lose
May 13 2009, 03:18 PM
QUOTE(tematobrasca @ May 13 2009, 04:09 PM)

Bellissima, da che distanza l'hai fotografato?
beh sono riuscito ad avvicinarlo abbastanza diciamo ad un paio di metri, forse tre. Comunque le condizioni di luce erano ottimali e ho potuto sfruttare bene lo zoom.
brusciano
May 14 2009, 12:54 PM
Ciao raga scusate se sono un po OT volevo domandare io ho un kronus 900 e una coolpix e possibile unirli per poter scattare forum se si come ?
grazie
scimmiaz
May 15 2009, 07:38 AM
QUOTE(lose @ May 13 2009, 10:48 AM)

Sono appena tornato da un viaggio in Brasile, ho lasciato a casa la mia vecchia FG20 a pellicola e mi sono portato solo la P90. Beh non è andata male (per le mie capacità, ovviamente)...
Scatto interessante, ottima la definizione e la messa a fuoco. Un po' disomogenea la luce.
E il resto del becco?
lose
May 15 2009, 09:24 AM
QUOTE(scimmiaz @ May 15 2009, 08:38 AM)

Scatto interessante, ottima la definizione e la messa a fuoco. Un po' disomogenea la luce.
E il resto del becco?
Beh diciamo che in questo caso non mi interessava una foto naturalistica tradizionale (ne ho fatte molte altre con gli animali "interi"), mi piaceva piuttosto l'insieme dei colori e il fatto di avere l'occhio al centro dell'inquadratura. I tucani hanno un becco molto grande se lo avessi inquadrato tutto necessariamente avrei avuto molto sfondo che era quello che volevo evitare. l'idea era quello di "riempire"il più possibile lo scatto con l'animale stesso inoltre per il becco così grande fa si che mettendo al fuoco l'occhio una parte del becco venga sfuocata, come puoi vedere nela foto allegata (che poi anche li manca un pezzo

) .
In quanto alla disomogeneità della luce, è un problema di quando si fotografano i soggetti animati (che non siano modelli

) e soprattutto gli uccelli che hanno veloci scatti inclinando il capo in tutte le direzioni, non puoi mai sapere il movimento che faranno e tendi a concentarti più sulla messa a fuoco.
Clicca per vedere gli allegati
scimmiaz
May 15 2009, 11:19 AM
QUOTE(lose @ May 15 2009, 10:24 AM)

Beh diciamo che in questo caso non mi interessava una foto naturalistica tradizionale (ne ho fatte molte altre con gli animali "interi"), mi piaceva piuttosto l'insieme dei colori e il fatto di avere l'occhio al centro dell'inquadratura. I tucani hanno un becco molto grande se lo avessi inquadrato tutto necessariamente avrei avuto molto sfondo che era quello che volevo evitare. l'idea era quello di "riempire"il più possibile lo scatto con l'animale stesso inoltre per il becco così grande fa si che mettendo al fuoco l'occhio una parte del becco venga sfuocata, come puoi vedere nela foto allegata (che poi anche li manca un pezzo

) .
In quanto alla disomogeneità della luce, è un problema di quando si fotografano i soggetti animati (che non siano modelli

) e soprattutto gli uccelli che hanno veloci scatti inclinando il capo in tutte le direzioni, non puoi mai sapere il movimento che faranno e tendi a concentarti più sulla messa a fuoco.
Hai perfettamente ragione: ho visto l'altra immagine (quasi) completa: come immagine, personalmente la preferisco, anche se mi sembra che il rumore sia molto elevato.
Concordo sulla difficoltà di immobilizzare i movimenti a scatto degli uccelli e, di conseguenza, sulla difficoltà di beccare il punto di messa a fuoco.
marika.morosi
May 21 2009, 11:47 AM
scimmiaz
May 21 2009, 01:09 PM
QUOTE(marika.morosi @ May 21 2009, 12:47 PM)

Silhouette!
Curiosa l'immagine! Peccato quelle foglie (?) sulla sinistra.
marika.morosi
May 22 2009, 01:00 PM
QUOTE(scimmiaz @ May 21 2009, 02:09 PM)

