Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38
ciro207
Questo weekend ho preso un sacco d'acqua perchè ha fatto uno sgrullone improvviso, ma dovevo finire un campo perchè ero in ritardo e quindi non potevo andare a prendere la copertura.

D200 e 70.200 hanno resistito alla grande... vedremo se tra qualche mese ne subirò le conseguenze biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Federix
QUOTE(ciro207 @ Oct 24 2006, 08:24 AM) *

Questo weekend ho preso un sacco d'acqua perchè ha fatto uno sgrullone improvviso, ma dovevo finire un campo perchè ero in ritardo e quindi non potevo andare a prendere la copertura.

D200 e 70.200 hanno resistito alla grande... vedremo se tra qualche mese ne subirò le conseguenze biggrin.gif


Dalle foto postate non sembra che hai preso un sgrullone d'acqua biggrin.gif

Scherzi a parte, io nella vespa ho sempre un ombrellino pronto all'uso, così anche se piove improvvisamente, mi basta uscire dal cancello un minuto, prendere l'ombrello e coprirmi.
Comunque al mio amico la D200 ha retto benissimo, quindi non credo si verifichino problemi, inoltre il 70-200 è anche tropicalizzato, quindi credo che tu possa dormire sonni tranquilli. smile.gif
ciro207
QUOTE(Federix @ Oct 24 2006, 09:11 AM) *

Dalle foto postate non sembra che hai preso un sgrullone d'acqua biggrin.gif

Infatti sono foto di qualche settimana fa. Ancora non ho avuto il tempo di sistemare le più recenti e metterle online.

Per la questione del minuto... si fa per dire
Perchè fotografare con l'ombrello la vedo dura a meno di attaccarlo a cavalletto, che non posso usare. Dovrei montare la copertura che richiede almeno un "paio" di minuti... alla fine TEMPO SCADUTO: è ora di cambiare campo biggrin.gif biggrin.gif
Federix
QUOTE(ciro207 @ Oct 24 2006, 09:27 AM) *

Infatti sono foto di qualche settimana fa. Ancora non ho avuto il tempo di sistemare le più recenti e metterle online.

Per la questione del minuto... si fa per dire
Perchè fotografare con l'ombrello la vedo dura a meno di attaccarlo a cavalletto, che non posso usare. Dovrei montare la copertura che richiede almeno un "paio" di minuti... alla fine TEMPO SCADUTO: è ora di cambiare campo biggrin.gif biggrin.gif


Ho visto una cosa molto ganza ad un fotografo che voglio copiare anche io. In pratica con due pinze di quelle per la batteria (ma un pò più grandi), si riesce ad attaccare l'ombrello al monopiede senza dover agire con scotch e cose del genere, l'operazione richiede meno di un minuto di si ha il materiale a portata di mano.

Comunque conosco anche gente che preferisce prendersi degli sgrulloni d'acqua per non perdere neanche un minuto di calcio biggrin.gif
fotoandreani
QUOTE(Federix @ Oct 24 2006, 09:49 AM) *

Ho visto una cosa molto ganza ad un fotografo che voglio copiare anche io. In pratica con due pinze di quelle per la batteria (ma un pò più grandi), si riesce ad attaccare l'ombrello al monopiede senza dover agire con scotch e cose del genere, l'operazione richiede meno di un minuto di si ha il materiale a portata di mano.

Comunque conosco anche gente che preferisce prendersi degli sgrulloni d'acqua per non perdere neanche un minuto di calcio biggrin.gif


si e´ vero in diversi si attrezzano con ombrello sul monopiede...., comunque se la copertura per il corpo macchina e l ´ obiettivo e´ di quelle serie.... dovrebbe piu´ o meno bastare...
Federix
QUOTE(fotoandreani @ Oct 24 2006, 11:47 AM) *

si e´ vero in diversi si attrezzano con ombrello sul monopiede...., comunque se la copertura per il corpo macchina e l ´ obiettivo e´ di quelle serie.... dovrebbe piu´ o meno bastare...


