Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4
Maurizio Rossi
QUOTE(fabri_nikon86 @ Oct 28 2020, 09:07 PM) *
da quel punto di vista non credo Mauri. I sensori sono gli stessi delle attuali, quindi la qualità immagine presumo non cambi

Presumo anch'io, ma,,, se intervieni sullo zoccolo del sensore e di conseguenza sull'elettronica dello stesso la musica un po cambia,
è già successo con le reflex
comunque vedremo wink.gif Pollice.gif
Stanchino
Oggi ho provato a sentire su nikonstore quando arriveranno, mi dicevano a fine anno. Sigh! Io avevo capito dal 5 novembre. Aspetto qualche giorno poi ripiegherò, tra virgolette, su D850 rinunciando alla Z6II
fabri_nikon86
QUOTE(Stanchino @ Nov 5 2020, 09:24 PM) *
Oggi ho provato a sentire su nikonstore quando arriveranno, mi dicevano a fine anno. Sigh! Io avevo capito dal 5 novembre. Aspetto qualche giorno poi ripiegherò, tra virgolette, su D850 rinunciando alla Z6II


Adesso col nuovo lockdown in pochi si potranno spostare per acquistare nei negozi. Mi sembra una decisione "normale"
mullah
Io sentirei il negoziante, non si può circolare in alcune zone ma i corrieri lavorano normalmente.
Più di uno ha postato le foto dei kit Z6 II arrivati in negozio, alla peggio te la devono ordinare.
Maurizio Rossi
Allora so di per certo che le prime distribuzioni sono iniziate (parlo di Z6II) per cui man mano riforniranno tutti i negozi,
in base a quanti pz ne arrivano da Nikon, un po di pazienza
Stanchino
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 6 2020, 12:14 PM) *
Allora so di per certo che le prime distribuzioni sono iniziate (parlo di Z6II) per cui man mano riforniranno tutti i negozi,
in base a quanti pz ne arrivano da Nikon, un po di pazienza


È che io devo acquistare sul nikonstore.it e lì non c'è traccia. Neppure possibile una prenotazione
sarogriso
QUOTE(Stanchino @ Nov 6 2020, 12:42 PM) *
È che io devo acquistare sul nikonstore.it e lì non c'è traccia. Neppure possibile una prenotazione

Ma come mai solo in nikonstore? La spedizione per articoli Nital la puoi avere in tanti altri posti, magari pure confrontando i prezzi.
Stanchino
QUOTE(sarogriso @ Nov 6 2020, 01:15 PM) *
Ma come mai solo in nikonstore? La spedizione per articoli Nital la puoi avere in tanti altri posti, magari pure confrontando i prezzi.

Ho un buono da spendere solo lì. Attenderò
sarogriso
QUOTE(Stanchino @ Nov 6 2020, 03:29 PM) *
Ho un buono da spendere solo lì. Attenderò

Chiaro, peccato perché dalle mie parti le vedo nei negozi fisici da prenotare con spedizione già al 09/11, in pratica lunedì partirebbero, hai per caso notizie dei possibili prezzi del nikon store? Per curiosità cool.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Stanchino @ Nov 6 2020, 03:29 PM) *
Ho un buono da spendere solo lì. Attenderò

La vincita del NFPC2020 Pollice.gif
tranquillo al limite se scade vedo di fartelo allungare, avvisami però un po prima
vedrai che la metteranno anche li, prima però sta ai rivenditori smile.gif
Stanchino
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 6 2020, 07:20 PM) *
La vincita del NFPC2020 Pollice.gif
tranquillo al limite se scade vedo di fartelo allungare, avvisami però un po prima
vedrai che la metteranno anche li, prima però sta ai rivenditori smile.gif


È giusto che prima arrivi ai rivenditori, concordo assolutamente.
Mi basta sapere che già sono in distribuzione. Prima o poi arriva
Pollice.gif
maxter
C'è un sito da dove scaricare dei file di esempio delle due zII?
fabri_nikon86
QUOTE(maxter @ Nov 7 2020, 11:09 AM) *
C'è un sito da dove scaricare dei file di esempio delle due zII?


