Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3
lucaoms
QUOTE(Knight @ May 4 2006, 03:53 PM)

Chi si pone l'interrogativo o lo fa perchè possiede solo DSLR o perchè ha un conto ben fornito... biggrin.gif

Buone foto

Fabrizio

P.S. Per tronare al quesito iniziale: se lo devo usare SOLO per fare ritratti, molto meglio il 28-70; ma se lo devo usare ANCHE per fare i ritratti, molto meglio il 17-55.
*


se lo devi usare solo per i ritratti un bel 85 f1.4...
il forte contrasto (che a me piace) e la durezza maggiore ,del 17-55, fanno pendere l'ago della bilancia a favore del 28-70 per i ritratti, (forse a mio avviso un po lungo per i ritratti) ma che il 28/70 sia il migliore zoom (senza tirare duori 200-400Vr etc) di casa nikon è oramai un dato di fatto.
ha comunque la pecca dell'ingombro (a confronto del 17-55) nell'uso on -street
ciao
spicchi
QUOTE(lucaoms @ May 4 2006, 04:03 PM)
....
ha comunque la pecca dell'ingombro (a confronto del 17-55) nell'uso on -street
ciao
*



Non è che di differenza di ingombro tra 17-55 e 28-70 ce ne sia poi tanta....

Con entrambi non passi "inosservato" laugh.gif laugh.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(spicchi @ May 4 2006, 08:22 PM)
Non è che di differenza di ingombro tra 17-55 e 28-70 ce ne sia poi tanta....

Con entrambi non passi "inosservato"  laugh.gif  laugh.gif
*



Bisogna poi tenere in grande considerazione, che io uso anche pellicola, avendo un 28-70 ,E se il futuro dovesse essere full format dsrl, il 28-70 si rivelerebbe un ottimo investimento. Adesso lo sostituiscono 18-70 o 35-70.
Dopo aver provato il 12-24, devo dire che mi soddisfa a pieno! E' leggero e dà immagini molto definite, soprattutto intorno al 20. Il suo complemento ideale sarebbe il 28-70 con due ottiche così posso fare molto meglio che con tutti gli altri pezzi del mio corredo...allora, nella borsa ci metto l'F5 con su il piccolo 20 AFD...il 70-200, il 300, beh, mettiamo che ci siano dei bei fiori ci vuole anche il micro...
hmmm.gif
Uffa, quanto vorrei Doraemon al posto della borsa.... rolleyes.gif
Vabbè infondo basta che mi rassegno al fatto che il 300 qualche volta può stare a casa... unsure.gif
Roberto Romano
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ May 4 2006, 11:29 PM)
Bisogna poi tenere in grande considerazione, che io uso anche pellicola, avendo un 28-70 ... nella borsa  ci metto l'F5 con su il piccolo 20 AFD..
*



Questo taglia la testa al toro. Chiaramente se usi anche la pellicola la scelta più corretta è 12-24/28-70 sul digitale e 20/28-70 per la pellicola.

Ciao smile.gif
batmam
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ May 4 2006, 11:29 PM)
Bisogna poi tenere in grande considerazione, che io uso anche pellicola, avendo un 28-70 ,E se il futuro dovesse essere full format dsrl, il 28-70 si rivelerebbe un ottimo investimento. Adesso lo sostituiscono 18-70 o 35-70.
Dopo aver provato il 12-24, devo dire che mi soddisfa a pieno! E' leggero e dà immagini molto definite, soprattutto intorno al 20. Il suo complemento ideale sarebbe il 28-70 con due ottiche così posso fare molto meglio che con tutti gli altri pezzi del mio corredo...allora, nella borsa  ci metto l'F5 con su il piccolo 20 AFD...il 70-200, il 300, beh, mettiamo che ci siano dei bei fiori ci vuole anche il micro...
hmmm.gif
Uffa, quanto vorrei Doraemon al posto della borsa.... rolleyes.gif
Vabbè infondo basta che mi rassegno al fatto che il 300 qualche volta può stare a casa... unsure.gif
*


Come è brutto il Sigma vicino al Nikkor biggrin.gif
spicchi
QUOTE(batmam @ May 5 2006, 03:03 PM)
Come è brutto il Sigma vicino al Nikkor biggrin.gif
*



Mi hai tolto le parole di bocca rolleyes.gif

Rovina la poesia dell'insieme.... laugh.gif laugh.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.