Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4
Gian Carlo F
QUOTE(franion @ Jan 7 2011, 02:06 PM) *
come ti dicevo non conosco il 24-120, mi fido poco delle recensioni entusiastiche per una lente buia e con tanta escursione focale. mi fido molto di ciò che ha detto poco sopra fotografo92, un professionista che ha provato entrambe le lenti... hmmm.gif


Visto che continui a parlare sempre con poca obiettività, ragionando come te, vorrei dirti che anche io considero il 24-70mm molto buio.

I miei fissi, infatti, sono molto più luminosi.

Comunque, da come parli, ti va bene così, tieniti il 24-70mm e vivi felice anche te smile.gif
CVCPhoto
Perdonatemi per l'OT, ma non sono mai riuscito a capire perché per parlar bene di un obiettivo sia necessario denigrarne un altro.

Fermo restando che il 24-70 è al top e che io stesso ne sono un entusiasta possessore, non capisco proprio chi getta fango sull'ottimo 24-120 f/4. Eccheccavolo, li vale tutti i soldi de costa ed è un ottimo obiettivo, versatile e nitidissimo. Per avere una maggior escursione focale rispetto al 24-70 ovviamente deve sottostare a qualche compromesso e limitare l'apertura a f/4. Se fosse stato f/2,8 forse non basterebbero 3.000 euro e un braccio da culturista.

Ma si sa... ciò che uno possiede è sempre il meglio in assoluto. E' così che gira l'Italia.

Grazie invece a Giancarlo per la sua obiettività ed imparzialità.

Carlo
franion
QUOTE(giancarloSV @ Jan 7 2011, 02:30 PM) *
Visto che continui a parlare sempre con poca obiettività, ragionando come te, vorrei dirti che anche io considero il 24-70mm molto buio.

I miei fissi, infatti, sono molto più luminosi.

Comunque, da come parli, ti va bene così, tieniti il 24-70mm e vivi felice anche te smile.gif


uno zoom più luminoso di f/2.8 non mi risulta che ci sia. dalla risposta "acidina" devo dedurre che invece tu tanto felice con il 24-120 non devi esserlo visto che devi cercare conferme e denigrare lenti che obiettivamente sono decisamente superiori a quella che (forse pentito) hai acquistato tu... rolleyes.gif
gidi_34
se il 24-70 non è una buona lente io sono paperino...

se i professionisti di tutto il mondo la usano ed un fotoamatore mi dice che non va bene io a chi devo credere? Al professionista che fa reportage per national geographic o all'amatore che va fare due scatti in montagna con il cavalletto e i filtri per dare l'effetto seta alle foto?

certe volte mi sembra che su questo forum si prendano delle posizioni così tanto per prenderle...

se ci fossero stati tutti i problemi che molti dicono, i professionisti in questi anni lo avrebbero denunciato a nikon e nikon avrebbe corretto il tiro...

il 24-120 costa 200 euro meno?

dove?

a me risultano almeno 450 euro...e cmq sono due ottiche completamente diverse...

una si ferma a 70, l'altra a 120, una 2.8 e l'altra f4...

paragoniamo rape e cavoli?
franion
QUOTE(gidi_34 @ Jan 7 2011, 04:10 PM) *
se il 24-70 non è una buona lente io sono paperino...

se i professionisti di tutto il mondo la usano ed un fotoamatore mi dice che non va bene io a chi devo credere? Al professionista che fa reportage per national geographic o all'amatore che va fare due scatti in montagna con il cavalletto e i filtri per dare l'effetto seta alle foto?

certe volte mi sembra che su questo forum si prendano delle posizioni così tanto per prenderle...

se ci fossero stati tutti i problemi che molti dicono, i professionisti in questi anni lo avrebbero denunciato a nikon e nikon avrebbe corretto il tiro...

il 24-120 costa 200 euro meno?

dove?

a me risultano almeno 450 euro...e cmq sono due ottiche completamente diverse...

una si ferma a 70, l'altra a 120, una 2.8 e l'altra f4...

paragoniamo rape e cavoli?


Standing Ovation! Pollice.gif
fabco77
QUOTE(gidi_34 @ Jan 7 2011, 04:10 PM) *
se il 24-70 non è una buona lente io sono paperino...

se i professionisti di tutto il mondo la usano ed un fotoamatore mi dice che non va bene io a chi devo credere? Al professionista che fa reportage per national geographic o all'amatore che va fare due scatti in montagna con il cavalletto e i filtri per dare l'effetto seta alle foto?

certe volte mi sembra che su questo forum si prendano delle posizioni così tanto per prenderle...

se ci fossero stati tutti i problemi che molti dicono, i professionisti in questi anni lo avrebbero denunciato a nikon e nikon avrebbe corretto il tiro...

il 24-120 costa 200 euro meno?

dove?

a me risultano almeno 450 euro...e cmq sono due ottiche completamente diverse...

una si ferma a 70, l'altra a 120, una 2.8 e l'altra f4...

paragoniamo rape e cavoli?


Chi ha detto che non va bene? Non mi sembra che si sia sostenuta questa tesi da parte di alcuno. I problemi cui mi sono riferito io ci sono stati e infatti nikon ha corretto il tiro, tanto che gli esemplari prodotti ultimamente non hanno nè problemi di ghiera nè light leak. Che poi il light leak possa non essere un problema ci posso stare, ma dovendolo comprare, a pari prezzo, io preferisco un esemplare che ne sia esente. Che ti devo dire, sarò pignolo, ma gli esemplari che ne soffrono li lascio volentieri a chi non se ne cura.

