Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21
click69
QUOTE(marycry @ Aug 23 2005, 10:15 PM)
Visto che ci sono ci provo anch'io con due scatti dei miei bimbi.
*



due scatti davvero splendidi.
un saluto
Carmine
stella.degli.angeli
ci riprovo pure io..... wink.gif
stefanostefano
QUOTE(oesse @ Sep 19 2005, 01:59 PM)
user posted image

user posted image

.oesse.
*





Belle oesse, la seconda di queste due mi piace ancora di più, ma non ne vale la pena giudicare uno scatto è il lavoro completo che èèè molto bello.

Ciao Stefano
-missing
Donne di Sardegna. Costume di Bono (SS).

[attachmentid=27909]
stefanostefano
Finalmente questo ritratto mi piace,,,, spero che anche a voi. Un saluto stefano

user posted image
click69
QUOTE(stefanostefano @ Sep 20 2005, 09:29 AM)
Finalmente questo ritratto mi piace,,,, spero che anche a voi. Un saluto stefano

user posted image
*



bello stefano, piace molto anche a me.
saluti
Carmine
emanueleguidetti
Mi scuso con tutti gli amici del forum ma io continuo con i miei esperimenti sui ritratti... rolleyes.gif
Questo è preso spontaneamente ad una ragazza, senza trucco, senza posa. Volevo chiudere lo sfondo ed avere una illuminazione tagliente. Ho tenuto il flash in una mano e la macchina nell'altra. Diaframma aperto e tempi più veloci per avere lo sfondo nero.

Ho ottenuto quello che avevo in mente e cioè il volto che esce dal nero sfumato solo dai capelli.

qwaszx
Con tutta l'umiltà di un totale inesperto provo a sottoporvi qualche scatto di quest'estate in Ladak (India del nord, tra Pakistan e Cina). Mi farebbero piacere critiche e consigli...
qwaszx
la seconda...
qwaszx
la terza...
qwaszx
e l'ultima (ovviamente NON sono le uniche persone incontrate in questo splendido viaggio smile.gif , ma incominciare con i bambini dovrebbe arrufianare abbastanza.... rolleyes.gif )
-missing
Totale inesperto? Ho qualche dubbio....
Non entro in questioni tecniche, delle quali mi disinteresso completamente. Detto questo, le tue foto mi piacciono molto.
davidebaroni
QUOTE(paolodes @ Sep 21 2005, 06:24 PM)
Totale inesperto? Ho qualche dubbio....
Non entro in questioni tecniche, delle quali mi disinteresso completamente. Detto questo, le tue foto mi piacciono molto.
*



Quoto, parola per parola. smile.gif

Seconda e terza particolarmente belle, per me. Pollice.gif
qwaszx
QUOTE(twinsouls @ Sep 21 2005, 06:36 PM)
QUOTE(paolodes @ Sep 21 2005, 06:24 PM)
Totale inesperto? Ho qualche dubbio....
Non entro in questioni tecniche, delle quali mi disinteresso completamente. Detto questo, le tue foto mi piacciono molto.
*



