Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4
fabri_nikon86
QUOTE(marmo @ Oct 19 2020, 11:23 AM) *
questa storia dei polli che viene fuori ad ogni nuovo lancio mi sa tanto di volpe ed uva, Fabri io non sto pensando di cambiare la Z6, ma di certo non ti considero pollo se la cambierai, dal momento che credo lo farai con denaro tuo, puoi farne quello che vuoi senza dover render conto a nessuno, tanto più che mi pare tu non sia sposato..... messicano.gif
chiedo scusa "cmq" è un modo barbaro di abbreviare l'unità di misura e l'ho pure sbagliato, l' aumento di volume per le nuove versioni II è di 26,93 cm cubi


Il prossimo anno Mario ahaha per cui faccio in tempo ancora a cambiare un corpo messicano.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Andrea Meneghel @ Oct 19 2020, 02:51 PM) *
io sulla Z7...e probabilmente sulla Z7II ci sto facendo un pensierino serio biggrin.gif


Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Andrea Meneghel @ Oct 19 2020, 02:51 PM) *
io sulla Z7...e probabilmente sulla Z7II ci sto facendo un pensierino serio biggrin.gif

Anch'io più che un pensierino. Chissà se Babbo Natale o dopo ... rolleyes.gif

Alessandro
Andrea Meneghel
Speriamo che passi anche da me a questo punto biggrin.gif

Andrea
Maurizio Rossi
E se ne ha una in più anche da me biggrin.gif wink.gif
vvtyise@tin.it
tra Z6 e Z7 e ora Z6II e Z7II quale scegliere?
Alessandro_Brezzi
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 20 2020, 09:01 AM) *
tra Z6 e Z7 e ora Z6II e Z7II quale scegliere?


Dipende da come la userai : non faccio video, ormai poca avifauna e quasi zero sport, paesaggio ritratti e macro vado di Z7 e già che ci sono la nuova Z7 II più per sfizio perché penso che la Z7 sia già ottima per quanto indicatot. Un pò come ai tempi tra D800/D800e e D810 : scelsi l'ultima.

Alessandro
Alessandro Castagnini
Come dice il mio omonimo, dipende da te e quello che prediligi di solito in campo fotografico.
Tieni anche presente il computer che hai, perchè c'è differenza in MB tra l'una e l'altra smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 20 2020, 12:21 PM) *
Come dice il mio omonimo, dipende da te e quello che prediligi di solito in campo fotografico.
Tieni anche presente il computer che hai, perchè c'è differenza in MB tra l'una e l'altra smile.gif

Ciao,
Alessandro.

Pollice.gif servono muscoli nel PC, tanta RAM, una scheda video di livello e mooolto spazio disco, meglio se SSD o NVME m.2 smile.gif

Alessandro
Alessandro Castagnini
Esattamente smile.gif
albe62
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Oct 20 2020, 01:43 PM) *
Pollice.gif servono muscoli nel PC, tanta RAM, una scheda video di livello e mooolto spazio disco, meglio se SSD o NVME m.2 smile.gif

Alessandro


Dipende da quante foto scatti, ma anche con una Z7 il PC non necessariamente deve essere stratosferico. La scheda video per le foto è abbastanza irrilevante. Insomma basta un PC di buone qualità. smile.gif
Dischi SSD sicuramente ma questo vale in generale ormai.

In ogni caso io ho la Z7 e uso un notebook con I7 e 16 Gb di RAM, monta un SSD da 512 Gb e un HD da 1 tera, del costo di poco superiore ai 1.100 euro.
Quindi coraggio! messicano.gif Non fatevi intimidire! Che poi ne regala di soddisfazioni!!!
Andrea Meneghel
Oddio non esageriamo con le richieste HW di un PC; un qualsiasi pc di fascia media gestisce qualsiasi foto senza alcun problema; semmai le specifiche si alzano quando si lavora in 4K/5.6K/8K non in Proxy dove servono dai 16 ai 32Gb di ram (io lavoro con Premiere con il 5,6k e l'8K e non supero mai la soglia di utilizzo dei 16Gb ) ed un SSD per evitare il rallentamento causato dallo swap; sempre per i video basta una scheda video media con qualche CUDA per il rendering video in tempo reale e la capacità di decodifica/codifica HW dell'H.265..ormai tutte.
Personalmente ho 2 NVME oltre agli SSD ma per i singoli progetti video ho un SSD interno dedicato molto piu lento degli NVME e gestisco il 5.6K senza mai rallentamenti.
Non sono le foto ad occupare tanta memoria ma quanti livelli utilizziamo in Photoshop per la nostra postproduzione biggrin.gif