Jared polin ha messo sul suo flikr i jpeg in HD..credo che attualmente i raw non si possano ancora aprire con camera raw, ma non vorrei dire fesserie messicano.gif
albe62
QUOTE(fabri_nikon86 @ Nov 7 2020, 04:48 PM) *
..credo che attualmente i raw non si possano ancora aprire con camera raw, ma non vorrei dire fesserie messicano.gif


Ieri sera è arrivato un aggiornamento di camera raw, ma la descrizione è generica: nuove fotocamere supportate. Però si può dedurre che siano le Z II. smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Stanchino @ Nov 6 2020, 08:22 PM) *
È giusto che prima arrivi ai rivenditori, concordo assolutamente.
Mi basta sapere che già sono in distribuzione. Prima o poi arriva
Pollice.gif

Si questione di un mesetto (teniamoci larghi) e sarà anche sullo stare Pollice.gif

QUOTE(albe62 @ Nov 7 2020, 08:30 PM) *
Ieri sera è arrivato un aggiornamento di camera raw, ma la descrizione è generica: nuove fotocamere supportate. Però si può dedurre che siano le Z II. smile.gif

Potrebbero essere quello Pollice.gif
castorino
Oggi finalmente ho potuto testare la Z6 II in condizioni critiche di messa a fuoco, poca luce, quasi controluce e tele non molto luminoso, nella fattispecie il 500 f5,6 PF, aggiungo che era presente una leggera foschia, a mio parere la velocità di MaF è quasi uguale a quella della D850! La differenza con la Z6 è notevole, purtroppo la voglia di strafare mi ha giocato un brutto scherzo e se avessi usato un 300 invece del 500 l'immagine sarebbe stata più godibile. Ho dovuto usare il programma di conversione Nikon (che non conosco) invece di Lightroom che non riesce ancora a convertire i file della Z6 II

Visualizza sul GALLERY : 9.3 MB
t_raffaele
QUOTE(castorino @ Nov 9 2020, 06:28 PM) *
Oggi finalmente ho potuto testare la Z6 II in condizioni critiche di messa a fuoco, poca luce, quasi controluce e tele non molto luminoso, nella fattispecie il 500 f5,6 PF, aggiungo che era presente una leggera foschia, a mio parere la velocità di MaF è quasi uguale a quella della D850! La differenza con la Z6 è notevole, purtroppo la voglia di strafare mi ha giocato un brutto scherzo e se avessi usato un 300 invece del 500 l'immagine sarebbe stata più godibile. Ho dovuto usare il programma di conversione Nikon (che non conosco) invece di Lightroom che non riesce ancora a convertire i file della Z6 II


Tutto sommato hai tirato fuori un buon click. Certo è che, non è almeno questa, una situazione di test AF.
Sicuramente avrai fatto altre prove... Mi piacerebbe conoscere nello specifico, le differenze notevoli riscontrate.
Siamo qui wink.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(castorino @ Nov 9 2020, 06:28 PM) *
Oggi finalmente ho potuto testare la Z6 II in condizioni critiche di messa a fuoco, poca luce, quasi controluce e tele non molto luminoso, nella fattispecie il 500 f5,6 PF, aggiungo che era presente una leggera foschia, a mio parere la velocità di MaF è quasi uguale a quella della D850! La differenza con la Z6 è notevole, purtroppo la voglia di strafare mi ha giocato un brutto scherzo e se avessi usato un 300 invece del 500 l'immagine sarebbe stata più godibile. Ho dovuto usare il programma di conversione Nikon (che non conosco) invece di Lightroom che non riesce ancora a convertire i file della Z6 II


Ciao, bene sono contento ti sia trovato bene, spero di provarla presto anch'io, perchè la cambio sicuro smile.gif
castorino
QUOTE(t_raffaele @ Nov 9 2020, 07:44 PM) *
Tutto sommato hai tirato fuori un buon click. Certo è che, non è almeno questa, una situazione di test AF.
Sicuramente avrai fatto altre prove... Mi piacerebbe conoscere nello specifico, le differenze notevoli riscontrate.
Siamo qui wink.gif