Curiosa l'immagine! Peccato quelle foglie (?) sulla sinistra.
E' il profilo di mio figlio mentre giocava in giardino.
Sono grafica pubblicitaria e "volendo" avrei potuto togliere le foglie (si, sono proprio foglie) dalla foto (gli interventi di photoshop) ma mi piaceva così "naturale" e non troppo asettica.
Comunque ogni commento è ben accetto! Alla prossima
scimmiaz
May 23 2009, 09:27 AM
Ottimo, marika!
Questo 3d langue un poco: visto che sei nel "mestiere" dell'immagine, aspettiamo altri scatti!
michelez
May 23 2009, 09:51 AM
partecipo anche io con la mia p 80 che possiedo gia da un anno ormai!
michelez
May 23 2009, 12:28 PM
QUOTE(michelez @ May 23 2009, 09:51 AM)

partecipo anche io con la mia p 80 che possiedo gia da un anno ormai!

aggiungo anche questa.
marika.morosi
May 25 2009, 08:25 AM
QUOTE(scimmiaz @ May 23 2009, 10:27 AM)

Ottimo, marika!
Questo 3d langue un poco: visto che sei nel "mestiere" dell'immagine, aspettiamo altri scatti!

Grazie per la fiducia, ma ho la macchina da meno di 1 mese e i miei scatti sono ben lontani dal poter essere pubblicati!
scimmiaz
May 26 2009, 02:29 PM
QUOTE(marika.morosi @ May 25 2009, 09:25 AM)

Grazie per la fiducia, ma ho la macchina da meno di 1 mese e i miei scatti sono ben lontani dal poter essere pubblicati!

Beh, ma mettere le foto serve per migliorarsi e migliorare gli altri. Quindi...coraggio!
cioccoleo
May 26 2009, 03:10 PM
Buongiorno a tutti
sto valutando l'acquisto di una P90 come macchinetta x ferie (ho già D200 con buon corredo) e stavo cercando info sulla possibilità di una messa a fuoco manuale, che dovrebbe aiutare molto x uso macro. Non sono riuscito a trovare conferme ufficiali su qs possibilità che mi convincerebbe definitivamente alla spesa.
saluti a tutti
Piero
lose
May 28 2009, 08:15 AM
QUOTE(cioccoleo @ May 26 2009, 04:10 PM)

Buongiorno a tutti
sto valutando l'acquisto di una P90 come macchinetta x ferie (ho già D200 con buon corredo) e stavo cercando info sulla possibilità di una messa a fuoco manuale, che dovrebbe aiutare molto x uso macro. Non sono riuscito a trovare conferme ufficiali su qs possibilità che mi convincerebbe definitivamente alla spesa.
saluti a tutti
Piero
La messa a fuoco manuale c'è, però non sull'obbiettivo ma utilizzando i tasti freccia e non è proprio semplicissimo da usare, soprattutto nella macro, perchè si tende a spostare la macchina. Comunque la macchina secondo me è valida io ce l'ho da un mese e mezzo e sono soddisfatto, purtroppo non sono ancora riuscito a studiarla bene e devo lavorare un pò sul bilanciamento del bianco perchè ogni tanto non mi convince. A questo proposito devo dire che concordo con la critica che viene fatta della dominante arancione con le foto fatte con il flash in automatico...non si può guardare...però non fotografo ma in automatico per cui...però ora vorrei comprare un servoflash per poter fotografare un pò più seriamente (nei limiti delle mie modeste capacità, ovviamente

), qualcuno ha fatto delle prove con il servo sulla P90? Avete dei consigli su cosa usare?
Ciao
Ingrandimento full detail : 4.8 MB
Ingrandimento full detail : 4.8 MB
enzo1234
May 29 2009, 12:06 PM
Ieri ho provato a fotografare un fiore (viola) con la macro ma il colore viene falsato, ovvero da viola mi appare sul blu. Concordo con le foto fatte in automatiche con flash si mette in risalto il colore rosso. Qualcuno ha fatto altre prove e risolto qualcosa!
Ciao
brusciano
May 30 2009, 12:27 PM
allegato qui ho due foto dello stesso fiore "rosso" una scattata con la macro (dopo tante prove xke x me nn e molto semplice ) e l'altra scattata manualmente.
La macro a una una prevalenza maggiore per l'appunto di rosso mentre la manuale no .... giudicate voi
Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Ingrandimento full detail : 2.3 MB
sosaax
May 31 2009, 10:59 AM
Premetto che non sono esperto anzi sono da poco possessore delle P90, ma a mio parere e gusto personale:
Tra le due avrei preferito una via di mezzo, la 1ª è troppo rossa e va in saturazione (si dice così?) nella parte SX alta, la 2ª è troppo "slavata", anche se entrambe sono belle come foto.
Volevo aggiungere che ho provato a fotografare una rosa con un colore simile e non sono riuscito a scattare una di decente, o troppo chiara oppure troppo saturata. Quel rosso è micidiale.
Nessuno a una dritta da darci?
Ciao a tutti e grazie
sosaax
May 31 2009, 11:19 AM
Allego 4 scatti, che non mi piacciono molto, per avere un vostro parere, così da capire e imparare.
Grazie
Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Ingrandimento full detail : 1.2 MBUna domanda, ma come si fa a inserire solo il link e non tutta la foto?
robertolob
Jun 17 2009, 08:42 PM
Clicca per vedere gli allegatiche ne dite di questa foto? ho comprato un p90 da una decina di giorni e nn ho molta esperienza, ditemi un pò come è venuta?
ea00220
Jun 18 2009, 09:52 AM
QUOTE(sosaax @ May 31 2009, 12:19 PM)

