Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3
Carlo Caruana
Carlo cosa ne pensi di aprire un negozio di solo lenti AI-s messicano.gif secondo me Nital non li tiene più perché sono brutti, questo per esempio è una schifezza texano.gif laugh.gif



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 740.4 KB







carlo hai visto su cosa è montato il 50, appena mi è arrivata mi sono emozionato biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(Carlo Caruana @ Jan 25 2012, 09:12 PM) *
Carlo cosa ne pensi di aprire un negozio di solo lenti AI-s messicano.gif secondo me Nital non li tiene più perché sono brutti, questo per esempio è una schifezza texano.gif
Ingrandimento full detail : 740.4 KB
carlo hai visto su cosa è montato il 50, appena mi è arrivata mi sono emozionato biggrin.gif


Che splendore!!! Veramente un abbinamento eccezionale. Complimenti Carlo!!! Pollice.gif

Io non vedo l'ora che arrivi fine Maggio per andare a Berlino e tuffarmi nel mio negozietto del quartiere Steglitz dove hanno spesso dell'ottimo vintage Nikon. rolleyes.gif
federico777
QUOTE(Carlo Caruana @ Jan 25 2012, 09:12 PM) *
Carlo cosa ne pensi di aprire un negozio di solo lenti AI-s messicano.gif secondo me Nital non li tiene più perché sono brutti, questo per esempio è una schifezza texano.gif laugh.gif
Ingrandimento full detail : 740.4 KB
carlo hai visto su cosa è montato il 50, appena mi è arrivata mi sono emozionato biggrin.gif


E' una FM2 titanio, vero?

F.
Mauro1258
QUOTE(federico777 @ Jan 25 2012, 09:39 PM) *
E' una FM2 titanio, vero?

F.



Quest è una FM liscia 1a serie
Carlo Caruana
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 25 2012, 10:22 PM) *
Quest è una FM liscia 1a serie

si esatto e una fm prima serie, tenerla in mano e goduriosa più della d3s messicano.gif
Mauro1258
QUOTE(Carlo Caruana @ Jan 25 2012, 10:30 PM) *
si esatto e una fm prima serie, tenerla in mano e goduriosa più della d3s messicano.gif


E' stata la mia prima reflex acquistata nel Dicembre 1980 e che conservo ancora.
federico777
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 25 2012, 10:22 PM) *
Quest è una FM liscia 1a serie


Allora il WB tende al giallino messicano.gif

Ce l'avevo, e aveva appunto un colore chiaro sul grigio-giallino (titanio, appunto), a differenza della F3/T che ho tuttora, che invece esteticamente è nera come le normali. In effetti però aveva scritto davanti FM2/T, mentre lì non c'è scritto nulla... biggrin.gif

F.
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ Jan 25 2012, 10:39 PM) *
Allora il WB tende al giallino messicano.gif

Ce l'avevo, e aveva appunto un colore chiaro sul grigio-giallino (titanio, appunto), a differenza della F3/T che ho tuttora, che invece esteticamente è nera come le normali. In effetti però aveva scritto davanti FM2/T, mentre lì non c'è scritto nulla... biggrin.gif

F.


E l'autofocus è quasi... immobile. laugh.gif

Mamma mia... come mi piace invece e con il 50 f/1,2 è un vero spettacolo.

Se solo trovassi una F3 impazzirei dalla gioia!
Mauro1258
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 25 2012, 10:43 PM) *
...
Mamma mia... come mi piace invece e con il 50 f/1,2 è un vero spettacolo.
...


Tutte le volte che esco a scattare con un Ais, e poi prendo in mano il 35/1.8 DX ... mi viene l'orticaria ... blink.gif
Gian Carlo F
e questa? tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 494.5 KB
federico777
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 25 2012, 10:43 PM) *
E l'autofocus è quasi... immobile. laugh.gif

Mamma mia... come mi piace invece e con il 50 f/1,2 è un vero spettacolo.

Se solo trovassi una F3 impazzirei dalla gioia!


