Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2, 3, 4
vvtyise@tin.it
annuncio su DPReview!
abyss
E' ovviamente anche sul sito Nital qui
Pollice.gif
abyss
Beh, da quello che vedo nelle specifiche, questa si che � la coolpix che (io) aspettavo!
E' bellissima.
Da appassionato di compatte, ho sempre con me una coolpix e non vedevo l�ora che uscisse l�erede della 5400.
Non che la 5400 vada male, anzi, ad oggi mi regala tranquillamente ottime foto, ma visto che sono passati un po� di annetti e la tecnologia � andata avanti (molto) ero (e sono) curioso di vedere cosa si pu� fare oggi con una compatta �top�.
Bene il grandangolo e, per me, molto bene che non sia una �superzoom� (per le foto che faccio io la parte "tele" non � fondamentale).
Ci sono invece le lenti ED ed il formato NRW "quasi RAW" (di cui voglio approfondire il funzionamento) ... e un sacco di altre utili caratteristiche!
Insomma, completa ed attraente, non c�� che dire!
Unica perplessit� � l�alto numero di pixel disponibile nel sensore da 1/1.72�� (mamma mia, sono sempre di pi�!), mi sarei tranquillamente accontentato di 6-8 Mpixel. Ma avevo questa perplessit� anche quando ho visto la D300 con 12Mpixel su formato DX, poi i risultati che offre la D300 hanno fatto cadere tutte le perplessit�.
ea00220
Finalmente una degna sostituta della mitica CP5400 !!!!
Era ora !
Raw, controllo manuale, buona ottica, GPS... Insomma c'� proprio tutto e anche di pi�.
Non resta che vedere come si comporta.

Saluti

Pietro
vvtyise@tin.it
cosa sarebbe questo formato NRW, quasi Raw?
abyss
Da quello (stamane forzatamente poco) che ho letto nel trafiletto di DPreview, si tratta di un formato nuovo, elaborabile, oltre che "on camera", anche con la prossima versione di viewNX (e prossime future altre).
Se non ho inteso male, non � un classico NEF, DPreview lo assimila di pi� ad un "Picture Control".
Per�, come scrivevo, voglio cercare di approfondire questa nuova ed interessante caratteristica, che verosimilmente permetter� di tirare fuori molto di pi� di quanto possibile dai normali JPG.

Tra un po' ne sapremo certamente di pi�.

maxydandy
[size="4"][/size][size="4"]Questa si che � la Coolpix che tutti volevamo!!!!!
digiborg
mi sembra di aver letto che il sensore � da 1/2.7 e sinceramente tutti quei megapixel in un sensorino di 10 mm di diagonale non possono fare miracoli, neanche con l'Expeed V. Peccato, mi sarebbero bastati 6 Mp come si deve.
abyss
No, il sensore � un po' pi� grande (non 1/2,7'' ma 1/1.72'' a quanto ho letto).
Ok, e' sempre un sensore piccino (in effetti parliamo di una decina di mm di diagonale...), sensore da compatta, quindi, ma aspettiamo a vedere che cosa tira fuori.
Come scrivevo sopra, ho storto il naso quando ho visto i Mpixel che aveva (ha) il sensore della reflex D300, ma poi i risultati sono tali da togliere ogni dubbio sulla sua bont�!

Vediamo, vediamo che cosa riesce a fare questo piccolo gioiellino!
digiborg
hai ragione, 2.7 � la dimensione dello schermo LCD. Un CCD di 1/1.7 sono gi� 15mm di diagonale e non dovrebbe andare peggio di altre compatte con sensore da 1/2.5" e 8/10 Mp. Comunque sullo stesso sensore avrei messo massimo 10 Mp e sfruttato di + la gamma dinamica, uno dei grossi problemi (secondo il mio parere) delle compatte.
abyss
Si Digiborg, in effetti anche io mi sarei "accontentato" di meno pixel, ma pi� "grandi".
Per�, come dicevo, aspettiamo un attimo di vedere dei risultati.

Per quanto riguarda la misure del sensore, per la precisione (vabbeh, a fare i sofisti wink.gif ) la diagonale del sensore � quella che hai scritto tu nel primo post (poco meno di 10mm) mentre i 15mm scarsi sono da riferirsi al "tubo" camera TV di passata memoria, di riferimento (chi vuole pu� leggere qui per maggiori dettagli).

