Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2, 3
brusciano
e da un po che navigo su qesto bel sito esattamente da quando ho comprato una coolpix P 90 che purtroppo a causa del lavoro ho la possibilita di utilizzare molto poco :( mi domandavo sono l'nico che ha acquistato questa makkina xke girando nn ho sentto nemmeno noinarla nn vorrei aver fatto un cattivo acquisto
SpeedWeb
QUOTE(brusciano @ Apr 19 2009, 01:24 PM) *
e da un po che navigo su qesto bel sito esattamente da quando ho comprato una coolpix P 90 che purtroppo a causa del lavoro ho la possibilita di utilizzare molto poco :( mi domandavo sono l'nico che ha acquistato questa makkina xke girando nn ho sentto nemmeno noinarla nn vorrei aver fatto un cattivo acquisto


Trattandosi di Nikon non credo che tu abbia fatto un cattivo acquisto anzi è un ottima macchina certo molti preferiscono le reflex io stesso possedevo una D70S (la usavo solo in occasione di giri in moto) ma poi viste le mie esigenze di nomede il dover tirare fuori il tutto dalla borsa,ecc,ecc sono otnato alle compatte che se conosciute bene danno dei risulatati notevoli (certo una D3 è una D3 ma siamo su un altro mondo!)
Vedrai che a breve ci saranno altri che possiedono la P90 che è un modello anche ababstanza nuovo wink.gif
brusciano
menomale mi hai risollevato heheh sai io ho sempre amato fare fotografie ma e un mondo tt nuovo per me quindi mi appello a te e a "voi" che siete molto bravi da quel che ho visto sapevo che le coolpix nikon sono ottime cosi ho approfittato del regalo e ho preso la coolpix che e da novellino che sono ho visto bei scatti magari se vedi qualce foto mia o vedo qualche foto tua ti chiedero qualche consiglio se nn ti dispiace XD
QUOTE(SpeedWeb @ Apr 19 2009, 02:37 PM) *
Trattandosi di Nikon non credo che tu abbia fatto un cattivo acquisto anzi è un ottima macchina certo molti preferiscono le reflex io stesso possedevo una D70S (la usavo solo in occasione di giri in moto) ma poi viste le mie esigenze di nomede il dover tirare fuori il tutto dalla borsa,ecc,ecc sono otnato alle compatte che se conosciute bene danno dei risulatati notevoli (certo una D3 è una D3 ma siamo su un altro mondo!)
Vedrai che a breve ci saranno altri che possiedono la P90 che è un modello anche ababstanza nuovo wink.gif

SpeedWeb
Siamo in un Forum o meglio in una grande comunità per cui troverai sempre qualcuno che cercherà di rispondere hai tuoi messaggi, sta tranquillo non disturbi nessuno wink.gif
E buon divertimento con la P90 Pollice.gif
tematobrasca
Stai tranquillo, io ho la versione precedente, una P80, e sono soddisfattissimo, è tutto un altro mondo rispetto alle altre compatte con le quali erano possibili solo personalizzazioni manuali minime! Con queste bridge ci si tolgono un bel po' di soddisfazioni.

Ti consiglio di leggerti qualche bel libro per entrare in questo nuovo mondo. wink.gif

Ma c'è un lato negativo, io dopo 6 mesi di utilizzo ed essermi abituato ad utilizzarla sempre in manuale, sto già desiderando di più! biggrin.gif
Poter cambiare obiettivi, usare filtri etc
Ora mi tocca resistere per un po' prima di acquistare una reflex rolleyes.gif
nike70
io l'ho comprata due settimane fa essendo gia possesore di una d 300 con ottiche nikon dal 20 mm al 300 mm avevo bisogno di una machina da portarmi in giro durante le ferie e dopo la prima prova ne sono rimasto stupefatto ottimo il grandangolo da 26 mm ma sopratutto la completa personalizzazione dei comandi e la possibilita di avere impostazioni manuali degne di una reflex
lo zoom che arriva oltre i 600 mm se usato con perizia risulta abbastanza nitido sono sicuro che la userai con soddisfazione ciao
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
brusciano
QUOTE(tematobrasca @ Apr 20 2009, 08:11 PM) *
Stai tranquillo, io ho la versione precedente, una P80, e sono soddisfattissimo, è tutto un altro mondo rispetto alle altre compatte con le quali erano possibili solo personalizzazioni manuali minime! Con queste bridge ci si tolgono un bel po' di soddisfazioni.

