Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3
chenap
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 21 2007, 11:52 AM) *

...Hummmm.... hmmm.gif ...se guardi QUI...(messaggio n.28)....non mi sembra che il 17-55 perda colpi in temnini di qualita' rispetto al 28-70...semmai..il contrario... biggrin.gif
Francesco Martini


UNA SEPLICE OSSERVAZIONE:
Osservando le 2 foto sembra che le foto scattate con il 28/70 sembrano migliori del 17/55,
ad esempio nella zona dell'antenna(parabola),le tegole siano piu' nette e nitide in quelle del 28/70.
_Lucky_
dipende da dove guardi.... da cosa vuoi vedere.... e da quale e' la tua scala di preferenze....

due crop delle foto di cui sopra, senza postproduzione ma con una semplice equalizzazione dei livelli giusto per eliminare la differenza di esposizione....

P.S.: serenamente, se le tue preferenze vanno al secondo e realmente vuoi toglierti il 17-55 mandami un p.m. e parliamone...
@ssembl@tore
QUOTE(Lucabeer @ Feb 9 2007, 02:00 PM) *

Oh, sì, meno male che l'hai venduto perchè io me lo sto proprio godendo! biggrin.gif

Sia su pellicola che su digitale, veramente ottimo...

Siamo in due a godercelo.. laugh.gif
Anche io lo uso su pellicola e digitale, per i miei gusti e' eccezionale, riesco a farci di tutto.
Poi dalle mie parti si dice: "ogni cap sctee na mtodd" laugh.gif
Lucabeer
QUOTE(@ssembl@tore @ Feb 22 2007, 10:30 PM) *

Siamo in due a godercelo.. laugh.gif


Quello di Fabrizio? Ne dubito... Se è riuscito a vendere sia a me che a te lo stesso esemplare, vorrei sapere anche io il segreto della moltiplicazione dei pani e... degli obiettivi!


laugh.gif laugh.gif laugh.gif
@ssembl@tore
QUOTE(Lucabeer @ Feb 22 2007, 10:56 PM) *

Quello di Fabrizio?
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

No no..!! Quello che ho comprato NUOVO da un'altro utente pentito.. laugh.gif
alcarbo
E' un dibattito che si ripete da tempo. Provate a consultare questi forum.

17-55 contro tutti

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=22836&hl=

17-35 17-55

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=49234&hl=


17-55 28-70

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=49974&hl=

Nikkor Af-s 17-55/2,8 G If Ed Dx (questo topic)

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=54405&hl=
donato60
QUOTE(blurain71 @ Feb 10 2007, 08:19 PM) *

Francesco!!!! Non avevo letto quel thread, ma guardando la foto scattata col 28-70 è stata la prima cosa che ho notato insieme ai cromatismi delle aste delle antenne!!! Ho riesaminato, dunque, la foto fatta col 17-55 e... e quel fenomeno proprio non c'era sui comignoli! Sulle aste delle antenne, invece, era ancora presente, ma in misura nettamente inferiore! Dapprima non avevo capito... poi ho letto quel thread e tutto mi è risultato un pò più chiaro... certo, non me lo sarei mia aspettato da un'ottica così blasonata come il 28-70... sarà pure una criticità circoscritta a particolari situazioni, ma... ma ti confesso che, ora come ora, sono ben felice e contento della mia accoppiata 12-24 f/4 + 28-85 f/2,8-4!!! E sinceramente me li tengol ben stretti, grazie anche ai tanti consigli ricevuti da moltissimi utenti di questo forum biggrin.gif tongue.gif smile.gif

Sergio

------------------
My "Life"

alcarbo
QUOTE(cesare forni @ Feb 12 2007, 04:45 PM) *

andy68 sei un grande!!!

quoto al 100%

solo che io ho il 17-55!!!!

buone foto

cesare


Stesso "errore". Ho il 17-55. Ma sarà poi un errore ? Il dilemma mi perseguiterà.

Vorrei però provare un 17-35 per un confronto personale, anche se il range è veramente minimo e richiede quindi un altro zoom e/o obiettivi.