Comunque dai, questo annuncio mi ha fatto molto piacere e non vedo l'ora di avere notizie pi� dettagliate sulla nuova camera, che veramente sembra quella che aspettavo da un po' Pollice.gif
vvtyise@tin.it
sar� alla pari di qualche compatta della concorrenza?
hornet75
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Aug 7 2008, 02:38 PM) *
sar� alla pari di qualche compatta della concorrenza?



Il suo successo dipender� anche dal prezzo, per una macchina cos� 300 euro per me sarebbero gi� troppi.
farese1
QUOTE(hornet75 @ Aug 7 2008, 03:07 PM) *
Il suo successo dipender� anche dal prezzo, per una macchina cos� 300 euro per me sarebbero gi� troppi.

Mi sa che rimarrai un po deluso..ora la P5100 costa circa quel prezzo..e senza GPS...e 13mpix.-.-

In effetti anche per me 13 mpixel sono un po troppi...ma non si staranno cecando i ricercatori a fare pixel sempre sempre pi� piccoli:-)?

Per me ne avrei messi 8 di megapixel che con un expeed di ora avrebbe dato davvero ottimissimi risultati..invece sembra che ci sia la sfida ai megapixel...la mia D80 ne ha 10 che dite la butto?:-)

Alberto Olivero
Per la maggior parte degli acquirenti di questo segmento +mp=foto migliori cerotto.gif
jack_67
Come dimensioni sar� come la P5000\5100 ?

Dalle foto mi sembra un p� pi� grande
abyss
Si, come dimensioni � leggermente pi� grande della P5100, ma nettamente pi� piccola e leggera della 5400 (che comunque non era certo enorme e pesante).
Considerato il grandangolo, il GPS etc, direi che sono dimensioni e pesi accettabilissimi, anzi, mi pare che sotto questo aspetto sia stato fatto un ottimo lavoro.
magullo
But, though it has raw capability, the P6000 doesn't shoot Nikon's NEF format, instead producing .NRW files using Windows Imaging Component under Vista. Very curious.

Quello che non capisco effettivamente � questo; significa che il formato sar� visibile solo sotto Windows? E se proprio di formato di terze parti Nikon doveva fare uso, perch� a questo punto non DNG, che almeno tutti i software leggono?
cerotto.gif
Umbi54
Ciao a tutti.
NON E' FORSE QUELLO CHE TUTTI ASPETTAVAMO?????
Vi ricordate le proteste nel forum della P80?
Forse stavolta Nikon ci ha ascoltati.
Buone vacanze e un saluto a tutti
Umberto
vvtyise@tin.it
QUOTE(cangia @ Aug 8 2008, 09:14 AM) *
But, though it has raw capability, the P6000 doesn't shoot Nikon's NEF format, instead producing .NRW files using Windows Imaging Component under Vista. Very curious.

Quello che non capisco effettivamente � questo; significa che il formato sar� visibile solo sotto Windows? E se proprio di formato di terze parti Nikon doveva fare uso, perch� a questo punto non DNG, che almeno tutti i software leggono?
cerotto.gif


oltretutto � Windows Vista!!
magullo
QUOTE(Umbi54 @ Aug 8 2008, 10:00 AM) *
NON E' FORSE QUELLO CHE TUTTI ASPETTAVAMO?????


Perch� gridi?
Comunque, se qualcosa ci si aspettava, non era certo un nuovo formato, quanto un NEF puro e semplice.
vvtyise@tin.it
chi sa quali sono le logiche!

Si parla anche di un nuovo ViewNX!
ea00220
QUOTE(cangia @ Aug 8 2008, 09:14 AM) *
But, though it has raw capability, the P6000 doesn't shoot Nikon's NEF format, instead producing .NRW files using Windows Imaging Component under Vista. Very curious.

Quello che non capisco effettivamente � questo; significa che il formato sar� visibile solo sotto Windows? E se proprio di formato di terze parti Nikon doveva fare uso, perch� a questo punto non DNG, che almeno tutti i software leggono?
cerotto.gif


Penso che il nuovo formato sia stato studiato per consentire a tutti di poter operare in postproduzione senza essere costretti ad acquistare Capture NX o, peggio, PS Lightroom...
Il formato DNG � Adobe, adottato da molti, ma pur sempre registrato da Adobe. mad.gif
Probabilmente i plugin per tutti gli altri arriveranno presto..