E qui che casca l'asino. Io non ho trovato niente di originale Nikon per parare l'attrezzatura dalla pioggia. In questo Canon è molto avanti in quanto ha progettato coperture diverse per le diverse lunghezze focali, ho visto coperture per 70-200, 400 e 600 impeccabili :(
fotoandreani
QUOTE(Federix @ Oct 24 2006, 12:15 PM) *

E qui che casca l'asino. Io non ho trovato niente di originale Nikon per parare l'attrezzatura dalla pioggia. In questo Canon è molto avanti in quanto ha progettato coperture diverse per le diverse lunghezze focali, ho visto coperture per 70-200, 400 e 600 impeccabili :(


si e´ vero...., l´ unica ditta che fa copertura professionali per tutti gli obiettivi e macchine e´ la Kata, che produce anche borse e zaini ad altissimo livello. Unico neo la difficile reperibilita´ e il costo.
Infatti un mio collega mi ha dato l´ e-mail di un´ artigiana Inglese che fa´ su misura coperture per macchine e obiettivi utilizzando il materiale con cui sono fatti gli ombrelli. Il prezzo e´ piu´ basso della kata e questo collega dice che in 10 anni che le usa si e´ sempre trovato benissimo.
Federix
Per tornare in tema biggrin.gif

IPB Immagine
ciro207
Anche io ho la Kata. Un po' scomoda per obiettivi "piccoli" come il 70.200
Mentre su 300 a salire calza una meraviglia.

Comprata in America, perchè in Italia l'importatore raddoppiava quasi il prezzo :(
fotoandreani
IPB Immagine

frara contrasta sacchetti......
peccato che questa luce, con l ora solare, giocando alle 16.00 del pomeriggio non si avra´ piu´.... mad.gif
Federix
QUOTE(fotoandreani @ Oct 24 2006, 03:29 PM) *


frara contrasta sacchetti......
peccato che questa luce, con l ora solare, giocando alle 16.00 del pomeriggio non si avra´ piu´.... mad.gif


Sacrosanta verità e tristezza incombente smile.gif

Andreani mi pare che le tue foto hanno poco contrasto, che obiettivo, o che maschera di contrasto, usi?

PS = mi dici il tuo nome, che scrivere Andreani mi mette l'angoscia biggrin.gif

@Ciro
Bella la prima, peccato che siano bruciate le maglie.
La seconda mi evoca molto "agonistico" smile.gif
fotoandreani
e´ vero rispetto a quelle postate da voi hanno meno maschera di contrasto, di solito scatto con nitidezza medio alta e poi applico un po´ di unsharp mask, probabilmente meno di voi, come valori. quanto usate voi di valori?
anche perche´ le ottiche penso siano le stesse o 70-200 vr oppure 300 mm + 1,4 x.
..ah giusto il nome e´ Cristiano.
ciao
fotoandreani
IPB Immagine


va meglio?
Rudi75
Metto il LINK di una pubblicazione di mie foto per un torneo giocato il mese scorso; dopo le foto 'di rito' qualche azione c'è, se vi va scorrete smile.gif

Ciao
fotoandreani
IPB Immagine


meglio?
ciro207
QUOTE(Federix @ Oct 24 2006, 03:57 PM) *

Bella la prima, peccato che siano bruciate le maglie.
La seconda mi evoca molto "agonistico" smile.gif

Grazie... purtroppo Jpg+Srgb non danno molta ampiezza, ma è l'unico modo che ho per essere rapido in spedizione. Se avessi un'ottica più lunga scatterei sicuramente a metà risoluzione, ma adesso mi serve ancora croppare
fotoandreani
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Stefano Migliorini
QUOTE(Federix @ Oct 16 2006, 09:50 PM) *

Allontanare la palla con tutti i mezzi possibili

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Qui c'era un rigore netto!!
Che fai metti in rete certe prove!! laugh.gif laugh.gif
Tanto, vero....c'è chi s'inventa i rigori..
Tornado alle foto molto belle, complimenti dalla tribuna non ti invidiavo....ansi dicevo guarda Federico che si è inventato..per la pioggia.
Domenica prossima sarò a bordo campo anch'io spero noncon questa pioggia (Sangiovannese-Ivrea)..speriamo bene.
Stefano
markus79
QUOTE(Stefano Migliorini @ Oct 25 2006, 05:32 PM) *

Qui c'era un rigore netto!!
Che fai metti in rete certe prove!! laugh.gif laugh.gif
Tanto, vero....c'è chi s'inventa i rigori..
Tornado alle foto molto belle, complimenti dalla tribuna non ti invidiavo....ansi dicevo guarda Federico che si è inventato..per la pioggia.
Domenica prossima sarò a bordo campo anch'io spero noncon questa pioggia (Sangiovannese-Ivrea)..speriamo bene.
Stefano

Molto belle le foto complimenti.
Marco
AlfonsoSalsano
QUOTE(Luigi Gasia @ Oct 22 2006, 07:57 PM) *

Beh dopo il diluvio mattutino, sono stato fortunato, il campo ha drenato bene...