Andrea

pierlpeg
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Oct 20 2020, 09:14 AM) *
Dipende da come la userai : non faccio video, ormai poca avifauna e quasi zero sport, paesaggio ritratti e macro vado di Z7 e già che ci sono la nuova Z7 II più per sfizio perché penso che la Z7 sia già ottima per quanto indicatot. Un pò come ai tempi tra D800/D800e e D810 : scelsi l'ultima.
Alessandro

Anch'io come te non faccio video, pochissima avifauna, zero sport, ora solo paesaggio, ritratti e street: penso di prendere la nuova Z6 (e tenermi la 810).
Per curiosità ma, soprattutto, per approfondire meglio la questione, come mai tu invece pensi di andare sulla Z7?
Grazie tantissime
Pierluigi
Alessandro_Brezzi
Ciao, diciamo che mi piacciono le mega-pixellate smile.gif

Alessandro
umbertomonno
Però, in pochissimo tempo sono già arrivati alla seconda edizione, presto raggiungeranno la ditta dei televisori tongue.gif
1berto
Alessandro Castagnini
Beh, insomma... la potenza ci vuole eccome. Che poi sia più importante con video ė più che ovvio, ho un MBP 2017 e gestisco, in genere, bene il 4K con PP, ma a seconda dei progetti, devo andare di proxy per alcuni, non per altri.

Per le foto, idem: a seconda di quello che fai serve la potenza bruta no questions about that smile.gif
Se poi ci si limita ad abbassare le luci ed alzare le ombre, qualunque PC va bene (prima avevo un MBP del 2009 ed ha sempre funzionato bene per le foto, male per i video senza proxy).
smile.gif
boken
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 20 2020, 09:01 AM) *
tra Z6 e Z7 e ora Z6II e Z7II quale scegliere?

l'anno prossimo molto probabilmente verrà presentata la Z8 e Z9, ...quindi il dubbio sale? huh.gif
vvtyise@tin.it
a parte la Z8 e quelle che verranno, mi sembra valida l'idea di poter recupera le ottiche af-s piuttosto che svenderle. Da quanto ho letto ho capito che vadano molto bene con queste camere.
Che ne pensate?
fabri_nikon86
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 20 2020, 08:29 PM) *
a parte la Z8 e quelle che verranno, mi sembra valida l'idea di poter recupera le ottiche af-s piuttosto che svenderle. Da quanto ho letto ho capito che vadano molto bene con queste camere.
Che ne pensate?


Certo che vanno bene wink.gif
t_raffaele
Non posso che confermare Pollice.gif Vanno benissimo!!
Maurizio Rossi
Ho notato che con i tempi dopo i 30" si prosegue fino a 900"
intendo con le nuove Zserie II questo a me fa piacere... ho visto il video di oggi con l'af e... mi convince sempre più Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 20 2020, 09:07 PM) *
Ho notato che con i tempi dopo i 30" si prosegue fino a 900"
intendo con le nuove Zserie II questo a me fa piacere... ho visto il video di oggi con l'af e... mi convince sempre più Pollice.gif


L'hai già prenotata ? smile.gif

Alessandro
maxter
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 20 2020, 09:07 PM) *
Ho notato che con i tempi dopo i 30" si prosegue fino a 900"
intendo con le nuove Zserie II questo a me fa piacere... ho visto il video di oggi con l'af e... mi convince sempre più Pollice.gif

Interessante, diverse volte mi sarebbe stato molto utile poter andare oltre i 30.
Maurizio Rossi
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Oct 20 2020, 09:30 PM) *
L'hai già prenotata ? smile.gif

Alessandro


Per il momento no, attendo che mi arrivi in prova, mi fido solo dei miei test tongue.gif
e poi devo torchiare ancora una marea di prodotti nuovi, mi ci vuole solo il tempo....
pensione dove sei.... biggrin.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(maxter @ Oct 21 2020, 06:00 AM) *
Interessante, diverse volte mi sarebbe stato molto utile poter andare oltre i 30.


io la prenderei solo per quello biggrin.gif
scattando quasi sempre di notte impazzisco a dover montare/smontare il comando wireless per lo scatto remoto programmabile, le ML dei miei amici fotografi ce l'hanno gia integrata da un pezzo questa funzionalità e l'ho sempre invidiata un sacco
Alessandro Castagnini
Anch’io vorrei provare la z6II prima, ma per il 4K 60fps bisogna aspettare ancora :(
Ciò non toglie che la qualità la verificherei ugualmente smile.gif
Chissà che non arrivi qualcosa in Liguria... wink.gif
m.tomei
QUOTE(Andrea Meneghel @ Oct 21 2020, 09:03 AM) *
io la prenderei solo per quello biggrin.gif
scattando quasi sempre di notte impazzisco a dover montare/smontare il comando wireless per lo scatto remoto programmabile, le ML dei miei amici fotografi ce l'hanno gia integrata da un pezzo questa funzionalità e l'ho sempre invidiata un sacco


