta purtroppo :°°°) che uso saltuariamente per dei BN (illford per lo più) e qualche volta con delle diapo
anche se mio malgrado ammetto che il 90% degli scatti che faccio è digitale (ho appena pensionato la mia vecchia d200 per una fiammeggiante d700....^__^ che adesso fa bella mostra di se al fianco della sempre verde d50

)
ma come il bn analogico....
giuggiolo3
Oct 3 2009, 11:21 AM
Salve a tutti, non immaginavo che il mio primo intervento nel forum riguardasse la F4. Utilizzata per anni ora la uso prevalentemente nelle foto di scena a teatro, caricata in B&W pellicola HP5 tirata a 3200 iso ed è sicuramente stupenda. Non vi dico le occhiate degli altri fotografi che hanno abbandonato la pellicola e non capiscono la bellezza della macchina.
Ciao a tutti a presto
umbertomonno
Dec 1 2009, 06:52 PM
QUOTE(dakocliff @ Aug 31 2009, 08:04 PM)

scatta, scatta, scattaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Salve a tutti, c'è rimasto un posto libero?
Incapace di passare dalla F2 Alla F3 arrivai direttamente alla F4 non senza patemi d'animo e, forse per dimostrare a me e agli altri che il cambio non poteva essere indolore l'ho sempre maltrattata, trascurata,portata in barca sopra e sotto l'acqua , ma non mi ha mai tradito......Io, invece si primo con la D100, poi con la D200 ed ora con la D3.
A Lei, però, ho riservato l'angolino migliore della mia collezione Nikon, tra una F2A ed una F2AS motorizzate.
Ciao
1berto
mauropanichi
Jan 21 2010, 06:42 PM
E' stata la mia prima Nikon ,adesso non ho più una macchina a pellicola ,ho la D3-D2X-D50,ragazzi mi è tornata la voglia di una bella F4,ho avuto la F4S,ma mi piacerebbe la F4,senza MB21,più leggera,quanti caffè stanno nella norma per riaverla,bellissima, stupenda la più bella Nikon mai costruita,una macchina tra la tradizionale meccanica e la più evoluta autofocus.

sono andato in fissa,quante VELVIA con lei,ha rappresentato il binomio F4+VELVIA.
dakocliff
Mar 6 2010, 10:23 PM
ragazzi, fatte foto con la F4S e 17 tokina pro alla Abbazia di San Galgano (SI)
Ingrandimento full detail : 447.9 KB
deepglider
Jun 3 2010, 05:36 PM
Buonasera a tutti,
mi considero un neo nikonista avendo acquistato una D200 nel 2008.
Visto che le mie vecchie Pentax (K1000 e MX) sono ormai morte, che la Laica M3 è favolosa ma é un ricordo di famiglia (mi seccherebbe trattarla male), stavo pensando alla F4.
Scusandomi in anticipo per l'ignoranza, accetta le ottiche per APSC (18-200 VR e 10-24)?
Grazie in anticipo.
Marco
kintaro70
Jun 4 2010, 04:37 PM
QUOTE(deepglider @ Jun 3 2010, 06:36 PM)