Il punto è che il 24-70 è una gran lente (secondo me) ma non è detto che vada bene a tutti. Se una persona cerca un tuttofare, è un pò corto. Se vuole fare architettura, distorce troppo (meglio un PC-e). Se deve stare attento ai pesi, potrebbe trovarlo pesante e ripiegare su qualcosa di più leggero. Ti faccio un esempio molto stupido ma serve a rendere l'idea.

Mi sono trovato per un periodo a fare dei viaggi frequenti con Ryanair. Con il solo bagaglio a mano. Ho dovuto fare i salti mortali per rientrare nei 10kg consentiti, spesso levando giacche e maglioni per farcela. Mi sono trovato più volte in situazioni in cui sforavo di 200 o 500 grammi e mi volevano far pagare il supplemento. In queste situazioni un obiettivo leggero fa la differenza tra portare la macchina fotografica e non portarla.

Ora, non voglio certo dire che questa sia la norma, ma era un esempio di situazione soggettiva che influisce sul giudizio globale di un oggetto. Che otticamente rimane ottimo, ma per qualcuno può non essere adeguato.
gidi_34
AHAHAHAHAHHA

pagare 30 euro in più per imbarcare la valigia dei vestito no?

ahahahaha

sono zoom PRO, per quel range offrono il massimo, pesano e sono dei carriarmati...se volete delle lenti leggere e pratiche ci sono gli f4 o gli stabilizzati 3.5-5.6, non lo ha detto mica il dottore che dovete per forza avere un 2.8.

Per l'architettura è normale cue i decentrabili siano meglio...sono fatti per quello...è normale che un 85 1.4 per i ritratti sia meglio...è fatto per quello...è normale che un micro sia meglio...è fatto per quello...

i tre zoom della triade ti coprono le focali da 14 a 200 con molta luminosità, costruzione da carroarmato (ditelo a chi scatta con tutte le condizioni atmosferiche se è meglio avere un tropicalizzato o un fisso in metallo che fa acqua da tutte le parti) e buona qualità...

qualità che specie nel range 24-70 è uguale ai fissi 1.8 e 2.8

se poi volete un 24-70 corretto a 24 come un decentrabile, a 50 luminoso come un noctilux, a 70 che sia anche macro e che pesi 500 grammi e che sia anche tropicalizzato allora non solo non avete ben presente la teoria dell'ottica, ma siete proprio fuori strada.

la ghiera si indurisce? che cosa c'entra con la qualità di immagine?

qualche fissato ci ha sparato una lampada da 6000 watt sulla finestrella, ha scattato a 6400 iso per 30''? bene..voi fate le foto così? nel mondo si fanno le foto così?

ma per cortesia!
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 7 2011, 03:07 PM) *
Perdonatemi per l'OT, ma non sono mai riuscito a capire perché per parlar bene di un obiettivo sia necessario denigrarne un altro.Fermo restando che il 24-70 è al top e che io stesso ne sono un entusiasta possessore, non capisco proprio chi getta fango sull'ottimo 24-120 f/4. Eccheccavolo, li vale tutti i soldi de costa ed è un ottimo obiettivo, versatile e nitidissimo. Per avere una maggior escursione focale rispetto al 24-70 ovviamente deve sottostare a qualche compromesso e limitare l'apertura a f/4. Se fosse stato f/2,8 forse non basterebbero 3.000 euro e un braccio da culturista.

Ma si sa... ciò che uno possiede è sempre il meglio in assoluto. E' così che gira l'Italia.

Grazie invece a Giancarlo per la sua obiettività ed imparzialità.

Carlo


infatti.....
Certi atteggiamenti, uno dietro l'altro, sono davvero indisponenti:
- il mio è il migliore
- io ce l'ho più grosso
- quello è un vertaccio
- è buio (1 stop di differenza!)
tutto finalizzato solo ad osannare le proprie scelte, senza dare contributi positivi a chi, poverino, ha aperto la discussione e si aspetta un aiuto.
Io ho spiegato, credo in modo razionale, il perchè ho fatto alcune scelte, non mi sono mai sognato di denigrare il 24-70mm e, implicitamente, chi lo ha acquistato.

Bisogna ragionare, non da tifosi di calcio, ma in modo razionale e costruttivo, altrimenti è meglio piantarla lì di scrivere.

QUOTE(franion @ Jan 7 2011, 03:09 PM) *
uno zoom più luminoso di f/2.8 non mi risulta che ci sia. dalla risposta "acidina" devo dedurre che invece tu tanto felice con il 24-120 non devi esserlo visto che devi cercare conferme e denigrare lenti che obiettivamente sono decisamente superiori a quella che (forse pentito) hai acquistato tu... rolleyes.gif


mi sa proprio che non capisci quello che scrivo.
fabco77
QUOTE(gidi_34 @ Jan 7 2011, 05:04 PM) *
AHAHAHAHAHHA

pagare 30 euro in più per imbarcare la valigia dei vestito no?

ahahahaha


A Roma si dice "ridi su sto X", dove X denota una parte anatomica maschile. vediamo se ci arrivi.

Se non hai capito il senso del post, prova col fosforo, magari ti aiuta.

La valigia all'una di notte a Stansted non mi andava di aspettarla, evidentemente tu a quell'ora non ci sei mai stato o sei uno che non viaggia molto in aereo. O forse ti piace fare le file. A me no. Di qui il bagaglio a mano.

Tiè fatte n'antra risata!


QUOTE(gidi_34 @ Jan 7 2011, 05:04 PM) *
sono zoom PRO, per quel range offrono il massimo, pesano e sono dei carriarmati...se volete delle lenti leggere e pratiche ci sono gli f4 o gli stabilizzati 3.5-5.6, non lo ha detto mica il dottore che dovete per forza avere un 2.8.


ma ce fai o ce sei? E che ho detto finora???? Ho detto CHE NON TUTTI hanno necessità di zoom pro. Mo l'hai capito o te devo fa' un disegnino?


