Sto provando a seguire sta storia fin dalle battute iniziali e, pur non avendo adeguato "background tecnologico" in materia, prendo spunto da una delle ultime repliche di JCD per fare alcune considerazioni:
- credo che anche ad un professionista faccia comodo tenersi in tasca 800/1000 euro a parita' qualitativa di ottica non trovi/trovate?
- anche l'appassionato esigente e' interessato a capire perche' per avere quel tipo di ottica deve spendere quei soldi in piu' (visto che i soldi me li devo guadagnare cosi mi va di pensarla).
- perdonami/perdonatemi la mia visione delle cose ma dire che il resto dei fotografi amatoriali avere sigma o nikon fa poca differenza, soprattutto se si ha praticamente lo stesso prodotto alla metà o meno
non fa onore ne agli appassionati ma soprattutto ai progettisti (vetraroli?) sia di casa Nikon che Sigma/Tamron/Tokina: quest'ultimi cosa sono : una "banda" di truffatori pronti a fregare chiunque si affacci a sto mondo? Non credo: io li reputo tutti dei seri professionisti che fanno il proprio lavoro ma che comunque devono sottostare alle regole che il "Front Office" impone loro, basandosi su scelte imprenditoriali condivisibili o meno.
Quanto sopra imho.
@ Federico (FZFZ) ritieniti libero di aprire apposita discussione, se e quando vuoi, ma io sono "genuinamente" interessato a capirci qualcosa circa le recensioni di PhotoZone.
Buona serata,
Luigi
- credo che anche ad un professionista faccia comodo tenersi in tasca 800/1000 euro a parita' qualitativa di ottica non trovi/trovate?
- anche l'appassionato esigente e' interessato a capire perche' per avere quel tipo di ottica deve spendere quei soldi in piu' (visto che i soldi me li devo guadagnare cosi mi va di pensarla).
- perdonami/perdonatemi la mia visione delle cose ma dire che il resto dei fotografi amatoriali avere sigma o nikon fa poca differenza, soprattutto se si ha praticamente lo stesso prodotto alla metà o meno
non fa onore ne agli appassionati ma soprattutto ai progettisti (vetraroli?) sia di casa Nikon che Sigma/Tamron/Tokina: quest'ultimi cosa sono : una "banda" di truffatori pronti a fregare chiunque si affacci a sto mondo? Non credo: io li reputo tutti dei seri professionisti che fanno il proprio lavoro ma che comunque devono sottostare alle regole che il "Front Office" impone loro, basandosi su scelte imprenditoriali condivisibili o meno.
Quanto sopra imho.
@ Federico (FZFZ) ritieniti libero di aprire apposita discussione, se e quando vuoi, ma io sono "genuinamente" interessato a capirci qualcosa circa le recensioni di PhotoZone.
Buona serata,
Luigi
faccio solo una precisazione: non sto dicendo che ad esempio il 70-200 f/2.8 di sigma sia allo stesso livello del nikkor e ci mancherebbe; molto più semplicemente non mi piace quando si vuole far credere che il prodotto della marca x sia sempre e comunque mediocre
quindi, il fotografo professionista spende 1000€ di più per un obiettivo omologo e va bene, ma quello che voglio dire è che intanto non è detto che la differenza di qualità/prestazioni sia tale da giustificare la differenza di prezzo e poi che l'ottica di terze parti non necessariamente è quella ciofeca che molti vorrebbero far credere per partito preso
alla fine dico che quando si vuole fare un acquisto è bene informarsi anche su qualche sito/forum straniero dove di solito i giudizi sono più oggettivi e si apprezza un'ottica per quello che è, non per il marchio che ha.... mai sentito parlare del cosina/vivitar 100mm macro f/3.5? certo che no, ma leggiti qualche recensione (ovviamente in inglese) e chiediti come mai nei nostri forum è praticamente sconosciuto....