Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3
fototarget
ciao a tutti.
Secondo voi, come sicomporta il 17-55 dx nel ritratto?
Questo per me è determinante e mi potrebbe far propendere per il 17-55 dx se è ottimo per i ritratti, oppure optare per il 17-35 che considero superiore nelle focali comuni.
55mm (82eq) come focale non è un tantino corta?
meglio un 70 (105)?
grazie



nb: il 28-70 lo escludo a priori usando solo il dx
oesse
dipende da che ritratti vuoi fare.
il 28-70 non e' male, l'85 anche, e pure il 50 non va male.
Ma dipende da cosa vuoi tu.

.oesse.

PS
anche se lo uso, escluderei il 17-35
fototarget
QUOTE(oesse @ Apr 25 2006, 11:25 PM)
dipende da che ritratti vuoi fare.
il 28-70 non e' male, l'85 anche, e pure il 50 non va male.
Ma dipende da cosa vuoi tu.

.oesse.

PS
anche se lo uso, escluderei il 17-35
*




come mai escluderesti il 17-35?
magari mi fornisci una risposta che mi faccia svanire il dilemma
Fabbry
Ciao
Per ritratti potrebbe anche andare bene
Però se vuoi una resa maggiore nello sfocato, gli obiettivi "specialistici" come l'85mm (1.8/1.4) sono i migliori. Dipende da quello che vuoi ottenere.
Anche focali come 105 e 135 sono ottime, ma in analogico rendono meglio (in digitale sono, a volte, un pò "lunghe")
Ciao
Fabrizio
fototarget
QUOTE(Fabbry @ Apr 25 2006, 11:33 PM)
Ciao
Per ritratti potrebbe anche andare bene
Però se vuoi una resa maggiore nello sfocato, gli obiettivi "specialistici" come l'85mm (1.8/1.4) sono i migliori. Dipende da quello che vuoi ottenere.
Anche focali come 105 e 135 sono ottime, ma in analogico rendono meglio (in digitale sono, a volte, un pò "lunghe")
Ciao
Fabrizio
*




a parte l'aspetto tecnico legato alla lunghezza focale, vorrei sapere come si comporta (magari vedendo qualche realizzazione) nello specifico il 17-55
ros63
Ma come Marclik ! tu lo vuoi aquistare per i ritratti il 17/55 ???? guarda che cosa ne fanno questi tre!!!!!! ohmy.gif ciao a tutti e a presto biggrin.gif :
Andrea Lapi
QUOTE(ros63 @ Apr 25 2006, 11:58 PM)
Ma come Marclik ! tu lo vuoi aquistare per i ritratti il 17/55 ????  guarda che cosa ne fanno questi tre!!!!!!  ohmy.gif  ciao a tutti e a presto
*



biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif wink.gif
Andrea Lapi
In ritratti ambientati di questo tipo non mi sembra poi così male...

user posted image
Fabio Pianigiani
Buttate ... buttate ... blink.gif

Passo io a vuotare il bidone ... rolleyes.gif
Francesco Martini
QUOTE(ros63 @ Apr 25 2006, 11:58 PM)
Ma come Marclik ! tu lo vuoi aquistare per i ritratti il 17/55 ????  guarda che cosa ne fanno questi tre!!!!!!  ohmy.gif  ciao a tutti e a presto biggrin.gif  :
*


...HI...HI....Scommetterei che Gianni...si scarica queste foto, le stampa ...se le incornicia e le appende in salotto!!!!!! laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
fototarget
insomma, secondo voi, farei bene a prendere il 17-35 e lasciare stare i 35-55 in piu' dell'altro?
Secondo voi è talmente netta la differenza nelle focali comuni da rinunciare alla versatilita' offerta da 25mm di escursione?
Comunque, ho letto da qualche parte che entrambi sono affetti da distorsioni accentuate alle focali piu' corte, è vero?
StefanoMex
QUOTE(ros63 @ Apr 26 2006, 12:58 AM)
Ma come Marclik ! tu lo vuoi aquistare per i ritratti il 17/55 ????  guarda che cosa ne fanno questi tre!!!!!!  ohmy.gif  ciao a tutti e a presto biggrin.gif  :
*





