Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3
Franco_
QUOTE(JCD @ Jul 31 2010, 04:17 PM) *
guarda non è un mistero, le fonti sono sia su questo che su altri forum e d'altra parte è assai probabile che l'imminente 70-300 VC non sia altro che il 70-300 VR di nikon;
...



Mi piacerebbe proprio sapere dove JCD ha letto che il 70-300 Nikon e Tamron sono uguali...

Basta guardare le specifiche dei costruttori: Nikon

Tamron

è diversa l'apertura massima: f/4.5-5.6 contro f/4-5.6
è diversa l' apertura minima: f/32-40 contro f/32-45
è diverso il diametro dei filtri: 67mm contro 62mm
sono diversi pesi e dimensioni...
sono diversi i sistemi di stabilizzazione VR da VC

Forse sono uguali perchè entrambi 70-300 stabilizzati...


P.S. Le valigie le sta terminando di preparare mia moglie, ecco perchè sono ancora qui... wink.gif laugh.gif
Marco Senn
QUOTE(Attilio PB @ Jul 31 2010, 08:30 PM) *
P.S.: Hinault, che devo dirti, pare che ultimamente non si possa piu' parlare di ottiche Sigma senza scatenare le ire di qualcuno che le consideri le uniche degne di essere acquistate... hmmm.gif


Ma non è una questione di migliori o peggiori... il problema è che ogni cosa diventa personale. Basterebbe evitare le punzecchiature. Non credo che le belle foto le facciano solo i Nikkor, le fanno soprattutto l'occhio ed il manico. Magari alcuni Nikkor aiutano. E permettimi, senza nessun intento polemico, chi fa parte dello staff e dei collaboratori dovrebbe starne fuori da queste beghe che in fondo mandano a donnacce argomenti che sono interessanti.
JCD
QUOTE(Franco_ @ Jul 31 2010, 09:09 PM) *
Mi piacerebbe proprio sapere dove JCD ha letto che il 70-300 Nikon e Tamron sono uguali...

Basta guardare le specifiche dei costruttori: Nikon

Tamron

è diversa l'apertura massima: f/4.5-5.6 contro f/4-5.6
è diversa l' apertura minima: f/32-40 contro f/32-45
è diverso il diametro dei filtri: 67mm contro 62mm
sono diversi pesi e dimensioni...
sono diversi i sistemi di stabilizzazione VR da VC

Forse sono uguali perchè entrambi 70-300 stabilizzati...
P.S. Le valigie le sta terminando di preparare mia moglie, ecco perchè sono ancora qui... wink.gif laugh.gif


a parte che ho detto che è risaputo che sono lo stesso obiettivo (parlo dei vecchi non stabilizzati) che - dalle mie parti - non significa è SICURAMENTE così, chiaro?

mi rendo conto che per alcuni (direi più che altro "i soliti") possa non essere una fonte attendibile, ma ken rockwell a proposito del nikkor dice:

"Oddly it appears to be identical to the Tamron because not only are all the specs and optical formula identical, but it has has more in common with the Tamron 70-300 than it does with other Nikkor lenses."

e ancora:

"For instance, it has no index mark against which to read the focal length or focus setting, unlike all other Nikkors, but the same as the Tamron."

e poi:

"It has one internal dinky element in the variator (zoom) section of ED glass, the exact same element as the Tamron, unlike all ED Nikkors which have usually several of the large front primary elements of ED glass, where it counts and is expensive. And of course, just look at the cross sectional diagrams for the two lenses and you'll find that they are identical. Nikon realized we were figuring this out, so some of the diagrams will show the zoom set to a different setting which rearranges the groups in the variator section to make the design look different to the casual observer."