Ciao

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


In queste situazioni con la Mark II riesco ad avere a fuoco 3 scatti su 4 con la Mark I forse 1 su 4 questo con i pochi scatti eseguiti finora con la nuova. Considera che sono anziano e un poco rincoglionito wink.gif
t_raffaele
QUOTE(castorino @ Nov 10 2020, 06:47 PM) *
Ciao
In queste situazioni con la Mark II riesco ad avere a fuoco 3 scatti su 4 con la Mark I forse 1 su 4 questo con i pochi scatti eseguiti finora con la nuova. Considera che sono anziano e un poco rincoglionito wink.gif


Buone queste Gastone, quella dei cormorani dire AF meglio. Pollice.gif
Ma noi "anziani" non demordiamo... wink.gif

Saluti@cordialità
Maurizio Rossi
QUOTE(castorino @ Nov 10 2020, 06:47 PM) *
Ciao


In queste situazioni con la Mark II riesco ad avere a fuoco 3 scatti su 4 con la Mark I forse 1 su 4 questo con i pochi scatti eseguiti finora con la nuova. Considera che sono anziano e un poco rincoglionito wink.gif


Bella la prima al volo, bene vedo che come dici l'AF è più performante, dai che sei un giovanotto wink.gif
ti ho sistemato le miniature delle immagini Pollice.gif
castorino
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 10 2020, 09:52 PM) *
Bella la prima al volo, bene vedo che come dici l'AF è più performante, dai che sei un giovanotto wink.gif
ti ho sistemato le miniature delle immagini Pollice.gif

Grazie, purtroppo in questo periodo la caccia è aperta e gli uccelli (non posso dar loro torto!) sono molto sospettosi e sfiancano appena ti vedono, difficile fare foto frontali.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.9 MB

oggi riprovo fintanto che da noi è possibile uscire di casa.
Maurizio Rossi
QUOTE(castorino @ Nov 11 2020, 10:24 AM) *
Grazie, purtroppo in questo periodo la caccia è aperta e gli uccelli (non posso dar loro torto!) sono molto sospettosi e sfiancano appena ti vedono, difficile fare foto frontali.




oggi riprovo fintanto che da noi è possibile uscire di casa.


Eh si purtroppo si spaventano e stanno lontani, va beh qualcosa hai preso Pollice.gif
beati voi nopi siamo già chiusi... ma finirà sto incubo,
ho le tre fotocamere che stanno facendo la muffa, anche l'ammiraglia scalpita e vuole uscire biggrin.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 11 2020, 08:59 PM) *
Eh si purtroppo si spaventano e stanno lontani, va beh qualcosa hai preso Pollice.gif
beati voi nopi siamo già chiusi... ma finirà sto incubo,
ho le tre fotocamere che stanno facendo la muffa, anche l'ammiraglia scalpita e vuole uscire biggrin.gif


Maurizio, non ti resta che la macro ... dai che è la volta buona messicano.gif

Alessandro
Maurizio Rossi
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Nov 11 2020, 10:26 PM) *
Maurizio, non ti resta che la macro ... dai che è la volta buona messicano.gif

Alessandro

Eh Ale magari, il problema è che insetti oramai da me nulla, in più lavoro sempre perchè nel solito comune,
per cui sono sempre impegnato,
ma spero di metterci mano nella prossima primavera Pollice.gif
abyss
QUOTE(castorino @ Nov 10 2020, 06:47 PM) *
Ciao
In queste situazioni con la Mark II riesco ad avere a fuoco 3 scatti su 4 con la Mark I forse 1 su 4 questo con i pochi scatti eseguiti finora con la nuova. Considera che sono anziano e un poco rincoglionito wink.gif


