Non so come tu riesca a valutare la nitidezza dagli scatti postati che sono, come ho detto, evidentemente sottoesposti e privi di contrasto e sono oltretutto in formato compresso.
Non ho visto i tuoi scatti ma andrò a vederli con piacere.
Attualmente non possiedo un 28 fisso ma ho avuto il 28mm f2 AIS e alcuni scatti li trovi nelle mie gallerie.
In quella focale oggi uso il 24-70 f 2,8 (prima versione) e, anche in questo caso trovi diversi scatti nelle mie gallerie.
Ma non é questo il punto.
Il punto é che da scatti postati in formato compresso e con inquadrature "generiche" non credo si possa trarre indicazioni precise come a livello di test (seri).
Si possono trarre indicazioni di carattere generale ma nulla di più.
Chi pretende di "far vedere" quello che non si può vedere beh, mi regala sempre un sorriso.
Se poi lo condisce con altre amenità allora i sorrisi si moltiplicano.
Non ho visto i tuoi scatti ma andrò a vederli con piacere.
Attualmente non possiedo un 28 fisso ma ho avuto il 28mm f2 AIS e alcuni scatti li trovi nelle mie gallerie.
In quella focale oggi uso il 24-70 f 2,8 (prima versione) e, anche in questo caso trovi diversi scatti nelle mie gallerie.
Ma non é questo il punto.
Il punto é che da scatti postati in formato compresso e con inquadrature "generiche" non credo si possa trarre indicazioni precise come a livello di test (seri).
Si possono trarre indicazioni di carattere generale ma nulla di più.
Chi pretende di "far vedere" quello che non si può vedere beh, mi regala sempre un sorriso.
Se poi lo condisce con altre amenità allora i sorrisi si moltiplicano.
Carissimo, capita raramente che oltre alle chiacchiere qualcuno faccia vedere qualche immagine che possa anche in maniera approssimativa dare un'idea di cosa si possa fare ed ottenere con dato obiettivo. È stato chiesto un parere sul 28mm ed ora si ha qualche mezzo in più per giudicare. Se non soddisfatto potrà recarsi in qualche negozio e provare per qualche minuto i vari 28mm o se ha più fortuna potrà provare quello di un suo amico.
In mancanza di tutto questo qualche foto seppur in formato compresso è sempre meglio di niente. Oltretutto pur se in formato jpg e non in tiff o RAW, sono comunque alla massima risoluzione (sempre meglio di un formato ridotto di immagini nella galleria).
Linka pure qualche tua foto in modo che si possa vedere come anche un 24-70 alla focale grandangolare regali immagini ben sfruttabili. Avere uno zoom è certamente utile e più versatile quindi magari a chi ha chiesto del 28mm può essere utile per capire se è meglio spendere 1000 euro per un 28 fisso o per uno zoom.
Come detto lasciamo parlare le immagini e poi sarà l'interessato a capire se un vecchio 28mm o un moderno zoom rende meglio su D810.
Sono straconvinto che uno zoom nato oggi come il 14-24 riesca a far di meglio, ma bisogna capire se si ha la voglia di portarsi appresso un simile armamento :-)
Come sempre, le dimensioni contano (in questo caso con valenza negativa).