QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ May 3 2006, 07:13 PM)
In pratica mi sto chiedendo se con il 12-24 valga la pena abbinare il 17-55...cosa guadagno:cambio meno ottica (solo se devo usare sotto i 17),
da 17 a 24 il 17-55 è migliore del 12-24 (ma di quanto)...Ma queste differenze valgono il privarsi del 28-70 f/2,8...(credo di no)insomma il 17-55 è un alternativa al corredo 12-24 + 28-70, ma non mi sembra un alternativa al 28-70...e una proficua accopiata al 12-24....

secondo me il 17-55 NON è superiore al 12-24, certo hanno una resa diversa ma vista l'assenza di distorsione del 12-24, la resa tuttaltro che impastata non vedo in che cosa sia superiore (a parte il fatto di partire da F2.8 che proprio poco non è)
perche' sacrificare il 28-70? non è che chi si compra il 17-55 lo faccia come seconda scelta al 28-70....ti prendi il 17-55 se vuoi le caratteristiche del 17-55 e il 28-70 se vuoi le caratteristiche del 28-70....
io personalmente (visto che su pellicola scatto veramente poco e visti ingombro/peso/resa non cambierei il 17-55 con il 28-70 (quando spendi 1800€ per un vetro ,17-55, puoi spenderne 2250€, per dire che non credo nessuno abbia comprato il 17-55 perche' costa 400€ in meno del 28-70 )
QUOTE(rromano @ May 3 2006, 08:19 PM)
Beh, riuscire a ridurre i canbi ottica ha dei vantaggi... Il 17-55 è superiore al 12-24 fino a f8 (e parte da f2.8...) dopo si equivalgono.Devi acquistare l'obbiettivo in base alle tue esigenze e non tanto alla nomea o al prestigio dell'ottica. Se a te serve un obbiettivo che copra il range 28-70 allora il 28-70 è la scelta corretta, Ciao

superiorita' del 17-55 ...vedi sopra
Devi acquaistare ottica in base alle esigenze..
ciao