Allego 4 scatti, che non mi piacciono molto, per avere un vostro parere, così da capire e imparare.
Grazie
Ahi ! Ahi !...
Le foto (ai fiori, ma non solo) col flash interno non vengono quasi mai un granché: l'illuminazione è troppo piatta.
Prova a compensare l'esposizione con -0,7 o -1,0.
QUOTE(robertolob @ Jun 17 2009, 09:42 PM)

che ne dite di questa foto? ho comprato un p90 da una decina di giorni e nn ho molta esperienza, ditemi un pò come è venuta?
Beh, la foto tecnicamente è venuta, quanto all'aspetto compositivo c'è ancora parecchio da imarare...
Saluti
Pietro
robertolob
Jun 18 2009, 01:04 PM
QUOTE(ea00220 @ Jun 18 2009, 10:52 AM)

Ahi ! Ahi !...
Le foto (ai fiori, ma non solo) col flash interno non vengono quasi mai un granché: l'illuminazione è troppo piatta.
Prova a compensare l'esposizione con -0,7 o -1,0.
Beh, la foto tecnicamente è venuta, quanto all'aspetto compositivo c'è ancora parecchio da imarare...
Saluti
Pietro
tipo? dammi una dritta! grazie!
ea00220
Jun 18 2009, 01:56 PM
QUOTE(robertolob @ Jun 18 2009, 02:04 PM)

tipo? dammi una dritta! grazie!
Magari bastasse una dritta per imparare a fotografare !
Nel caso specifico la foto ritrae due fiaccole, ma in assenza di contesto non se ne capisce il significato, a meno che non sia stata realizzata per la loro vendita su e-bay.
Per impostare il gusto compositivo puoi cominciare a leggere qualche manuale di fotografia per principianti. Uno molto buono è quello dalla National Geographic, ma è solo uno dei tanti che offrono consigli di composizione oltre che tecnici. Qualcosa di valido lo trovi anche nella sezione Nikon Educational di questo sito.
Inoltre puoi incomincaire a postare le foto nella sezione "Primi Passi" dove troverai sicuramente ottimi suggerimenti per migliorare.
Saluti
Pietro
vitolopez
Jun 20 2009, 09:48 PM
Queste sono i miei primi scatti da amatoriale fatte con una nikon p90,
accetto consigli per migliorare. Grazie e un saluto a tutto il forum.
Ingrandimento full detail : 336.9 KB Ingrandimento full detail : 401.8 KB Ingrandimento full detail : 449.5 KB
d.potito
Jul 15 2009, 02:18 PM
...
Ho provato la P90 di un amico (a scrocco per un week end) e devo dire che sono rimasto davvero impressionato dalle prestazioni, dalla qualità delle immagini e dalla varietà di regolazioni unite alla possibilità di gestire le infinite situazioni di ripresa!!
Come termine di paragone ho la mia D700 e prima ancora la D80, ma davvero sono rimasto favorevolmente impressionato anche dalla funzione di scatto in sequenza e dalla gestione ISO elevati: complimenti a Nikon!!
Domenico..
canada74
Jul 15 2009, 04:11 PM
QUOTE(d.potito @ Jul 15 2009, 03:18 PM)

...
Ho provato la P90 di un amico (a scrocco per un week end) e devo dire che sono rimasto davvero impressionato dalle prestazioni, dalla qualità delle immagini e dalla varietà di regolazioni unite alla possibilità di gestire le infinite situazioni di ripresa!!
Come termine di paragone ho la mia D700 e prima ancora la D80, ma davvero sono rimasto favorevolmente impressionato anche dalla funzione di scatto in sequenza e dalla gestione ISO elevati: complimenti a Nikon!!
Domenico..
ti quoto in pieno sono possessore sia di una P80 e da poco di una P90 e devo dire che anno fatto un bel lavoro sulla P90 allego un po di scatti fatti!!!
sosaax
Jul 15 2009, 07:43 PM
Una curiosità. le foto le hai scattate con il treppiede o senza?
canada74
Jul 16 2009, 03:30 AM
QUOTE(sosaax @ Jul 15 2009, 08:43 PM)

