Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4
zeropuntouno
Ecco un scatto fatto l'altra sera durante la processione a Roma
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 293.8 KB
batr
piccola prova di nitidezza:

crop al 100%

f2.8 - 400 ISO
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 194.6 KB
dimapant
QUOTE(riccardo.criseo @ Jun 25 2011, 11:40 PM) *
piccola prova di nitidezza:

crop al 100%

f2.8 - 400 ISO
Ingrandimento full detail : 194.6 KB


Se andasse davvero così, come nitidezza, c'è da piangere.

Scattato in RAW o Jpeg?
Come lo hai convertito, se in RAW?
Hai applicato il capture sharpening?

Se hai scattato in Jpeg, che settaggio di macchina avevi?

Prova a farne un'altra a f 5,6 o f 8 in RAW e posta per favore il RAW zippato.
Grazie e saluti cordiali
mauropanichi
Ieri ho fatto delle prove con la D2X e la D3

ora posto uno scatto eseguito con la D2X a f/4 con relativo crop, iso 100 poi posterò gli scatti eseguiti con la D3


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 679 KB




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 702.7 KB

Dimenticavo,sviluppato con ViewNx,senza intervento sulla nitidezza,dal primo approccio non mi sembra male,
mauropanichi
Scatto eseguito con la D3 a 200 iso f/5,con relativo crop.....sviluppato con ViewNx,trovo che questa ottica esca un pò dagli schemi degli ultimi nano,con una dosatura giusta del contrasto..... vecchia maniera,solo con dei colori un pò più accesi.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 650.3 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 705.5 KB
CVCPhoto
Veramente due ottimi ritratti Batman, e non vorrei dire una bestemmia, ma il primo, quello scattato con la D2x lo preferisco.

Mi piace moltissimo la resa di questo cinquantino e soprattutto la gestione delle ombre, molto morbide e mai troppo chiuse, nonostante i dettagli siano di una nitidezza spaventosa pur non essendo violenti come certe ottiche economiche. Bellissimi colori.


Carlo
sandrofoto
Ragazzi perchè non apriamo il club di questo bel cinquantino, ieri l'ho acquistato anch'io, quindi appena lo provo posterò delle fotografie, comunque la prima impressione di utilizzo, è davvero ottima.
CVCPhoto
QUOTE(sandrofoto @ Jun 26 2011, 10:18 AM) *
Ragazzi perchè non apriamo il club di questo bel cinquantino, ieri l'ho acquistato anch'io, quindi appena lo provo posterò delle fotografie, comunque la prima impressione di utilizzo, è davvero ottima.


Sandro, aprilo tu così porterà sempre il tuo nome. Chiedi poi ai moderatori che lo spostino nella sezione apposita, visto che risulta impossibile aprirlo direttamente là.

Attizza parecchio anche a me questa lente, anche se possiedo l'f/1,4 che reputo ottimo. Come già detto, non li vedo in alternativa, ma complementari. Sarebbe interessante poi vedere la presenza o meno di coma sagittale di quest'ottica a tutta apertura. Allora sì che sarebbe veramente eccezionale e permetterebbe grandi cose per quelle volte che impossibilitati a portarsi dietro il treppiede si vuole comunque portare a casa uno scatto decente nelle luci della città.

Carlo
mauropanichi
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 26 2011, 09:45 AM) *
Veramente due ottimi ritratti Batman, e non vorrei dire una bestemmia, ma il primo, quello scattato con la D2x lo preferisco.

Mi piace moltissimo la resa di questo cinquantino e soprattutto la gestione delle ombre, molto morbide e mai troppo chiuse, nonostante i dettagli siano di una nitidezza spaventosa pur non essendo violenti come certe ottiche economiche. Bellissimi colori.
Carlo

Ti ringrazio Carlo,la D2X a 100 è sempre la mia preferita.... ha nitidezza da vendere,accoppiata con il 50 AFS 1,8 mi intriga molto.