QUOTE(gidi_34 @ Jan 7 2011, 05:04 PM) *
Per l'architettura è normale cue i decentrabili siano meglio...sono fatti per quello...è normale che un 85 1.4 per i ritratti sia meglio...è fatto per quello...è normale che un micro sia meglio...è fatto per quello...


come sopra.



QUOTE(gidi_34 @ Jan 7 2011, 05:04 PM) *
i tre zoom della triade ti coprono le focali da 14 a 200 con molta luminosità, costruzione da carroarmato (ditelo a chi scatta con tutte le condizioni atmosferiche se è meglio avere un tropicalizzato o un fisso in metallo che fa acqua da tutte le parti) e buona qualità...

qualità che specie nel range 24-70 è uguale ai fissi 1.8 e 2.8

se poi volete un 24-70 corretto a 24 come un decentrabile, a 50 luminoso come un noctilux, a 70 che sia anche macro e che pesi 500 grammi e che sia anche tropicalizzato allora non solo non avete ben presente la teoria dell'ottica, ma siete proprio fuori strada.



mai detto roba simile. Se leggi, vedrai che dico (e 3) che non tutti sentono il bisogno di avere la triade vuoi per un verso vuoi per un'altro. E che magari si opta per altre opzioni.


QUOTE(gidi_34 @ Jan 7 2011, 05:04 PM) *
la ghiera si indurisce? che cosa c'entra con la qualità di immagine?

qualche fissato ci ha sparato una lampada da 6000 watt sulla finestrella, ha scattato a 6400 iso per 30''? bene..voi fate le foto così? nel mondo si fanno le foto così?

ma per cortesia!


E chi dice che c'entri? Io dico che qualche esemplare ha avuto questi problemi e che a qualcuno non è andato giù. Ora, tu che dici, che questi problemi non sono esistiti? Che per te non è un problema? E il chissenefrega non ce lo metti? Mettecelo, vedrai come suona bene.
Gian Carlo F
QUOTE(fabco77 @ Jan 7 2011, 04:50 PM) *
Chi ha detto che non va bene? Non mi sembra che si sia sostenuta questa tesi da parte di alcuno. I problemi cui mi sono riferito io ci sono stati e infatti nikon ha corretto il tiro, tanto che gli esemplari prodotti ultimamente non hanno nè problemi di ghiera nè light leak. Che poi il light leak possa non essere un problema ci posso stare, ma dovendolo comprare, a pari prezzo, io preferisco un esemplare che ne sia esente. Che ti devo dire, sarò pignolo, ma gli esemplari che ne soffrono li lascio volentieri a chi non se ne cura.

Il punto è che il 24-70 è una gran lente (secondo me) ma non è detto che vada bene a tutti. Se una persona cerca un tuttofare, è un pò corto. Se vuole fare architettura, distorce troppo (meglio un PC-e). Se deve stare attento ai pesi, potrebbe trovarlo pesante e ripiegare su qualcosa di più leggero. Ti faccio un esempio molto stupido ma serve a rendere l'idea.

Mi sono trovato per un periodo a fare dei viaggi frequenti con Ryanair. Con il solo bagaglio a mano. Ho dovuto fare i salti mortali per rientrare nei 10kg consentiti, spesso levando giacche e maglioni per farcela. Mi sono trovato più volte in situazioni in cui sforavo di 200 o 500 grammi e mi volevano far pagare il supplemento. In queste situazioni un obiettivo leggero fa la differenza tra portare la macchina fotografica e non portarla.

Ora, non voglio certo dire che questa sia la norma, ma era un esempio di situazione soggettiva che influisce sul giudizio globale di un oggetto. Che otticamente rimane ottimo, ma per qualcuno può non essere adeguato.


temo che, come me, tu stia parlando al vento....
siamo finiti in una curva di ultras
marce956
QUOTE(fabco77 @ Jan 7 2011, 04:50 PM) *
................Ti faccio un esempio molto stupido ma serve a rendere l'idea.

Mi sono trovato per un periodo a fare dei viaggi frequenti con Ryanair. Con il solo bagaglio a mano. Ho dovuto fare i salti mortali per rientrare nei 10kg consentiti, spesso levando giacche e maglioni per farcela. Mi sono trovato più volte in situazioni in cui sforavo di 200 o 500 grammi e mi volevano far pagare il supplemento. In queste situazioni un obiettivo leggero fa la differenza tra portare la macchina fotografica e non portarla.
.............

rolleyes.gif Io tolgo la giacca dalla borsa, ma il 24-70 me lo porto sempre dietro....... rolleyes.gif
Gian Carlo F
Forse è meglio che mi astenga da proseguire in questa discussione che non mi piace proprio per niente, ma prima, affinchè tutto sia ben chiaro, vorrei ripetere, per chi non lo avesse letto, il mio pensiero.

"Io credo che qualunque scelta si faccia, si caschi tutto sommato bene, l'importante è che sia razionale, mi spiego:

- Nikon produce ottime ottiche, sia fisse che zoom.

- per i fissi non c'è bisogno di dire molto, sono luminosi, nitidi, di solito ben corretti come distorsione, vignettatura, ecc

- per i zoom vale la pena, secondo me distinguere tra la serie f2,8 e gli altri

- gli zoom f2,8, grazie alla loro luminosità e nitidezza, possono quasi sostituire i fissi; però non hanno una grande escurisione focale e pesano molto, inoltre bisogna accettare qualche compromesso in termini di distorsione e vignettatura. Infine sono piuttosto cari.