Io la mia me la tengo ben stretta... anzi, bisogna che vada a vedere presto come sta messicano.gif

F.
CVCPhoto
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 25 2012, 10:47 PM) *
Tutte le volte che esco a scattare con un Ais, e poi prendo in mano il 35/1.8 DX ... mi viene l'orticaria ... blink.gif


Taci va... non riesco più ad usare il 50 f/1,4 da quando ho l'AIS f/1,2. Solo gli zoom della triade riesco a prendere in mano e a stento il 24-120 f/4.

Mannaggia a Maurizio, a Gian Carlo e a Marco che con la loro passione mi hanno fatto scoprire questi piccoli capolavori. wink.gif
Mauro1258
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 25 2012, 10:48 PM) *


Questa è la nonna dell'FM, qui giocavo ancora con i soldatini del TIDE... messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 25 2012, 10:50 PM) *
Taci va... non riesco più ad usare il 50 f/1,4 da quando ho l'AIS f/1,2. Solo gli zoom della triade riesco a prendere in mano e a stento il 24-120 f/4.

Mannaggia a Maurizio, a Gian Carlo e a Marco che con la loro passione mi hanno fatto scoprire questi piccoli capolavori. wink.gif




piccoli...... mica sempre! messicano.gif



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 70.5 KB
federico777
Accidenti Gian Carlo, qui andiamo sui grossi calibri... ci vuole il porto d'armi biggrin.gif

F.
Manuel_MKII
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 25 2012, 10:33 PM) *
E' stata la mia prima reflex acquistata nel Dicembre 1980 e che conservo ancora.


Siamo quasi "paricorso"!!

Questa e' la mia prima Nikon (FE del febbraio 1979 con 50 1.8 AI, paraluce e motore MD-12) che chiaramente conservo ancora e non dimostra per nulla i suoi 33 anni!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.5 MB
Gian Carlo F
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 25 2012, 10:52 PM) *
Questa è la nonna dell'FM, qui giocavo ancora con i soldatini del TIDE... messicano.gif


Quella Nikomat è stata la mia prima Nikon, la ho acquistata nel 1975 assieme al 35mm f2 serie K, che uso tutt'oggi sulla D700!

La vedi appesa a quel 400mm

QUOTE(federico777 @ Jan 25 2012, 10:57 PM) *
Accidenti Gian Carlo, qui andiamo sui grossi calibri... ci vuole il porto d'armi biggrin.gif

F.


messicano.gif

era una bestia! Col baricentro tutto in avanti!
Nota la mia espressione lievemente sofferente....
Totalmente diverso dal 300mm f4,5

QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 25 2012, 10:58 PM) *
Siamo quasi "paricorso"!!

Questa e' la mia prima Nikon (FE del febbraio 1979 con 50 1.8 AI, paraluce e motore MD-12) che chiaramente conservo ancora e non dimostra per nulla i suoi 33 anni!!

Ingrandimento full detail : 6.5 MB


bellissima!
Mauro1258
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 25 2012, 10:58 PM) *
Siamo quasi "paricorso"!!

Questa e' la mia prima Nikon (FE del febbraio 1979 con 50 1.8 AI, paraluce e motore MD-12) che chiaramente conservo ancora e non dimostra per nulla i suoi 33 anni!!

Ingrandimento full detail : 6.5 MB


La mia FM me l'avevano data con il 50/1.8 serie E (penoso e "giocattoloso"), subito sostituito con il 50/2 Ai
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 25 2012, 10:55 PM) *


Oddio... dallo sforzo che ti si legge in faccia (sole negli occhi a parte) peserà almeno 30-40 grammi... ops... chilogrammi. messicano.gif

Ce l'hai ancora quel bestione? blink.gif

Beh, io mi riferivo ai 'tascabili'... i 'Bignami' insomma wink.gif

QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 25 2012, 10:58 PM) *
Siamo quasi "paricorso"!!

Questa e' la mia prima Nikon (FE del febbraio 1979 con 50 1.8 AI, paraluce e motore MD-12) che chiaramente conservo ancora e non dimostra per nulla i suoi 33 anni!!

Ingrandimento full detail : 6.5 MB


Che meraviglia!!! Toglile il motore, che è ancora più affascinante. Se hai perso il tappino della presa flash, lo si trova ancora originale... appena preso per la mia Contax, dal mio spacciatore Nikon.
Mauro1258
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 25 2012, 11:02 PM) *
---- 35mm f2 serie K, che uso tutt'oggi sulla D700!
.....