Gol del momentaneo pareggio!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gran bella foto, ci son tutti gli elementi x una copertina da rivista specializzata! Ci sono i 4 elementi importanti, il portiere, il pallone che entra, la linea di porta e il calciatore che esulta. Domenica allo stadio ti avevo già detto che avevi colto un bel momento...per realizzare certe foto di calcio oltre all'attrezzatura ci vuole la mano e l'occhio di uno bravo come te.

Saluti e buone foto
Alfonso
Federix
QUOTE(Stefano Migliorini @ Oct 25 2006, 05:32 PM) *

Qui c'era un rigore netto!!
Che fai metti in rete certe prove!! laugh.gif laugh.gif
Tanto, vero....c'è chi s'inventa i rigori..
Tornado alle foto molto belle, complimenti dalla tribuna non ti invidiavo....ansi dicevo guarda Federico che si è inventato..per la pioggia.
Domenica prossima sarò a bordo campo anch'io spero noncon questa pioggia (Sangiovannese-Ivrea)..speriamo bene.
Stefano


Eheheheeh, mi sono inventato un accrocco che però mi è servito parecchio e ha fatto comodo a qualcuno che lo ha sfruttato nel secondo tempo biggrin.gif

Per rimanere in tema di acqua, ecco uno scatto "molto" preventivo smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Stefano aspetto gli scatti di domenica prossima wink.gif
Stefano Migliorini
QUOTE(Federix @ Oct 25 2006, 09:28 PM) *

Eheheheeh, mi sono inventato un accrocco che però mi è servito parecchio e ha fatto comodo a qualcuno che lo ha sfruttato nel secondo tempo biggrin.gif

Per rimanere in tema di acqua, ecco uno scatto "molto" preventivo smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Stefano aspetto gli scatti di domenica prossima wink.gif

Devo farti veramente i complimenti per il tempismo...e la qualità, però un particolare che spesso sfugge anche a me: lo sfondo dritto!...ma nelle condizioni di sabato c'è solo da farti complimenti...
Per quanto riguarda le foto di domenica prossima vedrò di postare qualcosa.....sperando che siano all'altezza delle vostre.
Stefano
Luigi Gasia
QUOTE(AlfonsoSalsano @ Oct 25 2006, 07:41 PM) *

Gran bella foto, ci son tutti gli elementi x una copertina da rivista specializzata! Ci sono i 4 elementi importanti, il portiere, il pallone che entra, la linea di porta e il calciatore che esulta. Domenica allo stadio ti avevo già detto che avevi colto un bel momento...per realizzare certe foto di calcio oltre all'attrezzatura ci vuole la mano e l'occhio di uno bravo come te.

Saluti e buone foto
Alfonso

Grazie x i complimenti... si fa quello che si può.
Sarà anche vero quello che tu affermi riguardo alla foto, ma la cosa che a me non piace in essa, sarò un perfezionalista incallito, è la bottiglia d'acqua che si nota accanto alla rete, purtroppo si trovava là in quel momento.

@Federix hai realizzato ottime foto con quelle condizioni atmosferiche, lavorare sotto la pioggia nn è che sia una cosa molta gradificante (l'ho provato anch'io tante volte) soprattutto se sai che chi sta in tribuna pensa che tu sia uno sprovveduto o un pazzo perchè lavori in quelle condizioni.
Alla fine il lavoro ricompensa sempre perchè le foto saranno certamente d'impatto...
Saluti
Federix
QUOTE(Stefano Migliorini @ Oct 26 2006, 08:01 AM) *