riguardo agli ultimi, anche qui si suppone siano uguali, non che sia SICURAMENTE così, anche perchè il tamron ancora non è in commercio; e comunque i dati visto che ci sei potevi dirli tutti: stesso schema ottico, stesso n° di elementi ED, stessa distanza minima di maf e stesso rapporto di riproduzione 1:4
JCD
QUOTE(Attilio PB @ Jul 31 2010, 08:30 PM) *
Guarda JCD il tuo messaggio è stato oscurato solo per un motivo, non sei stato in grado in quell'occasione di esprimerti civilmente evitando il turpiloquio e gli insulti gratuiti, sei stato invitato a ripostare il medesimo messaggio evitando proprio quei termini e quei passaggi, piantala di parlare di censura perché la censura è tutt'altro e cosa ben piu' seria. Se sei in grado di interagire civilmente su queste pagine prosegui pure, altrimenti i tuoi messaggi contententi termini non consoni continueranno ad essere oscurati, qui nessuno ha censurato le tue idee e posizioni che stai continuando a portare avanti con toni tutt'altro che impostati sul civile confronto...

Che il 70-300 VC sia esattamente il 70-300 VR di Nikon è una supposizione di qualcuno e forse neppure campata in aria, io ti ho fatto una domanda diversa: quali sono le fonti ufficiali in base alle quali sostieni tale supposta verità assoluta. Spacciare per verità una supposizione è fare disinformazione, punto, anche se la supposizione è giusta, perché privi chi ti legge del privilegio del dubbio. Vedo che hai glissato invece sull'aspetto garanzia..., interessante...

Circa moglie, Chopin, Calvino e Van Gogh, hai ragione robaccia trascurabile, meglio risparmiare due euro ed andare al museo della pesca di Castiglion del Lago, il MoMa è cosi' caro...

Ciao
Attilio

P.S.: Hinault, che devo dirti, pare che ultimamente non si possa piu' parlare di ottiche Sigma senza scatenare le ire di qualcuno che le consideri le uniche degne di essere acquistate... hmmm.gif


a parte il fatto che devi dirmi dove ho usato il turpiloquio e, soprattutto, se io ho usato frasi offensive come giudichi la frase "sei un mare di chiacchiere" che vedo ancora tranquillamente presente nel post del tuo amichetto (che - detto tra noi - non mi sembra sia un mostro di pacatezza)

sulla garanzia non capisco cosa intendi, sono andato a rileggermi i post precedenti ma è un argomento che hai tirato fuori tu: non ho mai detto che ci sono obiettivi Tamron che godono di garanzia Nikon ma sinceramente non so se era questa la domanda: se poi ti riferisci al fatto che nikon (nital) offre più garanzia che vuoi che ti dica: qualsiasi cosa marchiata nital costa di più, per cui di fatto si paga per avere più garanzia e non vedo dove sta la convenienza
Franco_
QUOTE(JCD @ Jul 31 2010, 09:51 PM) *
a parte che ho detto che è risaputo che sono lo stesso obiettivo (parlo dei vecchi non stabilizzati) che - dalle mie parti - non significa è SICURAMENTE così, chiaro?

mi rendo conto che per alcuni (direi più che altro "i soliti") possa non essere una fonte attendibile, ma ken rockwell a proposito del nikkor dice:

"Oddly it appears to be identical to the Tamron because not only are all the specs and optical formula identical, but it has has more in common with the Tamron 70-300 than it does with other Nikkor lenses."

e ancora:

"For instance, it has no index mark against which to read the focal length or focus setting, unlike all other Nikkors, but the same as the Tamron."

e poi:

"It has one internal dinky element in the variator (zoom) section of ED glass, the exact same element as the Tamron, unlike all ED Nikkors which have usually several of the large front primary elements of ED glass, where it counts and is expensive. And of course, just look at the cross sectional diagrams for the two lenses and you'll find that they are identical. Nikon realized we were figuring this out, so some of the diagrams will show the zoom set to a different setting which rearranges the groups in the variator section to make the design look different to the casual observer."