Quoto, parola per parola. smile.gif

Seconda e terza particolarmente belle, per me. Pollice.gif
*



Innazitutto GRAZIE sia a Paolo che a Davide per i commenti positivi. Poi qualche chiarimento. Quando dico totale inesperto non intendo che sono le prime 4 foto della mia vita, ma che nelle varie discussioni del forum ho visto all'opera dei veri "prof" (professionisti?, professori? profeti? va bene tutto) mentre io sono un assoluto autodidatta (sul campo per giunta, senza praticamente aver mai consultato manuali o simili) e finora con poche occasioni di chidere pareri autorevoli.
Ad esempio il commento "non entro in questioni tecniche, delle quali mi disinteresso completamente" da un lato mi piace molto perché anche per me quello che importa è il risultato, ma dall'altro un po' mi preoccupa, proprio per la mia ssoluta mancanza di basi teoriche. Quasi assoluta và, perché ormai come si regola un diframma o si sovra/sottoespone dovrei averlo imparato unsure.gif !
Per entrare un po' nel merito: quando mi dici che ti piacciono di più la seconda e la terza ti riferisci alla composizione (ad esempio in entrambe le foto ci sono due bambini, mentre nella prima e nella quarta uno solo) o qualcos'altro? E' ovvio che qualunque opinione è personale e non esistono regole assolute però proprio per questo è importante confrontarsi.
Spero di non annoiare nessuno, ma mi piacerebbe che argomenti magari così banali possano servire non solo a me ma anche ad altri neofiti / dilettanti / ecc. che magari sono un po' intimiditi dai vari mostri sacri. guru.gif
Se non è così, fatemi sapere...
Ciao! biggrin.gif
davidebaroni
QUOTE(qwaszx @ Sep 22 2005, 09:14 AM)
Per entrare un po' nel merito: quando mi dici che ti piacciono di più la seconda e la terza ti riferisci alla composizione (ad esempio in entrambe le foto ci sono due bambini, mentre nella prima e nella quarta uno solo) o qualcos'altro? E' ovvio che qualunque opinione è personale e non esistono regole assolute però proprio per questo è importante confrontarsi.
Spero di non annoiare nessuno, ma mi piacerebbe che argomenti magari così banali possano servire non solo a me ma anche ad altri neofiti / dilettanti / ecc. che magari sono un po' intimiditi dai vari mostri sacri.   guru.gif
Se non è così, fatemi sapere...
Ciao!  biggrin.gif
*



Ciao Qwaszx (mi si sono intrecciate le dita a scrivere il tuo nick... e non oso pensare a ciò che è successo al mio unico neurone! laugh.gif )!

Chiariamo un attimo una cosa, prima di proseguire, vuoi? Di "pareri autorevoli", qui, ne puoi ottenere (con un po' di fortuna) a tonnellate. Ma definire "autorevole" il mio, di pareri, richiede uno sforzo creativo... soprattutto per le questioni tecniche! biggrin.gif

E adesso veniamo alla tua domanda... Mi spiegherò esaminando, dal MIO personalissimo punto di vista, tutte e 4 le immagini.

Allora, la prima. L'espressione della bambina potrebbe essere considerata bella (anche se a me sembra un pochino "triste"), ma mi dà un po' fastidio il fatto che tu le abbia tagliato via una fetta di mento e una di cranio... Poi la "sento" un po' troppo centrale. Sta guardando verso la sinistra della foto, e lei stessa è leggermente più in quella parte dell'immagine... Neurologicamente, per l'osservatore destrimane, quell'area corrisponde al "passato" (non te lo spiegherò adesso, è troppo complicato). Insomma, "sento" un buco a destra. Come se quella parte dell'immagine fosse "inutile". E queste due cose vanno a "bilanciare" la bellezza della bimba e la sua espressione. smile.gif

La seconda: Di nuovo questa fettina di sommità del cranio tagliata via... Ma stavolta vale il discorso contrario: questa piccola nota "negativa" (stiamo sempre parlando di parere personale, beninteso!) è abbondantemente controbilanciata dal gioco di piani ed espressioni fra i visi delle due bambine. La faccia di quella a destra, leggermente sfuocata e in secondo piano, diventa protagonista e cambia completamente il "significato" dell'immagine in generale, e aggiunge "profondità" al ritratto della bimba in primo piano. Crea una "situazione". smile.gif

La terza: beh, qui credo che ci sia poco da spiegare. E' la mia preferita. Semplice, diretta, cristallina... e gioiosa. Allegra. Il bimbo che ride apertamente, e la bimba che sorride, mi mostrano una interazione che io leggo come aperta e semplice, e i sentimenti che evocano in me sono anch'essi allegri e semplici. QUelli che preferisco. smile.gif

E infine la quarta: Di nuovo questo doppio taglio mento/testa... Si vede che ti piace! wink.gif Ma in questo caso mi ci sta anche. Ora, come nella prima c'era un "buco" a destra, qui ci potrebbe essere a sinistra; ma la spalla del bambino, con quella camicia colorata, lo "riempie". La sento più "dinamica" della prima. Ecco, forse era anche questo che mi lasciava perplesso: la sensazione di "statico". Ma restiamo qui. Dinamica, dicevo, proiettata verso destra come se stesse per uscire da quella parte... che, neurologicamente, corrisponde al "futuro". Complessivamente, mi piace. smile.gif