C'è speranza che implementino questa funzione sulla Z7 "vecchia"? Lo chiedo perché a mio avviso basterebbe una piccola riga di codice nel software...
Alessandro Castagnini
Mah, potrebbe essere, ma non sappiamo se per questa funzione serve anche qualche pezzo hardware...la speranza è sempre l’ultima a morire smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Andrea Meneghel @ Oct 21 2020, 09:03 AM) *
io la prenderei solo per quello biggrin.gif
scattando quasi sempre di notte impazzisco a dover montare/smontare il comando wireless per lo scatto remoto programmabile, le ML dei miei amici fotografi ce l'hanno gia integrata da un pezzo questa funzionalità e l'ho sempre invidiata un sacco

Idem Andre, ho sempre i comando Wifi innestati sia li che sulle reflex,
qualche sec. in più non ha mai guastato, poi sulle Ml e forse anche sulle reflex è solo aggio FW niente più...
non penso però che lo mettano sulle 6 e 7
m.tomei
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 21 2020, 07:09 PM) *
Mah, potrebbe essere, ma non sappiamo se per questa funzione serve anche qualche pezzo hardware...la speranza è sempre l’ultima a morire smile.gif


Intanto io continuo a sperare che inseriscano una funzione per eliminare tutte le scritte dal monitor, magari con il pulsante disp, per poter fare le inquadrature in studio al meglio...
In realtà sono cose semplici... Ma a quanto pare ormai sembra che oggi l'unica cosa che si debba per forza aggiornare sia l'autofocus...
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 21 2020, 08:22 AM) *
Per il momento no, attendo che mi arrivi in prova, mi fido solo dei miei test tongue.gif
e poi devo torchiare ancora una marea di prodotti nuovi, mi ci vuole solo il tempo....
pensione dove sei.... biggrin.gif


Allora aspetto i tuoi test, ma non metterci un anno per farli !

Per la pensione : ci sono ! Debbo fare la domanda all'INPS ma poi mi toccherà lavorare ancora un annetto o più mad.gif

Alessandro
mullah
QUOTE(m.tomei @ Oct 21 2020, 08:20 PM) *
Intanto io continuo a sperare che inseriscano una funzione per eliminare tutte le scritte dal monitor, magari con il pulsante disp, per poter fare le inquadrature in studio al meglio...
In realtà sono cose semplici... Ma a quanto pare ormai sembra che oggi l'unica cosa che si debba per forza aggiornare sia l'autofocus...


Sulle Z mkII dovrebbero averlo fatto, mi sembra lo abbia mostrato qualcuno in un video.
Essendo una funzione software si può sperare che la implementino anche sulle Z mkI con il prossimo aggiornamento.
sarogriso
Ma queste nuove sigle Mkl-ll le metteranno sul corpo e anche sulla tracolla?
Tempo un paio d'anni e per distinguerle servirà ripassare i numeri romani. cool.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Oct 21 2020, 08:52 PM) *
Allora aspetto i tuoi test, ma non metterci un anno per farli !

Per la pensione : ci sono ! Debbo fare la domanda all'INPS ma poi mi toccherà lavorare ancora un annetto o più mad.gif

Alessandro

Ehh mi conosci con le foto biggrin.gif ma per questo non dipende da me ma da Nital a... quando me la manda da provare
per cui ti aggiorno...
per la pensione bene... beato te tongue.gif
Maurizio Rossi
Per chi chiedeva il Prezzo, ecco due slide

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
Alessandro Castagnini
Infatti come avevo scritto, nell'ordine di grandezza EU smile.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(m.tomei @ Oct 21 2020, 08:20 PM) *
Intanto io continuo a sperare che inseriscano una funzione per eliminare tutte le scritte dal monitor, magari con il pulsante disp, per poter fare le inquadrature in studio al meglio...
In realtà sono cose semplici... Ma a quanto pare ormai sembra che oggi l'unica cosa che si debba per forza aggiornare sia l'autofocus...