L'hai modificato ?
Manuel_MKII
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 25 2012, 11:02 PM) *
La mia FM me l'avevano data con il 50/1.8 serie E (penoso e "giocattoloso"), subito sostituito con il 50/2 Ai


Beh infatti all'epoca si snobbavano i serie E esattamente come adesso succede come col 18-55 e 55-200 ma alla fin fine erano pur sempre Nikkor anche se erano i primi costruiti con parti in plastica.

La seconda serie dei 50 serie E non era male esteticamente.....aveva anche la ghiera cromata ed erano compattissimi come gli ultimi 50 1.8 AIs!!


CVCPhoto
Cosa mi sapete dire della FE2? Il mio capo ne ha una usata pochissimo con un AIS 50 f/1,8 e credo che se gli facessi un'offerta congrua me la darebbe senza problemi. Quanto potrebbe valere e soprattutto, è a livello della FM o F3?
Manuel_MKII
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 25 2012, 11:05 PM) *
Se hai perso il tappino della presa flash, lo si trova ancora originale... appena preso per la mia Contax, dal mio spacciatore Nikon.


Il tappino ce l'ho, nella foto non c'e perche' stavo usando la FE con dei flash da studio e inavvertitamente mi dimenticai a rimetterlo per la foto.
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 25 2012, 11:02 PM) *
Oddio... dallo sforzo che ti si legge in faccia (sole negli occhi a parte) peserà almeno 30-40 grammi... ops... chilogrammi. messicano.gif

Ce l'hai ancora quel bestione? blink.gif

Beh, io mi riferivo ai 'tascabili'... i 'Bignami' insomma wink.gif


purtroppo no, lo cambiai con un 500mm reflex Nikkor che non gli lucidava nemmeno le scarpe... mad.gif
Pesava molto: 1900 g e tutti sul fronte! andarci in montagna a fotografare camosci era piuttosto impegnativo, quella impugnatura la avevo costruita io per gestirlo in un qualche modo. L'obiettivo era molto nitido e luminoso (f4,5)
CVCPhoto
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 25 2012, 11:09 PM) *
Il tappino ce l'ho, nella foto non c'e perche' stavo usando la FE con dei flash da studio e inavvertitamente mi dimenticai a rimetterlo per la foto.


Ah ecco... su questi gioielli non deve mancare nulla... wink.gif

QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 25 2012, 11:10 PM) *
purtroppo no, lo cambiai con un 500mm reflex Nikkor che non gli lucidava nemmeno le scarpe... mad.gif
Pesava molto: 1900 g e tutti sul fronte! andarci in montagna a fotografare camosci era piuttosto impegnativo, quella impugnatura la avevo costruita io per gestirlo in un qualche modo. L'obiettivo era molto nitido e luminoso (f4,5)


Un vero peccato, sarebbe un 'cimelio' che credo potrebbe dire ancora la sua sulla D700... con buona pace dei bicipiti.
Manuel_MKII
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 25 2012, 11:08 PM) *
Cosa mi sapete dire della FE2? Il mio capo ne ha una usata pochissimo con un AIS 50 f/1,8 e credo che se gli facessi un'offerta congrua me la darebbe senza problemi. Quanto potrebbe valere e soprattutto, è a livello della FM o F3?


La FE2 e' praticamente simile alla FM3a per il fatto che e' automatica e manuale e se non fosse per l'otturatore che scatta in meccanico su tutti i tempi sarebbe identica (senza pile scatta solo su un tempo come la FE normale).

Ha anche la lettura TTL flash con cui sincronizza fino a 1/250 di secondo e senza flash arriva a 1/4000 con un otturatore in titanio a nido d'ape.

L'ho avuta e usata moltissimo e credo sia tra le Nikon piu' versatili proprio per queste caratteristiche
Gian Carlo F
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 25 2012, 11:06 PM) *
L'hai modificato ?


certo, assieme al 20mm f4 e all'85mm f1,8, quando presi la F3 feci fare la modifica da Cofas con le ghiere originali, se li vedi sono degli AI a tutti gli effetti (hanno la stessa fattura)
Mauro1258
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 25 2012, 11:08 PM) *
Cosa mi sapete dire della FE2? Il mio capo ne ha una usata pochissimo con un AIS 50 f/1,8 e credo che se gli facessi un'offerta congrua me la darebbe senza problemi. Quanto potrebbe valere e soprattutto, è a livello della FM o F3?