Spero di aver risposto alla tua domanda. Ma ricorda che è soltanto il mio parere personale, e vale quel che vale... biggrin.gif
dadomen
il mio contributo wink.gif
toad
QUOTE(emanueleguidetti @ Sep 21 2005, 12:33 AM)
Mi scuso con tutti gli amici del forum ma io continuo con i miei esperimenti sui ritratti...  rolleyes.gif
Questo è preso spontaneamente ad una ragazza, senza trucco, senza posa. Volevo chiudere lo sfondo ed avere una illuminazione tagliente. Ho tenuto il flash in una mano e la macchina nell'altra. Diaframma aperto e tempi più veloci per avere lo sfondo nero.

Ho ottenuto quello che avevo in mente e cioè il volto che esce dal nero sfumato solo dai capelli.


Mi piace molto. Secondo i miei canoni, giusti o sbagliati che siano, questo è un ritratto!
E fai molto bene a continuare su questa strada, che non è facilissima, ma sembra che tu abbia trovato la marcia giusta.
Potremmo disquisire sull'ombra del naso, forse un po' troppo evidente, ma lasciamo stare...il concetto è un altro. Chiaro?

Un caro saluto

Guido
davidebaroni
QUOTE(TOAD @ Sep 22 2005, 10:07 AM)
QUOTE(emanueleguidetti @ Sep 21 2005, 12:33 AM)
Mi scuso con tutti gli amici del forum ma io continuo con i miei esperimenti sui ritratti...  rolleyes.gif
Questo è preso spontaneamente ad una ragazza, senza trucco, senza posa. Volevo chiudere lo sfondo ed avere una illuminazione tagliente. Ho tenuto il flash in una mano e la macchina nell'altra. Diaframma aperto e tempi più veloci per avere lo sfondo nero.

Ho ottenuto quello che avevo in mente e cioè il volto che esce dal nero sfumato solo dai capelli.


Mi piace molto. Secondo i miei canoni, giusti o sbagliati che siano, questo è un ritratto!
E fai molto bene a continuare su questa strada, che non è facilissima, ma sembra che tu abbia trovato la marcia giusta.
Potremmo disquisire sull'ombra del naso, forse un po' troppo evidente, ma lasciamo stare...il concetto è un altro. Chiaro?

Un caro saluto

Guido
*



Straquoto! Pollice.gif

Mi era sfuggito, e sarebbe stato un peccato. smile.gif
emanueleguidetti
QUOTE(TOAD @ Sep 22 2005, 10:07 AM)
Mi piace molto. Secondo i miei canoni, giusti o sbagliati che siano, questo è un ritratto!
E fai molto bene a continuare su questa strada, che non è facilissima, ma sembra che tu abbia trovato la marcia giusta.
Potremmo disquisire sull'ombra del naso, forse un po' troppo evidente, ma lasciamo stare...il concetto è un altro. Chiaro?

Un caro saluto

Guido
*


Grazie per la tua pazienza Toad!
Penso di aver capito il concetto, non si parla ancora di tecnica ma di "concetto" di ritratto... smile.gif ...che in effetti rimane una interpretazione molto personale (per fortuna!) dei fotografi, nel senso che non sempre è inteso solo come lo hai espresso tu. Nel mio piccolo penso che il ritratto ad esempio non debba essere limitato al volto, in quanto per descrivere una persona questo potrebbe non bastare...
Un grande saluto, in attesa di poterti conoscere personalmente!!! grazie.gif
emanueleguidetti
QUOTE(twinsouls @ Sep 22 2005, 10:14 AM)

Straquoto!  Pollice.gif

Mi era sfuggito, e sarebbe stato un peccato.  smile.gif
*



Grazie tante! ...sei sempre troppo buono con me! biggrin.gif grazie.gif
qwaszx
Ciao Qwaszx (mi si sono intrecciate le dita a scrivere il tuo nick... e non oso pensare a ciò che è successo al mio unico neurone! laugh.gif )!