riguardo agli ultimi, anche qui si suppone siano uguali, non che sia SICURAMENTE così, anche perchè il tamron ancora non è in commercio; e comunque i dati visto che ci sei potevi dirli tutti: stesso schema ottico, stesso n° di elementi ED, stessa distanza minima di maf e stesso rapporto di riproduzione 1:4



Perdonami, nel tuo precedente intervento hai parlato degli stabilizzati... ora tiri in ballo i non stabilizzati, prima dici che è risaputo che sono lo stesso obiettivo poi concludi dicendo che questo non vuol dire SICURAMENTE... rileggiti quello che hai scritto, per favore... io non ho capito niente smile.gif

Per quanto riguarda l'ultima parte del tuo intervento le specifiche le ho prese dai siti dei costruttori, ho evidenziato le differenze, che non mi paiono trascurabili... per me sono sufficienti a dimostrare che le ottiche non sono uguali... per te ?

Guarda che apprezzare gli universali non è un delitto, ci mancherebbe, però l'obiettività che chiedi "ai soliti" dovresti dimostrarla anche tu...

Vorrei sapere perchè quando si toccano Sigma o Tamron sono sempre "i soliti" a saltare sulla sedia... come vedi anche qui non siamo molto diversi smile.gif

Vebbè, adesso la chiudo davvero, spero che quando tornerò avrai voglia di mostarmi qualche bella foto alla massima risoluzione scattata con il tuo 18-50/2.8, quelle che ho visto sul tuo sito sono troppo piccole per esprimere un parere smile.gif

Buon tutto e senza acrimonia, per carità smile.gif
Attilio PB
QUOTE(JCD @ Jul 31 2010, 09:51 PM) *
a parte che ho detto che è risaputo che sono lo stesso obiettivo (parlo dei vecchi non stabilizzati) che - dalle mie parti - non significa è SICURAMENTE così, chiaro?

mi rendo conto che per alcuni (direi più che altro "i soliti") possa non essere una fonte attendibile, ma ken rockwell a proposito del nikkor dice:


Ma stiamo parlando dei vecchi 70-300 Nikon fuori produzione dal millennio scorso o poco dopo? Cioè quelli che qui tutti hanno sempre indicato come "modesta o modestissima ottica che puo' essere lasciata serenamente sugli scaffali"??? L'oggetto del contendere è quello? Credo nessuno qui abbia mai pensato a quell'oggetto in termini di "obiettivo fotografico"...
Circa Ken Rockwell, perdonami, ma non riesco a prenderlo sul serio in nessun caso, è un po' come parlare di economia mondiale prendendo a testimone un articolo tratto da Novella 2000...

QUOTE(JCD @ Jul 31 2010, 10:00 PM) *
a parte il fatto che devi dirmi dove ho usato il turpiloquio...


il post è ancora li', solo oscurato, se vuoi te lo posso quotare in MP se non ricordi cosa hai scritto...

QUOTE(JCD @ Jul 31 2010, 10:00 PM) *
sulla garanzia non capisco cosa intendi, sono andato a rileggermi i post precedenti ma è un argomento che hai tirato fuori tu: non ho mai detto che ci sono obiettivi Tamron che godono di garanzia Nikon ma sinceramente non so se era questa la domanda: se poi ti riferisci al fatto che nikon (nital) offre più garanzia che vuoi che ti dica: qualsiasi cosa marchiata nital costa di più, per cui di fatto si paga per avere più garanzia e non vedo dove sta la convenienza


Beh, la garanzia è parte integrante di un prodotto e contribuisce a comporne il prezzo, per cui parlando di due oggetti a confronto se parliamo anche dei prezzi degli oggetti dobbiamo parlare anche delle relative garanzie e, per quanto io non ami comprare le ottiche in funzione di una futura vendita, potremmo anche valutare, soprattutto su ottiche "di passaggio", "destinate all'origine ad essere sostituite", dell'eventuale rivendibilità sul mercato dell'usato...
Ciao
Attilio
umbertomonno
QUOTE(Hinault @ Jul 31 2010, 09:11 PM) *
........ in fondo mandano a donnacce argomenti che sono interessanti.

