GrimoaldoRuscito
Oct 14 2020, 05:31 AM
GrimoaldoRuscito
Oct 14 2020, 05:54 AM
GrimoaldoRuscito
Oct 14 2020, 06:00 AM
MAXP4
Oct 14 2020, 08:57 AM
Eccole!
Mi sono dato una letta veloce alle specifiche e devo dire che alcune cose che gli utenti richiedevano a gran voce sono state implementate, prima fra tutte il doppio slot (mantenendo lo stesso identico corpo... quindi ci sarebbe entrato da subito), il battery grip con i pulsanti di scatto e le ghiere di regolazioni, un autofocus notevole anche lato video (l'eye detection sul video è tanta roba!).
Rimango perplesso sul fatto che alcune opzioni (fondamentali vista la concorrenza) verranno attivate via firmware solo fra alcuni mesi... secondo me la possibilità di riprendere in 4K a 60 fps DOVEVA essere una delle feature principali... e magari osare anche un po' di più giusto per riposizionare l'asticella.
Una cosa che non ho capito è se la registrazione in ProRes RAW (su supporto esterno) sarà implementate di serie oppure sarà un optional a pagamento come per la Z6/7.
Maurizio Rossi
Oct 14 2020, 10:23 AM
Sulle 6II ci faccio un pensierino, 14fps si affiancano alla D6

speriamo che anche l'af sia performante
lascio anche il link di
Nikon.it mancano pochissime ore
abyss
Oct 14 2020, 11:00 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 14 2020, 11:23 AM)

Sulle 6II ci faccio un pensierino, 14fps si affiancano alla D6

speriamo che anche l'af sia performante
lascio anche il link di
Nikon.it mancano pochissime ore
Pure io ci ho già fatto un "pensierone" e spero come te nell'af (in particolare tracking)
Renzo.R
Oct 14 2020, 11:39 AM
Scusate ho visto il video ufficiale, ma non so fare un chiaro confronto con la versione 1. Qualcuno sa dirmi se i picture control (immagine sotto) e il focus stacking in camera erano funzionalità già presenti anche nella prima versione?
Clicca per vedere gli allegati
fabri_nikon86
Oct 14 2020, 12:16 PM
QUOTE(Renzo.R @ Oct 14 2020, 12:39 PM)

Scusate ho visto il video ufficiale, ma non so fare un chiaro confronto con la versione 1. Qualcuno sa dirmi se i picture control (immagine sotto) e il focus stacking in camera erano funzionalità già presenti anche nella prima versione?
Clicca per vedere gli allegatiIl fockus stacking c'è anche nella Z6 mark I..chiamato "cambio di messa a fuoco"
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 14 2020, 11:23 AM)

Sulle 6II ci faccio un pensierino, 14fps si affiancano alla D6

speriamo che anche l'af sia performante
lascio anche il link di
Nikon.it mancano pochissime ore
Vediamo se vale la pena fare il "salto" alla MarkII...ovviamente sul lato AF. Spero che il doppio EXPEED a qualcosa pur servirà
Più che altro in reattività..e non solo con l'aggiunta di Eye-Af in modalità Wide Area
RosannaFerrari
Oct 14 2020, 12:48 PM
QUOTE(fabri_nikon86 @ Oct 14 2020, 01:16 PM)

Il fockus stacking c'è anche nella Z6 mark I..chiamato "cambio di messa a fuoco"
Vediamo se
vale la pena fare il "salto" alla MarkII...ovviamente sul lato AF. Spero che il doppio EXPEED a qualcosa pur servirà
Più che altro in reattività..e non solo con l'aggiunta di Eye-Af in modalità Wide Area

Io passo direttamente alla MarkIII
jolopy
Oct 14 2020, 01:47 PM
Sinceramente mi aspettavo qualcosina in più, per esempio non capisco perchè non hanno inserito lo schermo totalmente orientabile, specie per chi fa video ma anche per chi fa foto avere la possibilità di inquadrare in verticale dal basso o dall'alto è tanta roba quando non si ha modo di farlo da mirino
fabri_nikon86
Oct 14 2020, 02:07 PM
QUOTE(RosannaFerrari @ Oct 14 2020, 01:48 PM)

