Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Architettura
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28
SiDiQ
Riposto una foto gia postata tempo fa ma dopo averla passata per il mio nuovo acquisto il NeatImage. L'originale conteneva un casino di noise caratteristico della Coolpix P1 (anche a 50 ISO), ma con NeatImage si elimina quasi completamente.

PS: dimenticavo, il mare é quello di Caorle (VE) e la chiesina é tra la spiaggia di ponente e di levante.

Che ne pensate ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Link foto precedente: Foto
nicolamilani
QUOTE(SiDiQ @ Mar 1 2007, 05:40 PM) *

Riposto una foto gia postata tempo fa ma dopo averla passata per il mio nuovo acquisto il NeatImage. L'originale conteneva un casino di noise caratteristico della Coolpix P1 (anche a 50 ISO), ma con NeatImage si elimina quasi completamente.

PS: dimenticavo, il mare é quello di Caorle (VE) e la chiesina é tra la spiaggia di ponente e di levante.

Che ne pensate ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Link foto precedente: Foto

Mi sembra meglio, a memoria (con il modem a 56k mi si è piantato tutto...). Comunque molto suggestiva.
Ciao.

Ne aggiungo una da Porto Levante, RO.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Andrea Moro
SiDiQ il nuovo tentativo è migliore perché la grana del vecchio era troppo grossolana.

Nicolamilani la tua foto soffre di una mancanza di toni chiari da accostare ai neri pesanti...praticamente lo stesso problema che ho io il più delle volte...

Come dicevo avevo sfogliato con piacere un libro fotografico del TCI di tale Toni Nicolini su Venezia con dei bianconeri molto granulosi e contrastati , ma molto belli. Volendo ottenere questo effetto ed ispirato da ciò che ho letto in internet a riguardo del plugin purtroppo a pagamento "Alien Skin Exposure"(consigliatomi dall'ottimo Ignazio), ho cercato di riprodurre la resa della pellicola bianconero a 1600 iso (sparo un nome a caso Fuji Neopan 1600). Il risultato è questo. Secondo voi può andare bene questo BN? A me piace, ma ovviamente mi inchino guru.gif alla vostra maggiore esperienza nel BN.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Il mio blog Nikon D50 e tanta voglia di girare il mondo
www.brunomoro.it Il sito di mio fratello...tenetelo d'occhio :-)
Alberto Segramora
Andrea adesso ti rompo anche qui biggrin.gif , ma tranquillo niente filosofia tongue.gif
Allora:
riguardo ai plugin lascia stare per adesso, per alcuni soggetti vanno bene, ma non sempre... 1 fatti le ossa sul miscelatore canale: scegli il canale che preferisci e ritieni adatto al tuo scopo , mantieni la somma RGB sempre al 100% o poco più, non cercare di fare un B%W perfetto già dal miscelatore canale 2 poi dai più incisività al tuo B&W con i livelli (meglio più di uno con layer mask) e 3 vai di brucia- scherma su di un livello duplicato.
Poi se vuoi mettere la grana fai cosi: new layer, lo riempi di grigio 50%, usi add noise per la grana e poi cambi la fusione in overlay... funziona molto bene ed è più dinamico come metodo. Ci sono tecniche più raffinate, a volte eccessivamente complicate, ma se hai bisogno chiedi pure. Il Mix canali è quello che uso di più.




Alberto

Portfolio@photo.net

IPB Immagine
Andrea Moro
QUOTE(segramora @ Mar 2 2007, 09:08 PM) *

Andrea adesso ti rompo anche qui , ma tranquillo niente filosofia
Allora:
riguardo ai plugin lascia stare per adesso, per alcuni soggetti vanno bene, ma non sempre... 1 fatti le ossa sul miscelatore canale: scegli il canale che preferisci e ritieni adatto al tuo scopo , mantieni la somma RGB sempre al 100% o poco più, non cercare di fare un B%W perfetto già dal miscelatore canale 2 poi dai più incisività al tuo B&W con i livelli (meglio più di uno con layer mask) e 3 vai di brucia- scherma su di un livello duplicato.
Poi se vuoi mettere la grana fai cosi: new layer, lo riempi di grigio 50%, usi add noise per la grana e poi cambi la fusione in overlay... funziona molto bene ed è più dinamico come metodo. Ci sono tecniche più raffinate, a volte eccessivamente complicate, ma se hai bisogno chiedi pure. Il Mix canali è quello che uso di più.
Alberto