Bisognerebbe averli (provarli) tutti.
Giacomo 74
Io del 17-55 sono contentissimo rolleyes.gif
L'unico difetto che ha è che non posoo sfruttarlo sulla F100...
alcarbo
Accidenti che up di un anno (giusto) . Ben venga ciao
W il 17-55 favoloso messicano.gif
Su FF ovvio c'è di meglio (14-24 17-35 24-70 lo stesso 28-70 anche se più lungo)
che vanno alla grande anche su DX
Pazzaura
Ho finlamente comprato quest'ottica!!

L'acquisto è stato fatto on line, ad un buon prezzo. Prodotto Nuovo.

L'ho usato per qualche scatto, e ne sono entusiasta. Le foto sono ricche, saturate e molto contrastate. Ho dovuto ridurre il contrasto di una tacca, nella fotocamera.

Ho fatto qualche scatto limite, controluce, massima apertura e massima focale, e sembra tutto ok.

Il meglio di se lo da nei ritratti, ma anche nei panorami è ottimo, basta contrastare meno.

Guardando le foto, sembra di guardare la realtà... nitidezza e ricchezza dei colori sono al massimo.

Sono molto soddisfatto. Pollice.gif
alcarbo
Posta qualche foto...... Che macchina hai ?
Pazzaura
QUOTE(alcarbo @ Oct 13 2008, 12:31 PM) *
Posta qualche foto...... Che macchina hai ?


Ho una nikon d80, e una nikon d300.

Le prove, nel week end, le ho fatte con la d300.

Per ora ho caricato solo questa, fatta sul lago di Lugano. Non è granchè, ma mi piace molto la nitidezza e i colori delle barche. Ne metterò altre. wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alcarbo
Niente male davvero (va ingrandita per vederla bene).
Lo sfondo è nella foschia, ma salvo l'uso di un polarizzatore o la lavorazione in PP, non poteva essere altrimenti.
Pazzaura
QUOTE(alcarbo @ Oct 13 2008, 12:49 PM) *
Niente male davvero (va ingrandita per vederla bene).
Lo sfondo è nella foschia, ma salvo l'uso di un polarizzatore o la lavorazione in PP, non poteva essere altrimenti.


Grazie.

Tendo a limitare allo stretto necessario la post produzione.

Domanda, e perdona l'ignoranza: come avrei potuto migliorare lo sfondo con un polarizzatore? Ce l'ho da poco, sono quindi poco esperto, ma lo uso in condizione di luce, per foto a panorami, per saturare il cielo, e per eliminare i riflessi dai laghi o dai vetri. Non sapevo del suo utilizzo per la foschia.

Ciao e grazie!
Lambretta SR48
QUOTE(Pazzaura @ Oct 13 2008, 01:06 PM) *
...come avrei potuto migliorare lo sfondo con un polarizzatore?


Lasciandolo a casa...

Con la foschia e la nebbia il polarizzatore non serve a niente, non è che con il sole poi sia molto più utile, ma almeno avrebbe reso maggiormente trasparente l'acqua, dando la sensazione che le barche "galleggiassero" nell'aria... ma per questo ci vuole l'acqua pulita, non credo che il lago ripreso sia un esempio di "limpidezza" delle acque...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pazzaura
QUOTE(Lambretta_ @ Oct 13 2008, 01:41 PM) *
Lasciandolo a casa...

Con la foschia e la nebbia il polarizzatore non serve a niente, non è che con il sole poi sia molto più utile, ma almeno avrebbe reso maggiormente trasparente l'acqua, dando la sensazione che le barche "galleggiassero" nell'aria... ma per questo ci vuole l'acqua pulita, non credo che il lago ripreso sia un esempio di "limpidezza" delle acque...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bellissima foto... grazie per l'informazione.

Mi scuso comunque per la domanda che è OT.

Tornando al 17-55, ne sono soddisfatto, ed appena posso posto qualche altra foto.
Lambretta SR48
QUOTE(Pazzaura @ Oct 13 2008, 01:46 PM) *
Tornando al 17-55, ne sono soddisfatto, ed appena posso posto qualche altra foto.


Il 17/55 logora chi non ce l'ha... i vorrei ma non posso... i possessori di 17/35... e tutti quelli che il WEB dice e che non hanno mai scattato una foto in vita loro...