Io passo direttamente alla MarkIII

Facciamo Z9 e non se ne parla più
Alessandro Castagnini
Oct 14 2020, 02:17 PM
QUOTE(MAXP4 @ Oct 14 2020, 09:57 AM)

Eccole!
Mi sono dato una letta veloce alle specifiche e devo dire che alcune cose che gli utenti richiedevano a gran voce sono state implementate, prima fra tutte il doppio slot (mantenendo lo stesso identico corpo... quindi ci sarebbe entrato da subito), il battery grip con i pulsanti di scatto e le ghiere di regolazioni, un autofocus notevole anche lato video (l'eye detection sul video è tanta roba!).
Rimango perplesso sul fatto che alcune opzioni (fondamentali vista la concorrenza) verranno attivate via firmware solo fra alcuni mesi... secondo me la possibilità di riprendere in 4K a 60 fps DOVEVA essere una delle feature principali... e magari osare anche un po' di più giusto per riposizionare l'asticella.
Una cosa che non ho capito è se la registrazione in ProRes RAW (su supporto esterno) sarà implementate di serie oppure sarà un optional a pagamento come per la Z6/7.
Infatti Max, il 4K 60fps, era una fondamentale da subito visto il tipo di macchina. Magari non a tutti interesserà, am per altri e una cosa molto importante: avevo già’ scritto la mia delusione quando annunciarono il primo modello.
Per il proves raw, mi auguro sia una cosa inclusa nel pacchetto... vedremo.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: avendo la Z7, potrei pensare alla Z6II per dedicarla a tutto quello che riguarda il video.
Maurizio Rossi
Oct 14 2020, 02:23 PM
QUOTE(fabri_nikon86 @ Oct 14 2020, 01:16 PM)

Il fockus stacking c'è anche nella Z6 mark I..chiamato "cambio di messa a fuoco"
Vediamo se vale la pena fare il "salto" alla MarkII...ovviamente sul lato AF. Spero che il doppio EXPEED a qualcosa pur servirà
Più che altro in reattività..e non solo con l'aggiunta di Eye-Af in modalità Wide Area

Io se l'af è performante e migliore (penso di si) la cambio anche perchè in avifauna serve e non poco,
poi per i FPS e doppia slot non mi interessa,
a parte quato citato non ha nulla di più, pesa 30Gr in più ed è leggermente più spessa per l'aggiunta della SD
attendo di provarla e vediamo....
PS: non apriamo più discussioni sulle nuove Z basta questa, parliamone qui,
grazie
Maurizio Rossi
Oct 14 2020, 02:28 PM
QUOTE(jolopy @ Oct 14 2020, 02:47 PM)

Sinceramente mi aspettavo qualcosina in più, per esempio non capisco perchè non hanno inserito lo schermo totalmente orientabile, specie per chi fa video ma anche per chi fa foto avere la possibilità di inquadrare in verticale dal basso o dall'alto è tanta roba quando non si ha modo di farlo da mirino
Perchè a mio avviso un monitor come ha la coolpix P950 e alcune D50xx (se non erro e se è quello che intendi9
è sinonimo di fragile e sulle fotocamere più evolute non lo hanno mai fatto,
anche a me sulle ammiraglie reflex piacerebbe il monitor della orientabile anche come quello delle Z ma ciccia è fisso e il problema lo hai anche li
diciamo anche più pronunciato, non sarebbe male concordo, ma.... è così...
MAXP4
Oct 14 2020, 04:05 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 14 2020, 03:17 PM)

Infatti Max, il 4K 60fps, era una fondamentale da subito visto il tipo di macchina. Magari non a tutti interesserà, am per altri e una cosa molto importante: avevo già’ scritto la mia delusione quando annunciarono il primo modello.
Per il proves raw, mi auguro sia una cosa inclusa nel pacchetto... vedremo.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: avendo la Z7, potrei pensare alla Z6II per dedicarla a tutto quello che riguarda il video.

