QUOTE(maurybunny @ Jun 22 2010, 06:17 PM)

...chissà magari alla fine terrò il 70-300 per le uscite meno impegnative visto anche il costo non eccessivo, e poi vedrò come girano le finanze che per ora non ridono molto,solo che uno punta all'ottica definitiva ma per sfruttarla al meglio sulle lunghe focali sarebbe il caso di avere un corpo Dx e uno Fx.....certo che quando sogno non bado a spese

CiaoMaury,
hai proprio ragione,quando si sogna si punta in alto!
Restando appunto nel mondo dei sogni,io credo che il corredo ideale sia composto da:un 70/300Vr per le uscite cosidette leggere o per le vacanze,un 70/200VR(o un paio di fissi...),un 300f4.
Sembra un discorso assurdo,da figli di papà,di quelli mai contenti,ma alla fine che fretta c'è?
Adesso compri il 70/300VR,l'anno prossimo(o fra due,è uguale!)un 70/200Vr e poi,magari usato,il 300f4.Nel giro di tre/quattro anni hai un corredo da favola,che ti soddisfera' pienamente per molti anni ancora.
Non dimentichiamo poi che il 300f4 è moltiplicabile con buoni risultati!
Stessa storia con i corpi:adesso un corpo FX costa caro,ma non dimentichiamo che fra 2/3 anni una d700 varra' meno di 1000€!
Vuoi mettere,poi,la soddisfazione personale?Comprare un 70/200Vr significa apprezzarlo solo per meta',se prima non hai avuto un modello inferiore:sapresti valutarne la maggior resa a TA,la maggiore velocita' AF o la pressochè assenza di difetti in controluce?
Scusami per la lunghissima risposta,anche un po' fuori tema,volendo:l'esempio che ho fatto non è riferito a te,è un'esempio generico in cui io stesso mi riconosco.
Accettalo come un parere qualsiasi...