...dove erano esattamente "questi tre" ... laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Stefano
lucaoms
QUOTE(marclik @ Apr 26 2006, 10:52 AM)
insomma, secondo voi, farei bene a prendere il 17-35 e lasciare stare i 35-55 in piu' dell'altro?Secondo voi è talmente netta la differenza nelle focali comuni da rinunciare alla versatilita' offerta da 25mm di escursione?
Comunque, ho letto da qualche parte che entrambi sono affetti da distorsioni accentuate alle focali piu' corte, è vero?
*


35-55 dell'altro??? non capisco
il 17-35 è ormai da anni apprezzato per resa nitidezza etc etc (matteo non cambierebbe 1 17-35 con 20pezzi del 17-55 biggrin.gif ) io ti dico (sopratutto in riferimento al rapporto ingombro /peso )non cambierei il 17-55 con il 28-70.....
a quanto pare (viste le contrastanti opinioni) qualche 17-55 è uscito un po peggio di altri (io, francesco,knight,andrea lapi...) ne siamo entusiasti, altri lo hanno provato e non è piaciuto, altri lo hanno addirittura venduto....
io come i nomi che ti ho fatto sopra,sono pienamente soddisfatto del vetro e le focali dello stesso sono le migliori per il ritratto, sul digitale ,magari se mi sposto in ufficio ti posto qualche scatto in ritratto,....che dire provalo se puoi pensaci e valuta tu....
ciao
Francesco Martini
QUOTE(marclik @ Apr 25 2006, 11:09 PM)
ciao a tutti.
Secondo voi, come sicomporta il 17-55 dx nel ritratto?
Questo per me è determinante e mi potrebbe far propendere per il 17-55 dx se è ottimo per i ritratti, oppure optare per il 17-35 che considero superiore nelle focali comuni.
55mm (82eq) come focale non è un tantino corta?
meglio un 70 (105)?
grazie
nb: il 28-70 lo escludo a priori usando solo il dx
*


Ciao
Il 17-55..con ritratti..non l'ho mai provato..ma se vuoi vedere come si comporta in generale..quarda QUI
Ciao e buone foto
Francesco Martini
lucaoms
QUOTE(marclik @ Apr 25 2006, 11:40 PM)
a parte l'aspetto tecnico legato alla lunghezza focale, vorrei sapere come si comporta (magari vedendo qualche realizzazione) nello specifico il 17-55
*


ciao ho fatto scatti in ritratto migliori di questi ,ma li ho nel pc a casa....ora te ne posto qualcuno di quelli che ho trovato....
ciao
lucaoms
altro.....
lucaoms
tanto per controllare la distorsione.....(con tutte quelle linee si dovrebbe notare la distorsione che qualcuno accusa...)
lucaoms
realtivo crop 100%
ciao
spicchi
Io ho il 17-55 e mi ci trovo benissimo.
In chiesa, nei matrimoni, è per me l'ottica standard. Nella sua parte più lunga, diciamo da 40 a 55, va benissimo per i ritratti, anche a TA.

Abbinato al 70-200 permette di coprire praticamente la totalità di focali dal 17 al 200 (il buco 55-70 è per me tollerabilissimo).

Alla luce di quanto detto non posso che consigliarne l'acquisto. Forse sono tra i pochi fortunati ad avere un esemplare funzionante.... biggrin.gif
Oppure sono cieco e non riesco a vedere i difetti.... cool.gif

Un saluto.
fototarget
QUOTE(lucaoms @ Apr 26 2006, 12:45 PM)
ciao ho fatto scatti in ritratto migliori di questi ,ma li ho nel pc a casa....ora te ne posto qualcuno di quelli che ho trovato....
ciao
*




complimenti per il pargolo e grazie per l'impegno
fototarget
per lucaom,
ho visto che possiedi anche il 12-24.
in generale, quali possono essere analogie e differenze tra i due che per vocazione hanno scopi diversi? tipo qualita' costruttiva, gradevolezza delle immagini ecc
Knight
Sono un altro cieco che risponde all'appello!