Saluti

Pietro
digiborg
QUOTE(Umbi54 @ Aug 8 2008, 10:00 AM) *
Ciao a tutti.
NON E' FORSE QUELLO CHE TUTTI ASPETTAVAMO?????


no... io mi aspetto una compatta che nelle funzionalit� permesse dalle sue "comode" dimensioni mi consenta di ottenere immagini di qualit� accettabile per una buona stampa. Risultato che si potrebbe facilmente ottenere con 8 Mp in un sensore di dimensione analoga e il nuovo processore expeed nonch� una buona ottica VR con zoom non molto esteso e che parta da grandangolare (e qu� probabilmente ci siamo). Per il resto uso la D300 e le mie ottiche pro.
digiborg
con una compattina Canon da 5Mp (appositamente scelta per i suoi pochi Mp) e, ancora prima con una Olympus E10 (4 Mp) ho ottenuto stampe che per qualit� e gamma dinamica non ti facevano rimpiangere troppo l'utilizzo dello "zainone" con tanto di reflex e vari obiettivi.

catena
portico
paesaggio

Purtroppo ora non riesco a trovare una compatta che abbia simili potenzialit�, magari esiste ma non ho modo di provarle tutte.
Aspetter� che qualcuno le acquisti e cominci a postare le proprie impressioni. rolleyes.gif
and65
Indubbiamente la Coolpix pi� bella, ma personalmente avrei fatto volentieri a meno del GPS in cambio di un sensore di dimensioni maggiori anche se con meno megapixel. A quando una Coolpix con il sensore della D40 o D60?
clicknik
Cercando maggiori informazioni sull'uploading delle immagini direttamente dalla P6000 ad internet (via LAN), ho scoperto che il servizio non � disponibile per i residenti in Italia! Che �?
Suppongo che lo sar� quando l'apparecchio sar� commercializzato da noi (settembre?) � cos�?

( http://www.mypicturetown.com/pictureBank/Top_en_00.do )
Albatros
Sono stato uno dei primi ad acquistare l'ormai mitica Nikon 5400 e da anni chiedevo una camera equivalente, in molti la chiedevamo.
Finalmente pare che mamma Nikon ci abbia dato ascolto se non in tutto almeno in parte, ovviamente non ha potuto rinunciare a seguire il "mercato" quindi ha dovuto pompare questa nuova P6000 di pixel...speriamo solo che i file generatri siano a livello di quelli dell'ormai "vecchia" ma non ancora pensionata 5400.
Unica cosa in cui non mi ha accontentato � il display che avrei voluto orientabile anche a discapito di un maggior ingombro...
Comunque se mi dimostrer� di essere all'altezza delle mie aspettative sicuramente la comprer� anche se dovesse costare 500�...del resto l'avevo promesso :-D
ur4ni0
curiosando su dpreview ho trovato questo link ad alcune immagini scattate con la p6000


http://www.nikon-image.com/jpn/products/ca...6000/sample.htm
magullo
QUOTE(Albatros @ Aug 8 2008, 03:29 PM) *
Comunque se mi dimostrer� di essere all'altezza delle mie aspettative sicuramente la comprer� anche se dovesse costare 500�...del resto l'avevo promesso :-D


Da quanto si legge, coster� un po' di pi� dei 500 caffe.
Luceformecolori
Bello... un nuovo formato... pure fatto da Microsoft...

Per dirla come Thom Hogan... Nikon si � sparata nuovamente in un piede Fulmine.gif .

Proprio ora che Vista non sta raccogliendo grandi consensi e che crescono sia Mac che Linux cosa facciamo ? Un bel formato Windows Only...

Li vedo proprio i softwaristi che si butteranno a corpo morto a scrivere plugins per il formato della P6000... come se bastasse chiamarsi Nikon per far sciogliere le montagne.

Oltretutto, li vedo coloro che stanno lottando per tenere XP che si vendono a Vista solo per usare il RAW della nuova Coolpix...
Un altro formato destinato a morire in un angolo di un mercato che chiede a gran voce uno standard univoco...