Chiariamo un attimo una cosa, prima di proseguire, vuoi? Di "pareri autorevoli", qui, ne puoi ottenere (con un po' di fortuna) a tonnellate. Ma definire "autorevole" il mio, di pareri, richiede uno sforzo creativo... soprattutto per le questioni tecniche! biggrin.gif

E adesso veniamo alla tua domanda... Mi spiegherò esaminando, dal MIO personalissimo punto di vista, tutte e 4 le immagini.

Allora, la prima. L'espressione della bambina potrebbe essere considerata bella (anche se a me sembra un pochino "triste"), ma mi dà un po' fastidio il fatto che tu le abbia tagliato via una fetta di mento e una di cranio... Poi la "sento" un po' troppo centrale. Sta guardando verso la sinistra della foto, e lei stessa è leggermente più in quella parte dell'immagine... Neurologicamente, per l'osservatore destrimane, quell'area corrisponde al "passato" (non te lo spiegherò adesso, è troppo complicato). Insomma, "sento" un buco a destra. Come se quella parte dell'immagine fosse "inutile". E queste due cose vanno a "bilanciare" la bellezza della bimba e la sua espressione. smile.gif

La seconda: Di nuovo questa fettina di sommità del cranio tagliata via... Ma stavolta vale il discorso contrario: questa piccola nota "negativa" (stiamo sempre parlando di parere personale, beninteso!) è abbondantemente controbilanciata dal gioco di piani ed espressioni fra i visi delle due bambine. La faccia di quella a destra, leggermente sfuocata e in secondo piano, diventa protagonista e cambia completamente il "significato" dell'immagine in generale, e aggiunge "profondità" al ritratto della bimba in primo piano. Crea una "situazione". smile.gif

La terza: beh, qui credo che ci sia poco da spiegare. E' la mia preferita. Semplice, diretta, cristallina... e gioiosa. Allegra. Il bimbo che ride apertamente, e la bimba che sorride, mi mostrano una interazione che io leggo come aperta e semplice, e i sentimenti che evocano in me sono anch'essi allegri e semplici. QUelli che preferisco. smile.gif

E infine la quarta: Di nuovo questo doppio taglio mento/testa... Si vede che ti piace! wink.gif Ma in questo caso mi ci sta anche. Ora, come nella prima c'era un "buco" a destra, qui ci potrebbe essere a sinistra; ma la spalla del bambino, con quella camicia colorata, lo "riempie". La sento più "dinamica" della prima. Ecco, forse era anche questo che mi lasciava perplesso: la sensazione di "statico". Ma restiamo qui. Dinamica, dicevo, proiettata verso destra come se stesse per uscire da quella parte... che, neurologicamente, corrisponde al "futuro". Complessivamente, mi piace. smile.gif

Spero di aver risposto alla tua domanda. Ma ricorda che è soltanto il mio parere personale, e vale quel che vale... biggrin.gif
*

[/quote]


Innanzitutto GRAZIE per i commenti. Per me sono molto importanti SOPRATTUTTO perché PERSONALI e ARGOMENTATI.
Mi sembrano particolarmente interessanti le tue motivazioni sui "pieni" e vuoti" e sulle direzioni degli sguardi. Ci rifletterò su, anche se - per quanto riguarda il caso specifico di queste foto di viaggio - devo precisare che non sono veri e propri ritratti nel senso che il soggetto NON è in posa. Ho cercato di cogliere la naturalezza di persone che si stavano facendo i fatti loro (giocare e spintonarsi davanti a uno dei pochissimi stranieri che passano da quelle parti).
Quanto al taglio di cranio e mento...
Effettivamente è una delle questioni che mi interessavano di più rispetto a queste foto perché anch'io sono molto in dubbio. Non ho voluto porre la questionedirettamente per non influenzare nessuno, ma vedo che è stata subito colta. In particolare: sono molto affezionato al taglio orizzontale delle foto e alla valorizzazione dei particolari. Questi due preferenze, se "applicate" a un volto mi portano a tagliare un po' sopra e sotto (non sempre ovviamente); da un lato il risultato mi sembra gradevole, ma dall'altro...
Facciamo un altro esempio: allego prima una foto verticale e poi una orizantale di un'altra ladaka (questa volta un po' più attempata). La prima probabilmente è migliore, ma la seconda mi sembra più espressiva...
Se non vi ho annoiato troppo fatemi sapere (tu o chiunque altro ne abbia la voglia/pazienza)
qwaszx
e questa è la seconda...
toad
QUOTE(emanueleguidetti @ Sep 22 2005, 01:03 PM)
...che in effetti rimane una interpretazione molto personale (per fortuna!) dei fotografi, nel senso che non sempre è inteso solo come lo hai espresso tu. Nel mio piccolo penso che il ritratto ad esempio non debba essere limitato al volto, in quanto per descrivere una persona questo potrebbe non bastare...
Un grande saluto, in attesa di poterti conoscere personalmente!!!  grazie.gif