Quando ho progettato l'acquisto del 17-55 già possedevo il 18-35 che era pienamente soddisfacente per tutto, tranne che mi costringeva a frequenti cambi con il 50 1.8 appunto per fare ritratti (per lo più ai miei bambini).

Trovo che renda benissimo soprattutto a T.A. ed ho ottenuto primi piani che mi hanno lasciato completamente soddisfatto della scelta.

Purtroppo qui non ho nulla da farti vedere, ma ti assicuro che è eccellente!

Buone foto

Fabrizio
lucaoms
QUOTE(marclik @ Apr 26 2006, 03:12 PM)
per lucaom,
ho visto che possiedi anche il 12-24.
in generale, quali possono essere analogie e differenze tra i due che per vocazione hanno scopi diversi? tipo qualita' costruttiva, gradevolezza delle immagini ecc
*


domanda da 1 milione di$.....
non entrando nel merito della lunghezza focale e angoli di campo....(li credo che capisca da solo quali sono le differenze) ti dico che la prerogativa del 17-55 è il suo forte contrasto, forse le ombre sono un po dure.....ma a me me piace biggrin.gif ,ha dalla sua una buona escursione zoom (che ti consente di avere un tuttofare con 4 attributi), la qualita' costruttiva è a pari livello (sono comunque due ottiche top) anche se il 17-55 ha dalla sua la Sigillatura (è piu resistente a schizzi d'acqua umidita' e polvere).
alla focale minima il 17-55 se vogliamo fare i fini distorce un pochino di piu del 12-24 (e ci credo tra le qualita' del 12-24 una delle piu importanti è la distorsione zero).
sono due obbiettivi complementari (non rinucerei ne a uno ne all'altro) e insieme al Af-s 80-200 mi consentono con tre vetri di coprire le focali da 12 a 200 in maniera piu che egregia.
la gradevolezza delle immagini....la considero una cosa personale quindi ti dico che io sono soddisfatto (detto cio i ritrattisti puri che amano rese piu morbide dell'incarnato non apprezzano il suddetto vetro)...quindi è tutto relativo
Ps: le tonalita' blu del cielo che rende il 17-55 sono inequiparabili (sempre secondo il mio occhio)
per finire ti dico che ambedue i vetri di cui sopra (12-24 e 17-55) non hanno assolutamente paura dei controluce spinti...anzi (caratteristica comune a pochi vetri)
ciao
ros63
Per StefanoMex eravamo a preparare il TUscany al circuito del Mugello. Ciao a tutti Rosario dry.gif
batmam
QUOTE(ros63 @ Apr 25 2006, 11:58 PM)
Ma come Marclik ! tu lo vuoi aquistare per i ritratti il 17/55 ????  guarda che cosa ne fanno questi tre!!!!!!  ohmy.gif  ciao a tutti e a presto biggrin.gif  :
*


Scusa con che CAR hai scattato?
fototarget
QUOTE(Knight @ Apr 26 2006, 04:11 PM)
Sono un altro cieco che risponde all'appello!

Quando ho progettato l'acquisto del 17-55 già possedevo il 18-35 che era pienamente soddisfacente per tutto, tranne che mi costringeva a frequenti cambi con il 50 1.8 appunto per fare ritratti (per lo più ai miei bambini).


Fabrizio
*



quindi, secondo te, avere a disposizione subito una focale 55mm è il motivo per il quale dovrei preferirlo, anche perche' da come mi hai detto si comporta molto bene a tutte le focali,esatto?

per luca, in merito alla distorsione a 17mm ti posto una foto scattata con il mio 18- 200 vr a 18 (dove si vede un po.... anzi, un bel po di distorsione), credi che farei un salto notevole di qualita'?
Knight
Sicuramente io l'ho acquistato per la sua versatilità (è un 3.2X) che mi consente di passare da un moderato grandangolo ad un mediotele da...ritratto biggrin.gif !