Buonasera a tutti,
mi considero un neo nikonista avendo acquistato una D200 nel 2008.
Visto che le mie vecchie Pentax (K1000 e MX) sono ormai morte, che la Laica M3 è favolosa ma é un ricordo di famiglia (mi seccherebbe trattarla male), stavo pensando alla F4.
Scusandomi in anticipo per l'ignoranza, accetta le ottiche per APSC (18-200 VR e 10-24)?
Grazie in anticipo.
Marco
Accetarle le accetta, ma hai due grosse limitazioni:
-1 le foto verranno tutte vignettate come guardassi dal buco della serratura (visto che coprono il formato ridotto
il 10-24 dovrebbe coprire il formato pieno senza vignettare dai 18-20mm in su
il 18-200 invece non saprei
-2 col fatto che sono ottiche G non puoi usare la modalità manuale e la modalita priorità dei diaframmi, in quanto la F4 è sprovvista di ghiera on camera per impostare il diaframma.
deepglider
Jun 5 2010, 09:16 AM
Molto gentile, grazie mille.
La mia remora è proprio possedere ottiche "da viaggio", non adeguate ad una ammiraglia come la F4; vero che si trovano molti usati, però sarebbe + un capriccio che una necessità.
A presto
Zeta
Oct 15 2010, 07:34 AM
Anche se in forte ritardo mi associo anch'io.
Sono un possessore di F4S dal lontano 1991. E' bellissima, esteticamente penso sia il più bel corpo macchina prodotto da Nikon.
Tutti i comandi facilmente a portata di mano, senza la necessità di staccare l'occhio dal mirino per guardare il display come accade nelle digitali, e poi l'unica nel suo formato ad avere la posa "T" per le lunghe esposizioni (l'ho usata per foto astronomiche).
Conservo ancora il depliant del 1991!
Ciao
mich76rr
Nov 24 2010, 10:30 AM
Buongiorno a tutti i soci del club,vorrei diventare dei vostri e sabato vado a vedere una F4 con Mb23, cosa devo controllare per vedere se è tutto ok a livello meccanico-pratico-tecnico?

Mich
antonio.sanguineti
Jan 4 2011, 06:21 PM
Ci sono anch'io e con orgoglio la continuo ad usare!E la userò finchè ci sarà un rullino sulla faccia della terra!
Auguri a tutti e buona luce!
QUOTE(dakocliff @ Mar 6 2010, 10:23 PM)

ragazzi, fatte foto con la F4S e 17 tokina pro alla Abbazia di San Galgano (SI)
Ingrandimento full detail : 447.9 KBBellissima questa immagine!Che scanner hai usato?
Ciao
Antonio
maxmaniak
Oct 24 2011, 09:25 PM
Bene, sono felice possiedo una F4s con MB21 e gli ho pure regalato un SB-25, aspetto di vedere il primo rullino sviluppato ilford BN. Spero di non essere l'ultimo di voi nostalgici....La usero di fianco alle mie digitali per scatti in BN come ottiche sue per adesso ho un 35f2, un 50f1.8, uno zoom 35-70f3,3/4,5 + tutte le mie ottiche nuove........buon scatti a me è a tutti voi.....
Fullongo
Jan 11 2012, 04:15 PM
Entro anch'io di corsa nel Club visto che dopo un recente viaggio in Thailandia,sono tornato in compagnia di uno splendido esemplare di F4s che mi faceva l'occhiolino da una vetrina a Bangkok. La reputo un ideale "trade Union" tra l' essenzialità della FM2 e la velocità di scatto della D700.
Adesso credo che il mio progetto di effettuare un reportage di viaggio a pellicola possa trovare realizzazione.
Ciao.
Fulvio
lilly1976
Jan 29 2012, 11:58 PM
Salve ,in settimana vado a vedere una F4 con mb21 a 200e cosa devo controllare? il prezzo ?
grazie a tutti.Giuseppe
Fullongo
Jan 31 2012, 09:10 PM
QUOTE(lilly1976 @ Jan 29 2012, 11:58 PM)

Salve ,in settimana vado a vedere una F4 con mb21 a 200e cosa devo controllare? il prezzo ?
grazie a tutti.Giuseppe
Controlla le tendine (che non ci siano sfregamenti) e l'otturatore (scatta in tutti i tempi), monta un obiettivo e controlla la messa a fuoco, controlla il fondo e l'attacco cavalletto, apri il dorso e controlla i dentini di riavvolgimento pellicola, osserva l'attacco rocchetto rullino (guarda se è integro), apri il motore e osserva se c'è dell'ossido nei contatti. Chiedi di portartela con batterie cariche e scatta,scatta e scatta....prova anche a scattare in Ch e Cl e ascolta, guarda e odora! Il prezzo è ottimo.
Ciao.
Fulvio
lilly1976
Jan 31 2012, 11:31 PM
QUOTE(Fullongo @ Jan 31 2012, 09:10 PM)

