QUOTE(korra88 @ Sep 25 2012, 11:44 PM)

teoricamente, sempre teoricamente perchè non l'ho mai visto nemmeno dal vivo, la versione III dovrebbe essere meglio sia come resa che come AF
Non credo al miracolo personalmente avevo letto che a livello di AF rimaneva invariato, in effetti non vedo come dal momento che rimane comunque un 600mm f/8, tuttavia, l'aberrazione rimaneva più contenuta. In merito al dettaglio non mi pronuncio perché non ho dati certi in termini di un miglioramento rispetto al TC 2.0 II.
QUOTE(korra88 @ Sep 25 2012, 11:44 PM)

qui un raw di 300f4 afs + tc20eIII su d800..sarà che vengo dal 70-300 quindi non sono abituato a grande qualità, ma a me sembra molto buono come risultato. con un pochino di nitidezza in acr, viene fuori una gran bella foto, croppando ovviamente

Lo scatto sembra eseguito da distanza piuttosto ravvicinata, quindi si perde meno dettaglio rispetto a fotografare soggetti in lontananza, e secondariamente la Nikon D800 da quanto visto sul Forum restituisce immagini molto dettagliate che bene si prestano ad un ritaglio in fase successiva.
QUOTE(korra88 @ Sep 25 2012, 11:44 PM)

Interessante la scarico e provo a sviluppare il RAW in base al mio workflow, ma non bisogna dimenticare che la Nikon D800 mantiene l'AF fino ad un diaframma di f/8
Quindi su Nikon D800 le prestazioni in termini di AF dovrebbero migliorare rispetto ad una Nikon D7000. Domanda, tu quale Reflex possiedi?
QUOTE(korra88 @ Sep 25 2012, 11:44 PM)

ecco, di un risultato del genere diciamo che ne sarei felice. addirittura quel tizio, usa il tc-20+il kenko 1.4 insieme se guardate sul suo profilo!
Se non ho visto male usa il TC 1.4 e non il TC 2.0
QUOTE(korra88 @ Sep 25 2012, 11:44 PM)

per esempio, con questa luce, l'af come si comporta?
Un poco più di luce non avrebbe guastato, in Oasi con questa combinazione ho provato di primo mattino ma bisogna fare ricorso alla messa a fuoco manuale e non contare sulla messa a fuoco automatica per agganciare. Se il soggetto rimane sufficientemente "statico" lo puoi seguire ma come si sposta, la messa a fuoco automatica va facilmente in confusione. Le foto che ho allegato sopra invece sono state scattate di mattina ma dopo che il sole era già sorto da un poco e quindi c'era luce sufficiente per usare questa combinazione con minori difficoltà.
QUOTE(korra88 @ Sep 25 2012, 11:44 PM)

qui usa un 300 2.8, ma ipotizzando che ci sia io in quella situazione con il mio f4+tc20III..
Il 300mm f/2.8 non è il 300mm f/4 e in combinazione con il TC 2.0 il primo si comporta decisamente meglio del secondo.