Una curiosità. le foto le hai scattate con il treppiede o senza?
con il cavalletto senza con i tempi di posa cosi lunghi per me sarebbero impossibili!!!
allego qualche altro scatto
e3beschi
Jul 17 2009, 09:15 AM
Ciao a tutti!
da ieri anch'io possiedo una coolpix P90.
Ho notato che se scuoto leggermente la macchina, il teleobiettivo, anche se retratto e anche da spenta, ha un gioco di 1mm che mi da la sensazione di poca robustezza, volevo sapere se anche a voi fa così oppure mi conviene rimandarla indietro visto che sono sempre in tempo.
ciao
betta
filux
Jul 17 2009, 09:31 AM
QUOTE(tematobrasca @ May 13 2009, 04:09 PM)

Bellissima, da che distanza l'hai fotografato?
veramente gran bella foto!
sosaax
Jul 17 2009, 12:18 PM
QUOTE(e3beschi @ Jul 17 2009, 10:15 AM)

Ho notato che se scuoto leggermente la macchina, il teleobiettivo, anche se retratto e anche da spenta, ha un gioco di 1mm che mi da la sensazione di poca robustezza, volevo sapere se anche a voi fa così oppure mi conviene rimandarla indietro visto che sono sempre in tempo.
Tranquilla, anche la mia fa così... almeno spero tu possa stare tranquilla, non è che per caso la mia e la tua sono entrambe difettate? Credo di no! :-)
Ciao
e3beschi
Jul 17 2009, 01:31 PM
QUOTE(sosaax @ Jul 17 2009, 01:18 PM)

Tranquilla, anche la mia fa così... almeno spero tu possa stare tranquilla, non è che per caso la mia e la tua sono entrambe difettate? Credo di no! :-)
Ciao
fiuuu!
grazie! mi era preso un colpo!
enzo1234
Aug 3 2009, 01:43 PM
Anche nella mia p90 scuotendo si sente l'obiettivo avere del gioco.
Ho un problema di colori, il colore della pelle e solo della pelle sono rossi, infatti mi esalta il colore rosso solo sul viso sulle braccia ect, gli altri colori rimangono invariati.
brusciano
Aug 3 2009, 08:52 PM
QUOTE(enzo1234 @ Aug 3 2009, 02:43 PM)

Anche nella mia p90 scuotendo si sente l'obiettivo avere del gioco.
Ho un problema di colori, il colore della pelle e solo della pelle sono rossi, infatti mi esalta il colore rosso solo sul viso sulle braccia ect, gli altri colori rimangono invariati.
quoto anche la mia p90 fa lo stesso voglio allegare una foto che per la prima volta il rosso n e stato micidiale come elle foto precedenti
Ingrandimento full detail : 2.7 MB
Ingrandimento full detail : 2.3 MB
Luce80
Aug 8 2009, 10:46 PM
Ciao a Tutti, sono Luciano.
Ieri dopo tante informazioni prese per scegliere la marca e le caratteristiche giuste, ho comprato la P90. Nel passato ho utilizzato una macchina reflex completamente manuale, la Cosina con obiettivo da 50 mm. Sono sempre stato contro la macchina digitale perchè pensavo che si perdeva la manualità INTEGRALE della macchina e con il digitale tutto era più facilitato e si annullava il fascino di visualizzare la foto con i vari errori di apertura focale o velocità di scatto.
Ho sentito dire che con la Nikon rispetto alla Canon si ottengono immagini "più fredde".Ho provato a fare una foto di un particolare fino ad usare lo zoom digitale, a foto scattata ho visto che non era nitida, perchè? nn dovrebbe mantenere un' alta risoluzione comunque per i 12.1milioni di Pixel?
Luce80
Aug 8 2009, 10:53 PM
Anche la mia macchina "traballa" un pò, infatti ho pensato che fosse difettata, MA PERCHE' FA QUESTO GIOCO?
Luce80
Aug 8 2009, 11:00 PM
QUOTE(canada74 @ Jul 16 2009, 04:30 AM)