Assolutamente d'accordo!
Gli "antichi" parlavano di primissimo piano, primo piano, piano americano e a scendere. Sempre parlando di ritratti. E' il concetto, come tu hai capito, quello che conta.

Un caro saluto

Guido
davidebaroni
QUOTE(qwaszx @ Sep 22 2005, 02:38 PM)
... devo precisare che non sono veri e propri ritratti nel senso che il soggetto NON è in posa. Ho cercato di cogliere la naturalezza di persone che si stavano facendo i fatti loro (giocare e spintonarsi davanti a uno dei pochissimi stranieri che passano da quelle parti).
*



Beh, questo è abbastanza evidente. Ma la composizione la fai essenzialmente tu, un attimo prima di scattare, inquadrando in un modo piuttosto che in un altro... Uno dei motivi per cui la terza foto della prima serie mi piace tanto è proprio questa "spontaneità". Peraltro, è l'unica nella quale cranio e mento NON sono tagliati... wink.gif

QUOTE(qwaszx @ Sep 22 2005, 02:38 PM)
Quanto al taglio di cranio e mento...
Effettivamente è una delle questioni che mi interessavano di più rispetto a queste foto perché anch'io sono molto in dubbio. Non ho voluto porre la questionedirettamente per non influenzare nessuno, ma vedo che è stata subito colta. In particolare: sono molto affezionato al taglio orizzontale delle foto e alla valorizzazione dei particolari. Questi due preferenze, se "applicate" a un volto mi portano a tagliare un po' sopra e sotto (non sempre ovviamente); da un lato il risultato mi sembra gradevole, ma dall'altro...
Facciamo un altro esempio: allego prima una foto verticale e poi una orizantale di un'altra ladaka (questa volta un po' più attempata). La prima probabilmente è migliore, ma la seconda mi sembra più espressiva...
Se non vi ho annoiato troppo fatemi sapere (tu o chiunque altro ne abbia la voglia/pazienza)
*



hmmm.gif Direi che molto dipende da cosa vuoi "trasmettere" con la tua immagine. Per esempio, in queste ultime due la seconda è certamente molto "intensa", e probabilmente il taglio contribuisce notevolmente a questo impatto. Però è una foto decisamente "diversa" rispetto alla prima... C'è un soggetto soltanto, guarda direttamente in macchina, i colori sono molto più saturi, sottoesposti, densi. E quegli occhi immersi in un'ombra profonda, sotto le palpebre. E' una cosa "diretta" fra la donna e il fotografo/spettatore. Mi spiego?
La prima ritrae la signora mentre fa "altro". non è in rapporto diretto con chi guarda, è rivolta altrove. Ha al fianco un'altra donna (che pur in secondo piano "condivide" la scena con lei). Ha un contesto, anche se minimo.
Esprime qualcos'altro.
Potresti prendere una foto in cui hai tutta la testa di una persona, e cominciare a "cropparla" poco per volta, fino a un taglio simile a quello dell'ultima foto. Scopri cosa e come cambia man mano che operi questa trasformazione. Poi fallo con altre foto, anche diverse. Esplora questo particolare aspetto del "linguaggio" fotografico che usi.

Male che vada, scoprirai perché, veramente, ti piace, e in che modo usarlo al meglio! biggrin.gif

Fra poco ti posto un esempio, se ti va.
Rudi75
Credo si dica praticamente sempre che gli occhi sono il punto cardine del ritratto.

E quando questi sono chiusi?

