QUOTE(gattomiro @ Jun 10 2011, 10:06 AM)

Ciao Attilio.
Premesso che non mi interessa particolarmente (dato che sarò, fra le altre cose, uno dei futuri acquirenti
sicuri del nuovo Nikkor AFS 50/1,8G), farei notare due cose: Photozone, che merita certamente d'essere consultato, conduce test utilizzando un elevato numero di obiettivi con una metodologia che non si può definire proprio standardizzata
...
Ebbene, per quanto i test MTF non dicano tutto su un obiettivo (tema annoso, noioso e controverso che ha ingenerato stupide ed accese discussioni), qualcosa di oggettivo la dicono, e sui 50mm da voi citati fanno emergere differenze non abissali, ma che sono presenti. Senza entrare nel dettaglio, mi preme solo farti notare che il Sigma, diversamente da ciò che dice Photozone, ha una qualità molto elevata, in certi casi superiore ai due originali giallo e rosso. Il che, ovviamente, non indica che è perfetto...
Con simpatia.
Alessandro

Ciao Alessandro

personalmente prendo sempre con le molle qualsiasi test (compresi quelli che faccio e pubblico io

) perché qualsiasi sia la metodologia usata comunque avremo in evidenza alcuni aspetti in alcune condizioni e nulla sapremo di cosa accade in una miriade di altre condizioni e di altrettanti aspetti di quell'ottica. Nel mio caso il giudizio sul Sigma è viziato naturalmente dal tipo di scatti che faccio, nove volte su dieci ho un soggetto umano con qualcosa di determinante ed a fuoco in prossimità di un bordo del fotogramma (questo è un esempio della mia composizione abituale)
Ingrandimento full detail : 744.7 KBper cui sono sensibile all'uniformità di resa in termini di nitidezza tra centro e bordi del fotogramma quando valuto un'ottica ed in questo il Sigma, almeno quelli che ho provato, mi ha deluso molto mostrando una rapida caduta di prestazioni su FX, ed è proprio quanto i test di photozone.de (pur con tutti i limiti del caso) tendono a portare alla luce. Che poi sia un'ottica che in altri ambiti, che non conosco, e sotto altri aspetti, che magari non ho avuto modo di affrontare, possa dare soddisfazioni non lo metto affatto in dubbio, io come tutti posso solo aggiungere ad una discussione la mia esperienza personale, non certo affermare verità assolute..., ci mancherebbe altro

QUOTE(Max Lucotti @ Jun 10 2011, 11:22 AM)

Vi dico la mia perplessità e vorrei da voi consiglio:
possiedo un vecchio 50 1,8 af con ghiera diaframmi (sul corpo non c'è scritto D) ma ha la finestrella e assomiglia in tutto e per tutto al D.
Non ne sono soddisfatto, la nitidezza è bassa, a 1,8 è impastato e anche a 2,8 non migliora molto. (tanto per capirci, il tamron 17-50 a 2,8 è mooolto più nitido del mio 50 a 2,8... )
Cosa mi consigliate per la d90, considerando che vorrei un 50 con uno sfuocato perlomeno decente e una buona nitidezza, poichè lo utilizzo sopratutto per questo ?
Grazie
Ciao Max, finché non avro' visto il nuovo 50 f/1,8 Af-s, anche io ti suggerisco il 50 f/1,4 Af-s Nikon, non conosco lo Zeiss 50 f/2 Makro ma ho avuto modo di provare lo Zeiss 50 f/1,4 e confesso che non mi ha fatto gridare al miracolo, va bene, sicuramente, ma non meglio del Nikon, non è autofocus ed ha una resa complessiva che deve piacerti perché sicuramente diversa dalla media delle ottiche Nikon.
Ciao
a.