Non pensavo di suscitare una così grande partecipazione …
Vorrei ringraziarvi tutti …
Dopo un primo momento di sgomento in cui mi sono preso del pazzo e del drogato … avete cominciato a disquisire con una logica che in qualche intervento è oltre il ferreo … e di questo vi ringrazio ancora di più.
Vorrei precisare una cosa perchè temo di essere stato frainteso: io non ho mai detto che gli zoom della triade sono otticamente scarsi e non danno buoni risultati … probabilmente sono attualmente (non conosco Canon …) i migliori zoom del pianeta.
Io contesto il loro peso … certe tolleranze eccessive nell’accoppiamento che generano piccoli rumori ed un senso di non perfezione di assemblaggio … che invece è un trionfo nelle ottiche Zeiss.
Contesto anche la politica della Nikon … che ormai bada solo ai numeri da grande distribuzione (la mia battuta sui fotografi da grigliata di ferragosto …) e sta perdendo quella schiera di fotografi duri e puri che sono cresciuti con in mano degli Ai o degli AiS … che erano gli Zeiss di allora !!!
Personalmente ho diversi AiS fra le mie ottiche e qualcuno sopra ha detto di aver appena ricevuto il 50 f/1.2 AiS …
Orbene per avere anch’io questo obiettivo posso affermare che è un rasoio e le immagini che quest’ottica regala sono impagabili !!!
Ha una qualità costruttiva che i Nikon attuali manco si sognano ed un bokeh straordinario …
Vengo al 14-24 … il miglior zoom grandangolare al mondo … pesante come un macigno … con una lente frontale che non permette alcun uso di filtri a meno del costoso sistema della Lee !!!
Ho eseguito degli scatti comparativi utilizzando treppiede prealzo dello specchio e scatto remoto oltrechè diaframma identico alle focali 15 e 21 tra il suddetto zoom e i Distagon:
il risultato è impietoso … vincono gli Zeiss 10 a 0 … con una nitidezza ai bordi ineguagliabile … una resa colore e dei passaggi tonali che lasciano senza fiato !!!
Per questo viva Dio ho appena venduto oggi il 14-24 … e sinceramente non ne sentirò la mancanza credo !!!
Armeggiare il 70-200 … non è una cosa semplice nè agevole !!!
Il buon vecchio AF 180 D ED ha la stessa resa pesando la metà sulla lunga focale !!!
A 105 mm il 70-200 a mio parere ha una caduta di resa clamorosa … e nella lunghezza intermedia di 135 se qualcuno ha provato l’Apo Sonnar beh inutile proseguire.
Come a gran ragione afferma Riccardo Bucchino gli zoom vincono a mani basse quando fretta e scomodità la fanno da padrone !!!
Ma lui è un professionista … io un amatore … e preferisco la foto ragionata essendo per me un passatempo.
In generale: mi sono straconvinto che comunque i fissi hanno almeno due marce in più sugli zoom …
Ma mi piace il vostro entusiasmo e spero di leggere ancora con passione molti vostri ulteriori interventi …
Sono qui per imparare …
Grazie.