Devo farti veramente i complimenti per il tempismo...e la qualità, però un particolare che spesso sfugge anche a me: lo sfondo dritto!...ma nelle condizioni di sabato c'è solo da farti complimenti...
Per quanto riguarda le foto di domenica prossima vedrò di postare qualcosa.....sperando che siano all'altezza delle vostre.
Stefano


Lo sfondo non è dritto volutamente perché, vedendo Luigi, Stefano e Ciro, ho voluto provare ad imitarli per rendere maggiormente il senso di dinamicità, ma ho paura di non aver raggiunto il mio scopo biggrin.gif

@Luigi
Alla fine quando piove, se hai l'attrezzatura ben riparata e non devi preoccuparti di qualche goccia, fotografare e guardare la partita sotto il diluvio è una cosa masochistica ma veramente divertente.
Io non avevo nessuno di questi problemi problemi perché ero ben riparato personalmente e anche a livello di attrezzatura.
ciro207
E' che hai inclinato poco!! biggrin.gif
A parte gli scherzi, un po' di più e una inquadratura più chiusa sarebbero state perfette!!

Qualche altro scatto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E qui invece un bel po' di rumore... ma tanto biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Dan
Stefano Migliorini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Dan

Molto interessante e dinamica..

Stefano
fotoandreani
IPB Immagine


duello ad alta quota....

Luigi Gasia
Non ricordo hmmm.gif se è stata già inserita in precedenza...

In questa l'estremo difensore prevale sul compagno di reparto

IPB Immagine
Stefano Migliorini
Inserisco qualche foto di oggi pomeriggio:

Partita C1 Sangiovannese-Ivrea 3-1

IPB Immagine


IPB Immagine

IPB Immagine
Luigi Gasia
QUOTE(Stefano Migliorini @ Oct 29 2006, 06:48 PM) *

Inserisco qualche foto di oggi pomeriggio:
Partita C1 Sangiovannese-Ivrea 3-1


Mi spieghi con che attrezzatura, in che modalità e con quali obiettivi lavori allo stadio...
Stefano Migliorini
QUOTE(Luigi Gasia @ Oct 29 2006, 08:09 PM) *

Mi spieghi con che attrezzatura, in che modalità e con quali obiettivi lavori allo stadio...

Era la stessa domanda che volevo fare a te!

Io adopero:
D200
70-200 Vr
Modalità: S posso variare da 500 a 1000 a seconda della situazione
La messa a fuoco in continuo
Nota dolente..... sto cercando la suluzione migliore per le aree di messa a fuoco, provo dall'area singola a quella dinamica con molta incertezza sull'uso..
Aspetto la tua versione..
Stefano
Federix
Bravo Stefano, la seconda mi piace più di tutte le 3, mentre la prima la trovo forse fuorifoco.
Nella terza non capisco che zona del campo sia, è per caso il lato lungo del campo?
ayala65*
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Stefano Migliorini
QUOTE(Federix @ Oct 29 2006, 10:20 PM) *

Bravo Stefano, la seconda mi piace più di tutte le 3, mentre la prima la trovo forse fuorifoco.
Nella terza non capisco che zona del campo sia, è per caso il lato lungo del campo?

Effettivamente nella prima il portiere è fuori fuoco, avevo poca profondità di campo ma il giocatore della Sangio è a fuoco.
La terza è sul lato corto al limite dell'area.
Ciao
Stefano
ciro207
QUOTE(Stefano Migliorini @ Oct 29 2006, 08:38 PM) *

Nota dolente..... sto cercando la suluzione migliore per le aree di messa a fuoco, provo dall'area singola a quella dinamica con molta incertezza sull'uso..

Ultimamente sto provando le aree allargate usando quella centrale. Non va malaccio. Io ho impostato il blocco AF sul tasto in alto a destra (AE-L AF-L) e lo uso di continuo. In questo modo riesco a seguire il giocatore anche quando passa dietro gli avversari

Oppure su rigori e punzioni metto a fuoco portiere (o tiratore) e ricompongo l'inquadratura. I blocchi sul 70.200 non sono comodissimi nel nostro campo.
ayala65*
Guaritore?



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fotoandreani
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un omaggio a Guidetti, finalmente sbloccatosi in serie b dopo 2 anni di capocannoniere in C1

QUOTE(Stefano Migliorini @ Oct 29 2006, 08:38 PM) *

Era la stessa domanda che volevo fare a te!