Ti consiglio di leggerti qualche bel libro per entrare in questo nuovo mondo. wink.gif

Ma c'è un lato negativo, io dopo 6 mesi di utilizzo ed essermi abituato ad utilizzarla sempre in manuale, sto già desiderando di più! biggrin.gif
Poter cambiare obiettivi, usare filtri etc
Ora mi tocca resistere per un po' prima di acquistare una reflex rolleyes.gif

Si ti capisco perche questo sta succedendo anche a me ... piacerebbe cambiare obbiattivi e fare sempre di piu ma meglio accontentarmi di questa una makkia migliore in mano mia sarebbe sprecata comincero a sfrutare questa al 100 % sperando di diventare piu bravo poi sicuramente riusciro comprero una bella reflex rolleyes.gif
sosaax
QUOTE(brusciano @ Apr 19 2009, 01:24 PM) *
e da un po che navigo su qesto bel sito esattamente da quando ho comprato una coolpix P 90 che purtroppo a causa del lavoro ho la possibilita di utilizzare molto poco :( mi domandavo sono l'nico che ha acquistato questa makkina xke girando nn ho sentto nemmeno noinarla nn vorrei aver fatto un cattivo acquisto


Ciao a tutti, finalmente posso scrivere su questo interessante forum, ringrazio gli admin per il lavoro fatto con la mia registrazione, ora funziona.

Quoto brusciano per dirgli che da una settimana circa sono anch'io possessore di una Nikon Coolpix P90, per poter migliorare e coltivare la mia passione fotografica, (arrivo da una Nikon Coolpix 5200, ottima digitale).

Sulla P90 ne ho sentite di cotte e di crude, ma l'ho acquistata cmq anche perchè sono proprio un "Nikonista" e non avrei mai preso una Panasonic o Canon come mi hanno consigliato.

Però devo dire che per ora non ho fatto delle belle riprese, anche se devo dire di averla utilizzata prevalentemente in Auto. Sto leggendo il manuale e devo anche studiare un pò di tecnica fotografica, fino ad oggi ho solo fatto semplici foto anche se molto belle.

Accetto consigli ed aiuti, sia per la P90, sia per eventuali manuali o guide sulla fotografia digitale per principianti.

Ciao a tutti e grazie in anticipo
linkyn
QUOTE(sosaax @ Apr 28 2009, 04:40 PM) *
Ciao a tutti, finalmente posso scrivere su questo interessante forum, ringrazio gli admin per il lavoro fatto con la mia registrazione, ora funziona.

Quoto brusciano per dirgli che da una settimana circa sono anch'io possessore di una Nikon Coolpix P90, per poter migliorare e coltivare la mia passione fotografica, (arrivo da una Nikon Coolpix 5200, ottima digitale).

Sulla P90 ne ho sentite di cotte e di crude, ma l'ho acquistata cmq anche perchè sono proprio un "Nikonista" e non avrei mai preso una Panasonic o Canon come mi hanno consigliato.

Però devo dire che per ora non ho fatto delle belle riprese, anche se devo dire di averla utilizzata prevalentemente in Auto. Sto leggendo il manuale e devo anche studiare un pò di tecnica fotografica, fino ad oggi ho solo fatto semplici foto anche se molto belle.

Accetto consigli ed aiuti, sia per la P90, sia per eventuali manuali o guide sulla fotografia digitale per principianti.

Ciao a tutti e grazie in anticipo



Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum...sono un nikonista quasi convinto, da quando ho avuto la mia prima digitale Nikon Coolpix 2100!Ora sono in procinto di comprare la mia prima macchina digitale "seria", ovviamente Nikon...parlo della Nikon P90...dovrei acquistarla tra pochi giorni...ho letto dei post su internet che mi stavano scoraggiando, parlando di una macchina non all'altezza delle altre...ma io vado avanti per la mia strada e compro la P90...anche io come sosaax volevo degli aiuti, essendo un fotografo molto amatoriale e non sapendo come usare una macchina con tante funzioni come questa...sapete non vorrei tenerla sempre in automatico!
Cerco delle guide, dei manuali sulla fotografia digitale o proprio sulla P90 , per principianti...aspetto vostre impressioni e aiuti!
grazie.gif
SpeedWeb
QUOTE(linkyn @ Apr 28 2009, 07:10 PM) *
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum...sono un nikonista quasi convinto, da quando ho avuto la mia prima digitale Nikon Coolpix 2100!Ora sono in procinto di comprare la mia prima macchina digitale "seria", ovviamente Nikon...parlo della Nikon P90...dovrei acquistarla tra pochi giorni...ho letto dei post su internet che mi stavano scoraggiando, parlando di una macchina non all'altezza delle altre...ma io vado avanti per la mia strada e compro la P90...anche io come sosaax volevo degli aiuti, essendo un fotografo molto amatoriale e non sapendo come usare una macchina con tante funzioni come questa...sapete non vorrei tenerla sempre in automatico!
Cerco delle guide, dei manuali sulla fotografia digitale o proprio sulla P90 , per principianti...aspetto vostre impressioni e aiuti!
grazie.gif