- gli altri zoom, meno luminosi, sono un logico affiancamento ai fissi, secondo me non li possono sostituire perchè significativamente meno luminosi. Un bel salto in avanti Nikon lo ha fatto con gli f4 (16-35mm e 24-120mm) che sono più chiusi di uno stop degli f2,8 ma hanno alcuni vantaggi importanti: ottima nitidezza già a tutta apertura, grande escursione focale, VR, per contro hanno più distorsione e vignettatura (peraltro facilmente correggibili in PP). Il prezzo è a metà strada tra gli f2,8 e gli altri zoom finora prodotti.



Le scelte a mio parere andrebbero fatte sulla base di come si vuole impostare il proprio corredo:

- se non si vuole avere troppe ottiche si va verso la triade f2,8 e si fa tutto (o quasi) con quella, accettando ovviamente gli ingombri e pesi delle singole ottiche; magari qualche fisso specialistico, tipo un obiettivo da ritratto o macro, occorre anche in questo caso

- se non si vuole rinunciare alle ottiche fisse (io sono uno di quelli..) allora, a mio modesto parere, è meglio andare verso gli zoom meno luminosi e con più ampia escursione focale, più leggeri e maneggevoli, sono sicuramente più complemetari.
Per me che ho numerosi fissi di buona qualità, affiancarci un 24-70 (meno di 3x), mi da ben poco valore aggiunto, a me serve uno zoom più versatile, più leggero, insomma più tuttofare infatti, volendo sostituire il 24-85mm f2,8-4(ottica comunque molto valida), ho scelto il 24-120mm f4 VR. Non dimentichiamo che questo zoom mi copre la escursione del 24-70 più quasi mezza del 70-200, non è poco.
Non avessi la passione dei fissi probabilmente avrei scelto gli f2,8 partendo, ovviamente, dal 24-70mm

Non vorrei sembrare troppo categorico e schematico, ho voluto solo fare alcune considerazioni.

Riguardo ai costi direi che all'incirca siamo lì (purtroppo ), gli f2,8 sono cari ma con 3 ottiche si fa quasi tutto, con gli altri, per avere l'equivalenza, bisogna costruire un corredo più ampio, tra zoom (magari f4) e 4 o 5 fissi si arriva anche lì ad un totale di tutto rispetto.

Ovviamente tutto sto disquisire vale per il formato FX
Scusate se ho scritto troppo "

franion
QUOTE(giancarloSV @ Jan 7 2011, 06:05 PM) *
temo che, come me, tu stia parlando al vento....
siamo finiti in una curva di ultras


ma giancarlo falla finita con questo ridicolo atteggiamento da "vecchio saggio": mi hai proposto un forum di esaltati da 24-120 dicendo che avrei trovato confronti tra il 24-120 e il 24-70 sottintendendo che il 24-70 ne usciva male dal confronto... ma dai! e poi dai dell'ultras agli altri! scusami ma sei proprio patetico! dry.gif
fabco77
QUOTE(marce956 @ Jan 7 2011, 06:13 PM) *
rolleyes.gif Io tolgo la giacca dalla borsa, ma il 24-70 me lo porto sempre dietro....... rolleyes.gif


Te ne devi toglie una e mezza... rolleyes.gif ... e quando in Inghilterra tira la burrasca il 24-70 ti ripara peggio di una giacca.... messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(giancarloSV @ Jan 7 2011, 06:03 PM) *
infatti.....
Certi atteggiamenti, uno dietro l'altro, sono davvero indisponenti:
- il mio è il migliore
- io ce l'ho più grosso
- quello è un vertaccio
- è buio (1 stop di differenza!)
tutto finalizzato solo ad osannare le proprie scelte, senza dare contributi positivi a chi, poverino, ha aperto la discussione e si aspetta un aiuto.
Io ho spiegato, credo in modo razionale, il perchè ho fatto alcune scelte, non mi sono mai sognato di denigrare il 24-70mm e, implicitamente, chi lo ha acquistato.

Bisogna ragionare, non da tifosi di calcio, ma in modo razionale e costruttivo, altrimenti è meglio piantarla lì di scrivere.


Hai detto giusto, a volte sembra di essera al Bar Sport ed assistere ad una disputa tra Milanisti e Juventini.

La nostra squadra è Nikon!!! rolleyes.gif

Carlo

QUOTE(giancarloSV @ Jan 7 2011, 06:13 PM) *
Forse è meglio che mi astenga da proseguire in questa discussione che non mi piace proprio per niente, ma prima, affinchè tutto sia ben chiaro, vorrei ripetere, per chi non lo avesse letto, il mio pensiero.

"Io credo che qualunque scelta si faccia, si caschi tutto sommato bene, l'importante è che sia razionale, mi spiego:

- Nikon produce ottime ottiche, sia fisse che zoom.

- per i fissi non c'è bisogno di dire molto, sono luminosi, nitidi, di solito ben corretti come distorsione, vignettatura, ecc

- per i zoom vale la pena, secondo me distinguere tra la serie f2,8 e gli altri

- gli zoom f2,8, grazie alla loro luminosità e nitidezza, possono quasi sostituire i fissi; però non hanno una grande escurisione focale e pesano molto, inoltre bisogna accettare qualche compromesso in termini di distorsione e vignettatura. Infine sono piuttosto cari.