Ok, ecco un mio amico ripreso appunto con gli occhi chiusi e la sua bella espressione smaliziata.
Seppia? Mah, spesso lo preferisco al B/N biggrin.gif

30mm 1/200s F/2,8


In allegato invece si aggiungono altre due facce...

42mm 1/60s F5,6


user posted image
davidebaroni
QUOTE(Rudi75 @ Sep 22 2005, 04:10 PM)
Credo si dica praticamente sempre che gli occhi sono il punto cardine del ritratto.

E quando questi sono chiusi?
*



Ottimo spunto, Rudi! E foto adatta ad illustrarlo, e molto piacevole per giunta. wink.gif

Ma lasciami tonare un attimo al tema aperto con Qwaszx...

Ecco l'esempio promesso. La prima foto è il taglio originale, e ritrae una delle figlie di un uomo che ho conosciuto in Amazzonia:

user posted image

Come vedi, il viso "c'è tutto", o forse dovrei dire che la testa c'è tutta. smile.gif

Nella seconda immagine, che è un crop della precedente, c'è un leggero "taglio" del mento e del cranio.

user posted image

Noti come cambia l'impatto generale della foto? Che differenze rilevi nell'impressione che fa a te, nella tua personale e soggettiva lettura e risposta emotiva? smile.gif
davidebaroni
E per ultima, un crop ancora più spinto, in cui solo il viso viene lasciato, e mento e sommità del cranio sono tagliati fuori.

user posted image

Adesso guardale tutte e tre, e ascolta la tua risposta "non mediata", non razionale... Che differenze ci sono? smile.gif

E dopo, ma solo dopo, razionalizzala finché ti soddisfa.... biggrin.gif

Spero che possa essere utile.
qwaszx


Adesso guardale tutte e tre, e ascolta la tua risposta "non mediata", non razionale... Che differenze ci sono? smile.gif

E dopo, ma solo dopo, razionalizzala finché ti soddisfa.... biggrin.gif

Spero che possa essere utile.
*

[/quote]

Complimenti per la foto, prima di tutto!
E poi... sì anche tra le tue "zoomate" virtuali quella che di primo acchito mi affascina di più e l'ultima.
Chissà quali bachi si annidano nella mia testa? wink.gif
Come dici tu adesso ci penserò un po' su e domani mi faccio risentire...
grazie.gif
Brunosereni
Non mi cimento spesso (e qualcuno dirà menomale) nel ritratto, ma oggi me lo ha chiesto la piccola che voleva una foto con l'amica (a destra) e l'ho accontetata.

Amiche

Bruno S

user posted image
toad
QUOTE(Bruno S. @ Sep 22 2005, 05:44 PM)
Non mi cimento spesso (e qualcuno dirà menomale) nel ritratto, ma oggi me lo ha chiesto la piccola che voleva una foto con l'amica (a destra) e l'ho accontetata.

Amiche

Bruno S






Bello, spontaneo e intenso! Perché "menomale"? Nun me piace 'sta frase...


Un caro saluto

Guido
-missing
QUOTE(qwaszx @ Sep 22 2005, 05:31 PM)
.... quella che di primo acchito mi affascina di più e l'ultima ....

Condivido senza esitazioni.
toad
QUOTE(Rudi75 @ Sep 22 2005, 04:10 PM)
Credo si dica praticamente sempre che gli occhi sono il punto cardine del ritratto.

E quando questi sono chiusi?

Ok, ecco un mio amico ripreso appunto con gli occhi chiusi e la sua bella espressione smaliziata.


Qualunque regola è fatta per essere trasgredita, come tu ci hai dimostrato!
Nel ritratto, secondo me, non ci sono regole ferree; qualche canone fondamentale forse sì, poi tutto si gioca nel rapportro fotografo/soggetto.

Un caro saluto

Guido
qwaszx
QUOTE(TOAD @ Sep 23 2005, 10:17 AM)

Qualunque regola è fatta per essere trasgredita, come tu ci hai dimostrato!
Nel ritratto, secondo me, non ci sono regole ferree;  qualche canone fondamentale forse sì, poi tutto si gioca nel rapportro fotografo/soggetto.