con il cavalletto senza con i tempi di posa cosi lunghi per me sarebbero impossibili!!!
allego qualche altro scatto
Belle le foto, specialmente quella della luna, ma hai usato la P90? e con quali impostazioni sei riuscito a zummare ed avere una risoluzione così nitida ?
Alen68
Aug 9 2009, 08:04 AM
Salve ragazzi, tra cinque giorni parto per una vacanza/pesca nella bellissima Slovenia. Come mia "compagna" di viaggio ho scelto la P90, pertanto chiedo a voi esperti quale è il miglior settaggio per eseguire foto nitide e possibilmante quali sono gli accorgimenti da tenere in relazione all'escursione focale.
Consapevole di aver chiesto molto, vi ringrazio.
canada74
Aug 9 2009, 03:36 PM
QUOTE(Luce80 @ Aug 9 2009, 12:00 AM)

Belle le foto, specialmente quella della luna, ma hai usato la P90? e con quali impostazioni sei riuscito a zummare ed avere una risoluzione così nitida ?
grazie si ho usato la mitica P90!ho messo ad"M"il selettore e poi dopo un po di esperimenti ho fatto lo scatto giusto!!adesso sono fuori quando torno postero altre foto fatte con questa stupenda macchina!!!!
erikamaria
Aug 20 2009, 07:55 PM
ciao io ho preso da poco la P90... ma non riesco assolutamente a fare foto di sera... escon tutte molto sgranate...
erikamaria
Aug 22 2009, 08:56 AM
QUOTE(erikamaria @ Aug 20 2009, 08:55 PM)

ciao io ho preso da poco la P90... ma non riesco assolutamente a fare foto di sera... escon tutte molto sgranate...

niente.... continuo a provare ma le foto di sera mi escono proprio fuori fuoco!!
e3beschi
Aug 22 2009, 01:13 PM
Questa è una foto fatta al tramonto in modalità SCENE->MACRO + Flash attivato, senza cavalletto:
Ingrandimento full detail : 266.6 KB
Alen68
Aug 23 2009, 04:02 PM
La P90 a mio modesta parere ha una macro eccezionale, questa foto l'ho scattata stamattina in modalità scena - macro, si tratta di una imitazione di isetto che uso come esca per pescare ed è poggiata su una piccola foglia.
caccia74
Aug 25 2009, 01:42 PM
Volevo avere un consiglio su questa foto fatta con la mia nuova P90, fatta in modalità tramonto; poi una cosa, in ambienti chiusi la faccio in modalità interni/feste ma mi viene praticamente molto gialla, dove sbaglio? Grazie.
Ingrandimento full detail : 3.4 MB
elben
Sep 6 2009, 06:39 PM
QUOTE(brusciano @ Apr 19 2009, 01:24 PM)