Si, ma ... tra Nikon, Canon, Leica, Seimax, Vivitar..... mi è sfuggito che cosa devo acquistare...bò????
Ciao a tutti e che ne direste di una tisana?
1berto
BANJO911
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jul 31 2010, 11:29 PM) *
Si, ma ... tra Nikon, Canon, Leica, Seimax, Vivitar..... mi è sfuggito che cosa devo acquistare...bò????
Ciao a tutti e che ne direste di una tisana?
1berto


E' quando la volpe non arriva a prendere l'uva se ne dicono di cotte e di crude....

Marco
edate7
Ho avuto la pazienza di leggere fino in fondo un thread che era partito bene, e poi si è perso in, scusate, ridicole prese di posizione a vantaggio del marchio X rispetto a quello Y. Non abbiamo ancora risposto al nostro amico, che infatti si è ben guardato dal chiedere ancora: se ha ancora la pazienza di leggere io gli consiglio, semplicemente, di lasciar perdere gli obiettivi DX professionali di qualunque marca, che sono investimenti a perdere, e cominciare a valutare serenamente e obiettivamente (cioè, fotografando) ottiche di solo formato FX, sia pro, che semipro, che amatoriali. Il suo investimento sarà sicuramente tutelato nel tempo, a prescindere dal marchio che sceglierà, e vivrà felice e contento della sua scelta. Io però per principio non capisco che senso abbia comprare un corpo semipro o pro di qualunque marca e poi attaccarci obiettivi universali, come ho visto fare a molti; preferirei comprare una fotocamera di livello più basso, e corredarla di obiettivi originali... ripeto, di qualunque marca: Nikon con Nikon, Canon con Canon, Pentax con Pentax, Olympus con Olympus... fortunati i Leicisti: non esistono, per loro, gli universali, con buona pace di tutti.
Buona scelta, se non ti sei confuso definitivamente.
Ciao
FZFZ
QUOTE(JCD @ Jul 31 2010, 10:00 PM) *
a parte il fatto che devi dirmi dove ho usato il turpiloquio e, soprattutto, se io ho usato frasi offensive come giudichi la frase "sei un mare di chiacchiere" che vedo ancora tranquillamente presente nel post del tuo amichetto (che - detto tra noi - non mi sembra sia un mostro di pacatezza)


Ti assicuro che ti avrei risposto come ben altro avresti meritato, ma sono convinto che non ne vale proprio la pena...
Questa, infatti , non è la prima volta che mi dai dello spocchioso , dell'arrogante, ma sopratutto che hai atteggiamenti tutt'altro che costruttivi
Nel post cancellato, di passaggi stupendi, poi, è pieno
La frase non finiva al "sei un mare di chiacchiere" ma continuava ed aveva un senso logico ben preciso che non è quello della tua miserrima estrapolazione ed interpretazione forzata
E sostenevo che a sostegno delle tue (tante, per me troppe) chiacchiere non citi nulla di fondato
Solo chiacchiere, pressappochismo e scarse conoscenze ( e negli ultimi post anche una sana dose di vittimismo...)

L'arroganza e la scarsa umiltà sono tutte tue quando si parla, con certezze granitiche , di materie di cui non si capisce nulla o quasi

Un forum un posto dove ci si dovrebbe confrontare , dove si dovrebbe costruire un dialogo
Ma a te il dialogo non interessa

A te interessa la polemica con Nikon e Nital , stop
E francamente questo non è utile a me, ad altri, al forum