Io uso la Z7 solo per le foto e la Z6 solo per i video, è la soluzione più comoda se (come mi succede spesso) devo fare entrambe le cose per ogni setup.
...quindi, come dice Fabri, aspettiamo la Z9!
sarogriso
Oct 14 2020, 05:11 PM
QUOTE(RosannaFerrari @ Oct 14 2020, 01:48 PM)

Io passo direttamente alla MarkIII

Prepara il martello vicino al porcellino salvadanaio che se non arriva per pasqua sarà poco distante.
RosannaFerrari
Oct 14 2020, 06:05 PM
QUOTE(sarogriso @ Oct 14 2020, 06:11 PM)

Prepara il martello vicino al porcellino salvadanaio che se non arriva per pasqua sarà poco distante.

Sicuro, visto che con ogni probabilità gli sta arrivando all'orecchio che manca ancora qualcosa alla MarkII, di vitale importanza, già hanno "in canna" la versione successiva
Peccato che il mio porcellino salvadanaio sia già "sfondato"

QUOTE(fabri_nikon86 @ Oct 14 2020, 03:07 PM)

Facciamo Z9 e non se ne parla più
No no, per me è troppa roba, magari a te va "a taj " come diciamo dalle nostre parti
Alessandro_Brezzi
Oct 14 2020, 06:33 PM
Adesso, a breve, sul mercatino mi aspetto di vedere un bel pò di Z7 e Z6 usate in vendita ... e pure delle D(50 a prezzi bassi
Alessandro
fabri_nikon86
Oct 14 2020, 07:47 PM
QUOTE(RosannaFerrari @ Oct 14 2020, 07:05 PM)

Sicuro, visto che con ogni probabilità gli sta arrivando all'orecchio che manca ancora qualcosa alla MarkII, di vitale importanza, già hanno "in canna" la versione successiva
Peccato che il mio porcellino salvadanaio sia già "sfondato"

No no, per me è troppa roba, magari a te va "a taj " come diciamo dalle nostre parti

no vabbè quella sarebe inarrivabile come costi
RosannaFerrari
Oct 15 2020, 12:47 PM
QUOTE(fabri_nikon86 @ Oct 14 2020, 08:47 PM)

no vabbè quella sarebe inarrivabile come costi

Sicuramente, ma per me sarebbe sprecata, è un po' come guidare una Ferrari sulle stradine di campagna e a passo di lumaca

la lascio volentieri ai professionisti....
fabri_nikon86
Oct 15 2020, 02:34 PM
QUOTE(RosannaFerrari @ Oct 15 2020, 01:47 PM)

Sicuramente, ma per me sarebbe sprecata, è un po' come guidare una Ferrari sulle stradine di campagna e a passo di lumaca

la lascio volentieri ai professionisti....
molti pseudo professionisti probabilmente non sarebbero nemmeno in grado di accenderla fidati ahahah
vvtyise@tin.it
Oct 15 2020, 02:42 PM
avendo un discreto parco ottiche e due corpi, D3 e D810, ha senso prendere una di queste mirrorless e quale?
Il mio problema è il peso e gli ingombri, per cui sto utilizzando molto poco il mio corredo attuale.
MAXP4
Oct 15 2020, 03:15 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 15 2020, 03:42 PM)