Se è il 1° proprietaro il rischio è che ti faccia pagare il valore affettivo...

Queste macchine erano leggere e compatte, non ti accorgevi neppure di averla, maestri come Steve McCurry ci hanno fatto capolavori, ora se una macchina è piccola ... non è ergonomica.. unsure.gif
Manuel_MKII
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 25 2012, 11:10 PM) *
purtroppo no, lo cambiai con un 500mm reflex Nikkor che non gli lucidava nemmeno le scarpe... mad.gif
Pesava molto: 1900 g e tutti sul fronte! andarci in montagna a fotografare camosci era piuttosto impegnativo, quella impugnatura la avevo costruita io per gestirlo in un qualche modo. L'obiettivo era molto nitido e luminoso (f4,5)


Beh dai negli anni 80 i catadiottrici furono una svolta per cio' che riguardava il peso e dimensioni ridotte se paragonati appunto a quei bestioni.....chiaramente una lente (specie se Nikkor) non sara' mai quanto uno specchio come resa!!

P.S. - pero' i riflessi sfocati a cerchietto erano belli!!
bergat@tiscali.it
QUOTE(WalterB61 @ Jan 25 2012, 07:31 PM) *
Giusto per dare dei numeri alle parole.
Questi sono i prezzi in Sterline di un noto negozio di Londra ..... non è che li regalano (peccato)

New Manual Focus Nikkor AIS Lenses
20mm f/2.8 Nikkor £901.00
24mm f/2.8 Nikkor £608.00
28mm f/2.8 Nikkor £615.00
35mm f/1.4 Nikkor £1,227.00
45mm f/2.8P Nikkor, chrome £325.00
50mm f/1.4 Nikkor £597.00
50mm f/1.2 Nikkor £743.00
180mm f/2.8 ED Nikkor £799.00


ma per come sono costruiti costano pochissimo in confronto agli ultimi obiettivi di pura plastica e senza diaframmi della nikon
Manuel_MKII
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 25 2012, 11:20 PM) *
ma per come sono costruiti costano pochissimo in confronto agli ultimi obiettivi di pura plastica e senza diaframmi della nikon


Esatto....gli AIs (AI) sono gioielli di ingegneria meccanica tutti made in Japan!!

La plastica degli ultimi obbiettivi (non solo i Nikkor quindi) puoi stamparla (forse anche dozzinalmente) ma i pezzi di metallo di un AIs vanno torniti con precisioni micrometriche e non e' proprio la stessa cosa costruire un qualsiasi AIs e un 18-55 AFS....e non voglio nemmeno parlare delle lenti!!
CVCPhoto
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 25 2012, 11:12 PM) *
La FE2 e' praticamente simile alla FM3a per il fatto che e' automatica e manuale e se non fosse per l'otturatore che scatta in meccanico su tutti i tempi sarebbe identica (senza pile scatta solo su un tempo come la FE normale).

Ha anche la lettura TTL flash con cui sincronizza fino a 1/250 di secondo e senza flash arriva a 1/4000 con un otturatore in titanio a nido d'ape.

L'ho avuta e usata moltissimo e credo sia tra le Nikon piu' versatili proprio per queste caratteristiche


Grazie Manuel... e quanto può valere in perfette condizioni?

QUOTE(Mauro1258 @ Jan 25 2012, 11:14 PM) *
Se è il 1° proprietaro il rischio è che ti faccia pagare il valore affettivo...

Queste macchine erano leggere e compatte, non ti accorgevi neppure di averla, maestri come Steve McCurry ci hanno fatto capolavori, ora se una macchina è piccola ... non è ergonomica.. unsure.gif


Non sarebbe il suo caso, in termini di valore affettivo... non vorrei comunque fregarlo e nemmeno fregarmi con un'offerta fuori luogo.

Credo che con il fa f/1,2 sia uno spettacolo da vedere e soprattutto da usare.
Manuel_MKII
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 25 2012, 11:35 PM) *
Grazie Manuel... e quanto può valere in perfette condizioni?