Mah... facciamo cos�, la P6000 descriviamola come dotata di un supporto RAW limitato ed usiamo il jpeg...

Ovviamente per� bisogna dire che � un gran prodotto... evviva allora... grazie.gif
Luceformecolori
p.s.

Peccato.. perch� a parte la grandezza del sensore (un po' pi� grandino... no eh? .. Vabb�..) sembra proprio un bel prodottino...
vvtyise@tin.it
s�, ma vorrei capire la logica del formato!
A meno che dietro non ci sia qualche altro "miracolo informatico" che semplifichi tutto!
Slonko
Veramente un bel gioiellino, con quella impugnatura zigrinata dal aspetto accattivante. Dai quei pochi esempi di foto disponibili, sembra che ci sia una certa qualit� d'immagine, sicuramente superiore, almeno sullla struttura, alla precedente P5100. Merito del sensore e dell'ottica Ed? I test confermeranno..
Un solo Mpixel in pi� eppure il peso dei file jpg arriva a 5 mega contro i 2-3 della P5100. Brava Nikon!
Spero che sia stato superato anche il gap della velocit� operativa, soprattutto dell'autofocus!
La mia P5100 piange e spera sempre in un'aggiornamento del suo cuore..

Per saperne di pi� sul sensore: http://www.sony.net/Products/SC-HP/cx_news...f/icx652cqz.pdf
7seven
QUOTE(Alberto Olivero @ Aug 7 2008, 08:19 PM) *
Per la maggior parte degli acquirenti di questo segmento +mp=foto migliori cerotto.gif


Nikon non essendo un produttore di sensori � secondo me
condizionata da cosa offre il mercato.
Io oramai mi sono rassegnato all'uscita di una coolpix con un
sensore grande almeno come quello di una 8800,
sto pensando di acqistare una D40 non x oramai se ne trovano al prezzo
di una P5100 con lo zoom e garanzia nital, se ancora non l'ho fatto
� perch� ancora non ci sono ottiche fisse afs dal 24 al 35.
ciao
alfomos
QUOTE(Slonko @ Aug 8 2008, 06:43 PM) *
.......
La mia P5100 piange e spera sempre in un'aggiornamento del suo cuore..
.......

...pure la mia!
paolov
QUOTE
Si, come dimensioni � leggermente pi� grande della P5100, ma nettamente pi� piccola e leggera della 5400


Ciao, vorrei capire rispetto alla 5400 come va l'autofocus, e le dimensioni, perch� andrei a metterla nella custodia subacquea della 5400 e quindi.. le dimensioni contano! rolleyes.gif
FZFZ
Presto per giudicare ma sulla carta delude e non poco.

1) il RAW bloccato...il RAW ha senso se lo si pu� sviluppare con i mezzi che preferiamo per ottenere i risultati che desideriamo.

2)Inoltre l'upload delle foto , se ho capito bene, avviene su un sito di sharing Nikon in automatico e quindi non si potr� scegliere se uploadare da qualche altra parte

3)Il GPS ? Una inutile spesa che non far� felice quasi nessuno. L'utilit� di un aggeggio del genere mi sfugge. E chiss� come influir� sulla durata della batteria...


4)La lente. Discreti i 28 mm (ormai standard su molte concorrenti...ma gi� da tempo sono arrivate alcune macchine che vantano i 24 o i 25 mm....) , troppo buia a 112 mm (f 5,9) Apertura alla quale le compatte gi� soffrono di diffrazione....




Inoltre � INDIETRO rispetto alla concorrenza

Ci sono compatte con sensori da 2/3 di pollici e meno Mp...il che non f� proprio propendere per una migliore qualit� delle Nikon (vedi anche P80)
Ci sono compatte con zoom 24-60 f 2,0-2,8 con sensore lievemente pi� grossi , in cui la corsa dei MP � STATA FERMATA e fotorecettori pi� grandi promettono nuovi standard di qualit�...
Ci sono compatte con sensori da reflex.
Ci sono compatte con file RAW da poter sviluppare con decine di programmi sui nostri bellissimi monitor.
Ci sono compatte con monitor pi� grandi, con pi� definizione, che filmano persino in HD


Il sensore di derivazione della Sony W300 , inoltre, non fa prevedere proprio nulla di buono.