Io adopero:
D200
70-200 Vr
Modalità: S posso variare da 500 a 1000 a seconda della situazione
La messa a fuoco in continuo
Nota dolente..... sto cercando la suluzione migliore per le aree di messa a fuoco, provo dall'area singola a quella dinamica con molta incertezza sull'uso..
Aspetto la tua versione..
Stefano


secondo me l ´area dinamica e´ piu´ adatta per sport in cui c´ e´ un solo soggetto che si puo´ spostare in modo piu´ o meno imprevedibile, nel calcio, invece, vista la possibilita´ ke in uno scatto entrino molti soggetti, l af-dinamico puo´ andare non granche´ bene. sentendo anke il parere di molti fotografi ke da anni scattano sui campi di calcio, il metodo migliore e´ il semplice af singolo, sull area centrale, in modalita´ ovviamente continua.
unica variante, nel caso si utilizzi d-200, puo´ essere l´ uso delle aree ampie, con cui, personalmente, mi trovo bene quando uso il 70-200 per le azioni in area di rigore
Luigi Gasia
QUOTE(Stefano Migliorini @ Oct 29 2006, 08:38 PM) *

Io adopero:
D200
70-200 Vr
Modalità: S posso variare da 500 a 1000 a seconda della situazione
La messa a fuoco in continuo
Nota dolente..... sto cercando la suluzione migliore per le aree di messa a fuoco, provo dall'area singola a quella dinamica con molta incertezza sull'uso..
Aspetto la tua versione..
Stefano


La mia attrezzatura è:

D200 - 80/200 bighiera
Modalità: S o A a seconda della situazione di luce presente
Area di messa a fuoco: solo ed esclusivamente quella a 7 aree larghe bloccata su quella centrale e con messa a fuoco continua AF-c
Gioco parecchio con il WB a seconda della luce e come ottimizzazione foto uso quella personalizzata con i valori + contrastati sia in nitidezza che contrasto...



Federix
Io con la D2h e il bighiera utilizzo sempre l'area centrale fissa e scelgo poi io la cellula di AF, di regola quella sopra la cellula centrale.
Ho provato con l'area dinamica, ma con risultati scarsi se l'azione è composta da più giocatori, mentre se l'azione è sul singolo giocatore, può tornare comoda.
L'area dinamica d'insieme (quella a rombo) è orrenda perché cerca sempre di agganciare il soggetto in movimento ed essendo i giocatori molto piccoli nel mirino, può mettere a fuoco anche un giocatore fuori dalla scena dell'azione.
fotoandreani
QUOTE(Federix @ Oct 30 2006, 04:41 PM) *

Io con la D2h e il bighiera utilizzo sempre l'area centrale fissa e scelgo poi io la cellula di AF, di regola quella sopra la cellula centrale.
Ho provato con l'area dinamica, ma con risultati scarsi se l'azione è composta da più giocatori, mentre se l'azione è sul singolo giocatore, può tornare comoda.
L'area dinamica d'insieme (quella a rombo) è orrenda perché cerca sempre di agganciare il soggetto in movimento ed essendo i giocatori molto piccoli nel mirino, può mettere a fuoco anche un giocatore fuori dalla scena dell'azione.


si in effetti la cellula sopra quella centrale e´ da utilizzarsi soprattutto quando si scatta a F.4 o f.2.8....cosi´se si vuole avere il viso a fuoco non ci sono problemi. invece di giorno, quando personalmente a volte utilizzo diaframmi dal 5.6 all 8 si puo´ tranquillamente mettere a fuoco con l area centrale e quindi all´ altezza della vita del calciatore.
personalmente poi usare l area centrale mi fa doppiamente comodo perche´ scatto molto anke in verticale, quindi evito ogni volta ke passo dall´inquadratura verticale a quella orizzontale, di dover cambiare area
Stefano Migliorini
Noto con picere che più o meno usiamo gli stessi sistemi di messa a fuoco...
Utilizzando il 70-200 Vr dovrei avere una velocità di messa a fuoco leggermente superiorre a chi untilizza il bighiera...., faccio allora un'altra domanda a fine partita con quante foto fuori fuoco vi ritrovate??
Io parecchine...... può darsi che sia il manico? rolleyes.gif rolleyes.gif
Stefano
Stefano Migliorini
Intanto ne posto altre....
IPB Immagine





IPB Immagine


Detemi voi se questo non era rigore..............