17/55 su quel "bidone" di D200 a f/8,0 1/320 di sec...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alcarbo
QUOTE(Lambretta_ @ Oct 13 2008, 01:41 PM) *
Con la foschia e la nebbia il polarizzatore non serve a niente, non è che con il sole poi sia molto più utile, ma almeno avrebbe reso maggiormente trasparente l'acqua, dando la sensazione che le barche "galleggiassero" nell'aria... ma per questo ci vuole l'acqua pulita, non credo che il lago ripreso sia un esempio di "limpidezza" delle acque...


grazie.gif anche io ho tanto da imparare guru.gif ......... soprattutto prima di dare consigli wink.gif
Lambretta SR48
QUOTE(alcarbo @ Oct 13 2008, 02:08 PM) *
grazie.gif anche io ho tanto da imparare guru.gif ......... soprattutto prima di dare consigli wink.gif


Non è colpa solo tua, c'è un eccesso di "entusiasmo" in giro circa la reale "utilità" del polarizzatore ancor meglio se "circolare" tra un po' non si potra più fotografare senza averlo nel "carniere" è un po' una moda, speriamo che come tutte le mode sia "passeggera" gli unici a essere contenti sono quelli che vendono l'accessorio a prezzi "prossimi" se non superiori ai 100 euri... per "rovinare" il cielo senza spendere così tanto basta la carta delle caramelle o una ditata sulla lente anteriore, poi è sufficente dire che lo si è fatto con intenti "creativi" magari si vince pure qualche concorso fotografico "provinciale"...
stefanomare
Io lo amo tantissimo, specialmente per il suo contrasto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine
Lambretta SR48
QUOTE(stefanomare @ Oct 13 2008, 03:02 PM) *
Io lo amo tantissimo, specialmente per il suo contrasto


Ma neanche tanto "contrastato" poi... qui su D2x... e senza Pola...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pazzaura
Trekking in dolomiti... quanto lo amo... e pensare che non mi sono MAI portato la reflex dietro, dato l'ingombro... ma sempre e solo una modesta compatta.

Devo decidermi... se la resa del 17-55 è questa di Lambretta... che roba!! COMPLIMENTI!
Lambretta SR48
QUOTE(Pazzaura @ Oct 13 2008, 03:16 PM) *
Trekking in dolomiti... quanto lo amo... e pensare che non mi sono MAI portato la reflex dietro, dato l'ingombro... ma sempre e solo una modesta compatta.

Devo decidermi... se la resa del 17-55 è questa di Lambretta... che roba!! COMPLIMENTI!


In effetti sulle Dolomitiche la compattina sebbene sia più "comoda" da portare, non sempre permette di esprimerci al meglio...

Comunque il merito è più dell'attrezzatura e dei posti visitati che mio...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pazzaura
Eh si, anche se la mia canon G9 si comporta molto bene, non è paragonabile...

Ora che ho due corpi, probabilmente sarò più motivato a portare dietro la piccola (d80) con magari il 18-200 che va bene per tutto...

Certo che il 17-55 sposato alle bellezze dolomitiche credo che possa sfornare file mozzafiato (come vedo dalle tue immagini).
alcarbo
QUOTE(Lambretta_ @ Oct 13 2008, 03:24 PM) *
Comunque il merito è più dell'attrezzatura e dei posti visitati che mio...


Vorrei poter dire lo stesso...invece a me non vengono così, quindi ho qualche dubbio che sia vero... wink.gif
Se lo trovo, posto qualcosa e lo dimostro.... posti e attrezzatura uguale.... risultato diverso
alcarbo
Niente da fare.
Quest'anno ho usato un altro zoom.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=dolomiti
Quelle degli anni passati ora non le trovo.
c.cavalli
QUOTE(andylvl @ Feb 8 2007, 07:10 PM) *
vorrei acquistare per la mia d2x il suddetto obiettivo ...potreste darmi qualche consiglio??
Matrimoni e Rtratto fotografia predominante...ho anche un 70 200 , 18-70.
Cosa mi Consigliate?? Grazie ai Grandi Nikonisti biggrin.gif grazie.gif