Guarda ne ho viste "regalare" anche a 100 euro (corpo cromato) ed esteticamente erano perfette , quindi dubito che abbiano avuto problemi di funzionamento.

Nere valgono di piu' specie sono perfette perche' piu' rare, infatti all'epoca la differenza tra nuovo nero o cromato se non sbaglio era di 50mila lire per cui prenderla nera era solo uno sfizio se uno aveva dei soldi in piu' da spendere (e ti assicuro che non erano poche 50mila lire all'epoca) e questa differenza di prezzo piu' o meno resiste ancora quando se ne trova una nera o una cromata....oltretutto le nere sono moooolto delicate!!

Basta lo sfregamento della cinghia per consumare la vernice agli angoli!!
bergat@tiscali.it
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 25 2012, 11:35 PM) *
Grazie Manuel... e quanto può valere in perfette condizioni?



Non sarebbe il suo caso, in termini di valore affettivo... non vorrei comunque fregarlo e nemmeno fregarmi con un'offerta fuori luogo.

Credo che con il fa f/1,2 sia uno spettacolo da vedere e soprattutto da usare.



Io la mia che è mint: ha scattato solo un un rullino per prova, non l'ho voluta cedere neanche per 800 euro
federico777
Eccola qua, comunque, la FM2 titanio smile.gif

http://farm4.staticflickr.com/3031/2949959...3228_z.jpg?zz=1

F.
Antonio Canetti
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 25 2012, 11:43 PM) *
Basta lo sfregamento della cinghia per consumare la vernice agli angoli!!



ne vorrei due: una bella nera intonsa e l'altra bella usurata che si veda bene l'ottone
... messicano.gif degustibus!


Antonio
Manuel_MKII
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 25 2012, 11:48 PM) *
ne vorrei due: una bella nera intonsa e l'altra bella usurata che si veda bene l'ottone
... messicano.gif degustibus!
Antonio


Infatti io ne ho due ehehhehe!!

O meglio ho una FM nera strausata con l'ottone a vista (e manca anche la lentina all'oculare giusto perche' era d'obbligo la perdita di quello e del tappino copripresa sincro)!!

Sono le uniche due della serie FE/FM che ho mantenuto dopo il passaggio al digitale e sinceramente mi state facendo venir voglia di riprendere una FE2 (nera visto che non c'e due senza tre)!!
CVCPhoto
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 25 2012, 11:43 PM) *
Guarda ne ho viste "regalare" anche a 100 euro (corpo cromato) ed esteticamente erano perfette , quindi dubito che abbiano avuto problemi di funzionamento.

Nere valgono di piu' specie sono perfette perche' piu' rare, infatti all'epoca la differenza tra nuovo nero o cromato se non sbaglio era di 50mila lire per cui prenderla nera era solo uno sfizio se uno aveva dei soldi in piu' da spendere (e ti assicuro che non erano poche 50mila lire all'epoca) e questa differenza di prezzo piu' o meno resiste ancora quando se ne trova una nera o una cromata....oltretutto le nere sono moooolto delicate!!

Basta lo sfregamento della cinghia per consumare la vernice agli angoli!!


Quella che ha il mio 'capo' ha il corpo cromato ed avrà fatto non più di 50 rullini. Aveva anche un AIS 85 ma purtroppo l'ha venduto. Anche se preferirei il nero, il cromato è decisamente più robusto.

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 25 2012, 11:46 PM) *
Io la mia che è mint: ha scattato solo un un rullino per prova, non l'ho voluta cedere neanche per 800 euro


Pollice.gif

QUOTE(federico777 @ Jan 25 2012, 11:46 PM) *


Spettacolo!!!
Carlo Caruana
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 25 2012, 11:08 PM) *
Cosa mi sapete dire della FE2? Il mio capo ne ha una usata pochissimo con un AIS 50 f/1,8 e credo che se gli facessi un'offerta congrua me la darebbe senza problemi. Quanto potrebbe valere e soprattutto, è a livello della FM o F3?