Controlla le tendine (che non ci siano sfregamenti) e l'otturatore (scatta in tutti i tempi), monta un obiettivo e controlla la messa a fuoco, controlla il fondo e l'attacco cavalletto, apri il dorso e controlla i dentini di riavvolgimento pellicola, osserva l'attacco rocchetto rullino (guarda se è integro), apri il motore e osserva se c'è dell'ossido nei contatti. Chiedi di portartela con batterie cariche e scatta,scatta e scatta....prova anche a scattare in Ch e Cl e ascolta, guarda e odora! Il prezzo è ottimo.
Ciao.
Fulvio
Grazie Fulvio, speriamo di ricordarmi tutto e spero di essere il più possibile distaccato dalla voglia di prenderla.Grazie a presto.Giuseppe
Fullongo
Feb 1 2012, 07:03 PM
QUOTE(lilly1976 @ Jan 31 2012, 11:31 PM)

Grazie Fulvio, speriamo di ricordarmi tutto e spero di essere il più possibile distaccato dalla voglia di prenderla.Grazie a presto.Giuseppe
Segui il cuore e le sensazioni che la macchina ti trasmette...ascoltala!
Chi non risica non rosica...se solo sembra buona, prendila! Le F4 sono dei caterpillar.
Fulvio
lilly1976
Feb 23 2012, 07:42 PM
eccola è arrivata ,si può mi iscrivo al club.Giuseppe
Ingrandimento full detail : 193.7 KBd700+50/2 pre ai
korry78
Feb 26 2012, 12:35 PM
Avendo 2 F4s e una F4E (a parte iscrivermi al club) ho deciso di vendere una delle mie due S:
http://www.nikonclub.it/forum/NIKON_F4s-t259608.htmlCiao,
Corrado
Aquilonista
May 21 2013, 11:44 PM
A giorni mi arriverà una stupenda F4s,
qualcuno ha il manuale in italiano in formato PDF o simili?
Aquilonista
Jun 18 2013, 07:36 PM
M'avete rimasto solo?
Intanto ecco dal primo rullo con la F4s.
L'opera di un carissimo amico scultore, anche se per ora è solo sgrossata.
Macchina eccezionale, ormai è amore...
La ballerina di
Mandrake..., su Flickr
nikoneffemme
Jan 23 2014, 03:58 PM
forse sono un intruso...ho avuto la f4 per un giorno, mi spiego.
cercavo una reflex meccanica agile (alla fine ho preso una fm) ma un negoziante mi ha letteralmente ipnotizzato proponendomi una f4 davvero bellissima , sembrava nuova, zero segni d'uso. prezzo spuntato dopo una trattativa breve: 290.
sono stato un giorno a rodermi, perche' troppo impegnativa e pesante per i miei scopi, ma davvero fantastica anche solo da guardare. alla fine l'ho riportata, e dopo un'altra trattativa ben difficile sono riuscito a farmi ridare i soldi.
pero' ora ho il tarlo nella mente

e prima o poi la prendero'.
p.s. secondo voi 290 sono un prezzo giusto?
Aquilonista
Feb 1 2014, 11:58 AM
Dipende molto da quale versione e da che condizioni.
Per una F4s da vetrina io quasi quasi ce li butterei, la mia l'ho pagata 225 ed aveva qualche segno d'uso.
nikoneffemme
Feb 6 2014, 04:12 PM
QUOTE(Aquilonista @ Feb 1 2014, 11:58 AM)

Dipende molto da quale versione e da che condizioni.
Per una F4s da vetrina io quasi quasi ce li butterei, la mia l'ho pagata 225 ed aveva qualche segno d'uso.
era una F4 (non s) e non aveva praticamente segni d'uso...non so nemmeno come sia possibile.
certo 290 forse un po' troppo.
l'ho restituita a malincuore.