C'è smile.gif
poi assegnare un pulsante specifico per eliminare tutte le scritte a monitor smile.gif
Anche questa è solo software, quindi, chissà che non venga implementata anche per le nostre "vecchiette"
m.tomei
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 22 2020, 05:09 PM) *
C'è smile.gif
poi assegnare un pulsante specifico per eliminare tutte le scritte a monitor smile.gif
Anche questa è solo software, quindi, chissà che non venga implementata anche per le nostre "vecchiette"


Ma è proprio sulla mia "vecchietta" che voglio questa funzione... Mica per questo vado a comprare la "nuova"?! laugh.gif
fabri_nikon86
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 22 2020, 02:57 PM) *
Per chi chiedeva il Prezzo, ecco due slide

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati



ottimo mauri! In linea con le mark I
jolopy
Io andrò forse contro corrente ma credo che prenderò la Z6, per adesso fanno lo sconto casa di 200 euro e con ftz costa 1700, sono circa 650 in meno della nuova e per il mio genere va benissimo anche la vecchia, non ho bisogno di eccessiva velocità di messa a fuoco, poi ho d850 e d810 con cui mi trovo benissimo, mi serve una macchina leggera da portare in giro, magari poi quando i tempi saranno più maturi potrei passare alle mirroless in toto, ma credo che ne passerà di tempo
Maurizio Rossi
QUOTE(jolopy @ Oct 22 2020, 08:31 PM) *
Io andrò forse contro corrente ma credo che prenderò la Z6, per adesso fanno lo sconto casa di 200 euro e con ftz costa 1700, sono circa 650 in meno della nuova e per il mio genere va benissimo anche la vecchia, non ho bisogno di eccessiva velocità di messa a fuoco, poi ho d850 e d810 con cui mi trovo benissimo, mi serve una macchina leggera da portare in giro, magari poi quando i tempi saranno più maturi potrei passare alle mirroless in toto, ma credo che ne passerà di tempo


Pollice.gif
mariomarcotullio
QUOTE(fabri_nikon86 @ Oct 22 2020, 07:07 PM) *
ottimo mauri! In linea con le mark I


Sarebbe interessante e, in un certo senso dovuto, una qualche forma di offerta, magari con permuta, per i possessori delle vecchie Z che vogliono fare l'upgrade.
gtd
QUOTE(mariomarcotullio @ Oct 23 2020, 09:59 PM) *
Sarebbe interessante e, in un certo senso dovuto, una qualche forma di offerta, magari con permuta, per i possessori delle vecchie Z che vogliono fare l'upgrade.

Magari uno sconto su un acquisto di una nuova lente S per chi invece la tiene lo stesso !
fabri_nikon86
QUOTE(mariomarcotullio @ Oct 23 2020, 09:59 PM) *
Sarebbe interessante e, in un certo senso dovuto, una qualche forma di offerta, magari con permuta, per i possessori delle vecchie Z che vogliono fare l'upgrade.


Fantascienza ahaha messicano.gif ...ma serebbe figo
RosannaFerrari
QUOTE(mariomarcotullio @ Oct 23 2020, 09:59 PM) *
Sarebbe interessante e, in un certo senso dovuto, una qualche forma di offerta, magari con permuta, per i possessori delle vecchie Z che vogliono fare l'upgrade.

A sperare, e soprattutto "sognare" , non si fa mai peccato messicano.gif
Maurizio Rossi
C'è la rottamazione ma sui modelli Z6 e Z7, porti ad n negozio autorizzato un fotocamera vecchia non funzionate e...
avrai uno sconto di 200€ su Z6 e di 300€ su Z7
per le nuove facciamole prima uscire dal 15 di novembre per Z6II e metà dicembre per Z7II
poi ci saranno sicuramente anche su quelle
B2BRUNO
Una domanda per gli Admin: i NEF di Z6 II e Z7 II sono uguali a quelli di Z6 e Z7? Credo sarebbe utile sapere se la qualità dei files è rimasta invariata od ha avuto qualche miglioramento.
Grazie
Alessandro Castagnini
Aspettiamo di provarle, Bruno smile.gif

Ma non mi aspetto certo di peggio smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(B2BRUNO @ Oct 28 2020, 03:23 PM) *
Una domanda per gli Admin: i NEF di Z6 II e Z7 II sono uguali a quelli di Z6 e Z7? Credo sarebbe utile sapere se la qualità dei files è rimasta invariata od ha avuto qualche miglioramento.
Grazie

Ciao, dimensione e peso identici visto che i Px totali del sensore sono i soliti,
sulla qualità sicuramente hanno migliorato qualcosa, ma prima di sbilanciarmi le voglio testare...diamogli il tempo di uscire sul mercato
per il momento c'è qualche Sample e sto Pollice.gif
fabri_nikon86
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 28 2020, 09:49 PM) *
Ciao, dimensione e peso identici visto che i Px totali del sensore sono i soliti,
sulla qualità sicuramente hanno migliorato qualcosa, ma prima di sbilanciarmi le voglio testare...diamogli il tempo di uscire sul mercato
per il momento c'è qualche Sample e sto Pollice.gif


da quel punto di vista non credo Mauri. I sensori sono gli stessi delle attuali, quindi la qualità immagine presumo non cambi
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.