Ho tre nik d 200 con cui lavoro giornalmente da due anni! Il 17-55 riprende la maggior parte dei miei lavori con qualità sempre stupefacente! Oggi vorrei affiancare una nik d700 su cui il 17-55 lavorerà solo in parte.Direi quindi che oggi puoi tutelare meglio il tuo investimento acquistando ottiche non DX. Se ti venisse in futuro voglia di passare all FX...... rolleyes.gif
sandrogobbid300
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 8 2007, 06:17 PM) *
...insomma.....se usi fa funzione "cerca"..ci sono decine di discussioni su questa ottica....
..Io difficilmente lo tolgo dalla mia D2X.... biggrin.gif
Francesco Martini

ciao francesco non ci conosciamo da molto temo che leggo i tuoi commenti e mio cugino mi parla spesso di te ho visto molte tue foto senza parole ..... stupende e poco ma ti volevo chiedere una cosa a proposito del tanto chiaccchierato 17 55 2'8 io ieri lo avevo comperato anche perche' le tue parole per me erano sante pur avendo letto di tutto belle e brutte ma haime ieri sera appena preso premetto usato ho fatto i primi scatti ed ero gia' insospettito che qulcosa non andava queta mattina di buon giorno ho iniziato a scattare ma il problema e' nato per farla breve ho fatto un oiccolo test con una pagina con tutti numeri colorati ebbene con tutti i diaframmi al centro tutto ok sui lati sfocato incrededibile fino a 9 a 2'8 4 inguardabile l'ho portato dal mio venditore a confermato il tutto e mi ha rimborsato volevo sapere se anche il tuo ha questo problema ho si tratta di uno dei casi non molto isolato l'ottica mi piace ma ora ho paura a comperarla nuova che mi dici ? grazie per una tua cortese risposta
hobsbawm
QUOTE(sandrogobbid300 @ Feb 18 2009, 09:29 PM) *
ciao francesco non ci conosciamo da molto temo che leggo i tuoi commenti e mio cugino mi parla spesso di te ho visto molte tue foto senza parole ..... stupende e poco ma ti volevo chiedere una cosa a proposito del tanto chiaccchierato 17 55 2'8 io ieri lo avevo comperato anche perche' le tue parole per me erano sante pur avendo letto di tutto belle e brutte ma haime ieri sera appena preso premetto usato ho fatto i primi scatti ed ero gia' insospettito che qulcosa non andava queta mattina di buon giorno ho iniziato a scattare ma il problema e' nato per farla breve ho fatto un oiccolo test con una pagina con tutti numeri colorati ebbene con tutti i diaframmi al centro tutto ok sui lati sfocato incrededibile fino a 9 a 2'8 4 inguardabile l'ho portato dal mio venditore a confermato il tutto e mi ha rimborsato volevo sapere se anche il tuo ha questo problema ho si tratta di uno dei casi non molto isolato l'ottica mi piace ma ora ho paura a comperarla nuova che mi dici ? grazie per una tua cortese risposta


Ciao,
non sono Francesco Martini, però ti dico la mia.
Ho posseduto per due mesi il 17-55 (comprato usato), e l'ho rivenduto proprio perchè ho riscontrato problemi simili a quelli tuoi.
Ricordo che una volta ho voluto testare la resa ai bordi dell'ottica, scattando una serie di fotografie panoramiche a 17mm e senza cambiare inquadratura, ma variando l'apertura: ebbene, a f/2.8 e f/4 non sono rimasto per niente soddisfatto, tanto da decidere di rivendere l'obiettivo. Magari anche il mio esemplare era fallato, però, che dirti, adesso ho il 16-85 VR e sono più contento (..se voglio usare obiettivi luminosi, monto uno dei miei due fissi).