Ciax credo che il migliore manuale sa la pratica, prova sperimenta, sbaglia e vedrai che con il tempo affinerai la tua tecnica wink.gif
brusciano
QUOTE(SpeedWeb @ Apr 28 2009, 09:09 PM) *
Ciax credo che il migliore manuale sa la pratica, prova sperimenta, sbaglia e vedrai che con il tempo affinerai la tua tecnica wink.gif

Da amatoriale uso sia l'auto che il manuale e devo dire che scattare fto con il manuale mi risulta difficile pero quando poi riesco anche se dopo aver provato provato e riprovato ce piu soddisfazione ... grande coolpix hihihi messicano.gif
enzo1234
Ciao a tutti, ho acquistao una Nikon P90 da un mese ed ancora non ho fatto belle foto, mi sono reso conto che bisogna fare molte regolazioni per ottenere risultati superiore ad una classica digitale, allego foto prove con zoom spero che presto potrò dirvi altro ma per ora hmmm.gif ciao
memuz
Secondo me quello che ti svia è il soggetto, poi il celo grigio non aiuta, la foto complessivamente mi sembra venuta bene, non è mossa ed è messa a fuoco. Se ingrandisci al 100% per vedere alle dimensioni effettive l'immagine non vedrai mai bene.

Mi sono dimenticato, con un po' di pratica verranno risultati migliori, se è come la P80, non usarla completamente in automatico ma usala in modalità P per le prime volte e "gioca" bilanciano il bianco, ed i colori, poi puoi cominciare ad utilizzare le altre modalità. Da non sottovalutare le scene già preimpostate.
enzo1234
Sto provando e riprovando, ho notato che se metto in automatico mi modifica anche i colori ad esempio guarda le foto dell' acquario la secona ho messo in P ed ho bilanciato il bianco.
linkyn
QUOTE(enzo1234 @ Apr 29 2009, 11:38 AM) *
Sto provando e riprovando, ho notato che se metto in automatico mi modifica anche i colori ad esempio guarda le foto dell' acquario la secona ho messo in P ed ho bilanciato il bianco.



Molto più bella e reale la seconda...da quel poco che capisco di foto!quindi meglio mettere in P e bilanciare bianco....ma come si fa??
fred74
Ciao ,
io sono nuovo e non so se questa e' la sezione giusta per questo tipo di richiesta ma ho appena comprato una nikon p90 all' estero...come faccio ad avere il manuale in italiano ? qualcuno mi puo aiutare ?
gio08
QUOTE(fred74 @ Apr 30 2009, 06:09 AM) *
Ciao ,
io sono nuovo e non so se questa e' la sezione giusta per questo tipo di richiesta ma ho appena comprato una nikon p90 all' estero...come faccio ad avere il manuale in italiano ? qualcuno mi puo aiutare ?


E' possibile spedire il proprio manuale alla nikon chiedendo di sostituirlo con uno nella lingua desiderata. Se cerchi nel forum trovi le modalità. Io lo ho fatto e non ho avuto alcun problema.

Ciao
Marco
memuz
Io mi oriento sulla base della mia P80, metti la manopolina in P, schiacci menù e trovi la voce "bilanciamento bianco" e li selezioni a seconda della luce: sole, fluorescente (neon), flash, nuvoloso... e se c'è anche la regolazione manuale ma li ci vuole più impegno oppure il bilanciamento automatico (punti l'obbiettivo su una superfice bianca e le regolazioni si fanno in automatico). Secondo me si possono tenere anche gli ISO bassi, la mia l'ho impostata tra 64 e 200, di più no perchè altrimenti c'è troppo rumore con luce bassa. Per il manuale in italiano, pens oche basti andare nella sezione Help, iscriversi e scaricare il manuale in Italiano.
scimmiaz
Ho affiancato da pochi giorni la P90, provata al Photoshow, alle altre sorelle maggiori (D3 in testa atutte) perché ero molto incuriosito dal potente zoom. In effetti ci vuole veramente tanta, tantissima luce e pochi ISO, altrimenti...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
enzo1234
Non riesco a capire come funziona il bilanciamento dei colori......ho provato anche con il bilanciamento del bianco in manuale. Vi allego altre prove il tronco sulla spiaggia......consigliatemi!
Comunque sto scattando foto veramente stupende (sempre a mio parere) vedi foto luna...
memuz
Questa sera prendo la mia P80 e guardo bene il menù (magari sono uguali) perchè a memoria non ricordo. Le prime due sono troppo tendenti al blu (vedi i sassi), la luna è uno spettacolo.