Portfolio@photo.net

IPB Immagine


Albe grazie.gif per l'intervento. Ormai "di la'" è nata una discussione filosofica in cui tutti si cagan addosso ad entrare tongue.gif ... Secondo me non ci considera nessuno eheheh

La mia tecnica attuale come dicevo è basata sulla riproduzione delle vecchie pellicole da BN. Uso per tale motivo un'azione registrata che è basata sul miscelatore canale, con valori RGB 36, 25, 40 (per quello che ho visto qua e la dovrebbe riprodurre la Fuji sopra citata). Niente plugin dunque. Il noise è stato aggiunto esattamente con la tecnica che mi hai spiegato (e così sei andato a rafforzare questa mia abitudine). Per dare un ritocco finale agisco sui livelli, ma mi manca ancora da smanettare per bene con brucia e scherma. D'altronde è da neanche una settimana che smanetto sul BN. Con la sopra riportata immagine di Venezia sono riuscito a riprodurre da novello, e quindi con margini di miglioramento, il tipo di BN che mi ha ispirato (il solito libro che non cito più)...

PS: dimenticavo che sto sperimentando altre "pellicole" digitali per avere poi dei set predefiniti da provare per scegliere il risultato migliore a seconda dei casi. Comunque Albe ti devo chiedere delle cosette sulla grana ma preferisco di persona biggrin.gif
Alberto Segramora
Se ti interessa veramente fare buoni B&W ti consiglio vivamente di lasciare perdere anche le azioni registrate (molto simili ad un plugin) soprattutto se usano il miscelatore canale. Esso ha senso se è la persona a dosarne la quantità giusta di RGB per singola foto (esempio: voglio il cielo scuro? metto tanta % di rosso) Poi per simulare una pellicola devi tenere conto solo del contrasto e della grana. Per le percentuali di RGB in B&W anche in pellicola si alteravano le % di RGB: con i filtri
colorati da b&w ed era il fotografo che anche lì ci metteva del suo. Scorciatoie sono utili , ma secondo me alla fine ti fanno perdere solo tempo poichè quando ti servirà maggiore espressività artistica ti sentirai limitato.



Alberto

Portfolio@photo.net

IPB Immagine
ignazio
QUOTE(Andrea Moro @ Mar 2 2007, 08:38 PM) *


Come dicevo avevo sfogliato con piacere un libro fotografico del TCI di tale Toni Nicolini su Venezia con dei bianconeri molto granulosi e contrastati , ma molto belli. Volendo ottenere questo effetto ed ispirato da ciò che ho letto in internet a riguardo del plugin purtroppo a pagamento "Alien Skin Exposure"(consigliatomi dall'ottimo Ignazio), ho cercato di riprodurre la resa della pellicola bianconero a 1600 iso (sparo un nome a caso Fuji Neopan 1600). Il risultato è questo. Secondo voi può andare bene questo BN? A me piace, ma ovviamente mi inchino guru.gif alla vostra maggiore esperienza nel BN.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Il mio blog Nikon D50 e tanta voglia di girare il mondo
www.brunomoro.it Il sito di mio fratello...tenetelo d'occhio :-)



Andra, questo per me è già un buon risultato! Pollice.gif

Ignazio.
nicolamilani
QUOTE(Andrea Moro @ Mar 2 2007, 08:38 PM) *

Nicolamilani la tua foto soffre di una mancanza di toni chiari da accostare ai neri pesanti...praticamente lo stesso problema che ho io il più delle volte...

Grazie per l'osservazione Andrea, nel b/n sono un novellino e da conoscere c'è ancora tanto...(tempo per provare meno...) Credo dovrei imparare (non so se è chiaro il mio livello rolleyes.gif ) il modo di non bruciare il cielo sopra...

Ciao.
Alberto Segramora
QUOTE
il modo di non bruciare il cielo sopra...

Un modo è applicare le tue regolazioni con una maschera di livello (ovviamente parlo di photoshop) che ti permettere di lavorare in zone specifiche dell' immagine.
La tua manca come dice Andrea di una gamma di grigi ampia e soprattutto dei due estremi (bianco puro e nero ). Per un buon B&W ti consiglio di usare anche altri strumenti per enfatizzare le ombre e le alte luci (esempio sherma e brucia).
La tua la vedrei così: (spero non ti dia fastidio) è un ritocco breve e sommario tanto per darti un esempio di quello che dicevo
vedi allegato..
[attachmentid=74061]
ValerioMusi
San Vincenzo (LI)...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Vale
enzonic
QUOTE(Musampa @ Mar 3 2007, 02:43 PM) *

San Vincenzo (LI)...