avendo un discreto parco ottiche e due corpi, D3 e D810, ha senso prendere una di queste mirrorless e quale?
Il mio problema è il peso e gli ingombri, per cui sto utilizzando molto poco il mio corredo attuale.
Io avevo un "discreto" parco ottiche, la D850 e un altro paio di corpi che si sono susseguiti. Ho deciso di passare al nuovo sistema perché la ML mi semplificava molto il lavoro. Con la Z7 e la Z6 viaggio più leggero, ho una qualità strepitosa e una versatilità impareggiabile.
L'investimento è comunque importante, ha senso in ambito lavorativo... e a volte anche per sfizio.
mullah
Oct 15 2020, 06:50 PM
Scusate, magari non l'ho visto io nei comunicati stampa...
Ma quali sono la data di arrivo ed i prezzi ufficiali per le nuove Z6 e Z7 ?
Renzo.R
Oct 16 2020, 08:53 AM
sulla distribuzione internazionale metà novembre per il canale nital credo si parli del 2021, ma non so dartelo per certo, credo che lo staff sia più ferrato
mullah
Oct 16 2020, 09:09 AM
Grazie per la risposta.
Sinceramente il 2021 mi sembrerebbe assurdo, in USA già accettano ordini, come minimo devono arrivare nei negozi entro Natale.
Anche se mi ricordo che la Z7 sarebbe arrivata dopo la Z6.
Anche i prezzi, in Germania già sono pubblicati sullo store ufficiale, non vedo motivo per non farlo anche qui in Italia.
Maurizio Rossi
Oct 16 2020, 10:50 AM
QUOTE(mullah @ Oct 15 2020, 07:50 PM)

Scusate, magari non l'ho visto io nei comunicati stampa...
Ma quali sono la data di arrivo ed i prezzi ufficiali per le nuove Z6 e Z7 ?
Ciao, gli arrivi sono previsti salvo complicazioni tra Novembre e dicembre,
la troveremo sotto l'albero
per i prezzi non si sa ancora ma penso uguale alle prime Z quando erano appena uscite
saremo più precisi al loro arrivo
GrimoaldoRuscito
Oct 16 2020, 05:54 PM
Se il prezzo non è eccessivo penso che sostituisco la mia z6.
Maurizio Rossi
Oct 17 2020, 08:21 AM
Anch’io, penso sia il solito della prima versione alla sua uscita, vedremo
vvtyise@tin.it
Oct 17 2020, 08:25 AM
ha senso tenere ancora D3 e D810 con parecchie ottiche con queste nuove uscite?
Maurizio Rossi
Oct 17 2020, 08:33 AM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 17 2020, 09:25 AM)

ha senso tenere ancora D3 e D810 con parecchie ottiche con queste nuove uscite?
Io personalmente non ho eseguito per intero il passaggio a ML
tengo sempre il corredo Reflex e faccio affiancamento, in futuro non lo so,
ora vediamo questi nuovi prodotti se riescono in tutto e per tutto a sostituire una DSLR nel mio caso una D500/D6
solo così cambierò completamente il corredo,
sempre nel mio caso dovrei attende l’uscita di qualche super tele importante che sostituisca il 300mm f2.8 o il 400mm f2.8
e mi sa che sarà ancora lunga,
per te beh la D3 se sempre un’ottima reflex è un po datata e io la sostituirei con una Z6II e la D810 la terrei
Alessandro Castagnini
Oct 17 2020, 01:39 PM
Anch’io ho la Z7, ma ho tenuto la 810.
Per quello che faccio, potrei anche fare il passaggio totale alla ML, ma per ora la reflex me la tengo ancora per un pò.
Per i prezzi saranno più o meno come quelli del resto dell’Europa: 3313 per Z 7II e 2143 per Z 6II (solo corpo)
boken
Oct 18 2020, 09:28 AM
fabri_nikon86
Oct 18 2020, 10:31 AM
QUOTE(boken @ Oct 18 2020, 10:28 AM)

Io probabilmente sarò uno dei polli, se le performance AF saranno davvero migliorate. A me l'AF serve (avifauna e sport), se a te non serve , puoi rimanere tranquillamente a brucare l'erba