Sei in buona compagnia! messicano.gif
Battutacce a parte, per quanto ho visto io la foto con l'airone al volo non è ok, quella con i cormorani direi di si.
Guarda, io aspetto con curiosità l'uscita di una mirrorless idonea alla caccia fotografica, quindi seguo con attenzione le migliorie che man mano arrivano.
La prima z6 l'ho scartata ed ho preferito continuare ad usare le reflex.
Le reflex sono fulminee: se perdo uno scatto la colpa è solo mia.
Quello che però mi manda in bestia è la continua necessità di calibrare l'AF per evitare i front/back focus.
Ho notato infatti che col cambiare delle condizioni meteo, ad esempio, cambia anche la regolazione da fare. Stare ore a 35° all'ombra in caldissime giornate estive è diverso da stare a 10° (ed all'umido) adesso, all'imbrunire. Insomma, il controllo della corretta calibrazione dell'AF è meglio, per la mia esperienza, farlo spesso, pena tornare a casa con scatti che non rendono giustizia alle potenzialità della lente e del sensore usati.
Per questo spero nelle mirrorless, che minimizzano, fisiologicamente, questo problema.
Ma devono essere abbastanza rapide, dal punto di vista operativo, altrimenti.... addio vantaggi sulla precisione di AF! rolleyes.gif
Ciao
Pino
castorino
QUOTE(abyss @ Nov 12 2020, 07:15 PM) *
Sei in buona compagnia! messicano.gif
Battutacce a parte, per quanto ho visto io la foto con l'airone al volo non è ok, quella con i cormorani direi di si.
Guarda, io aspetto con curiosità l'uscita di una mirrorless idonea alla caccia fotografica, quindi seguo con attenzione le migliorie che man mano arrivano.
La prima z6 l'ho scartata ed ho preferito continuare ad usare le reflex.
Le reflex sono fulminee: se perdo uno scatto la colpa è solo mia.
Quello che però mi manda in bestia è la continua necessità di calibrare l'AF per evitare i front/back focus.
Ho notato infatti che col cambiare delle condizioni meteo, ad esempio, cambia anche la regolazione da fare. Stare ore a 35° all'ombra in caldissime giornate estive è diverso da stare a 10° (ed all'umido) adesso, all'imbrunire. Insomma, il controllo della corretta calibrazione dell'AF è meglio, per la mia esperienza, farlo spesso, pena tornare a casa con scatti che non rendono giustizia alle potenzialità della lente e del sensore usati.
Per questo spero nelle mirrorless, che minimizzano, fisiologicamente, questo problema.
Ma devono essere abbastanza rapide, dal punto di vista operativo, altrimenti.... addio vantaggi sulla precisione di AF! rolleyes.gif
Ciao
Pino

Hai perfettamente ragione! Ogni attrezzo è comunque un compromesso, non puoi pensare che una Ferrari si comporti bene in fuoristrada, anche le mirrorless che in teoria dovrebbero avere una MaF perfetta, non sempre la ottengono, nelle foto che ieri ho scattato in valle nelle medesime condizioni, non tutte sono perfettamente a fuoco ma, la distanza era notevole e c’era foschia per cui il contrasto non era ottimale, inoltre anche con tempi veloci 1/3000 di secondo, ho usato il VR e forse anche questo può influire sullo scatto. Abito a pochissimi chilometri dalla laguna e ho tutto il tempo libero che voglio, con la Z6 avevo rinunciato alla caccia fotografica, con la 2 ho ripreso a scattare, ciao Rino
Maurizio Rossi
Ragazzi è anche vero che... è stata la prima ML di Nikon, e comunque tutti ci siamo fatti prendere dalla bella raffica che possiede
pensando ad una sostituta alla D500 (parlando naturalmente di avifauna, ma io sapevo già che non poteva essere così...
magari con questa seconda versione anch'io troverò benefici sulle foto particolari con incidenza di luce sull'acqua,
dico magari perchè la devo provare nel caso limite per vedere se può sostituire per intero la D500, vediamo.
abyss
eh si, vediamo, sono piuttosto curioso.
Un po' di "muscoli" informatici glieli hanno messi Pollice.gif
Una ML che abbia un AF veloce come una reflex (e preciso come una ML wink.gif ) unita ad un 500 piccino (PF?) nativo "Z" sarebbe un'accoppiata micidiale, per le foto che piace fare a me.
Per il momento vado di D500 ma seguo, secondo me più o meno ci siamo (o quasi)!
fabri_nikon86
QUOTE(castorino @ Nov 10 2020, 06:47 PM) *
Ciao