Ciao Mauro
sandrofoto
Benissimo ci provo, vorrei aprire ufficialmente il club del 50 1,8G e comincio postando 4 scatti fatti stamattina a mia figlia a 4 aperture diverse di diaframma: f2 / f2,8 / f4 / f5,6.
Le mie impressioni, avendo avuto il 50 1,4G, è che sono molto simili, forse il nuovo 1,8G ha colori più reali e ombre più aperte, lo sfocato mi sembra ottimo.
Le foto sono fatte su D90, a f2 non è molto nitido, anche se giocando in post si riesce ad ottenere un risultato soddisfacente, da 2,8 in poi lo trovo ottimo. Ecco le foto:
mauropanichi
QUOTE(sandrofoto @ Jun 26 2011, 11:39 AM) *
Benissimo ci provo, vorrei aprire ufficialmente il club del 50 1,8G e comincio postando 4 scatti fatti stamattina a mia figlia a 4 aperture diverse di diaframma: f2 / f2,8 / f4 / f5,6.
Le mie impressioni, avendo avuto il 50 1,4G, è che sono molto simili, forse il nuovo 1,8G ha colori più reali e ombre più aperte, lo sfocato mi sembra ottimo.
Le foto sono fatte su D90, a f2 non è molto nitido, anche se giocando in post si riesce ad ottenere un risultato soddisfacente, da 2,8 in poi lo trovo ottimo. Ecco le foto:

Io trovo che sia buono anche a f/2,la messa a fuoco è sugli occhi,poi inizia lo sfocato. Pollice.gif
sandrofoto
E queste due sempre di mia figlia, le ho convertite in bianconero.
batr
QUOTE(dimapant @ Jun 26 2011, 08:34 AM) *
Se andasse davvero così, come nitidezza, c'è da piangere.

Scattato in RAW o Jpeg?
Come lo hai convertito, se in RAW?
Hai applicato il capture sharpening?

Se hai scattato in Jpeg, che settaggio di macchina avevi?

Prova a farne un'altra a f 5,6 o f 8 in RAW e posta per favore il RAW zippato.
Grazie e saluti cordiali



altra prova senza pretese con soggetto il mio gatto ... spero valga come iscrizione al club texano.gif


NIKON D3100 - F4 - 400 ISO - conversione B/N con camera Raw


Allego NEF originale per chi volesse dare un occhiata alla qualità originale...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Clicca per vedere gli allegati
zeropuntouno
Exposure 0.002 sec (1/500)
Aperture f/1.8
ISO 100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 89.8 KB

Crop 100%
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 162.5 KB

sandrofoto
Ragazzi postiamo le foto nella discussione "Club nikkor afs 50 1,8G" Altrimenti facciamo doppio. Grazie!
shenker
QUOTE(sandrofoto @ Jun 26 2011, 05:20 PM) *
Ragazzi postiamo le foto nella discussione "Club nikkor afs 50 1,8G" Altrimenti facciamo doppio. Grazie!


Dov'è?

grazie.gif
mrmix
Salve ragazzi ho da poco acquistato un 50mm 1.8G .... a mio dispiacere ho notato che soffre di backfocus a distanze macro.. e se vado a correggere manualmente la MAF ( +15 cerotto.gif ) noto che a distanze di 3-4 metri dal soggetto e' ovviamente starato :(

avete avuto questo problema? e come lo avete risolto?

Ps. Lo monto su una D300s e le varie prove sono state fatte a TA (1.8)

permaloso
QUOTE(mrmix @ Jul 30 2011, 05:41 PM) *
Salve ragazzi ho da poco acquistato un 50mm 1.8G .... a mio dispiacere ho notato che soffre di backfocus a distanze macro.. e se vado a correggere manualmente la MAF ( +15 cerotto.gif ) noto che a distanze di 3-4 metri dal soggetto e' ovviamente starato :(

avete avuto questo problema? e come lo avete risolto?

Ps. Lo monto su una D300s e le varie prove sono state fatte a TA (1.8)

La distanza minima di messa a fuoco è 45 Centimetri, non è che ci sei finito sotto?
mrmix
QUOTE(permaloso @ Jul 30 2011, 06:21 PM) *
La distanza minima di messa a fuoco è 45 Centimetri, non è che ci sei finito sotto?


:-D :-D no vabbhe' cosi' ignorantello no!
anche perche' l'autofocus aggancia bene. Ma il punto di messa a fuoco e' piu' indietro da dove hai puntato.
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.