Vale


Scusami ma la vedo molto scura, ho provato a regolarla come la vedrei io.
Parere personale smile.gif

[attachmentid=74064]

ciao Enzo
Manuela Innocenti
QUOTE(.oesse. @ Mar 3 2007, 03:53 PM) *

sempre paesaggio e'...
.oesse.

Stupende entrambe Marco .... anche se preferisco la prima che trovo piu' poetica.
Complimenti ! (ma che te lo dico a fa'?)
Manu biggrin.gif
alessandro.sentieri
QUOTE(.oesse. @ Mar 3 2007, 03:53 PM) *

sempre paesaggio e'...
.oesse.


Il bianco/nero è perfetto Pollice.gif
La seconda, però, per te mi sembra una foto normale.
La prima è decisamente da urlo guru.gif

Una curiosità, se mi è consentita,....medio formato, vero ???

Ale
.oesse.
si ale, la mia hasselblad 503 CW con il 40 mm, una tmax 400, la pancia piena per una serata piacevole tanto amore.

.oesse.

PS
stampata e' ancora meglio
alessandro.sentieri
QUOTE(.oesse. @ Mar 3 2007, 07:40 PM) *

si ale, la mia hasselblad 503 CW con il 40 mm, una tmax 400, la pancia piena per una serata piacevole tanto amore.

.oesse.

PS
stampata e' ancora meglio


Grazie per la delucidazione. Con questi ingredienti aggiunti alle tue capacità non potevi che ottenere una bellissima immagine.


Ale
ValerioMusi
QUOTE(enzonic @ Mar 3 2007, 03:32 PM) *

Scusami ma la vedo molto scura, ho provato a regolarla come la vedrei io.
Parere personale smile.gif

[attachmentid=74064]

ciao Enzo


Ciao Enzo,la tua versione non e malissimo,avevo provato pure io a farla come la tua ma sinceramente mi piaceva molto di piu Dark e quindi ho preferito la versione piu scura....

QUOTE(.oesse. @ Mar 3 2007, 03:53 PM) *


Ciao Marco il 6 x 6 e eccezionale complimenti,personalmente preferisco la seconda anche se e moltopiu banale e scontata della prima,il tuo primo scatto sinceramente non e che mi piaccia un gran che soprattutto per quello sfocato della terra in primo piano che disturba un pochetto,personalmente pur non essendo un grande fotografo come te,l'avrei tagliata poco sotto i fiori.....



Vale
nicolamilani
QUOTE(Musampa @ Mar 4 2007, 01:03 AM) *

Ciao Marco il 6 x 6 e eccezionale complimenti,personalmente preferisco la seconda anche se e moltopiu banale e scontata della prima,il tuo primo scatto sinceramente non e che mi piaccia un gran che soprattutto per quello sfocato della terra in primo piano che disturba un pochetto,personalmente pur non essendo un grande fotografo come te,l'avrei tagliata poco sotto i fiori.....
Vale


Scusa Musampa, io credo invece che quello sfocato dia un tocco particolare alla foto: personalmente lo lascerei stare... opinione personale wink.gif

ciao.
.oesse.
non solito solito croppare le foto a pellicola. Preferisco studiarmi un po meglio il tutto e poi scattare: La parte sfocata, che piaccia o meno, fa parte del gioco. Sarebbe stato impossibile avere l'arco sfocato ed a fuoco anche il primissimo piano. Dovendo operare una scelta....ho optato per questa. A mio giudizio rende bene l'idea della PDC e delle distanze.
Sono contento che la foto sia piaciuta.
Grazie

.oesse.
ValerioMusi
Capisco la tua scelta Marco,io ho solo detto come l'avrei preferita,secondo il mio modestissimo visto che e solo poco piu di un anno che fotografo quello sfocato non piace,comunque nel complesso la foto e bella.....

Vale
AndreaPi
QUOTE(.oesse. @ Mar 3 2007, 03:53 PM) *

sempre paesaggio e'...


.oesse.


