QUOTE(ChristianPH @ Feb 9 2012, 08:00 PM)

Ciao Alessandro e grazie per il tuo intervento!
la causa scatenante del mio dubbio è la quantità di pixel della d7k (16m) non tanto la differenza di formato...
probabilmente è una paranoia inutile, ma ultimamente ho letto spesso che le vecchie ottiche ais potrebbero soffrire con troppi pixel , para da niubbo probabilmente quindi eccomi qui a chieder conforto.
una differenza di formato non è una paranoia inutile, è una differenza di formato.
nella fattispecie, il 50 1.2 ais è rinomato per la sua resa ai bordi tra f1.2 e f2. in pratica restituisce un glow molto efficace al centro e un vignettato che circonda bene il tutto.
croppare DX toglie sul nascere questo tipo di poesia.
anche nelle macchine a pellicola c'erano formati più piccoli del 135. sono scomparsi oggi, e di nostalgici in giro non ne vedo.
riguardo ai troppi pixel, il 50 1.2 ais è usato dai canonisti su 5dm2 (il 50 1.2 canon costa 1500 euro e imho non vale il nostro) e presto lo vedremo all'opera su d800e.
p.s. complimenti gian per il passaggio completo al sistema m, cominciato con m6 e ora ulteriormente consolidato con m9 a scapito delle reflex.