QUOTE(MTA72 @ Jan 21 2018, 08:42 PM)

vai tranquillo desmo........io chiudo diaframma e lo uso anche per paesaggi........perche non si dovrebbe fare?
Concordo al 100%.
Il 58 può essere ottimo per il paesaggio e la tua bella immagine lo conferma.
Anche se l’obiettivo è stato progettato per essere utilizzato in situazioni proibitive, dove un obiettivo normale, anche eccellente, non può fornire buoni risultati.
Per esempio per il ritratto notturno o in studio, dove le luci da tergo (controluce) creano flare, abbassando il contrasto.
Ma anche nel paesaggio notturno senza cavalletto dove, con una lente tradizionale, dovremmo spalancare il diaframma con una resa ai bordi disastrosa.
Nel 58 è stata aggiunta una lente asferica dedicata, proprio per correggere la curvatura di campo e la coma ai bordi nelle riprese a diaframma tutto aperto.
Di giorno è meglio comunque chiudere il diaframma e scattare come si farebbe con gli altri obiettivi, con l’accortezza di chiudere il diaframma un po’ più del solito perché il 58, ai bordi è buono a TA, ma peggiora immediatamente appena si chiude a f2, per poi ritornare buono a f 8 e f11.
Il bokeh è sempre ai massimi livelli, nessuno lo supera, neppure l’inarrivabile Otus di Zeiss.
Quindi ottica costosa ma fantastica, se utilizzata per le sue doti speciali, ma che può anche deludere in situazioni normali dove spesso fa meglio un 50/1,8 da 150 euro.
Il discorso del particolarmente morbido a TA è una leggenda metropolitana.
Il 58 a TA è leggermente sottotono come qualsiasi altro obiettivo e come giustamente ha commentato anche Maurizio.
Il fatto è che uno dei difetti di questo obiettivo è la difficoltà di mettere a fuoco con precisione a TA.
Le immagini a TA sono quasi sempre leggermente sfocate e si scambia questo con una morbidezza eccessiva.
Ma garantisco che, immagini a disposizione a richiesta, se messa a fuoco con precisione, la lente fornisce una risolvenza ottima.
Del resto piccole correzioni di contrasto e di microcontrasto non sono più un problema oggi.
Ricordo che il progetto di un obiettivo rimane simile ad una coperta corta....se ti ci copri il collo, ti scopri i piedi.
Fil.