Sicuramente sono l'ultimo che deve dare un parere su una fotografia ma ritengo che ambedue siano stupende anche se la prima ha indubbiamente una marcia in più.Non mi sembra che lo sfocato in primo piano dia fastidio concordo con Marco che rende meglio le distanze . Pollice.gif Pollice.gif I miei complimenti
Saluti
Andrea
Bruno L
QUOTE(.oesse. @ Mar 4 2007, 01:38 PM) *

...Preferisco studiarmi un po meglio il tutto e poi scattare
..oesse.
Splendide foto Marco! Con il 6x6, secondo me, il fascino sta proprio nell'immeggersi nell'inquadratura e comporre la scena nel pozzetto, ... emozionante!
Tornando alle foto, entrambe ottime, ma la prima mi affascina particolarmente e non solo per il gioco della pdf; mi piace molto, per esempio lo sfondo, con il monumento e la ragnatela di fili elettrici e di rami: in contrasto con i fiori, rendono forte, quasi drammatico, il senso di contesto urbano. Molto bella e con una sua poetica! Pollice.gif

saluti e compliementi anche a tutti gli altri, naturalmente, foto bellissime! Pollice.gif

Bruno
Michelino74
E' da un po che non posto piu a causa dei problemi di rete, ora finalmente funziona tutto e provo a postare qualche mia immagine, non è di ottima qualità essendo che ho impostato gli ISO a 1600 (errore mio) ma un parere da voi mi fa sempre piacere.Grazie!



IPB Immagine


IPB Immagine
Manuela Innocenti
QUOTE(coram @ Mar 6 2007, 11:45 AM) *

E' da un po che non posto piu a causa dei problemi di rete, ora finalmente funziona tutto e provo a postare qualche mia immagine, non è di ottima qualità essendo che ho impostato gli ISO a 1600 (errore mio) ma un parere da voi mi fa sempre piacere.Grazie!



Io non le vedo Marco.
manu

Ma l'indirizzo è questo?
http://lh4.google.it/image/michelefinoia/R...ti-Svizzeri.jpg
blink.gif
Michelino74
no le vedo piu nemmeno io blink.gif
ora sistemo..

Ecco, speriamo che riuscite a vederle

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alessandro.sentieri
Due belle immagini, complimenti Pollice.gif
Della prima mi piace di più la conversione.
Della seconda preferisco l'inquadratura, con la roccia in primo piano, mentre la conversione mi sembra un pochino troppo grigia.

Ale
Michelino74
Grazie! Infatti anche a me sembra un pochino troppo grigia, io di solito le converto dal raw al tif, poi con photoshop per convertirli in bianco nero metto il metodo LAB e da li in poi regolo il contrasto e la luminosità, di piu non sono riuscito a fare.
Michelino74
Eccone altre, la seconda l'ho fatta con PP ad effetto Holga

IPB Immagine


IPB Immagine

.oesse.
scusa ma che effetto e' " l'effeto holga? "


.oesse.
Gianluca Cecere
QUOTE(.oesse. @ Mar 6 2007, 08:56 PM) *

scusa ma che effetto e' " l'effeto holga? "
.oesse.


Forse più che effetto Holga è meglio parlare di effetto "Lomo" . Si tratta di foto con valori molto alti di contrasto e saturazione e in più, una bella vignettatura.
La macchina fotografica che riproduce questo effetto è appunto la Holga.

qui alcuni esempi: http://www.lomography.it/holga/

Complimenti a tutti per le belle foto postate e a oesse per i due magnifici 6x6

Gianluca
Michelino74
scusa ma che effetto e' " l'effeto holga? "


Forse più che effetto Holga è meglio parlare di effetto "Lomo"


Volevo produrre un effetto che fanno quelle fotocamere plasticone...Ma evidentemente è riuscito male perche come dice Gianluca, infatti manca quella viglettatura che produce la "holga"...
Forse voi adesso direte:Non fai prima a comprarti la Holga?
Io rispondo che volevo solo provare, essendo che quella foto doveva essere cestinata, l'ho salvata e mi è piaciuta, ognuno è libero di esprimere il suo parere.
Manuela Innocenti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

manu
Michelino74
Bella Manu mi piace molto.
oesse..Sei insuperabile , mi piace molto quella del fiore, con l'arco che fa da sfondo.Pollice.gif
ValerioMusi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


(Cliccate sull'immagine per ingrandire)

Vale
Juka
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ValerioMusi
QUOTE(Juka @ Mar 10 2007, 04:57 PM) *


Spettacolare,complimenti....