Ciao
Massimiliano
Luc@imola
Io quando decido di acquistare un obbiettivo e non dovesse funzionare come previsto vorrei una spiegazione da chi me l'ha venduto se e' difettoso quell'esemplare oppure no, perche' poi si creano delle legende urbane per cui il 17-55 farebbe i bordi rossi, contrasterebbe troppo, chiude le ombre, vignetta.. e fantasie varie..
Quello che ho io va benissimo.
sandrogobbid300
QUOTE(Luc@imola @ Feb 19 2009, 02:37 PM) *
Io quando decido di acquistare un obbiettivo e non dovesse funzionare come previsto vorrei una spiegazione da chi me l'ha venduto se e' difettoso quell'esemplare oppure no, perche' poi si creano delle legende urbane per cui il 17-55 farebbe i bordi rossi, contrasterebbe troppo, chiude le ombre, vignetta.. e fantasie varie..
Quello che ho io va benissimo.

io come scritto anche sentendo vari pareri me lo ero comperato piu' di chiedere al venditore " non e' che ha problemi ? risposta no no! poi io sono qui cosa dovrei fare ho chiesto ulteriori spiegazioni nel forum e basta ho paura a comperarlo nuovo visto dopo tutto quello che ho letto non mi sembra che sia l'unico fallato comunque ho ripreso i soldi non vedero' il 35 70 2'8 e neanche il 18 35 e sicuramente domani prendero' il 24 70 2'8 comunque grazie delle risposte
Luc@imola
Se volevi quell'obbiettivo secondo me e' un peccato poi farsi l'idea ad esempio che sia meglio il 16-85, o che vale la pena aspettare e adattarsi a un altro.. le foto esposte qua parlano piu' chiaro di un negoziante non troppo competente.
Fai bene a chiedere ma fidati di cio' che vedi wink.gif
sandrogobbid300
QUOTE(Luc@imola @ Feb 19 2009, 09:47 PM) *
Se volevi quell'obbiettivo secondo me e' un peccato poi farsi l'idea ad esempio che sia meglio il 16-85, o che vale la pena aspettare e adattarsi a un altro.. le foto esposte qua parlano piu' chiaro di un negoziante non troppo competente.
Fai bene a chiedere ma fidati di cio' che vedi wink.gif

io ho visto e testato con vari scatti tutta la mattina non esiste che 900 ero di obiettivo non posso neanche scattare a 11 di diaframma allora mi tengo il mio 18 35
io ho poche ottiche af 55micro 2'8 ' af 180 ed 2'8 70 200 vr 2'8 300 f4 35 70 2,8 d 18 35 ed 3.5 4-5 una d 300 e tutti comperati nello stesso negozio e non ho havuto mai problemi di fiducia volevo comperarmi il 17 55 per la focale un po' tutto fare sul dx visto che per questo anno non volevo passare a ff ma come gia' forse ho detto preferisco comperare il 24 70
Luc@imola
Mi riferivo alle foto che vedi qua, fatte con lo stesso obbiettivo.
Non metto in dubbio che potessi avere tra le mani un esemplare non perfetto.
Volevo dire esattamente questo, rischi di ripiegare su un altro obbiettivo... senza motivo.
Anzi ti devi adattare anche alla focale diversa, a 1 kilo di obbiettivo attaccato al collo, andando sul 24-70.
Anche sul 24-70 corri cmq sempre lo stesso rischio, se c'e' un esemplare che non e' perfetto hai sempre le stesse possibilita'.
Con questo non si potra' mai dire che sia un obbiettivo che non va bene.
Il 17-55 deve andare benissimo anche a F11. Se e' perfetto.
sandrogobbid300
QUOTE(Luc@imola @ Feb 20 2009, 08:01 AM) *
Mi riferivo alle foto che vedi qua, fatte con lo stesso obbiettivo.
Non metto in dubbio che potessi avere tra le mani un esemplare non perfetto.
Volevo dire esattamente questo, rischi di ripiegare su un altro obbiettivo... senza motivo.
Anzi ti devi adattare anche alla focale diversa, a 1 kilo di obbiettivo attaccato al collo, andando sul 24-70.
Anche sul 24-70 corri cmq sempre lo stesso rischio, se c'e' un esemplare che non e' perfetto hai sempre le stesse possibilita'.
Con questo non si potra' mai dire che sia un obbiettivo che non va bene.
Il 17-55 deve andare benissimo anche a F11. Se e' perfetto.