In queste situazioni con la Mark II riesco ad avere a fuoco 3 scatti su 4 con la Mark I forse 1 su 4 questo con i pochi scatti eseguiti finora con la nuova. Considera che sono anziano e un poco rincoglionito wink.gif



l'airone non è a fuoco. Ma su questo tipo di scatti non ci sono problemi nemmeno sulla Z6 liscia. I problemi si hanno in altre situazioni

QUOTE(abyss @ Nov 12 2020, 07:15 PM) *
Sei in buona compagnia! messicano.gif
Battutacce a parte, per quanto ho visto io la foto con l'airone al volo non è ok, quella con i cormorani direi di si.
Guarda, io aspetto con curiosità l'uscita di una mirrorless idonea alla caccia fotografica, quindi seguo con attenzione le migliorie che man mano arrivano.
La prima z6 l'ho scartata ed ho preferito continuare ad usare le reflex.
Le reflex sono fulminee: se perdo uno scatto la colpa è solo mia.
Quello che però mi manda in bestia è la continua necessità di calibrare l'AF per evitare i front/back focus.
Ho notato infatti che col cambiare delle condizioni meteo, ad esempio, cambia anche la regolazione da fare. Stare ore a 35° all'ombra in caldissime giornate estive è diverso da stare a 10° (ed all'umido) adesso, all'imbrunire. Insomma, il controllo della corretta calibrazione dell'AF è meglio, per la mia esperienza, farlo spesso, pena tornare a casa con scatti che non rendono giustizia alle potenzialità della lente e del sensore usati.
Per questo spero nelle mirrorless, che minimizzano, fisiologicamente, questo problema.
Ma devono essere abbastanza rapide, dal punto di vista operativo, altrimenti.... addio vantaggi sulla precisione di AF! rolleyes.gif
Ciao
Pino


addirittura ritarare l'af in base alle condizioni meteo??? Mai sentita e vista una roba del genere. Io mai avuto problemi con nessuna macchina! I problemi di solito sono legati alle lenti che si montano non all'af della macchina
castorino
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.2 MB

Fatta ieri, non sarà come una D ma è migliorata notevolmente rispetto alla Z prima serie!
Alessandro Castagnini
Bella foto, ma ti piace vincere facile ... hai usato una macchina che nessuno ha al mondo ....

Clicca per vedere gli allegati

biggrin.gif
castorino
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 14 2020, 03:38 PM) *
Bella foto, ma ti piace vincere facile ... hai usato una macchina che nessuno ha al mondo ....
Clicca per vedere gli allegati
biggrin.gif

Sono i privilegi di avere uno zio nella Yakuza molto amico di Michio Kariya messicano.gif Ciao Rino
MAXP4
Sappiamo se le nuove Z6/7II hanno il ProRes RAW di serie o se a che queste vanno mandate in assistenza per la “modifica”?
MAXP4
Beh diciamo che dipende molto dall’uso e dal tempo a disposizione.
Io per esempio mi sto ritrovando a fare qualche centinaia di HDR con 3/5 scatti della Z7 e successive post ma uso un iMacPro carrozzato bene. Stessa cosa fatta con l’altro iMac (i7 con 16 Gb di ram e SSD) sarebbe da spararsi...
Maurizio Rossi
QUOTE(MAXP4 @ Nov 15 2020, 10:58 AM) *
Sappiamo se le nuove Z6/7II hanno il ProRes RAW di serie o se a che queste vanno mandate in assistenza per la “modifica”?

Ciao Max, va sempre mandata a fare l'aggio a pagamento come la 6/7

QUOTE(MAXP4 @ Nov 15 2020, 11:09 AM) *
Beh diciamo che dipende molto dall’uso e dal tempo a disposizione.
Io per esempio mi sto ritrovando a fare qualche centinaia di HDR con 3/5 scatti della Z7 e successive post ma uso un iMacPro carrozzato bene. Stessa cosa fatta con l’altro iMac (i7 con 16 Gb di ram e SSD) sarebbe da spararsi...