Comunque, allega foto più piccole, massimo 1 mb
brusciano
QUOTE(enzo1234 @ May 4 2009, 05:06 PM) *
Non riesco a capire come funziona il bilanciamento dei colori......ho provato anche con il bilanciamento del bianco in manuale. Vi allego altre prove il tronco sulla spiaggia......consigliatemi!
Comunque sto scattando foto veramente stupende (sempre a mio parere) vedi foto luna...

enzo1234 volevo domandare una cosa anzi 2 la prima e... per criosità il tronco che hai fotografato dove si trova ?? lo domando xke io a pasqua sono stato in calabria e c'era un tronco identico a questo quindi mi domandavo se era lo stesso XD
e la seconda e ... cme hai fatto a fare la foto alla luna cosi ??? hai montato la p90 sl cavalletto e hai zummato o cosa ?

grazieeeeeeee ciauu
memuz
Allora, eccomi quà, ho tra le mani la mia P80.

In modalità P, S, A oppure M c'è la possibilità d'impostare il bilanciamento del bianco:

Auto per l'automatico

Preselezione Manuale per selezionare il bianco che vuoi tu, ad esempio metti davanti l'obbiettivo un foglio bianco ed il bianco viene calibrato sullo stesso bianco del foglio, oppure del muro...

Luce diurna, per fotografie con la luce del sole non coperto dalle nuvole

incandescente, per fotografare con la luce di una lampadina normale

Fluorescente come per incandescente ma con lampadine al neon

Nuvoloso per gli scatti con le nuvole

Flash per gli scatti con luci artificiali molto forti.

Poi c'è l'opzione Ottimizazione immagine che serve per accentuare di più o meno i colori rendendo più vividi i particolari.

Basta imparare a "giocare" con queste due opzioni per capire il funzionamento e poi si impara ad impostare alla perfezione per avere una foto più naturale possibile, ad esempio impostare al tramonto un bianco diverso ed il risultato sarà sorprendente, ad esempio mi è capitato di fotografare un tramonto nuvoloso e di impostare su immagine satura e luce neon, il risultato finale è stata una foto tendente ad un blu/violetto...

Poi per scatti più reali e veloci si può usare le impostazioni già predefinite di "scene".

Comunque "gioca" il più possibile, anche in casa con la luce artificiale. Tempo una settimana e capirai tutto il meccanismo.
marika.morosi
QUOTE(nike70 @ Apr 20 2009, 08:42 PM) *
io l'ho comprata due settimane fa essendo gia possesore di una d 300 con ottiche nikon dal 20 mm al 300 mm avevo bisogno di una machina da portarmi in giro durante le ferie e dopo la prima prova ne sono rimasto stupefatto ottimo il grandangolo da 26 mm ma sopratutto la completa personalizzazione dei comandi e la possibilita di avere impostazioni manuali degne di una reflex
lo zoom che arriva oltre i 600 mm se usato con perizia risulta abbastanza nitido sono sicuro che la userai con soddisfazione ciao
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Salve.
Pochi giorni fa mio marito per il mio compleanno mi ha regalato un P90. Per ora ovviamente non ho fatto granchè ma mi chiedevo una cosa: è possibile fare quei bei ritratti (ho un bimbo di 3 anni) con lo sfondo sfuocato (tipo anche la tua dove c'è a fuoco la testa della statua e sfuocato il leone di san marco) o per ottenere questo ci vuole un reflex?
scimmiaz
QUOTE(enzo1234 @ May 4 2009, 05:06 PM) *
Vi allego altre prove il tronco sulla spiaggia......consigliatemi!
Comunque sto scattando foto veramente stupende (sempre a mio parere) vedi foto luna...