E' il 28-70 del formato DX.

Infatti la domanda che mi sono posto prima di acquistarlo è stata (con esclusivo riguardo agli angoli di campo coperti): se dovessi scegliere un obiettivo da tenere sempre montato su una SLR acquisterei il 28-70?

La risposta è stata, ovviamente affermativa ed ho preso cotale magnifico obiettivo che risolve, almeno per me, il 70% delle mie esigenze fotografiche.

Aggiungo, da ultimo, e non me ne vogliano i possessori del 17-35, che avendo già il 18-35 mi consideravo "a posto" in quel range di focali, ma avevo necessità di quei 20 mm. in più per limitare il numero di cambi ottica.

Buone foto

Fabrizio
spicchi
QUOTE(marclik @ Apr 26 2006, 06:51 PM)
....
in merito alla distorsione a 17mm ti posto una foto scattata con il mio 18- 200 vr a 18 (dove si vede un po.... anzi, un bel po di distorsione), credi che farei un salto notevole di qualita'?
*



Direi proprio di si.
Antonio Treachi
QUOTE(spicchi @ Apr 26 2006, 02:11 PM)
Io ho il 17-55 e mi ci trovo benissimo.
Forse sono tra i pochi fortunati ad avere un esemplare funzionante....  biggrin.gif
Oppure sono cieco e non riesco a vedere i difetti....  cool.gif


Io ci vedo benissimo e sono, come spicchi, contentissimo del 17-55.


QUOTE(Knight @ Apr 26 2006, 04:11 PM)
Quando ho progettato l'acquisto del 17-55 già possedevo il 18-35


Knight hai fatto il mio stesso passaggio, da 18-35 a 17-55.

Io qualche ritratto con il 17-55 lo faccio, poi se voglio ritratti con risultati diversi uso il 50 oppure l'80-200.
lucaoms
QUOTE(marclik @ Apr 26 2006, 06:51 PM)

per luca, in merito alla distorsione a 17mm ti posto una foto scattata con il mio 18- 200 vr a 18 (dove si vede un po.... anzi, un bel po di distorsione), credi che farei un salto notevole di qualita'?
*


decisamente si..... la distorsione del 17-55 è molto meno evidente (ho fatto un confronto con il 18-70) anche se io risolvo il problema distorsione......con il 12-24 (probabilmente se non fossi abituato al 12-24 la dfistorsione del 17-55 quasi non la vedrei)e li si che si puo' dire che per le focali in cui lavora la distorsione è INESISTENTE...
certo che se non hai il grandangolo e ti piaciono gli scatti "grandangolari"( e ti dico che con il 12-24 puoi azzardare anche qualche ritratto) ti consiglierei prima il 12-24 (abbinato con il 18-200) e poi acq il 17-55...se invece prediligi i ritratti e vuoi comunque un tuttofare top class allora vai tranquillo con il 17-55...
tienici aggiornati.....ciao
fototarget
certo che se non hai il grandangolo e ti piaciono gli scatti "grandangolari"( e ti dico che con il 12-24 puoi azzardare anche qualche ritratto) ti consiglierei prima il 12-24 (abbinato con il 18-200) e poi acq il 17-55...se invece prediligi i ritratti e vuoi comunque un tuttofare top class allora vai tranquillo con il 17-55...
tienici aggiornati.....ciao
*

[/quote]


il mio corredo ideale di ottiche zoom sarebbe composto da 3 obiettivi:
12- 24 17-55 70-200.
E' una scelta dura, pero' credo che sia meglio cominciare da quello che userei di piu' e cioe' il 17-55, per poi, anche se tuttora non sono coperto in quellefocali, acquistare il 12-24.
Mi piacciono tantissimo i grandangolari e percio' mi interessa molto sapere se a 17 si comporta bene, avete qualcosa da mostrarmi?
lucaoms
QUOTE(marclik @ Apr 27 2006, 12:35 PM)
il mio corredo ideale di ottiche zoom sarebbe composto da 3 obiettivi:
12- 24  17-55  70-200.
E' una scelta dura, pero' credo che sia meglio cominciare da quello che userei di piu' e cioe' il 17-55, per poi, anche se tuttora non sono coperto in quellefocali, acquistare il 12-24.
Mi piacciono tantissimo i grandangolari e percio' mi interessa molto sapere se a 17 si comporta bene, avete qualcosa da mostrarmi?
*