Le note positive sono il ritorno di un RAW (seppur finto...) , di funzioni manuali associate ad un discreto grandangolo, della solita ottima ergonomia Nikon, del mirino ottico.


Ma dico io...era cos� difficile fare una compatta con MASSIMO 10 Mp, un sensore da 1" , una lente 24-85 f3,5-5,6 , mirino ottico , PASM, e RAW (NEF) ?!?!?


A mio avviso l'unica cosa che pu� salvare questo prodotto � una resa STRAORDINARIA.
Perch� sulla carta , rispetto alla concorrenza, lascia alquanto a desiderare...

Vedremo.

Se la Nikon � il punto di riferimento per le DSLR , sono ormai parecchi anni che nel settore compatte ha praticamente abbandonato gli amatori pi� seri...

Peccato.
abyss
QUOTE(paolov @ Aug 8 2008, 09:13 PM) *
Ciao, vorrei capire rispetto alla 5400 come va l'autofocus, e le dimensioni, perch� andrei a metterla nella custodia subacquea della 5400 e quindi.. le dimensioni contano! rolleyes.gif

Beh, per quanto riguarda l'autofocus, in luce scarsa la 5400 ha qualche pecca... dalla nuova mi aspetto sinceramente di meglio.
Per le dimensioni: (P6000) 107x66x43 contro (5400) 108x73x69: direi che � visibilmente pi� piccina. Non so che costodia sub hai, ma � probabile che sia qualche problema per riciclarla mad.gif
Alessandro Castagnini
Aspettiamola e vediamo: che sia la nuova candidata per le mie foto sub (beh, vediamo: se prendo la D700, allora, user� la D70s sott'acqua! biggrin.gif ).

Nel frattempo, qualche foto della nuova arrivata (non dalla nuova arrivata, eh!):

Foto della P6000

Ciao,
Alessandro.
domenick
Salve a tutti,chiedo un informazione ; ho una attrezzature nikon reflex abbastanza completa ma sento l'esigenza di una macchina poco invasiva e tascabile.Credo che risponda meglio a queste caratteristiche la P6000 piuttosto che la P80.La domanda � questa : la caratteristica preminente x me � la velocit� di scatto ovvero la possibilit� di fare 2/3 scatti consecutivi.Quale delle due con file raw risponde meglio a questa funzione ? ?

Grazie

Domenick
ea00220
La P80, che io sappia, non gestisce i formati RAW.

Saluti

Pietro
alfredo.diblasio
Mi scuso con gli esperti del forum per la banalit� della domanda, ma sarei curioso di avere qualche notizia in generale circa il funzionamento e l'utilit� del gps in una macchina fotografica. Ringrazio anticipatamente Alfredo
FZFZ
QUOTE(alfredo.diblasio @ Aug 12 2008, 04:05 PM) *
Mi scuso con gli esperti del forum per la banalit� della domanda, ma sarei curioso di avere qualche notizia in generale circa il funzionamento e l'utilit� del gps in una macchina fotografica. Ringrazio anticipatamente Alfredo


Registrazione delle coordinate al momento dello scatto...
Attraverso un satellitare , quindi, sar� possibile sempre ritrovare quel posto in cui si � effettuato quello scatto..

Funzione utile (molto relativamente...) con una macchina professionale e con scopi professionali, per pochissime tipologie di fotografi.

Visto e considerato che oggi la maggior parte degli smartphone utilizza GPS integrati direi che sulla P 6000 � solamente uno spreco di energia (per la batteria...)
Ed un costo superiore per una funzione davvero discutibile.
sauro.bettocchi@tin.it
QUOTE(FZFZ @ Aug 12 2008, 07:23 PM) *
Registrazione delle coordinate al momento dello scatto...
Attraverso un satellitare , quindi, sar� possibile sempre ritrovare quel posto in cui si � effettuato quello scatto..

Funzione utile (molto relativamente...) con una macchina professionale e con scopi professionali, per pochissime tipologie di fotografi.

Visto e considerato che oggi la maggior parte degli smartphone utilizza GPS integrati direi che sulla P 6000 � solamente uno spreco di energia (per la batteria...)
Ed un costo superiore per una funzione davvero discutibile.