Ottima quella della luna (con cavalletto, immagino?).
In quelle della spiaggia domina troppo il blu.
Comunque lo zoom - per il rapporto qualità-costo - è veramente buono!
fuliginosusAnt
QUOTE(marika.morosi @ May 6 2009, 12:24 PM) *
Salve.
Pochi giorni fa mio marito per il mio compleanno mi ha regalato un P90. Per ora ovviamente non ho fatto granchè ma mi chiedevo una cosa: è possibile fare quei bei ritratti (ho un bimbo di 3 anni) con lo sfondo sfuocato (tipo anche la tua dove c'è a fuoco la testa della statua e sfuocato il leone di san marco) o per ottenere questo ci vuole un reflex?

Per uno stacco netto tra il ritratto a fuoco e lo sfondo completamente fuori fuoco ci vuole una reflex e per giunta con un obbiettivo non troppo economico
invece per un primo piano a fuoco e uno sfondo parecchio piu sfuocato come nella foto sopra (bisogna vedere quanto é lontano lo sfondo) va alla grande anche la p90.Puoi comunque ottenere la resa decisiva di una reflex con lo strumento sfumino di photoshop per sfuocare ulteriormente lo sfondo staccando di piu il ritratto.
Certo se parlavi di scatti a raffica o tenuta della qualitá a iso elevati il discorso cambiava ma per la foto ritratto non c´é problema
saluti
scimmiaz
Un po' di BW!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB
enzo1234
enzo1234 volevo domandare una cosa anzi 2 la prima e... per criosità il tronco che hai fotografato dove si trova ?? lo domando xke io a pasqua sono stato in calabria e c'era un tronco identico a questo quindi mi domandavo se era lo stesso XD
e la seconda e ... cme hai fatto a fare la foto alla luna cosi ??? hai montato la p90 sl cavalletto e hai zummato o cosa ?

grazieeeeeeee ciauu

Rispondo alla tua domanda il tronco fotografato è a Pineto in Abruzzo, mentre rispondendo alla tua 2° domanda, ho montato sul cavalletto la P90 con zoom max sia ottico che digitale.
grazie e ciauuuuuu!!!!
Scrondo
Scusate la domanda, ma non riesco a trovare nulla in merito.
La P90 supporta la memorizzazione RAW, o fa solo dei JPEG ?

Grazie

Marco (BO)
scimmiaz
QUOTE(Scrondo @ May 8 2009, 01:25 PM) *
Scusate la domanda, ma non riesco a trovare nulla in merito.
La P90 supporta la memorizzazione RAW, o fa solo dei JPEG ?

Grazie

Marco (BO)


Niente RAW, solo JPEG dry.gif
linkyn
Ecco la mia prima foto in modalità automatica con la mia Nikon P90, fatta da una distanza di circa 20 metri...cosa ne pensate?

http://linkyn.altervista.org/Foto-Fiori.jpg
sosaax
Le prime foto che ho il coraggio di pubblicare, qualche consiglio giusto per rendermi conto di cosa ho combinato?

Grazie

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
scimmiaz
QUOTE(sosaax @ May 9 2009, 11:22 PM) *
Le prime foto che ho il coraggio di pubblicare, qualche consiglio giusto per rendermi conto di cosa ho combinato?


Quella del gatto mi piace, la seconda un po' meno: c'è un'ombra in primo piano che disturba, lo sfondo non è omogeneo (si intravvede un altra forma di vetro non ben definita) e, personalmente, avrei scelto un piano d'appoggio più omogeneo rispetto al ricamo).
Comunque avanti così!
sosaax
Ottimo, grazie, in effetti, solo ora che mi hai fatto notare l'ombra e gli altri oggetti, mi rendo conto di questi difetti.
Non per discolparmi ma la foto l'ho fatta al volo così com'era senza spostare l'oggetto.
Ci sono molte cose della fotografia da imparare, ci vuole anche occhio...
scimmiaz
QUOTE(sosaax @ May 11 2009, 10:16 AM) *
Ottimo, grazie, in effetti, solo ora che mi hai fatto notare l'ombra e gli altri oggetti, mi rendo conto di questi difetti.
Non per discolparmi ma la foto l'ho fatta al volo così com'era senza spostare l'oggetto.
Ci sono molte cose della fotografia da imparare, ci vuole anche occhio...


Tutti abbiamo da imparare!!! Il forum serve proprio a questo: a sviluppare il senso critico e a migliorarsi. Le foto postate sono un'ottima palestra per imitare o per correggersi.
Continua a mandare le tue foto!
linkyn
Ragazzi che ne pensate di questa?Fatta con P90 !