io in tre anni sono riuscito a mettere su il mio corredo "ideale" che per altro è praticamente uguale a quello che mi indichi tu:
12-24 f4 (e li avevo fatto la ca...ta di comprare il 15-30 sigma che poi ho rivenduto di corsa)
17-55 f2.8
Af-s 80-200 f2.8 che con il tc20II e diventa un 400 f5.6 di tutto rispetto ,anche come velocita Af
quindi ti dico che sono d'accordo per il tuo new parco ottiche.....
Ps a 17mm qui non ho trovato nulla sed non "alberi contro" che ti ho postato nel mio prec messaggio...prova a guardare quella.
ciao
fototarget
comunque un tuttofare top class allora vai tranquillo con il 17-55...
tienici aggiornati.....ciao
*

[/quote]

l' ho appena opzionato, oggi do' l'acconto e tra una 10 di gg spero di poterlo raccontare.
cmq penso di non vendere il 18-200 perche' in caso di necessita' (guasti, viaggiare leggeri ma anche per fare confronti) avrei un ripiego di tutto rispetto in tutte le condizioni (con questo obiettivo ho la migliore compatta del mondo!!!!!)
lucaoms
[quote=marclik,Apr 27 2006, 02:54 PM]
comunque un tuttofare top class allora vai tranquillo con il 17-55...
tienici aggiornati.....ciao
*

[/quote]

l' ho appena opzionato, oggi do' l'acconto e tra una 10 di gg spero di poterlo raccontare.
cmq penso di non vendere il 18-200 perche' in caso di necessita' (guasti, viaggiare leggeri ma anche per fare confronti) avrei un ripiego di tutto rispetto in tutte le condizioni (con questo obiettivo ho la migliore compatta del mondo!!!!!)
*

[/quote]
auguri allora!!!
tra un po potrai rientrare nel club dei 17-55isti (soli contro tutti!! biggrin.gif )
ciao
Roberto Romano
QUOTE(marclik @ Apr 27 2006, 12:35 PM)
Mi piacciono tantissimo i grandangolari e percio' mi interessa molto sapere se a 17 si comporta bene, avete qualcosa da mostrarmi?
*



17-55DX a 17mm

user posted image

user posted image
Roberto Romano
sempre a 17mm

user posted image

user posted image
Roberto Romano
ancora a 17mm

user posted image

user posted image
Roberto Romano
ultima a 17mm

user posted image

smile.gif
Roberto Romano
QUOTE(marclik @ Apr 25 2006, 11:09 PM)
Secondo voi, come sicomporta il 17-55 dx nel ritratto?
*



user posted image

user posted image

smile.gif
Roberto Romano
Qualche altro scatto QUI

Ciao smile.gif
spicchi
QUOTE(marclik @ Apr 27 2006, 12:35 PM)
...
il mio corredo ideale di ottiche zoom sarebbe composto da 3 obiettivi:
12- 24  17-55  70-200.
E' una scelta dura, pero' credo che sia meglio cominciare da quello che userei di piu' e cioe' il 17-55, per poi, anche se tuttora non sono coperto in quellefocali, acquistare il 12-24.
...
*



Pollice.gif
fototarget
auguri allora!!!
tra un po potrai rientrare nel club dei 17-55isti (soli contro tutti!! biggrin.gif )
ciao
*