Carlo la fe2 era la sorella maggiore della fm, l'unica diversità sta nell'automatismo in più rispetto la fm, ma e' eccellente anche lei, ai tempi mio fratello usava la FE2 e io la FM2, non capisco perché la FM ha una valutazione più alta, forse perché completamente meccanica.
bergat@tiscali.it
QUOTE
non capisco perché la FM ha una valutazione più alta, forse perché completamente
meccanica.


Esatto in un'epoca dove impera l'elettronica è chiaro che tende a rivalutarsi il diverso... la meccanica. Poi tra 40/50 anni le valutazioni potrebbero essere molto diverse: di Fm sono state fatte tante FM fm2 fm3 fm10...
lorenzobix
ma nessuno di voi (noi) nostalgici del metallo ha un'ammirazione smisurata come me dell' F3?
io la adoro, presa due anni fa, super offerta a 150 caffè con un 50 f1.8 AI, non ho più voluto prendere in mano altre reflex analogiche (sarà che venivo da una plasticosa F65, erede della mia prima macchina in assoluto, una canon a pellicola che in quanto a qualità se la giocava con la F65...) avrei anche una poentax k1000 con due vetri niente male ma... vuoi per la scelta di AI ed AI-S che ho poi collezionato nel tempo, vuoi perchè l'F3 mi da una sensazione di robustezza che nemmeno la D700...
federico777
QUOTE(lorenzobix @ Jan 26 2012, 12:26 PM) *
ma nessuno di voi (noi) nostalgici del metallo ha un'ammirazione smisurata come me dell' F3?
io la adoro, presa due anni fa, super offerta a 150 caffè con un 50 f1.8 AI, non ho più voluto prendere in mano altre reflex analogiche (sarà che venivo da una plasticosa F65, erede della mia prima macchina in assoluto, una canon a pellicola che in quanto a qualità se la giocava con la F65...) avrei anche una poentax k1000 con due vetri niente male ma... vuoi per la scelta di AI ed AI-S che ho poi collezionato nel tempo, vuoi perchè l'F3 mi da una sensazione di robustezza che nemmeno la D700...


Anche a me piace moltissimo (ma anche l'F2 eh) biggrin.gif
La D700 è costruita bene ma non come la serie F professionale del passato (F5 compresa, non so la F6)

F.
mofise
QUOTE(lorenzobix @ Jan 26 2012, 12:26 PM) *
ma nessuno di voi (noi) nostalgici del metallo ha un'ammirazione smisurata come me dell' F3?
io la adoro, presa due anni fa, super offerta a 150 caffè con un 50 f1.8 AI, non ho più voluto prendere in mano altre reflex analogiche (sarà che venivo da una plasticosa F65, erede della mia prima macchina in assoluto, una canon a pellicola che in quanto a qualità se la giocava con la F65...) avrei anche una poentax k1000 con due vetri niente male ma... vuoi per la scelta di AI ed AI-S che ho poi collezionato nel tempo, vuoi perchè l'F3 mi da una sensazione di robustezza che nemmeno la D700...

Sono felice possessore di una F3HP, perfetta, importazione Italiana dell'epoca.
La F3 è una macchina straordinaria. Va soltanto presa confidenza con l'esposimetro...
Sono sempre più convinto di una cosa.... il fatto che tutto sommato non stia vivendo una radiosa seconda giovinezza sia da attribuire soltanto al lato estetico (per me bellissima): è la prima nikon con un feel più moderno e non è la classica reflex old style che fa tanto fico averla in mano vedi fm /fm2 o l'ammiraglia F2 etc....
IMHO rimane uno dei capolavori di casa Nikon.
Carlo Caruana
Domanda per i veci, Giancarlo si penso proprio a te biggrin.gif da un vecchio fotografo di zona, ho trovato diverse cosette interessanti, faccio una lista
24 2,8 ai
35 2,8 ais
50 2,8 ais
55 micro 3,5
45 2,8
105 2,5
135 3,5
Nikon fotomic
Nikon fa
Sono intenzionato a portarmi via il 35 e 45, quest'ultimo lo conosce qualcuno? Come va? Mi ha parecchio incuriosito grazie
CVCPhoto
QUOTE(mofise @ Jan 26 2012, 06:55 PM) *
Sono felice possessore di una F3HP, perfetta, importazione Italiana dell'epoca.
La F3 è una macchina straordinaria. Va soltanto presa confidenza con l'esposimetro...
Sono sempre più convinto di una cosa.... il fatto che tutto sommato non stia vivendo una radiosa seconda giovinezza sia da attribuire soltanto al lato estetico (per me bellissima): è la prima nikon con un feel più moderno e non è la classica reflex old style che fa tanto fico averla in mano vedi fm /fm2 o l'ammiraglia F2 etc....
IMHO rimane uno dei capolavori di casa Nikon.