Il costo di questa funzione poteva essere utilizzato per inserire un sensore pi� grande.
Ma si sa ,le novit� fanno mercato,� chiaramente una decisione di marketing,ma che,a mio avviso,avr� poco successo.
Sai che cosa pu� interessare ad un utilizzatore di compatte,pur avanzate,di avere le coordinate del luogo di scatto.
ciao
Sauro
bergat@tiscali.it
QUOTE(alfomos @ Aug 8 2008, 08:03 PM) *
...pure la mia!


Mi associo cerotto.gif
FZFZ
QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Aug 13 2008, 08:46 AM) *
Il costo di questa funzione poteva essere utilizzato per inserire un sensore pi� grande.
Ma si sa ,le novit� fanno mercato,� chiaramente una decisione di marketing,ma che,a mio avviso,avr� poco successo.
Sai che cosa pu� interessare ad un utilizzatore di compatte,pur avanzate,di avere le coordinate del luogo di scatto.
ciao
Sauro


Perfettamente d'accordo con te, Sauro

Sono anni che desidererei ( e che reclamo!) una Nikon compatta finalizzata ad un'ottima qualit� d'immagine, con una buona lente grandangolare, un sensore adeguato e non sovraffollato di MP, una lente quanto pi� luminosa e di qualit�, RAW (NEF) libero, ottima velocit� operativa, un buffer che renda possibile SEMPRE scattare in RAW, mirino ottico, un buon sistema AF, e funzionalit� manuali e semi manuali (PASM) complete.


Non servirebbe moltissimo per accontentarci....


Questo annuncio (la P6000) , onestamente, � decisamente lontano da tutto ci�...


Ciao!

Federico.
bergat@tiscali.it
QUOTE(FZFZ @ Aug 14 2008, 03:00 AM) *
Perfettamente d'accordo con te, Sauro

Sono anni che desidererei ( e che reclamo!) una Nikon compatta finalizzata ad un'ottima qualit� d'immagine, con una buona lente grandangolare, un sensore adeguato e non sovraffollato di MP, una lente quanto pi� luminosa e di qualit�, RAW (NEF) libero, ottima velocit� operativa, un buffer che renda possibile SEMPRE scattare in RAW, mirino ottico, un buon sistema AF, e funzionalit� manuali e semi manuali (PASM) complete.
Non servirebbe moltissimo per accontentarci....
Questo annuncio (la P6000) , onestamente, � decisamente lontano da tutto ci�...
Ciao!

Federico.


Forse un sensore pi� grande richiede la riprogettazione dell'ottica e in produzione porta un aggravio anche di 1/2$ che all'utente finale diventano 50/100�uro.
Un antenna Gps e un po' di elettronica forse costa in produzione meno di 10 cent di $ e ha un impatto marketing maggiore.

Ricordiamci che noi, con l'hobby della fotografia, siamo una sparuta minoranza rispetto al mercato al quale queste compatte sono indirizzate.
7seven
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 14 2008, 04:20 PM) *
Forse un sensore pi� grande richiede la riprogettazione dell'ottica e in produzione porta un aggravio anche di 1/2$ che all'utente finale diventano 50/100�uro.
Un antenna Gps e un po' di elettronica forse costa in produzione meno di 10 cent di $ e ha un impatto marketing maggiore.

Ricordiamci che noi, con l'hobby della fotografia, siamo una sparuta minoranza rispetto al mercato al quale queste compatte sono indirizzate.


ok sono d'accordo con te, per� penso anche che per una
coolpix con le caratteristiche che vogliamo noi fotoamatori abituati ad usare
reflex sia disposto a spendere almeno 500-600 euro (almeno io) o anche di pi�,
il che compenserebbe la minor produzione.
Un altra cosiderazione � che un operazione commerciale cosi non la fa Nikon
con la forza del suo brand non vedo chi altri possa farlo, si certo altri marchi minori
ci hanno provato ma non avevano lo stessa diciamo clientela che ha Nikon.

ciao Domenico
bergat@tiscali.it
QUOTE
Un altra cosiderazione � che un operazione commerciale cosi non la fa Nikon
con la forza del suo brand


Concordo e ...proprio per questo ritengo che presto o tardi Nikon far� uscire un firmware per la P5000 e P5100, che permetta di scattare in raw come la P6000. rolleyes.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.