- gli altri zoom, meno luminosi, sono un logico affiancamento ai fissi, secondo me non li possono sostituire perchè significativamente meno luminosi. Un bel salto in avanti Nikon lo ha fatto con gli f4 (16-35mm e 24-120mm) che sono più chiusi di uno stop degli f2,8 ma hanno alcuni vantaggi importanti: ottima nitidezza già a tutta apertura, grande escursione focale, VR, per contro hanno più distorsione e vignettatura (peraltro facilmente correggibili in PP). Il prezzo è a metà strada tra gli f2,8 e gli altri zoom finora prodotti.



Le scelte a mio parere andrebbero fatte sulla base di come si vuole impostare il proprio corredo:

- se non si vuole avere troppe ottiche si va verso la triade f2,8 e si fa tutto (o quasi) con quella, accettando ovviamente gli ingombri e pesi delle singole ottiche; magari qualche fisso specialistico, tipo un obiettivo da ritratto o macro, occorre anche in questo caso

- se non si vuole rinunciare alle ottiche fisse (io sono uno di quelli..) allora, a mio modesto parere, è meglio andare verso gli zoom meno luminosi e con più ampia escursione focale, più leggeri e maneggevoli, sono sicuramente più complemetari.
Per me che ho numerosi fissi di buona qualità, affiancarci un 24-70 (meno di 3x), mi da ben poco valore aggiunto, a me serve uno zoom più versatile, più leggero, insomma più tuttofare infatti, volendo sostituire il 24-85mm f2,8-4(ottica comunque molto valida), ho scelto il 24-120mm f4 VR. Non dimentichiamo che questo zoom mi copre la escursione del 24-70 più quasi mezza del 70-200, non è poco.
Non avessi la passione dei fissi probabilmente avrei scelto gli f2,8 partendo, ovviamente, dal 24-70mm

Non vorrei sembrare troppo categorico e schematico, ho voluto solo fare alcune considerazioni.

Riguardo ai costi direi che all'incirca siamo lì (purtroppo ), gli f2,8 sono cari ma con 3 ottiche si fa quasi tutto, con gli altri, per avere l'equivalenza, bisogna costruire un corredo più ampio, tra zoom (magari f4) e 4 o 5 fissi si arriva anche lì ad un totale di tutto rispetto.

Ovviamente tutto sto disquisire vale per il formato FX
Scusate se ho scritto troppo "


Giancarlo, peccato che non si possa incorniciare, ma sarebbe un post da mettere in evidenza. Pollice.gif

Carlo
franion
QUOTE(fabco77 @ Jan 7 2011, 06:19 PM) *
Te ne devi toglie una e mezza... rolleyes.gif ... e quando in Inghilterra tira la burrasca il 24-70 ti ripara peggio di una giacca.... messicano.gif


ma se per te l'ingombro è un problema così drammatico, allontanati dai corpi FX e relative ottiche e avvicinati a olympus con le sue micro-fetenzie... rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(franion @ Jan 7 2011, 06:19 PM) *
ma giancarlo falla finita con questo ridicolo atteggiamento da "vecchio saggio": mi hai proposto un forum di esaltati da 24-120 dicendo che avrei trovato confronti tra il 24-120 e il 24-70 sottintendendo che il 24-70 ne usciva male dal confronto... ma dai! e poi dai dell'ultras agli altri! scusami ma sei proprio patetico! dry.gif


Ho letto moltissimi post di quel Club, ma non mi sembra affatto un covo di esaltati. Addirittura molti di loro posseggono il 24-70 e hanno preso il 24-120 per uscite leggere senza dover rinunciare alla qualità.

Credo anche che sarebbe opportuno che abbassassi i toni, che non sono assolutamente consoni a questo forum.

Carlo
marce956
QUOTE(fabco77 @ Jan 7 2011, 06:19 PM) *
Te ne devi toglie una e mezza... rolleyes.gif ... e quando in Inghilterra tira la burrasca il 24-70 ti ripara peggio di una giacca.... messicano.gif

Tanto è tropicalizzato! tongue.gif
fabco77
QUOTE(franion @ Jan 7 2011, 06:25 PM) *
ma se per te l'ingombro è un problema così drammatico, allontanati dai corpi FX e relative ottiche e avvicinati a olympus con le sue micro-fetenzie... rolleyes.gif


Daje! eccone n'altro va!
Gian Carlo F
QUOTE(franion @ Jan 7 2011, 06:19 PM) *
ma giancarlo falla finita con questo ridicolo atteggiamento da "vecchio saggio": mi hai proposto un forum di esaltati da 24-120 dicendo che avrei trovato confronti tra il 24-120 e il 24-70 sottintendendo che il 24-70 ne usciva male dal confronto... ma dai! e poi dai dell'ultras agli altri! scusami ma sei proprio patetico! dry.gif


pensa che quel signore che ha fatto i test è un sostenitore incallito del 24-70mm.....

Ti do un ultimo consiglio: vai ad imparare l'educazione.

Il guaio è che parlare con te è come parlare al vento.
murfil
non capirò mai lo scatenarsi di tanta aggressività di fronte a scelte che possono essere diverse dalle proprie huh.gif
peraltro ci si sta incartando in un confronto tra 24-70 e 24-120.. mentre il dubbio che aveva il nostro amico che ha aperto il post era su come fosse in confronto al 24-85 e se tale differenza valesse l'esborso..
buona luce
Fabiola
franion
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 7 2011, 06:25 PM) *
Ho letto moltissimi post di quel Club, ma non mi sembra affatto un covo di esaltati. Addirittura molti di loro posseggono il 24-70 e hanno preso il 24-120 per uscite leggere senza dover rinunciare alla qualità.

Credo anche che sarebbe opportuno che abbassassi i toni, che non sono assolutamente consoni a questo forum.