Un caro saluto

Guido
*



Credo anch'io che nel ritratto sia decisivo il "rapportro fotografo/soggetto". A questo proposito allego prima una foto mia e poi una della mia consorte (ha una Minolta, spero nessuno si offenda... biggrin.gif ) del medesimo soggetto. Credo che possano testimoniare un'interpretazione completamente diversa. Tuttavia, non per insistere, ma mi piacerebbe prolungare ancora un po' qual ragionamento sui "canoni fondamentali"...
qwaszx
e la foto "consortile"...
oesse
QUOTE(qwaszx @ Sep 23 2005, 02:08 PM)
e la foto "consortile"...
*



molto bella. la vedrei benissimo in B/W

.oesse.
toad
QUOTE(qwaszx @ Sep 23 2005, 02:06 PM)
[ Tuttavia, non per insistere, ma mi piacerebbe prolungare ancora un po' qual ragionamento sui "canoni fondamentali"...


Insisti pure, se no qui si parla sempre dell'innominabile (meno male che tua moglie ha una Minolta, è già meno nel mirino...) e di Megapixel e quant'altro.

Ah, chiedi scusa a tua moglie , ma preferisco la tua.

IL "canone fondamentale", secondo me, è sempre e solo uno, nel ritratto: il rapporto fotografo/soggetto. E questa è una cosa che, attentamente traspare. Non a caso io, magari sbagliando, continuo a distinguere tra istantanea e ritratto. Non che una sia meglio dell'altro, Sono due modi differenti di porsi di fronte al soggetto. Io, per mia cultura e soprattutto quando ne ho le possibilità, preferisco il secondo, che non vuol dire fotografare appetitose fanciulle semi (!) svestite. Il nudo è ancora un'altra cosa. Molto più delicata e molto più impegnativa. Io sostengo che non esiste al mondo persona che, secondo i canoni, non sia fotogenica e che non posssa essere ritratta nella sua realtà, quale che essa sia. Cosa vuol dire fotogenia? La capacità di bucare l'obiettivo?.Bene. Sta a noi fotografi (grande affermazione) far si che ciò capiti con Tina Pica (l'ho citata proprio perché non c'é più, ma ci ha fatto ridere...) e con Sharon Stone!

Un po' logorroico, ma son stato chiaro?

Grazie per le eventuali risposte.

Guido
stefanostefano
Sarà, ma mi sembra di migliorare,,, Un saluto stefano

user posted image

Rudi75
Beh Guido, come non supportare questa tua teoria? Pollice.gif L'importante è provare a riuscirci smile.gif
max16vj
Bè visto che di ritratti si parla...provo a metterne uno anch'io..

il lavoro è duro si fatica, specie dopo una giornata lunga, ma due chiacchere con i colleghi non si rifiutano mai, ed allora si pensa..."

user posted image


grazie in anticipo, ovviamente le critiche a me piacciono Pollice.gif voglio migliorare.

le foto precedenti a questa sono tutte belle complimenti a tutti..
qwaszx
QUOTE(oesse @ Sep 23 2005, 02:27 PM)
QUOTE(qwaszx @ Sep 23 2005, 02:08 PM)
e la foto "consortile"...
*



molto bella. la vedrei benissimo in B/W

.oesse.
*



grazie.gif grazie.gif da parte di Sara (ovviamente la consorte). Appena possibile (tipo stasera) le farò vedere il tuo commento! Non è che avresti voglia di farci vedere la tua interpretazione in B/N?
Laboz
Questo l'ho fatto domenica......non sapevo cosa fare ed ho tediato la mia morosa.......ah...questi fotografi!

smile.gif

user posted image
oesse
ma il colore degli occhi ...... e' naturale?

.oesse.
Laboz
QUOTE(oesse @ Sep 23 2005, 03:09 PM)
ma il colore degli occhi ...... e' naturale?

.oesse.
*



Ni.......la D50 era impostata su saturazione alta e in post work ho alzato di 4-5 punti la luminosita' degli stessi......il colore "reale" pero' gli va molto vicino......diciamo che cosi' è piu' "spettacolare"!

smile.gif
qwaszx
QUOTE(TOAD @ Sep 23 2005, 02:50 PM)

Ah, chiedi scusa a tua moglie , ma preferisco la tua.