Proponi solo le tue strampalate idee senza lo straccio di una prova o di una qualsiasi fonte vagamente attendibile (Ken Rockwell , la prossima volta citami Nostradamus e facciamo prima....)
Anche dei 14 Nikkor e Tamron si mormorava fossero uguali
Tra chi non aveva mai usato le due lenti, perché sul campo le differenze erano enormi...se ne sarebbe accorto anche il mio nipotino di 5 anni...
Però l'importante è mormorare....no?
Con assoluta certezza, mi raccomando , nessun dubbio
Ma , come diceva giustamente Attilio, puoi pure avere ragione (e ne dubito) ma se non vi è certezza sarebbe bene porre la cosa con tutti altri termini

Se poi da adesso vorrai parlare delle vere differenze tra Nikkor e Sigma , delle diverse lavorazioni , dei diversi schemi ottici e compagnia bella riusciamo anche tornare in topic...

QUOTE(Attilio PB @ Jul 31 2010, 08:30 PM) *
Circa moglie, Chopin, Calvino e Van Gogh, hai ragione robaccia trascurabile, meglio risparmiare due euro ed andare al museo della pesca di Castiglion del Lago, il MoMa è cosi' caro...

Ciao
Attilio



Del resto, Attilio, ognuno ha la sensibilità (e gli occhi per gli obiettivi...) che si merita
Sia per l'arte che per le lenti e la fotografia
Io continuo con i Nikkor , Chopin e Van Gogh , del resto sono uno spocchioso...






Buone foto

Federico
Attilio PB
QUOTE(Hinault @ Jul 31 2010, 09:11 PM) *
Ma non è una questione di migliori o peggiori... il problema è che ogni cosa diventa personale. Basterebbe evitare le punzecchiature. Non credo che le belle foto le facciano solo i Nikkor, le fanno soprattutto l'occhio ed il manico. Magari alcuni Nikkor aiutano. E permettimi, senza nessun intento polemico, chi fa parte dello staff e dei collaboratori dovrebbe starne fuori da queste beghe che in fondo mandano a donnacce argomenti che sono interessanti.


Eh, tu hai anche ragione, tuttavia l'evoluzione di questo topic è piuttosto evidente, alla domanda fatta Federico ha risposto cosi':

QUOTE(FZFZ @ Jul 27 2010, 04:25 PM) *
Ciao Marco!
Dunque...il prezzo delle lenti, chiaramente, deriva dalla complessità progettuale della lente stessa
Con questo termine si indicano tantissimi aspetti ( tecnologie utilizzate , qualità dei vetri e dei trattamenti , etc, etc)
Chiaramente più si sale di livello , più la complessità sarà elevata , più cresceranno i costi (per tutta una serie di motivi che non sto qui ad elencare)

Costi che , specie oltre un certo limite , salgono in maniera esponenziale...perché per ottenere dei miglioramenti , da un certo livello in su, gli sforzi necessari diventano enormi per ogni step successivo

Nel caso le differenze tra il Nikkor ed il Sigma sono importanti, assolutamente
Il 17-55 non è una lente che io ami particolarmente , anzi, ma è una lente pro a tutti gli effetti

Il Sigma è una lente amatoriale e la differenza di prezzo è ampiamente giustificata
Stai pur certo che le differenze di prezzo che osservi nei vari listini rispecchiano quasi sempre differenze reali , come performance ottiche , qualità costruttiva, etc
Naturalmente per valutare le differenze , tutti noi, abbiamo metri di giudizio (per lo più dovuti alle esigenze ed esperienze personali) diversi
Sappi , comunque, che le ottiche non si possono giudicare da una scheda tecnica o dallo schema ottico
Serve un occhio almeno abbastanza allenato , esperienza e conoscenza, sul campo, con le ottiche stesse

Le differenze tra le due lenti citate sono abbastanza macroscopiche per tutti...
C'è da dire che sei alla ricerca di una lente seria , tra le due non c'è storia...ma appunto bisogna capire i tuoi standard, le tue esigenze...