Carlo


sarebbe oppurtuno che anche il tuo amico abbassasse i toni. texano.gif
CVCPhoto
QUOTE(murfil @ Jan 7 2011, 06:30 PM) *
non capirò mai lo scatenarsi di tanta aggressività di fronte a scelte che possono essere diverse dalle proprie huh.gif
buona luce
Fabiola


guru.gif
fabco77
QUOTE(murfil @ Jan 7 2011, 06:30 PM) *
non capirò mai lo scatenarsi di tanta aggressività di fronte a scelte che possono essere diverse dalle proprie huh.gif
peraltro ci si sta incartando in un confronto tra 24-70 e 24-120.. mentre il dubbio che aveva il nostro amico che ha aperto il post era su come fosse in confronto al 24-85 e se tale differenza valesse l'esborso..
buona luce
Fabiola



Pollice.gif
franion
QUOTE(giancarloSV @ Jan 7 2011, 06:29 PM) *
pensa che quel signore che ha fatto i test è un sostenitore incallito del 24-70mm.....

Ti do un ultimo consiglio: vai ad imparare l'educazione.

Il guaio è che parlare con te è come parlare al vento.


se anche tu imparassi un pò di educazione credimi che non guasterebbe. sì hai ragione: il 24-120 è meglio del 24-70. contento?
ciao laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(franion @ Jan 7 2011, 06:32 PM) *
sarebbe oppurtuno che anche il tuo amico abbassasse i toni. texano.gif


Fra, non mi sembra affatto che li abbia alzati, ma se per te essere coerenti e convinti di ciò che si dice significa alzare i toni, allora ok, convengo con te. Mi metterò a studiare un pò di sociologia. messicano.gif

Carlo
franion
QUOTE(murfil @ Jan 7 2011, 06:30 PM) *
non capirò mai lo scatenarsi di tanta aggressività di fronte a scelte che possono essere diverse dalle proprie huh.gif
peraltro ci si sta incartando in un confronto tra 24-70 e 24-120.. mentre il dubbio che aveva il nostro amico che ha aperto il post era su come fosse in confronto al 24-85 e se tale differenza valesse l'esborso..
buona luce
Fabiola

grazie.gif
dimapant
Ma è solo un discorso di obiettivi, dei pezzi di tubo con dentro dei pezzi di vetro.

Boh…..
franion
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 7 2011, 06:36 PM) *
Fra, non mi sembra affatto che li abbia alzati, ma se per te essere coerenti e convinti di ciò che si dice significa alzare i toni, allora ok, convengo con te. Mi metterò a studiare un pò di sociologia. messicano.gif

Carlo


guarda che non mi riferivo al merito, ma ai toni irridenti da lui usati.
tra l'altro come giustamente notava fabiola è lui che ha introdotto questo ridicolo confronto tra 24-70 e 24-120... dry.gif
CVCPhoto
QUOTE(dimapant @ Jan 7 2011, 06:38 PM) *
Ma è solo un discorso di obiettivi, dei pezzi di tubo con dentro dei pezzi di vetro.

Boh…..


Detta così quasi quasi torno al foro stenopeico... messicano.gif

Carlo
fabco77
QUOTE(dimapant @ Jan 7 2011, 06:38 PM) *
Ma è solo un discorso di obiettivi, dei pezzi di tubo con dentro dei pezzi di vetro.

Boh…..


da attaccare a pezzi di metallo, silicio e plastica! rolleyes.gif
murfil
però mi pare che non sia stato lui ad iniziare a usare il sarcasmo.. se non erro il tuo ingresso in questa discussione è stata dicendo "c'è gente che per fare i fighi etc etc.." non mi sembra un esempio di un'entrata di una persona che si pone in modo pacato... ovvio che chi viene attaccato poi risponda con altrettanto sarcasmo. Leggo questo forum da tanto tempo e Giancarlo mi è sempre sembrato molto equilibrato ed estremamente educato in tutti i suoi interventi, inclusi quelli in questo tread.

ps. la risposta era al post di franion..
CVCPhoto
QUOTE(franion @ Jan 7 2011, 06:39 PM) *
guarda che non mi riferivo al merito, ma ai toni irridenti da lui usati.
tra l'altro come giustamente notava fabiola è lui che ha introdotto questo ridicolo confronto tra 24-70 e 24-120... dry.gif


Se leggi qui sotto, non è stato assolutamente Giancarlo a tirar fuori il 24-120 ha solo ribattuto a Dimitri elencandone i pregi ma anche la mancanza della funzione macro rispetto al 24-85.

Ecco i quotes:

QUOTE(dimitri.1972 @ Jan 5 2011, 06:38 PM) *
Mai pensato al nuovo 24-120 f4?



QUOTE(giancarloSV @ Jan 5 2011, 10:25 PM) *
rispetto al 24-85mm, che comunque è un ottimo zoom, il 24-120mm f4 VR è un bel salto in avanti se consideriamo:
- la nitidezza elevata già a tutta apertura,
- il VR,
- i nanetti,
- la resa dei colori e lo sfuocato migliori,
- la escursione focale molto più ampia,
- la costruzione più robusta.

Perdi però la funzione macro.