IL "canone fondamentale", secondo me, è sempre e solo uno, nel ritratto: il rapporto fotografo/soggetto. E questa è una cosa che, attentamente traspare. Non a caso io, magari sbagliando, continuo a distinguere tra istantanea e ritratto. Non che una sia meglio dell'altro, Sono due modi differenti di porsi di fronte al soggetto. Io, per mia cultura e soprattutto quando ne ho le possibilità, preferisco il secondo, che non vuol dire fotografare appetitose  fanciulle semi (!) svestite. Il nudo è ancora un'altra cosa. Molto più delicata e molto più impegnativa. Io sostengo che non esiste al mondo persona che, secondo i canoni, non sia fotogenica e che non posssa essere ritratta nella sua realtà, quale che essa sia. Cosa vuol dire fotogenia? La capacità di bucare l'obiettivo?.Bene. Sta a noi fotografi (grande affermazione) far si che ciò capiti con Tina Pica (l'ho citata proprio perché non c'é più, ma ci  ha fatto ridere...) e con Sharon Stone!

Un po' logorroico, ma son stato chiaro?

Grazie per le eventuali risposte.

Guido
*



Il ritrato, quindi è una foto impostata o studiata, mentre l'istantanea riproduce l'impressione?
Per fare un ritratto occorre in qualche modo "conoscere" il soggetto?
Un'istantanea non può essere un ritratto "impressionistico"?
E' una questione estetica (non nel senso di bel soggetto, ma di foto tecnicamente perfetta) o di "comunicazione"?
Chissa che noia sti filosofeggiamenti eh? Magari qualcuno (molti) penseranno che è meglio andare a farsi un giro con la Fotocamera.gif ... Se è così scusate, se no parliamone...
qwaszx
QUOTE(stefanostefano @ Sep 23 2005, 02:52 PM)
Sarà, ma mi sembra di migliorare,,, Un saluto stefano



Mi piace molto... ovviamente per quel che vale.
Soprattutto la luce
qwaszx
QUOTE(qwaszx @ Sep 23 2005, 04:32 PM)
QUOTE(stefanostefano @ Sep 23 2005, 02:52 PM)
Sarà, ma mi sembra di migliorare,,, Un saluto stefano



Mi piace molto... ovviamente per quel che vale.
Soprattutto la luce
*



per quel che vale il giudizio OVVIAMENTE, non la foto che per me è bellissima
qwaszx
QUOTE(Laboz @ Sep 23 2005, 04:14 PM)

Ni.......la D50 era impostata su saturazione alta e in post work ho alzato di 4-5 punti la luminosita' degli stessi......il colore "reale" pero' gli va molto vicino......diciamo che cosi' è piu' "spettacolare"!

smile.gif
*



Un po' troppo spettacolare... o no?
Laboz
QUOTE(qwaszx @ Sep 23 2005, 03:43 PM)
QUOTE(Laboz @ Sep 23 2005, 04:14 PM)

Ni.......la D50 era impostata su saturazione alta e in post work ho alzato di 4-5 punti la luminosita' degli stessi......il colore "reale" pero' gli va molto vicino......diciamo che cosi' è piu' "spettacolare"!

smile.gif
*



Un po' troppo spettacolare... o no?
*



Per me no......ma probabilmente per qualcuno si......de gustibus!
stefanostefano
QUOTE(qwaszx @ Sep 23 2005, 03:35 PM)
QUOTE(qwaszx @ Sep 23 2005, 04:32 PM)
QUOTE(stefanostefano @ Sep 23 2005, 02:52 PM)
Sarà, ma mi sembra di migliorare,,, Un saluto stefano



Mi piace molto... ovviamente per quel che vale.
Soprattutto la luce
*



per quel che vale il giudizio OVVIAMENTE, non la foto che per me è bellissima
*





biggrin.gif CMQ GRAZIE,,,, ti dico la verità ci ho lavorato un pochino sopra, ma adesso mi sembra che il risultato di pp è piacevole. Grazie ancora e il tuo giudizio per me vale !!!!! Saluti S
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.