[/quote]


cari amici,
ebbene SI, l'ho preso (o meglio dire l'ho ordinato).
ancora non so se ho fatto bene e per questo vorrei il vostro assenso e incoraggiamento.
Tuttavia, vi devo dire, pero', che alla fine ho ceduto alla tentazione di acquistare l'obiettivo che meglio avrebbe reso nel tempo, che meglio si sarebbe comportato nel suo range di focali, che realmente mi avrebbe soddisfatto in pieno e senza rimpianti (ancora non lo so ma credo proprio di si).
il mio rivenditore mi ha fatto vedere il suo corredo, composto dal 12-24, da questo e dal 70-200 vr.
L'ho visto montato sulla sua D2, l'ho provato (af impressionante anche grazie al multicam 2000) e dando retta ai suoi consigli, per una differenza di soli 100€ l'ho acuistato: "28-70 afd 2.8"
L'obiettivo che ho escluso a priori mi ha convinto.
Ad esso lasciero' gran parte dei lavori "generici" ma, vi assicuro, sara' presto affiancato dal 12-24 a cui lasciero' svolgere (credo in modo migliore) i compiti che per pigrizia avrei lasciato al 17-55.
Grazie a tutti, mi siete stati di grande aiuto.


E qui aprirei un nuovo tema:
come si comporta la d70 con un obiettivo di questo calibro?


fgirelli
[/quote]
c
E qui aprirei un nuovo tema:
come si comporta la d70 con un obiettivo di questo calibro?
*

[/quote]

Hai preso probabilmente il miglior zoom in circolazione della Nikon e non solo.
Vedi tu.
Comunque si comporta bene, anche se adesso che possiedo la d200 vedo delle cose che prima non vedevo.

Ciao

p.s. Gianni confermi ?
Alessandro Catalano
Caro Marclik

Io ho il 17/55 e mi tovo alla grande. Lo utilizzo spesso anche per ritratto anche se preferisco utilizzare una focale leggermente più lunga. Ti posso dire che è un'ottica estremamente incisa, quindi teoricamente non proprio adatta al ritratto, dipende da quello che vuoi ottenere. Personalmente a me piacciono le immagini estremamente incise e pertanto sono più che soddisfatto dei risultati che ottengo.E poi comunque è un'ottica davvero tuttofare! Rimane sempre uno dei migliori obiettivi di Nikon. Veramente valido acquisto.

Alessandro Catalano
lucaoms
QUOTE(marclik @ Apr 27 2006, 09:15 PM)
cari amici,
ebbene SI, l'ho preso (o meglio dire l'ho ordinato).
ancora non so se ho fatto bene e per questo vorrei il vostro assenso e incoraggiamento.
Tuttavia, vi devo dire, pero', che alla fine ho ceduto alla tentazione di acquistare l'obiettivo che meglio avrebbe reso nel tempo, che meglio si sarebbe comportato nel suo range di focali, che realmente mi avrebbe soddisfatto in pieno e senza rimpianti (ancora non lo so ma credo proprio di si).
il mio rivenditore mi ha fatto vedere il suo corredo, composto dal 12-24, da questo e dal 70-200 vr.
L'ho visto montato sulla sua D2, l'ho provato (af impressionante anche grazie al multicam 2000) e dando retta ai suoi consigli, per una differenza di soli 100€ l'ho acuistato: "28-70 afd 2.8"
L'obiettivo che ho escluso a priori mi ha convinto.
Ad esso lasciero' gran parte dei lavori "generici" ma, vi assicuro, sara' presto affiancato dal 12-24 a cui lasciero' svolgere (credo in modo migliore) i compiti che per pigrizia avrei lasciato al 17-55.
Grazie a tutti, mi siete stati di grande aiuto.
E qui aprirei un nuovo tema:
come si comporta la d70 con un obiettivo di questo calibro?
*



...28-70 Af-s....e ti assicuro che quella S fa la differenza..
e intanto ti strappo subito la 17-55 club card che oramai ti avevo gia' stampato!!! tongue.gif
scherzi a parte complimenti per l'acquisto e magari facce vede' quarcosa....
ciao
giannizadra
[quote=fgirelli,Apr 27 2006, 11:12 PM]
[/quote]
p.s. Gianni confermi ?
*

[/quote]