Carlo
franion
QUOTE(murfil @ Jan 7 2011, 06:43 PM) *
però mi pare che non sia stato lui ad iniziare a usare il sarcasmo.. se non erro il tuo ingresso in questa discussione è stata dicendo "c'è gente che per fare i fighi etc etc.." non mi sembra un esempio di un'entrata di una persona che si pone in modo pacato... ovvio che chi viene attaccato poi risponda con altrettanto sarcasmo. Leggo questo forum da tanto tempo e Giancarlo mi è sempre sembrato molto equilibrato ed estremamente educato in tutti i suoi interventi, inclusi quelli in questo tread.

ps. la risposta era al post di franion..


io ho espresso semplicemente la mia opinione parlando in generale e non attaccando nessuno. Giancarlo invece mi ha risposto in modo scortese senza averne motivo. non dubito che sia un'ottima persona, ma in questa circostanza e con me non lo ha dimostrato. spero si sia trattato solo di un malinteso... hmmm.gif
CVCPhoto
QUOTE(franion @ Jan 7 2011, 06:47 PM) *
io ho espresso semplicemente la mia opinione parlando in generale e non attaccando nessuno. Giancarlo invece mi ha risposto in modo scortese senza averne motivo. non dubito che sia un'ottima persona, ma in questa circostanza e con me non lo ha dimostrato. spero si sia trattato solo di un malinteso... hmmm.gif


Chi semina zizzania spesso raccoglie tempesta. Sei fortunato ad aver trovato Giancarlo, credimi. wink.gif

Senza nulla da parte mia nei tuoi confronti, ti consiglio prossimamente di approcciare diversamente con persone che non conosci. E ricordati sempre che il rispetto altrui non deve mai venir meno.

Carlo
Gian Carlo F
QUOTE(murfil @ Jan 7 2011, 06:30 PM) *
non capirò mai lo scatenarsi di tanta aggressività di fronte a scelte che possono essere diverse dalle proprie huh.gif
peraltro ci si sta incartando in un confronto tra 24-70 e 24-120.. mentre il dubbio che aveva il nostro amico che ha aperto il post era su come fosse in confronto al 24-85 e se tale differenza valesse l'esborso..
buona luce
Fabiola

Brava Fabiola, io ho voluto ripetere il mio punto di vista per evitare malintesi, direi che è meramente di carattere generale, mai avrei voluto confrontare questi due zoom, non è certo questa la discussione.
Tra l'altro nessuno ha mai messo in discussione la qualità del 24-70mm, anzi io ho detto che in determinate situazioni forse lo avrei scelto al posto del 24-120mm....
Penso che quel mio intervento possa aiutare il nostro amico.
Non esiste una scelta migliore di un'altra, esistono solo diverse opzioni in rapporto alle proprie esigenze, mi sembra persino supido dovere ricordare queste cose.
franion
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 7 2011, 06:47 PM) *
Se leggi qui sotto, non è stato assolutamente Giancarlo a tirar fuori il 24-120 ha solo ribattuto a Dimitri elencandone i pregi ma anche la mancanza della funzione macro rispetto al 24-85.

Ecco i quotes:
Carlo


a proposito di 24-70 e 24-120 giancarlo ha scritto questo:

"Come dicevo prima, se proprio ci tieni il confronto lo puoi leggere quì, ti avviso che troverai qualche sorpresa:"

ovviamente la "sorpresa" era che il 24-120 è "superiore" al 24-70... se questa per te è obiettività... hmmm.gif
Gian Carlo F
QUOTE(franion @ Jan 7 2011, 06:47 PM) *
io ho espresso semplicemente la mia opinione parlando in generale e non attaccando nessuno. Giancarlo invece mi ha risposto in modo scortese senza averne motivo. non dubito che sia un'ottima persona, ma in questa circostanza e con me non lo ha dimostrato. spero si sia trattato solo di un malinteso... hmmm.gif


se ho dato l'impressione di essere stato scortese per primo chiedo scusa, ti assicuro che non me ne sono accorto davvero.
Stiamo parlando di pezzi di vetro...... per cui cerchiamo di riportare il tutto alla normalità, i problemi veri sono ben altri nella vita, non ti sembra? dry.gif
franion
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 7 2011, 06:52 PM) *
Chi semina zizzania spesso raccoglie tempesta. Sei fortunato ad aver trovato Giancarlo, credimi. wink.gif

Senza nulla da parte mia nei tuoi confronti, ti consiglio prossimamente di approcciare diversamente con persone che non conosci. E ricordati sempre che il rispetto altrui non deve mai venir meno.

Carlo


stai tranquillo ho le spalle forti non temo i confronti... il rispetto non deve mai venir meno certo, ma deve essere sempre reciproco... rolleyes.gif
fabco77
Aggiungo, ridicolizzare le scelte altrui senza peraltro conoscere le motivazioni che hanno portato a quelle scelte è poco appropriato, oltre che assai poco intelligente. Frannion, non è riferito a te, è in generale. Se l'ho fatto anche io, mi scuso
marce956
Posto un'immagine con il 24-70 volta a riportare "serenità" (come il cielo di quest'estate), quando stava nello zaino il suo peso mi faceva sempre ricordare che "era lì", quindi ogni tanto mi fermavo per riposarmi e... scattare qualche foto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Gian Carlo F
QUOTE(franion @ Jan 7 2011, 07:00 PM) *
a proposito di 24-70 e 24-120 giancarlo ha scritto questo:

"Come dicevo prima, se proprio ci tieni il confronto lo puoi leggere quì, ti avviso che troverai qualche sorpresa:"

ovviamente la "sorpresa" era che il 24-120 è "superiore" al 24-70... se questa per te è obiettività... hmmm.gif


e non solo, ma dice che è migliore anche del 70-200 f2,8 ed altri ancora.
Esistono poi altri giudizi meno lusinghieri. E' così, cosa vuoi che ti dica?
Ma quel tizio mica ce l'ha con te! Pensa che, come ti dicevo prima, è un sostenitore del 24-70mm, continua a proporlo nei suoi interessantissimi articoli, ad esempio quello sul paesaggio.
franion
QUOTE(giancarloSV @ Jan 7 2011, 07:02 PM) *
se ho dato l'impressione di essere stato scortese per primo chiedo scusa, ti assicuro che non me ne sono accorto davvero.
Stiamo parlando di pezzi di vetro...... per cui cerchiamo di riportare il tutto alla normalità, i problemi veri sono ben altri nella vita, non ti sembra? dry.gif


ovviamente i problemi sono altri, ma qui discutiamo dei "pezzi di vetro"... mi scuso anche io se ho detto qualcosa che ti possa aver offeso e spero che simili malintesi non si ripetano più!
ciao Pollice.gif
CVCPhoto
E che pace sia fatta! Pollice.gif

