QUOTE(JCD @ Jul 28 2010, 05:00 PM)

ma vedi, a differenza di alcuni, non è che devo convincerti a prendere questo piuttosto che quell'obiettivo; semplicemente non riesco a capire l'essere sistematicamente contro qualcosa (nella fattispecie si parla di sigma) molto spesso senza neanche averlo provato; si io ho il sigma e mi ci trovo benissimo, resa anche a TA decisamente buona, ammetto che il 17-55 nikkor sarà senza dubbio superiore, ma dubito fortemente che lo sia in maniera tale da giustificare un tale esborso.....
Io non sono a priori contrario a Sigma
E parlo solo per esperienza diretta, a differenza tua che il 17-55 non lo conosci
Quanta differenza sia giustificabile dalla differenza economica è un discorso molto personale: dipende dalle esigenze dell'utilizzatore finale
QUOTE(JCD @ Jul 28 2010, 05:00 PM)

ovvio che non sto parlando del 70-300VR, ma del vecchio 70-300
E allora parli male , visto che su questo forum NESSUNO , men che meno me , ha mai negato la mediocrità dei vecchi Nikkor 70-300
Ma allo stesso tempo l'attuale Sigma è qualcosa di otticamente davvero scarso , e dopo i 200 mm...oserei dire assolutamente mediocre
Il nuovo Nikkor è ben altra cosa.
QUOTE(JCD @ Jul 28 2010, 05:00 PM)

la casistica dei sigma è imbarazzante perchè è ormai una leggenda da forum, solo che se si rompono i sigma va male, se succede con nikon sono cose che capitano; per il resto direi che kintaro abbia più che adeguatamente replicato all'affermazione sulle dimensioni del 50 sigma, aggiungo solo che - nella produzione attuale - nemmeno il 35ino definirei piccolo e discreto...
La casistica Sigma è imbarazzante per esperienze dirette
E da alcuni colleghi ho visto che l'assistenza stata ancor più imbarazzante , non riconscendo palesi difetti che rendevano la lente inutilizzabile
Ma la cosa curiosa è che la casistica Sigma si riscontra su qualsiasi forum
Nikon, Canon, Dpreview...tutti faziosi?
Saranno Nikonisti in incognito....
Ma tu l'hai mai visto il 35 f2,0?
Non sarebbe piccolo?
Ma hai una vaga idea di cosa parli ?
A me pare proprio di no
http://www.europe-nikon.com/it_IT/products...y=l2&ID=390Ben 205 grammi di ottica....
O vuoi parlare del 35 f1,8 Dx?
O ancora vuoi parlare del 35 f2,0 Ai o del 35 Ai-s f1,4 (questo più grande e pesante anche a causa dell'intero barilotto in metallo...) ?!?
Ma che 35 mm hai visto?
Kintaro ha risposto assai male
Perché definire il 28 f1,4 (ultimo Nikkor molato a mano basato sul concetto progettuale del Noct Nikkor e che costa tra i 2000 ed i 3500 € usato...) una lente comune e non ultraspecialistica, francamente, è una castroneria come poche altre lette qui sopra
Basti studiarsi il suo schema ottico ed il suo gruppo di lenti per la messa a fuoco...e si intuisce perlomeno la sua unicità...se ti interessa ti linko qualcosa...
Se poi tu hai il coraggio di confrontare le dimensioni di un 28 f1,4 , anche meno estremo del Nikkor, meno sofisticato e particolare, con quelle di un 50 f1,4 significa che di ottica , perdonami, hai delle idee molto confuse
Lacune che non posso colmare ora qui su questo post , non ne ho ne il tempo, ne la voglia
QUOTE(JCD @ Jul 28 2010, 05:00 PM)

capisco che siamo su un forum ufficiale, ma siamo davvero a questi livelli di censura?
Censura?
Ma dove?
Devo solo correggere le inesattezze che scrivi, ma questa non è censura
Ma se scrivi che il 35 Nikkor è grosso ed ingombrante devo correggerti...o non posso permettermi neanche questo?
QUOTE(JCD @ Jul 28 2010, 05:00 PM)

alla fine anche se si tratta di sigma, tamron o tokina, si parla sempre di obiettivi che vano su corpi nikon, mica nell'xbox...
perchè photozone non tesse le lodi dei nikkor a prescindere; perchè si basa quasi esclusivamente su numeri e grafici e non farcisce le proprie recensioni di frasi come "passaggi tonali", "incarnato" ecc. ecc.; perchè non parla di sigma e tamron aprioristicamente senza lanciarsi in precocetti tipo "dominante giallina" ecc. che per qualcuno, se si parla di nikon non è altro che "una caratteristica" dell'obiettivo, ma se si parla di altre marche sono invece dei difetti
Vai con photozone e tieniti la tua bibbia
Spiegherò a chi è interessato perché è da prendere con le molle
Parlare con te o con chiunque non abbia nessuna voglia di ascoltare , ma solo di polemizzare , è come parlare con i peggiori sordi...tuttavia credo che ci sia altra gente , ben più obiettiva ed aperta al dialoga , interessata
L'importante è che tu sia convinto che quelli sono i motivi per cui Photozone non è molto affidabile
Contento tu, contenti tutti
E bada bene che Photozone tesse anche le lodi di lenti che possiedo ed adoro (leggi la review dello Zeiss 100 f2,0 Makro) e che ritengo di alto livello, anche se non si chiamano Nikon...
Anzi, come già scrivevo ritengo alcuni Zeiss superiori anche ad alcuni mostri sacri Nikon (il 100 f2,0 Makro sul 105 macro Vr Nikon o il 21 Distagon rispetto al 14-24...)...e allora?
Parliamo ancora di censura?
Ma per favore, per favore...
Parliamo di fatti, non di fantasiose congetture e fanta-ottica....
Buone foto
federico
PS dimenticavo , a dimostrazione del fatto che con Sigma non ho NULLA di personale
Trovo molto ma molto bello il 150 Sigma macro f2,8 , una lente dall'ottima resa ottica e con un rapporto qualità prezzo invidiabile ( e con cromie migliori di quelle standard Sigma)
Parlano molto bene anche del 180 ma non conoscendolo personalmente...me ne sto zitto