.
PS: sicuramente, se l'AF sarà davvero migliore, smetteranno di agg i firmware sulle precedenti Z, stanne pur certo.
vvtyise@tin.it
Oct 18 2020, 02:50 PM
sto valutando di prendere la Z6II per utilizzare le ottiche AF-S che ho per D3 e D810. Con l'anello adattatore previsto vengono mantenuti tutti gli automatismi o no?
boken
Oct 18 2020, 06:23 PM
il pollo è colui che andrà sul mercatino dell'usato a comprarsi una Z6 o Z7 usata a prezzi folli per permettere al venditore di turno di rifarsi dei soldi spesi, che gli permetteranno il nuovo acquisto di Z6II e Z7Ii,
...quando le Z6 e Z7 nuove import si trovano a molto meno di quanto si possano trovare nel mercatino usato (come del resto avviene con tutto il materiale)
mariomarcotullio
Oct 18 2020, 06:39 PM
Nuove????? Certo, il doppio slot per le card e il grip sono due innovazioni mai visti su una macchina fotografica: gli ingegneri della Nikon hanno superato se stessi. Ragazzi, come ho già scritto sul gruppo Z6, ci stanno vendendo per nuovo macchine con specifiche che potevano, e dovevano, essere implementate già sulla prima serie. Comunque, quello che trovo veramente scandaloso, è l'impossibilità di usare il grip sulle vecchie Z6 e 7: sono sicuro che basterebbe un semplice aggiornamento firmware. Spero che Nikon si ravveda.
sarogriso
Oct 18 2020, 06:50 PM
QUOTE(mariomarcotullio @ Oct 18 2020, 07:39 PM)

Ragazzi, come ho già scritto sul gruppo Z6, ci stanno vendendo per nuovo macchine con specifiche che potevano, e dovevano, essere implementate già sulla prima serie. Comunque, quello che trovo veramente scandaloso, è l'impossibilità di usare il grip sulle vecchie Z6 e 7: sono sicuro che basterebbe un semplice aggiornamento firmware. Spero che Nikon si ravveda.
Non so se ricordi la fase D3>D700, la storia insegna, due volte sarebbero troppe.
Alessandro_Brezzi
Oct 18 2020, 06:51 PM
QUOTE(mariomarcotullio @ Oct 18 2020, 07:39 PM)

Nuove????? Certo, il doppio slot per le card e il grip sono due innovazioni mai visti su una macchina fotografica: gli ingegneri della Nikon hanno superato se stessi. Ragazzi, come ho già scritto sul gruppo Z6, ci stanno vendendo per nuovo macchine con specifiche che potevano, e dovevano, essere implementate già sulla prima serie. Comunque, quello che trovo veramente scandaloso, è l'impossibilità di usare il grip sulle vecchie Z6 e 7: sono sicuro che basterebbe un semplice aggiornamento firmware. Spero che Nikon si ravveda.
A meno che il firmware non faccia buchi e crei contatti sul fondello la vedo veramente difficile
Alessandro
mariomarcotullio
Oct 18 2020, 08:03 PM
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Oct 18 2020, 07:51 PM)

A meno che il firmware non faccia buchi e crei contatti sul fondello la vedo veramente difficile
Alessandro
Dove li vedi questi buchi e contatti? Il grip va ad inserirsi al posto della batteria quindi nessun contatto in più.
mullah
Oct 18 2020, 09:45 PM
Ci sono eccome dei contatti in più, sono accanto quelli della batteria nel vano delle nuove Z.
Ci sono già delle foto del dettaglio sul web.
mullah
Oct 19 2020, 07:37 AM
Falcon58
Oct 19 2020, 07:45 AM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 18 2020, 03:50 PM)

sto valutando di prendere la Z6II per utilizzare le ottiche AF-S che ho per D3 e D810. Con l'anello adattatore previsto vengono mantenuti tutti gli automatismi o no?
Ciao Antonino,
se le ottiche che intendi utilizzare sono tutte AF-S, tramite l'adattatore mantieni tutte le funzionalità, se invece hai anche degli AF-D, con quelli perdi l'autofocus che dovrai fare manualmente.
Ciao
Luciano
vvtyise@tin.it
Oct 19 2020, 07:49 AM
QUOTE(Falcon58 @ Oct 19 2020, 08:45 AM)