Ho espresso più volte la mia opinione sulle ottiche in questione, che ho anche testato due volte (una con Gemisto) in confronto, su D70 e D2x.
Da tempo ho deciso di non intervenire più quando si parla di 17-55: sarebbe come discutere di calcio con una curva di "ultrà" smile.gif .
Non lo farò nemmeno ora.
All'amico che ha acquistato (se ho ben compreso) il 28-70 AFS, dico solo, a mio sommesso parere, che il trio 12-24, 28-70 e 70-200 ovvero 80-200, è qualitativamente il massimo (in casa Nikon e non solo) sul sensore Dx.
Con qualunque modello di DSRL: migliori sono le ottiche, migliore è la qualità d'immagine. Vale per tutte: D50, D70, D200 o D2.. wink.gif
luca.pagni
AIUTO! sono una matricola, da quando ho conosciuto questo splendido forum ho acquisito tanto entusiasmo per la foto in genere e Nikon in particolare... pertanto, per seguire il giusto consiglio di pensare prima alle ottiche che al corpo macchina, dopo aver acquistato l'80-200 f 2,8 ho deciso di sostituire il 18-70 dx della mia D70 con il 17-55... e adesso vedo foto di gente che lo BUTTA NEL CESTINO??? Siccome ho appena ordinato al mio negozio di fiducia di farmelo arrivare fatemi sapere s edevo disdire l'ordine!!! visto ch enon lo regalano, fatemi sapere se c'è di meglio...
Grazie vi prego rispondere quanto prima...

p.s.
Francesco Martini, toscano come me. di dov'è esattamente??? ho bisogno di consigli
lucaoms
QUOTE(luca.pagni @ Apr 28 2006, 11:35 AM)
AIUTO! sono una matricola, da quando ho conosciuto questo splendido forum ho acquisito tanto entusiasmo per la foto in genere e Nikon in particolare... pertanto, per seguire il giusto consiglio di pensare prima alle ottiche che al corpo macchina, dopo aver acquistato l'80-200 f 2,8 ho deciso di sostituire il 18-70 dx della mia D70 con il 17-55... e adesso vedo foto di gente che lo BUTTA NEL CESTINO??? Siccome ho appena ordinato al mio negozio di fiducia di farmelo arrivare fatemi sapere s edevo disdire l'ordine!!! visto ch enon lo regalano, fatemi sapere se c'è di meglio...
Grazie vi prego rispondere quanto prima...

p.s.
Francesco Martini, toscano come me. di dov'è esattamente??? ho bisogno di consigli
*


hai visto solo quelle di foto?? le mie ...quelle di francesco....quelle di rromano....quelle di andrea lapi....quelle di knight....
stai tranquillo che non lo buttiamo da nessuna parte se non nell'innsesto della mia reflex...
ciao
Francesco Martini
QUOTE(luca.pagni @ Apr 28 2006, 11:35 AM)

p.s.
Francesco Martini, toscano come me. di dov'è esattamente??? ho bisogno di consigli
*


..Presente!!!!!!!! biggrin.gif
Non ti preoccupare..nel cestino dei rifiuti non ce lo buttiamo.. biggrin.gif ...poi se leggi avanti...vedrai anche che ne penso io..cioe' che' e' ottimo!!!!!!!
Francesco Martini
luca.pagni
QUOTE(lucaoms @ Apr 28 2006, 11:48 AM)
hai visto solo quelle di foto?? le mie ...quelle di francesco....quelle di rromano....quelle di andrea lapi....quelle di knight....
stai tranquillo che non lo buttiamo da nessuna parte se non nell'innsesto della mia reflex...
ciao
*



Grazie infinite... si le foto le ho viste tutte e mi rendo conto che siete davvero bravi.
Scusate ma mi era preso un colpo... ordinato ieri sera, ero molto fiero, vado a rivedere qualche commento e leggo che non funziona, che lo buttano nel cestino ecc...
Comunque grazie ancora, sto ampliando il mio parco ottiche, presto prenderò (credo) la D200.
Grazie a tutti per l'amicizia
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.