Sigma propone alcuni discreti obiettivi , ma di norma non è nulla di particolarmente performante per degli standard moderni definibili "professionali"
Se sei alla ricerca di un'ottica di alto livello vai su Nikkor

Ma anche nella fascia medio bassa, se non ti fai incantare dalle sirene (lenti luminosissime proposte a prezzi ridicoli...) troverai che Nikon produce anche ottime lenti meno "appariscenti" sulla carta ma che nell'uso reale possono regalare soddisfazioni...di ben altro spessore

Che macchina e che lenti possiedi?
federico


Rispondendo alla domanda, cercando di ampliare il discorso ed interessandosi all'utente cercando di fornire una risposta ancor piu' completa e "personalizzata".
Il primo intervento di JCD è altrettanto chiaro: non risponde alla domanda, l'aiuto all'utente non lo interessa minimamente, ma in compenso lancia la polemica, è quello il suo unico interesse:

QUOTE(JCD @ Jul 28 2010, 10:10 AM) *
figurati, ormai è uno sport parlare male di sigma (per non citare anche tamron) in questa sezione e ogni volta è il festival del luogo comune e del parlare per sentito dire:

- che sono solo obiettivi discreti (quando va bene) ma comunque devi essere fortunato a beccare 1 esemplare su 300 che non sia fallato, perchè il controllo qualità di sigma fa ridere
- che a livello costruttivo nikon è sempre e comunque superiore
- che l'f/2.8 di sigma è uno specchietto per allodole ed è inutilizzabile
- che il 70-300 è un obiettivo mediocre (però che lo sia altrettanto anche l'omologo nikon chi lo dice?)
- che se il 17-55 è un carro armato pesante, ingombrante e costoso rispetto agli altri 18-50 o 17-50 va bene, ma se il 50 sigma lo è rispetto al 50 nikon non va bene più
- che se un obiettivo nikon arriva a casa e non funziona rientra nella normalità delle cose, per sigma invece è colpa del controllo qualità
- che photozone è attendibile solo quando parla bene di obiettivi nikon

e così via.... rolleyes.gif


Evito di riportare altri interventi "coloriti", tuttavia a volte, anche da semplici utenti (e tutti gli appartenenti al team di moderazione sono prima di tutto utenti come gli altri) ed anche mettendoci tutta la buona volontà, ingoiando accuse di censura ed insulti ("la tua spocchia è seconda solo alla tua presunzione ed arroganza"), vorremmo avere almeno la possibilità di esprimere un'opinione come tutti gli altri...
Purtroppo la voglia di polemizzare e la voglia di "tiro al piccione" contro i membri del team di moderazione, qualsiasi cosa dicano, sembra essere un hobby divertente per qualcuno, le spiegazioni tecniche, il tempo dedicato anche a spiegare solo un commento non valgono nulla, che dobbiamo fare? Viviamo sereni lo stesso... wink.gif
Ciao
Attilio
tpaolo
Finché non ho provato certe ottiche non ho compreso cosa significassero certi termini.
La mia poca esperienza mi insegna di ascoltare i consigli, ma di decidere solo dopo aver provato.
Chi meglio di noi sa di cosa abbiamo bisogno?
marcoxxx1978
QUOTE(tpaolo @ Aug 1 2010, 01:15 AM) *
Finché non ho provato certe ottiche non ho compreso cosa significassero certi termini.
La mia poca esperienza mi insegna di ascoltare i consigli, ma di decidere solo dopo aver provato.
Chi meglio di noi sa di cosa abbiamo bisogno?


gia pero sinceramente la vedo dura provarle tute,secondo me è giusto avere qualche punto di riferimento in rete dove prendere info,vuoi con le foto degli altri oppure con le recensioni...