Beh il pro è tanta roba l'ho tenuto in prova una settimana, quando l'ho riconsegnato il mio che era già il top di gamma lo avrei buttato biggrin.gif
è già nella liswta dei desideri del prossimo anno tongue.gif

QUOTE(castorino @ Nov 14 2020, 10:33 AM) *

Fatta ieri, non sarà come una D ma è migliorata notevolmente rispetto alla Z prima serie!

Bello scatto Rino, bravo per il momento colto il trio aereo Pollice.gif
abyss
QUOTE(castorino @ Nov 14 2020, 10:33 AM) *

Fatta ieri, non sarà come una D ma è migliorata notevolmente rispetto alla Z prima serie!

Bella Rino! Pollice.gif


QUOTE(fabri_nikon86 @ Nov 13 2020, 08:28 PM) *
addirittura ritarare l'af in base alle condizioni meteo??? Mai sentita e vista una roba del genere. Io mai avuto problemi con nessuna macchina! I problemi di solito sono legati alle lenti che si montano non all'af della macchina


Ciao Fabri,
anche io pensavo che fatta la calibrazione per una lente, fossi a posto (per quell'accoppiata lente/macchina).
Ma nel tempo ho visto che non era così ed una "ritarata" ogni tanto devo farla.
Credo che la temperatura abbia influenza, visto che può introdurre piccole variazioni di volume nelle parti metalliche.

Pino
t_raffaele
QUOTE(abyss @ Nov 16 2020, 02:41 PM) *
Bella Rino! Pollice.gif
Ciao Fabri,
anche io pensavo che fatta la calibrazione per una lente, fossi a posto (per quell'accoppiata lente/macchina).
Ma nel tempo ho visto che non era così ed una "ritarata" ogni tanto devo farla.
Credo che la temperatura abbia influenza, visto che può introdurre piccole variazioni di volume nelle parti metalliche.

Pino


Vedi Pino, sulla base di tante situazioni ascoltate qui, e vissute anche di persona...
Volendo anche credere alla tua ipotesi, c'è anche da chiedersi, se a volte si calibra, anche dove/quando non serve.
Il mio consiglio di sempre, è quello di valutare con cura, l'esistenza del problema. Quando il problema è realmente presente,
una volta eseguita correttamente la calibrazione, difficilmente bisogna rifarla. Se invece è come dici te, per mio conto
potrebbe esserci un problema di accoppiamento specifico, x quel vetro in uso. Se hai la possibilità di fare un test con un altro vetro,
cosi x conferma che, generalizzare non è sempre il modo corretto. Fai qualche prova più approfondita, e facci sapere. wink.gif

Saluti@Cordialità

raffaele
abyss
QUOTE(t_raffaele @ Nov 16 2020, 03:08 PM) *
Volendo anche credere alla tua ipotesi, c'è anche da chiedersi, se a volte si calibra, anche dove/quando non serve.


Si, è vero Raffaele, a volte è più una "fissazione" messicano.gif

Comunque, come dicevo nel mio primo intervento in questo post, poter minimizzare questo potenziale problema è un aspetto che mi attira, nelle ML.
Ciao!
Pino
t_raffaele
QUOTE(abyss @ Nov 16 2020, 04:17 PM) *
Si, è vero Raffaele, a volte è più una "fissazione" messicano.gif

Comunque, come dicevo nel mio primo intervento in questo post, poter minimizzare questo potenziale problema è un aspetto che mi attira, nelle ML.
Ciao!
Pino

wink.gif Pollice.gif
castorino
QUOTE(t_raffaele @ Nov 16 2020, 05:18 PM) *
wink.gif Pollice.gif