Ciao Antonino,
se le ottiche che intendi utilizzare sono tutte AF-S, tramite l'adattatore mantieni tutte le funzionalità, se invece hai anche degli AF-D, con quelli perdi l'autofocus che dovrai fare manualmente.
Ciao
Luciano
grazie, Luciano. Tu hai preso qualcuna di queste?
mullah
Oct 19 2020, 07:59 AM
Ho usato l'85 f1.8 e altre lenti AF-S o Tamrion e confermo che con l'FTZ funziona tutto perfettamente.
Può servire un aggiornamento del firmware per alcune lenti non Nikon come i Tamron G2 o alcune Sigma, ma per le Nikon AF-S è come se fossero montate sulla tua D3.
Non perdi nulla.
Falcon58
Oct 19 2020, 08:07 AM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 19 2020, 08:49 AM)

grazie, Luciano. Tu hai preso qualcuna di queste?
Non al momento ancora, sto valutando anch'io la Z6II, la quale andrebbe ad affiancare le reflex che al momento come reattività dell'AF ritengo ancora di molto superiori.
Una cosa del sistema Z mi piace molto, la qualità delle ottiche; in parecchi casi la loro qualità mi sembra superiore agli omologhi con la baionetta F; a mio modo di vedere e giudicando da quelli che ho provato, per sfruttare al massimo le potenzialità del sistema Z, occorrerà piano piano comperare le sue ottiche.
Ciao
Luciano
marmo
Oct 19 2020, 10:12 AM
QUOTE(mariomarcotullio @ Oct 18 2020, 07:39 PM)

Nuove????? Certo, il doppio slot per le card e il grip sono due innovazioni mai visti su una macchina fotografica: gli ingegneri della Nikon hanno superato se stessi. Ragazzi, come ho già scritto sul gruppo Z6, ci stanno vendendo per nuovo macchine con specifiche che potevano, e dovevano, essere implementate già sulla prima serie. Comunque, quello che trovo veramente scandaloso, è l'impossibilità di usare il grip sulle vecchie Z6 e 7: sono sicuro che basterebbe un semplice aggiornamento firmware. Spero che Nikon si ravveda.
Mario ti ho già risposto nel club Z6, il corpo delle versioni II ha uno spessore maggiore di 2 mm rispetto alle prime, questo comporta un aumento di volume di 26,93 cmq quanto basta a farci stare la memoria SD il secondo processore ed i contatti per il battery grip.
Niente di più facile (sono ipotesi , ma così vanno i rapporti tra progettisti e marketing) che inizialmente il maketing avesse imposto delle dimensioni massime, ed i progettisti avessero detto: per stare in queste dimensioni si rinuncia alla doppia memoria, al doppio prcessore etc...etc.......poi viste le reazioni del pubblico il marketing accetta una dimensione leggermente maggiore. Non sono tutti stupidi al mondo
marmo
Oct 19 2020, 10:23 AM
QUOTE(fabri_nikon86 @ Oct 18 2020, 11:31 AM)

Io probabilmente sarò uno dei polli, se le performance AF saranno davvero migliorate. A me l'AF serve (avifauna e sport), se a te non serve , puoi rimanere tranquillamente a brucare l'erba

.
questa storia dei polli che viene fuori ad ogni nuovo lancio mi sa tanto di volpe ed uva, Fabri io non sto pensando di cambiare la Z6, ma di certo non ti considero pollo se la cambierai, dal momento che credo lo farai con denaro tuo, puoi farne quello che vuoi senza dover render conto a nessuno, tanto più che mi pare tu non sia sposato.....

QUOTE(marmo @ Oct 19 2020, 11:12 AM)

........un aumento di volume di 26,93 cmq....
chiedo scusa "cmq" è un modo barbaro di abbreviare l'unità di misura e l'ho pure sbagliato, l' aumento di volume per le nuove versioni II è di
26,93 cm cubi
Maurizio Rossi
Oct 19 2020, 01:22 PM
QUOTE(boken @ Oct 18 2020, 10:28 AM)

Anche se in senso ironico vedi faccine.... eviterei,
ognuno è libero di fare ciò che vuole,
e poi se vado nel dettaglio uno dei polli potrei essere anch'io... per cui
Andrea Meneghel
Oct 19 2020, 01:51 PM
io sulla Z7...e probabilmente sulla Z7II ci sto facendo un pensierino serio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.