e da un po che navigo su qesto bel sito esattamente da quando ho comprato una coolpix P 90 che purtroppo a causa del lavoro ho la possibilita di utilizzare molto poco :( mi domandavo sono l'nico che ha acquistato questa makkina xke girando nn ho sentto nemmeno noinarla nn vorrei aver fatto un cattivo acquisto
Ciao ho comprato la P 90 appena uscita, in aprile circa,ti dirò come ha detto un altro lettore del forum,mi ha fatto venire voglia di comprarmi una reflex.E' molto utile e pratica però l'esposimetro del diaframma arriva solo a un più otto contro il ventidue delle reflex.Quando adoperi lo zoom in massima risoluzione e lo vai ad ingrandire perde molti pixel,praticamente se si fa una foto con il grandangolo a ventisei e la vai ingrandire raggiunge la stessa o quasi qualitò delllo zoom in massima risoluzione a 624.Comunque se non si hanno troppe pretese è comoda e maneggievole per fotografare senza dovere avere obiettivi ingombranti di troppo.
caccia74
Sep 7 2009, 11:18 AM
Ciao volevo un parere su questa mia foto, come vi sembra? Grazie.
Ingrandimento full detail : 188.4 KB
MafyDS
Sep 12 2009, 06:57 PM
Salve ragazzi! Mi sono letta per benino tutto il post perchè mi incuriosiva e perchè vorrei risolvere alcuni miei problemi. Ho acquistato da tre settimane ormai la Nikon p90, all'inizio ero più propensa a comprare una reflex, ma siccome per "manie fotografiche" ho l'abitudine di portarmi la fotocamera praticamente ovunque ho optato per una bridge, e la migliore, dopo attente ricerche, mi è sembrata proprio la Nikon p90. Precedentemente avevo una Kodak easyshare z700, vecchia ormai di 5 anni che ho sfruttato al massimo, tanto che l'ho cambiata perchè le compatte ormai mi stanno abbastanza strette, sentivo la necessità di provare con i comandi manuali. Insomma questo era per dirvi che io, che ho sempre utilizzato una vecchia compatta, avendo tra le mani una Nikon mi si è spalancato un mondo! Per quel che ne capisco, essendo una semplice amatoriale, è molto buona, la prima cosa che mi ha colpito oltre allo zoom pazzesco sono stati i 6400 di iso, parliamoci chiaro, la mia arrivava solo a 400! Leggendo il manuale (che sto ancora esplorando) ho da subito imparato a mettere a fuoco manualmente, il diaframma, compensazione del flash etc etc e devo dire che ormai utilizzo quasi esclusivamente i comandi manuali! Ora mi resta solo un grande dubbio, non capisco bene come mai quando diminuisco il tempo d posa (con diaframma aperto al massimo) le foto mi vengano chiarissime, scusate l'ignoranza, ma fino a tre settimane fa non sapevo neanche come si cambiasse!
Allego una mia primissima foto, scattata con la messa a fuoco manuale, solo il giorno dopo l'acquisto, vorrei sapere cosa ne pensate. Si tratta di una gerbera, ho posizionato l'obiettivo sui petali in basso, zommato leggermente e messo a fuoco solo sulla parte inferiore, per lasciare tutto il resto sfocato. Le critiche e i consigli sono bene accetti, del resto voglio migliorare quindi ne ho fortemente bisogno!
Robin58
Sep 15 2009, 10:25 PM
Un saluto a tutti,
posseggo una P90 da un mese e guardandomi in giro sono stato attratto da questa discussione imperniata proprio sulla P90.
Anch'io l'ho subito liberata da vari automatismi, impostandone il funzionamento in modo analogo alla reflex 35 mm a cui sono abituato, e leggendo il post di MafyDS immagino che stia usandola in modo M. Questo modo richiede una discreta preparazione tecnica per essere impiegato a dovere e credo sia indispensabile in ben poche occasioni. Molto più veloci e comodi (ed oltretutto simili al funzionamento delle classiche reflex) sono i modi S (priorità dei tempi, che imposti tu e la macchina adegua il diaframma) e A (priorità dei diaframmi, dove avviene il contrario). La scelta fra i due è personale... se bene impiegati il risultato finale non cambia riguardo alla corretta esposizione. Io sono abituato alla priorità dei tempi e prediligo S.
Se proprio vuoi usare M, ricorda che tempi e diaframmi sono tra loro correlati inversamente. Data per corretta un'esposizione come 1/250° di secondo a f/5.6, ritrovi la stessa esposizione con 1/125 a f/8 e con 1/500 a f/4... sale uno scende l'altro e viceversa... ma, seguendo il tuo caso, se tu ad un certo diaframma abbini un tempo più lungo del necessario otterrai di certo immagini chiare, cioé sovreaesposte.
La cosa dovrebbe comunque essere segnalata dall'indicatore dei valori di esposizione che appare per qualche secondo ad ogni tua regolazione (in M).
L'immagine che posti a mio modesto parere non è niente male: esposizione corretta, bei colori ed uno sfuocato che rende originale la composizione. Personalmente nelle macro sono un pò più all'antica, sacrificando l'originalità della composizione ad un più banale ma realistico rispetto della profondità di campo (a fuoco rigoroso tutto il soggetto e pazienza se lo sfondo rimane piuttosto nitido). Ne posto una proprio banale ma che rende l'idea.
Spero di esserti stato utile e di non aver annoiato troppo gli altri visitatori.
Ciao
Robin
Ingrandimento full detail : 4.5 MB
MafyDS
Sep 15 2009, 11:24 PM
Grazie mille Robin! In effetti dalla tua risposta mi sono ricordata che esistono anche le modalità S e A, mi sono concetrata solo sulla M, ma cmq nel frattempo che è trascorso dalla mia rispota ad oggi, ho capito che i diaframmi e il tempo di posa sono correlativi inversamente

purtroppo ci metto tempo a capire queste cose, siccome nessuno me le spiega, sono un' autodidatta, ehehe! Scusate l'ignoranza!

cmq grazie ancora per i preziosi consigli, cercherò di mettermi alla prova! Vediamo cosa combino!
bergat@tiscali.it
Sep 16 2009, 09:40 AM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.