Poi è vero che molti danno sentenze senza avere provato le lenti ma anche li non credo ci sia la disponibilità economica di provarle tutte
Marco Senn
QUOTE(Attilio PB @ Aug 1 2010, 12:37 AM) *
... tuttavia a volte, anche da semplici utenti (e tutti gli appartenenti al team di moderazione sono prima di tutto utenti come gli altri) ed anche mettendoci tutta la buona volontà, ingoiando accuse di censura ed insulti ("la tua spocchia è seconda solo alla tua presunzione ed arroganza"), vorremmo avere almeno la possibilità di esprimere un'opinione come tutti gli altri...


Ci mancherebbe Attilio. Come è vero che talvolta su chi modera viene scaricato il fastidio verso chi ci ospita. Però mettiti nei panni di chi ha fatto la prima domanda wink.gif
Il mio è solo un consiglio tra amici davanti ad una birra...
JCD
QUOTE(Attilio PB @ Jul 31 2010, 11:11 PM) *
Ma stiamo parlando dei vecchi 70-300 Nikon fuori produzione dal millennio scorso o poco dopo? Cioè quelli che qui tutti hanno sempre indicato come "modesta o modestissima ottica che puo' essere lasciata serenamente sugli scaffali"??? L'oggetto del contendere è quello? Credo nessuno qui abbia mai pensato a quell'oggetto in termini di "obiettivo fotografico"...
Circa Ken Rockwell, perdonami, ma non riesco a prenderlo sul serio in nessun caso, è un po' come parlare di economia mondiale prendendo a testimone un articolo tratto da Novella 2000...
il post è ancora li', solo oscurato, se vuoi te lo posso quotare in MP se non ricordi cosa hai scritto...
Beh, la garanzia è parte integrante di un prodotto e contribuisce a comporne il prezzo, per cui parlando di due oggetti a confronto se parliamo anche dei prezzi degli oggetti dobbiamo parlare anche delle relative garanzie e, per quanto io non ami comprare le ottiche in funzione di una futura vendita, potremmo anche valutare, soprattutto su ottiche "di passaggio", "destinate all'origine ad essere sostituite", dell'eventuale rivendibilità sul mercato dell'usato...
Ciao
Attilio


per la serie arrampicata sopra gli specchi, ecco l'ennesimo post inutile; ho parlato del vecchio 70-300 solo per far capire che anche di fronte ad un obiettivo del genere (che è risaputo sia un tamron rimarchiato e che non vuol dire che sia sicuramente così) molti solo perchè nikkor lo reputano meno peggio del tamron, ecco tutto; e poi siete stati tu e gli altri tuoi amichetti a far scivolare volutamente la discussione su questo argomento, io ho risposto a chi - con molto poco acume - ha consigliato una lente da 1000 e passa euro da affiancare ad una macchina da 400€, spacciandolo come il non plus ultra su dx, quando in realtà non è così e l'ho dimostrato - dati alla mano - ma non va bene perchè un ocnto è quello che sostiene photozone e un conto è la vostra innata sensibilità e senso artistico, piedistallo dal quale amate sparare sentenze e farcirvi la bocca; ora dovreste dirmi per quale motivo quello che dice uno di voi dovrebbe essere un dogma, mentre quello che dice photozone o l'utenza di tutti i giorni no.... fortunatamente ragiono ancora da solo senza stare a sentire filosofi come voi

d'altra parte non è questo nè il primo nè l'ultimo caso, e il thread sul coma sagittale del 50 af-s nè è un chiaro esempio; non appena venite punti sul vivo tirate fuori le unghie e fate comunella, spostando il discorso da tutt'altra parte: io sto ancora aspettando risposte su quanto ho scritto a proposito del confronto 17-55 vs 18-50 (argomento del thread) ma non letto ancora nulla in proposito, se non menate su chopin e van gogh hmmm.gif

statemi bene
BANJO911
E scusa allora cosa continui a frequentare il Forum a fare se tanto pensi che quello che dicano gli altri siano tutte bazzecole per non dar torti a Nikon...

La rete ne è piena di Forum, scegli quello che ritieni oppurtunamente sia il migliore per te, vivrai in pace con te stesso e con gli altri...