si hai ragione sicuramente infatti fino a quando non sarei passato a ff mi sarei tenuto il 17 55 con il 70 200 vr e forse avrei venduto cosa che non faro' il mio 18 35 e 35 70 era queta la mia scelta ora comperando il 24 70 sono portato a fare ancor prima la scelta del ff per sfruttare la focale 24 70 a pieno oggi ho un po' di confusione anche perche d 700 no perche a maggio esce la d 800 la d3 sono bei soldini e per uso amatoriale e' una bella spesa comunque ringrazio per i tuoi consigli
45gennaro
Perdonate l'intrusione....non riesco a trovare un qualcuno che mi sappia spiegare l'uso dei pulsanti di blocco AF sul barilotto del Nikkor AFS 80-200
Grazie
gandalef
QUOTE(45gennaro @ Mar 10 2012, 05:23 PM) *
Perdonate l'intrusione....non riesco a trovare un qualcuno che mi sappia spiegare l'uso dei pulsanti di blocco AF sul barilotto del Nikkor AFS 80-200
Grazie


hai postato la domanda già in altre discussioni e ti ho già risposto almeno in due.
Fotografo92
QUOTE(andylvl @ Feb 9 2007, 12:53 PM) *
Un saluto ai Grandi Nikonisti......(odio Canon e chi c'è l'ha!!) texano.gif

Che soddisfazione sentire queste cose laugh.gif e siamo in due che odiamo Canon smile.gif



QUOTE(hobsbawm @ Feb 19 2009, 02:01 PM) *
Ciao,
non sono Francesco Martini, però ti dico la mia.
Ho posseduto per due mesi il 17-55 (comprato usato), e l'ho rivenduto proprio perchè ho riscontrato problemi simili a quelli tuoi.
Ricordo che una volta ho voluto testare la resa ai bordi dell'ottica, scattando una serie di fotografie panoramiche a 17mm e senza cambiare inquadratura, ma variando l'apertura: ebbene, a f/2.8 e f/4 non sono rimasto per niente soddisfatto, tanto da decidere di rivendere l'obiettivo. Magari anche il mio esemplare era fallato, però, che dirti, adesso ho il 16-85 VR e sono più contento (..se voglio usare obiettivi luminosi, monto uno dei miei due fissi).

Ciao
Massimiliano

Posso dire una cosa ?
Non affrettatevi a comprare quest'ottica, ci si aspetta un aggiornameto del 17-55 2.8 con trattamento NanonCrystal; penso che con l'aggiornamento quest'ottica si rivaluterà tanto, tanto, tanto.

Tanti Saluti !
Manuel_MKII
QUOTE(Fotografo92 @ Mar 10 2012, 07:40 PM) *
Che soddisfazione sentire queste cose laugh.gif e siamo in due che odiamo Canon smile.gif
Posso dire una cosa ?
Non affrettatevi a comprare quest'ottica, ci si aspetta un aggiornameto del 17-55 2.8 con trattamento NanonCrystal; penso che con l'aggiornamento quest'ottica si rivaluterà tanto, tanto, tanto.

Tanti Saluti !



.....e' un thread aperto l'8 febbraio 2007 (DUEMILASETTE) .....a distanza di ben 5 anni chi si chiedeva se scegliere o no il 17-55 AFS l'ha gia' fatto!!


P.S. - Il 17-55 2.8 AF-S e' un'obbiettivo straordinario e sono uno di quelli che ce l'ha da quando e' uscito sul mercato e non ho nessuna intenzione di cambiarlo ne' aspetto sue "rivalutazioni" ai nanocristalli perche' e' perfetto cosi'!!
natlov
Ciao ragazzi,
Monto il 17-55 sulla nikon D7100, ho dei grossi problemi di nitidezza con soggetti in movimento. vi posto due foto tanto per capire quello che dico.

soggetto in movimento (55mm f2,8):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


soggeto statico (55 mm f2,8):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


I dati di scatto li trovatre al solito sulle cliccando sulle foto.

Non so se sia un problema della macchina o dell'obiettivo. è possibile che abbia problemi nell'autofocus?...se si sono riparabili?
MarcoD5
meglio che apri una nuova discussione questa è vecchia di 6 anni,
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.