Carlo
Kozmicblues
QUOTE(Fotografo92 @ Jan 7 2011, 01:25 PM) *
Sai cosa valuteri ??? Un ottimo 28-70 2.8 AF-S D, lo trovi usato tra gli 800 e i 1000 euro, così se ci riesci puoi venderti solo il 24-85 e lasciare a "casa" i fissi smile.gif

Saluti. Lele



Non male l'idea di un 28-70, solo che si trova a cifre "vicine" al 24-70 alla fine ..... ed immgino che a peso/dimensioni siamo lì
Ma credo che l'idea di lasciare a casa i fissi, alla fine da quello che leggo mi pare sia il consiglio che mi date di più. Dovrei giusto riorganizzarmi la borsa .....
Luigi_FZA
QUOTE(Kozmicblues @ Jan 7 2011, 07:17 PM) *
Non male l'idea di un 28-70, solo che si trova a cifre "vicine" al 24-70 alla fine ..... ed immgino che a peso/dimensioni siamo lì


.....non solo ma se riuscissi a trovarlo nuovo lo troveresti ad un prezzo superiore al 24-70 hmmm.gif

L.
giangi64
QUOTE(marce956 @ Jan 7 2011, 07:05 PM) *
Posto un'immagine con il 24-70 volta a riportare "serenità" (come il cielo di quest'estate), quando stava nello zaino il suo peso mi faceva sempre ricordare che "era lì", quindi ogni tanto mi fermavo per riposarmi e... scattare qualche foto...

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

bellissima complimenti, tanto per tornare in tema, forse è la miglior risposta, perche' non postate foto di entrambi i vetri e tornate alla domanda iniziale e stemperate un po gli animi, il forum serve ad aiutare tutti e per esperienza vi posso assicurare che è molto semplice fraintendere le parole scritte, leggo da un po sul forum, è sicuramente Giancarlo non è una persona che cerca contrasti, il mondo è bello perchè e vario, ognuno di noi ha le sue idee e si puo' stare sino al prossimo natale, non se ne esce, è troppo soggettivo, io ho il 24-70 e praticamente sempre montato su d700 insieme al 17-35 il peso sinceramente non è un problema, per me, ma effettivamente non pesa come un 50, sono scelte, io non cambierei mai il mio 24-70 col 24-120, magari lo fare con dei fissi, questo si, come potete vedere è troppo soggettivo, quindi:
BASTA DISCUSSIONI E PIU' FOTO rolleyes.gif mad.gif
franion
QUOTE(giangi64 @ Jan 8 2011, 12:02 AM) *
bellissima complimenti, tanto per tornare in tema, forse è la miglior risposta, perche' non postate foto di entrambi i vetri e tornate alla domanda iniziale e stemperate un po gli animi, il forum serve ad aiutare tutti e per esperienza vi posso assicurare che è molto semplice fraintendere le parole scritte, leggo da un po sul forum, è sicuramente Giancarlo non è una persona che cerca contrasti, il mondo è bello perchè e vario, ognuno di noi ha le sue idee e si puo' stare sino al prossimo natale, non se ne esce, è troppo soggettivo, io ho il 24-70 e praticamente sempre montato su d700 insieme al 17-35 il peso sinceramente non è un problema, per me, ma effettivamente non pesa come un 50, sono scelte, io non cambierei mai il mio 24-70 col 24-120, magari lo fare con dei fissi, questo si, come potete vedere è troppo soggettivo, quindi:
BASTA DISCUSSIONI E PIU' FOTO rolleyes.gif mad.gif


ti quoto in pieno e ti confermo che con giancarlo si è trattato di un malinteso.
posto una foto fatta con D700 e 24-70Clicca per vedere gli allegati
Gian Carlo F
QUOTE(giangi64 @ Jan 8 2011, 12:02 AM) *
bellissima complimenti, tanto per tornare in tema, forse è la miglior risposta, perche' non postate foto di entrambi i vetri e tornate alla domanda iniziale e stemperate un po gli animi, il forum serve ad aiutare tutti e per esperienza vi posso assicurare che è molto semplice fraintendere le parole scritte, leggo da un po sul forum, è sicuramente Giancarlo non è una persona che cerca contrasti, il mondo è bello perchè e vario, ognuno di noi ha le sue idee e si puo' stare sino al prossimo natale, non se ne esce, è troppo soggettivo, io ho il 24-70 e praticamente sempre montato su d700 insieme al 17-35 il peso sinceramente non è un problema, per me, ma effettivamente non pesa come un 50, sono scelte, io non cambierei mai il mio 24-70 col 24-120, magari lo fare con dei fissi, questo si, come potete vedere è troppo soggettivo, quindi:
BASTA DISCUSSIONI E PIU' FOTO rolleyes.gif mad.gif


giustissimo, lungi da me ogni competizione tra due ottiche che considero entrambe eccellenti, grazie al VR col 24-120mm si può riprendere a mano libera immagini tipo queste:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 532.5 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 430.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 471.2 KB





Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.