Marco
FZFZ
QUOTE(JCD @ Aug 1 2010, 12:50 PM) *
per la serie arrampicata sopra gli specchi, ecco l'ennesimo post inutile;


Sugli ultimi post tuoi siamo perfettamente d'accordo.

QUOTE(JCD @ Aug 1 2010, 12:50 PM) *
ho parlato del vecchio 70-300 solo per far capire che anche di fronte ad un obiettivo del genere (che è risaputo sia un tamron rimarchiato e che non vuol dire che sia sicuramente così)


Allora si può scrivere più correttamente che "sembra possa essere la stessa lente" o che "gli schemi ottici sembrano identici" o "si dice che siano , in sostanza , la stessa lente"

In italiano, lingua con la quale pare tu abbia qualche seria difficoltà (oltre che con l'inglese e l'ottica) , dire "è risaputo sia un Tamron rimarchiato" lascia intendere altre cose
Ma il signor JCD , qui, evidentemente non sbaglia mai
Sono tutti gli altri che capiscono male...

QUOTE(JCD @ Aug 1 2010, 12:50 PM) *
e il thread sul coma sagittale del 50 af-s nè è un chiaro esempio; non appena venite punti sul vivo tirate fuori le unghie e fate comunella, spostando il discorso da tutt'altra parte: io sto ancora aspettando risposte su quanto ho scritto a proposito del confronto 17-55 vs 18-50 (argomento del thread) ma non letto ancora nulla in proposito, se non menate su chopin e van gogh hmmm.gif


Altra sterile provocazione...
Sul coma sagittale è stato risposto in maniera tecnica, precisa e ben circostanziata
Devo riquotarti i passaggi tecnici?
Ah già...dimenticavo i tuoi problemi con l'italiano....



QUOTE(JCD @ Aug 1 2010, 12:50 PM) *
un ocnto è quello che sostiene photozone e un conto è la vostra innata sensibilità e senso artistico, piedistallo dal quale amate sparare sentenze e farcirvi la bocca; ora dovreste dirmi per quale motivo quello che dice uno di voi dovrebbe essere un dogma, mentre quello che dice photozone o l'utenza di tutti i giorni no.... fortunatamente ragiono ancora da solo senza stare a sentire filosofi come voi



Te l'ho spiegato perché quel che scrive photozone non è la Bibbia (MTF a luce bianca , limiti strutturali di quel tipo di analisi , scarsa preparazione dei "tecnici", scarsa conoscenza di quel che si si parla , e la marea di sciocchezze che ti ho postato sono ampiamente sufficienti... )

Noi abbiamo parlato di caratteristiche della lente NON misurabili con gli MTF ma almeno altrettanto importanti

Il senso artistico qui non c'entra nulla , non ho l'assurda presunzione , ne la voglia di parlare di arte con te, figurati.
Posso perdere tempo in modi assai migliori

Ma se vuoi ti si può spiegare perché con gli MTF certe cose non si capiscono o non si possono misurare

Se poi sei tu a non capire l'importanza del bokeh o delle diverse cromie o del micro contrasto delle diverse lenti buon per te perché risparmierai parecchio...ma queste sono caratteristiche tecniche fondamentali per capire gli strumenti di cui parliamo

Zeiss ne ha addirittura fatto un vanto sulla nuova produzione di ZF\ZK\ZE , etc , che dai 18 mm ai 100 le caratteristiche cromatiche delle varie lenti sono molto molto simili
E del resto devo davvero spiegare che razza di vantaggio c'è , in un reportage, ad esempio , ad avere l'intera struttura narrativa legata da una resa cromatica e di contrasto , coerente?


Come già detto ognuno ha gli occhi che si merita....per fortuna.


La domanda di Banjo, invece, assume quasi una valenza esistenziale
Quindi evito di portela anch'io
Anche perché la risposta già la conosco, ahinoi.



Federico
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.