Vale
alessandro.sentieri
@Manu, molto bella, eccellente conversione e azzeccatissima la scelta di inserire elementi sfocati in primo piano Pollice.gif

Juza, immagine davvero suggestiva. Potresti indicare i dati di scatto e se hai per caso utilizzato un filtro nd per allungare il tempo di esposizione ???

Vale, un'ottima inquadratura. Però devo dirti che la conversione non mi piace molto, perchè la trovo decisamente troppo contrastata. Se questo era l'effetto che volevi ottenere però...

Ale
Juka
QUOTE(Musampa @ Mar 10 2007, 07:58 PM) *

Spettacolare,complimenti....
Vale

ti ringrazio Vale e ti rinnovo non silenziosamente i miei complimenti ed un saluto

QUOTE(senale @ Mar 10 2007, 09:26 PM) *

Juza, immagine davvero suggestiva. Potresti indicare i dati di scatto e se hai per caso utilizzato un filtro nd per allungare il tempo di esposizione ???
Ale

ciao, penso ti riferissi al mio scatto; no, nessun filtro, è una doppia esposizione unita in pp, mare 13s f/18 + scatto rapido per il cielo e sole

Luca
.oesse.
QUOTE(Juka @ Mar 10 2007, 04:57 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




splendida! bravissimo

.oesse.
alessandro.sentieri
QUOTE(Juka @ Mar 10 2007, 09:35 PM) *

ciao, penso ti riferissi al mio scatto; no, nessun filtro, è una doppia esposizione unita in pp, mare 13s f/18 + scatto rapido per il cielo e sole
Luca


...scusa Luca per avere sbagliato il nick....
Ti rinnovo i complimenti e ti ringrazio per le delucidazioni Pollice.gif

Ale
Juka
QUOTE(.oesse. @ Mar 10 2007, 09:41 PM) *

splendida! bravissimo

.oesse.

Marco è una piacevole sorpresa ricevere il tuo commento!! .grazie.

QUOTE(senale @ Mar 10 2007, 09:49 PM) *

...scusa Luca per avere sbagliato il nick....
Ti rinnovo i complimenti e ti ringrazio per le delucidazioni Pollice.gif

Ale

Ale, è sempre un gran piacere ricevere i tuoi complimenti, e volevo aggiungere che l'idea del formato mi è nata osservando la fotografia 6x6 di Marco che ho quotato in precedenza.

smile.gif ciao e grazie a tutti !!
Luca
Bruno L
Luca, anche da parte mia tanti complimenti per la splendida foto, grande atmosfera. Bravo!! Pollice.gif

naturalmente, complimenti a tutti i partecipanti, ... proprio bello quello 3d!

saluti
Bruno
Massimiliano Piatti
dopo un po'di tempo che non partecipo ecco un conversione b+w sperando che vi piaccia.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao smile.gif massi
Manuela Innocenti
a me moltissimo smile.gif
manu
Massimiliano Piatti
grazie.gif manu biggrin.gif
a presto massi
alessandro.sentieri
Bravo Massi, davvero un ottimo scatto e una bella conversione.
Unico piccolo neo (a mio avviso): lo trovo un pelino troppo contrastato, tant'è che i dettagli della costruzione (o di cosa altro sia) in basso a dx mi sembrano un pochino bruciati.
Ovviamente questa mia impressione potrebbe essere dovuta anche a una diversa taratura dei nostri monitor.

Comunque sia, una bella foto Pollice.gif

Ale
ValerioMusi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cliccare sulla foto per ingrandire....

Vale
Bruno L
Anche questa molto suggestiva, Complimenti, Vale! Pollice.gif
... forse un maggior controllo sulle alte luci?

saluti
Bruno
Massimiliano Piatti
complimenti a tutti voi per le immagini proposte c'e ne sono di veramente belle oesse,juka,senale,musampa,manu e scusate se dimentico qualcuno.
vorrei sapere da manu hai provato a stampare questa foto in un grande formato? secondo me deve essere stupenda.
http://www.uranet.it/cs2/ph3/ph287.jpg
ciao smile.gif massi
Massimiliano Piatti
un'altra della stessa giornata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao smile.gif massi
alessandro.sentieri
QUOTE(Musampa @ Mar 11 2007, 07:48 PM) *

Vale


...quoto Bruno. Immagine davvero suggestiva, però i bianchi delle nuvole sono troppo bruciati, devi cercare di renderli più leggibili...

Ale
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.