IPB Immagine


Stefano
fotoandreani
QUOTE(Stefano Migliorini @ Oct 30 2006, 06:44 PM) *

Noto con picere che più o meno usiamo gli stessi sistemi di messa a fuoco...
Utilizzando il 70-200 Vr dovrei avere una velocità di messa a fuoco leggermente superiorre a chi untilizza il bighiera...., faccio allora un'altra domanda a fine partita con quante foto fuori fuoco vi ritrovate??
Io parecchine...... può darsi che sia il manico? rolleyes.gif rolleyes.gif
Stefano


sicuramente il 70-200 essendo motorizzato e´ nettamente piu´ veloce del classico 80-200 bighiera. le foto sfocate penso, in questo contesto, vengano a tutti...., di giorno, usando diaframmi piu´ chiusi e´ piu´ difficile sfocare, io, inoltre, utilizzo la priorita´ al fuoco, nei settaggi custom, anke con l´ af-c....xo´ a volte, soprattutto quando si fotografa un´ azione dentro l´ area di rigore, quindi usando una focale piu´ ampia, e´ facile lo stesso ke la messa a fuoco vada dietro il soggetto su cui noi vorremmo il fuoco.
Stefano Migliorini
Non vi dico quanti problemi di messa a fuoco ho risolto da quando uso l'accoppiata D200 e 70-200 Vr.....
Comuque il mio difetto peggiore è che spesso fotografo a F 2.8 perchè amo lo sfocato, ma in questi casi è meglio lasciar perdere ed usare un diaframma un pò più chiuso!
Stefano

Metto l'ultima di questa partita!

IPB Immagine

ciro207
QUOTE(Stefano Migliorini @ Oct 30 2006, 06:44 PM) *

faccio allora un'altra domanda a fine partita con quante foto fuori fuoco vi ritrovate??

Con la D70 una montagna, adesso sono abbastanza ridotte.
Diciamo 2 su 10, alle quali però bisogna aggiungere gli scatti con giocatori scomposti, palla fuori fotogramma, ecc...

Inoltre ho l'abitudine di cancellare immediatamente le foto pessime, risparmio spazio sia in macchina, ma anche a casa.
Stefano Migliorini
QUOTE(ciro207 @ Oct 30 2006, 08:02 PM) *

Con la D70 una montagna, adesso sono abbastanza ridotte.
Diciamo 2 su 10, alle quali però bisogna aggiungere gli scatti con giocatori scomposti, palla fuori fotogramma, ecc...

Inoltre ho l'abitudine di cancellare immediatamente le foto pessime, risparmio spazio sia in macchina, ma anche a casa.

Con D70 e 80-200 f 2.8 ero anch'io su codesta media!
Purtroppo non ho l'abitudine di cancellare subito e quindi la sera prima d'inviarle in redazione impiego sempre molto tempo.....
Stefano
manthis
treviso-mantova 1-1

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine
giuseppe zuppardo
Salve a tutti, il mio modesto contributo

campionato d'eccellenza
D200+70-200
AF-C + gruppo dinamico+focus tracking OFF

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Complimentoni a tutti per le foto!!!!


saluti Giuseppe
manthis
complimenti a tutti per le belle foto postate aiutiamo il calcio che sta attraversando un momento di crisi con le nostre foto

ciao manthis
ciro207
Un periodo? messicano.gif

Il calcio è in crisi praticamente da sempre!! biggrin.gif
Non credo proprio si risolleverà mai, troppi interessi e troppi soldi.

Ultimamente sto partecipando ad una discussione online perchè hanno squalificato un ragazzo di 15 anni per 48 mesi (4 anni): aveva dato una testata all'arbitro.

C'è chi sta chiedendo a gran voce di ridurre la pena a pochi mesi (2-6 al max). E' per questo che non funziona!! Spero proprio la squalifica sia confermata, non per il ragazzo, ma per l'ambiente dilettantistico. E' un caso molto seguito al momento ed una punizione esemplare potrebbe far tornare questi ragazzi a giocare solo a calcio.

Vedremo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.