Se non ricordo male dovrebbe essere anche la prima Nikon disegnata da Giorgetto Giugiaro.
gian62xx
Capolavoro assoluto.
Non ha mai sbagliato un colpo.
Sottolineo poi che la f3 è rimasta in catalogo poco meno di venti anni. Mica bruscolini.
Seconda per longevità solo alla pentax k1000. ......
lorenzobix
QUOTE(gian62xx @ Jan 26 2012, 07:15 PM) *
Capolavoro assoluto.
Non ha mai sbagliato un colpo.
Sottolineo poi che la f3 è rimasta in catalogo poco meno di venti anni. Mica bruscolini.
Seconda per longevità solo alla pentax k1000. ......


cavolo, questa non la sapevo. quando un prodotto qualsiasi resta in catalogo per un tempo del genere significa sempre e solo una cosa: qualità assoluta e riscontro dai consumatori.
per fare un paragone motociclistico è un po' come il vecchio modello dell'honda transalp, rimasta in listino per circa 18 anni, difatti ancor oggi stimata come una delle migliori moto da viaggio di fascia medio-economica (cioè non BMW).
p.s. proprio oggi ero a scattare con la mia F3 e il cinquantino quando pensa bene di scaricarsi la pila... mamma mia che rabbia!
CVCPhoto
QUOTE(Carlo Caruana @ Jan 26 2012, 07:07 PM) *
Domanda per i veci, Giancarlo si penso proprio a te biggrin.gif da un vecchio fotografo di zona, ho trovato diverse cosette interessanti, faccio una lista
24 2,8 ai
35 2,8 ais
50 2,8 ais
55 micro 3,5
45 2,8
105 2,5
135 3,5
Nikon fotomic
Nikon fa
Sono intenzionato a portarmi via il 35 e 45, quest'ultimo lo conosce qualcuno? Come va? Mi ha parecchio incuriosito grazie


Il 45 se non sbaglio dovrebbe essere un pancake e se è quello, Angelo Zecchi lo conosce molto bene.

Carlo, puoi invece dare un'occhiata al 105 f/2,5 ais se è in ottime, anzi eccellenti condizioni si adi lenti che di barilotto e sentire quanto chiede?

grazie.gif in anticipo!!!
Mauro1258
QUOTE(Carlo Caruana @ Jan 26 2012, 07:07 PM) *
Domanda per i veci, Giancarlo si penso proprio a te biggrin.gif da un vecchio fotografo di zona, ho trovato diverse cosette interessanti, faccio una lista
24 2,8 ai
35 2,8 ais
50 2,8 ais
55 micro 3,5
45 2,8
105 2,5
135 3,5
Nikon fotomic
Nikon fa
Sono intenzionato a portarmi via il 35 e 45, quest'ultimo lo conosce qualcuno? Come va? Mi ha parecchio incuriosito grazie



Ti elenco quelli che conosco perchè li possiedo :
24 2,8 ai OTTIMO
105 2,5 VERAMENTE OTTIMO
marcello_c
QUOTE(gian62xx @ Jan 26 2012, 07:15 PM) *
Capolavoro assoluto.
Non ha mai sbagliato un colpo.
Sottolineo poi che la f3 è rimasta in catalogo poco meno di venti anni. Mica bruscolini.
Seconda per longevità solo alla pentax k1000. ......

Pentax K1000, presente..... La mia è datata 1986, ho ancora lo scontrino di quando l'acquistò mio padre smile.gif
A vederla ora è ancora immacolata, certo non ha lavorato intensamente, ma il buon vecchio metallo non tradisce mai!
È colpa sua se ora sono approdato qui tra i Nikonisti! _mexico_
Ok scusate l'off topic nostalgico! tongue.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.