A mio parere bisognerebbe distinguere anche la distanza di MaF e le condizioni meteo, a volte con il 600mm f4, in estate la MaF era praticamente impossibile a causa del seeing anche con la D4s(l'ultima reflex pro posseduta) credo che le ML che sfruttano sia il rilevamento di fase sia il contrasto possano in un certo modo essere ingannate dalla turbolenza dell'aria, pertanto per dire se una fotocamera mette a fuoco perfettamente non bisognerebbe andare oltre i 15/20 m. A farmi propendere per questa ipotesi sono le molte foto scattate sulle lunghe distanze, alcune delle quali nitide ed altre meno, ho notato un miglioramento anche usando il VR in posizione Sport piuttosto che in Normal, quello che comunque è notevole nella nuova Mark 2 è la velocità di acquisizione del fuoco, parliamo ovviamente con focali superiori ai 200mm.
fabri_nikon86
QUOTE(castorino @ Nov 16 2020, 07:29 PM) *
A mio parere bisognerebbe distinguere anche la distanza di MaF e le condizioni meteo, a volte con il 600mm f4, in estate la MaF era praticamente impossibile a causa del seeing anche con la D4s(l'ultima reflex pro posseduta) credo che le ML che sfruttano sia il rilevamento di fase sia il contrasto possano in un certo modo essere ingannate dalla turbolenza dell'aria, pertanto per dire se una fotocamera mette a fuoco perfettamente non bisognerebbe andare oltre i 15/20 m. A farmi propendere per questa ipotesi sono le molte foto scattate sulle lunghe distanze, alcune delle quali nitide ed altre meno, ho notato un miglioramento anche usando il VR in posizione Sport piuttosto che in Normal, quello che comunque è notevole nella nuova Mark 2 è la velocità di acquisizione del fuoco, parliamo ovviamente con focali superiori ai 200mm.


scattando sulle lunghe in estate col calore in ascesa dal terreno puoi avere la migliore macchina e la migliore lente al mondo, ma le foto faranno schifo uguale. Anche il fuoco risulterebbe difficoltoso, anche son D6 e supertele f4
t_raffaele
QUOTE(fabri_nikon86 @ Nov 16 2020, 08:31 PM) *
scattando sulle lunghe in estate col calore in ascesa dal terreno puoi avere la migliore macchina e la migliore lente al mondo, ma le foto faranno schifo uguale. Anche il fuoco risulterebbe difficoltoso, anche son D6 e supertele f4


Direi proprio di si Fabio wink.gif
GrimoaldoRuscito
Presa z6 II. Penso ke per II stia a significare super saiyan 2. Perfetta.
Maurizio Rossi
QUOTE(GrimoaldoRuscito @ Nov 16 2020, 11:04 PM) *
Presa z6 II. Penso ke per II stia a significare super saiyan 2. Perfetta.


Complimenti ottimo acquisto Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Aggiornamento firmware per la Z 6II: qui
Arci66
L'ho provata per 20 minuti con 70-200 2.8 S e TC2.0X ma sotto un cielo grigio, la prima e la terza sono a 12000 ISO la seconda a 7000 circa, la mia dovrebbe arrivare in settimana, poi verra testata bene texano.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
marmo
QUOTE(Arci66 @ Nov 17 2020, 06:33 PM) *
L'ho provata per 20 minuti con 70-200 2.8 S e TC2.0X ma sotto un cielo grigio, la prima e la terza sono a 12000 ISO la seconda a 7000 circa, la mia dovrebbe arrivare in settimana, poi verra testata bene texano.gif






Arci hai corretto il rumore o sono come scattate?
Arci66
QUOTE(marmo @ Nov 17 2020, 10:35 PM) *
Arci hai corretto il rumore o sono come scattate?

Corretto con Topaz Denoise
Maurizio Rossi
QUOTE(Arci66 @ Nov 17 2020, 06:33 PM) *
L'ho provata per 20 minuti con 70-200 2.8 S e TC2.0X ma sotto un cielo grigio, la prima e la terza sono a 12000 ISO la seconda a 7000 circa, la mia dovrebbe arrivare in settimana, poi verra testata bene texano.gif






Complimenti per l'acquisto Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.