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 135.9 KB
enzo1234
Clicca per vedere gli allegatiBella.........guardate anche questa con le macro
linkyn
QUOTE(enzo1234 @ May 11 2009, 05:55 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiBella.........guardate anche questa con le macro


Grazie...che significa con le macro?c'è qualche impostazione macro sulla P90?
sosaax
QUOTE(linkyn @ May 11 2009, 08:07 PM) *
Grazie...che significa con le macro?c'è qualche impostazione macro sulla P90?


Si nelle scene c'è l'impostazione per le macro ed altro ancora.

Se ho capito il senso della tua domanda.
linkyn
QUOTE(sosaax @ May 11 2009, 08:23 PM) *
Si nelle scene c'è l'impostazione per le macro ed altro ancora.

Se ho capito il senso della tua domanda.



Quindi si deve impostare su scene? Le scene ritratto notturno, paesaggio ecc.?E poi scegliere macro?
scimmiaz
QUOTE(enzo1234 @ May 11 2009, 05:55 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiBella.........guardate anche questa con le macro



Complimenti! Bella saturazione di colori e bella inquadratura.

Mettiamo alla prova il tele, forse l'aspetto più interessante di questa macchina!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
linkyn
QUOTE(scimmiaz @ May 12 2009, 02:26 PM) *
Complimenti! Bella saturazione di colori e bella inquadratura.

Mettiamo alla prova il tele, forse l'aspetto più interessante di questa macchina!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Non so se i complimenti erano per la mia foto o per l'altra rolleyes.gif
Il tele cosa sarebbe? con che modalità hai scattato questa foto?
enzo1234
Ciao questo è lo zoom della P90.
sosaax
QUOTE(linkyn @ May 11 2009, 08:25 PM) *
Quindi si deve impostare su scene? Le scene ritratto notturno, paesaggio ecc.?E poi scegliere macro?

Esatto, ma se le tue capacità sono superiori alle impostazione predefinite che ottieni con il menu scene/macro, puoi usare le modalità P/S/A/M e trovare migliori combinazioni.
Cmq io sono alle prime armi, ho solo letto molto bene il manuale (più e più volte).

Ciao
raffer
QUOTE(linkyn @ May 12 2009, 02:35 PM) *
Il tele cosa sarebbe?


hmmm.gif messicano.gif hmmm.gif

Raffaele
linkyn
QUOTE(raffer @ May 12 2009, 10:14 PM) *
hmmm.gif messicano.gif hmmm.gif

Raffaele


Il tele sarebbe lo zoom?questo intendevo..io lo chiamo zoom.. eh eh
Sono ale prime armi...sorry... rolleyes.gif
raffer
QUOTE(linkyn @ May 12 2009, 10:51 PM) *
Il tele sarebbe lo zoom?questo intendevo..io lo chiamo zoom.. eh eh
Sono ale prime armi...sorry... rolleyes.gif


Scusami tu! rolleyes.gif

Raffaele
scimmiaz
QUOTE(linkyn @ May 12 2009, 02:35 PM) *
rolleyes.gif
Il tele cosa sarebbe? con che modalità hai scattato questa foto?


Utilizzando lo zoom!
lose
Ciao a tutti, ho la P90 da circa un mese e sono molto soddisfatto. Premetto che non sono un grande esperto di fotografia digitale avendo sempre fotografato su pellicola. Devo dire che la comodità di queste "macchinette" wink.gif è impagabile. Certo non sono professionali ma per la stragrande maggioranza degli utenti possono essere di grande soddisfazione.

Sono appena tornato da un viaggio in Brasile, ho lasciato a casa la mia vecchia FG20 a pellicola e mi sono portato solo la P90. Beh non è andata male (per le mie capacità, ovviamente)...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5 MB
tematobrasca
QUOTE(lose @ May 13 2009, 10:48 AM) *
Ciao a tutti, ho la P90 da circa un mese e sono molto soddisfatto. Premetto che non sono un grande esperto di fotografia digitale avendo sempre fotografato su pellicola. Devo dire che la comodità di queste "macchinette" wink.gif è impagabile. Certo non sono professionali ma per la stragrande maggioranza degli utenti possono essere di grande soddisfazione.

Sono appena tornato da un viaggio in Brasile, ho lasciato a casa la mia vecchia FG20 a pellicola e mi sono portato solo la P90. Beh non è andata male (per le mie capacità, ovviamente)...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5 MB


Bellissima, da che distanza l'hai fotografato?
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.