Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3
andylvl
vorrei acquistare per la mia d2x il suddetto obiettivo ...potreste darmi qualche consiglio??
Matrimoni e Rtratto fotografia predominante...ho anche un 70 200 , 18-70.
Cosa mi Consigliate?? Grazie ai Grandi Nikonisti biggrin.gif grazie.gif
Francesco Martini
...insomma.....se usi fa funzione "cerca"..ci sono decine di discussioni su questa ottica....
..Io difficilmente lo tolgo dalla mia D2X.... biggrin.gif
Francesco Martini
GreenPix
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 8 2007, 06:17 PM) *

...insomma.....se usi fa funzione "cerca"..ci sono decine di discussioni su questa ottica....
..Io difficilmente lo tolgo dalla mia D2X.... biggrin.gif
Francesco Martini

... bona questa laugh.gif laugh.gif ... e l'80-400 che dice? occhio ch'è grosso e se s'incavola perchè lo trascuri.... ph34r.gif


@andylvl ... l'ho anch'io ... io a differenza del Martini lo metto e lo levo... di continuo dalla D200. In pratica è l'obbiettivo di riferimento e poi a seconda dei casi grandangolo 12-24 o tele...

Bruno
edobanfi
sono lontano anni luce dal mitico Martini ...
ma anch'io non lo stacco mai dalla D200 e il 18/200 giace fiammante nella confezione ....

compralo a occhi chiusi.

ciao

Edo
giodic
QUOTE(andylvl @ Feb 8 2007, 06:10 PM) *

vorrei acquistare per la mia d2x il suddetto obiettivo ...potreste darmi qualche consiglio??
Matrimoni e Rtratto fotografia predominante...ho anche un 70 200 , 18-70.
Cosa mi Consigliate?? Grazie ai Grandi Nikonisti biggrin.gif grazie.gif


Ancora ci stai a pensare? biggrin.gif
Poi, con il 70-200 forma una coppia perfetta, per i matrimoni non ti servirà nient'altro.
francescoitalia
12-24, 17-55 e 70-200 questo è il corredo per me perfetto in genere per quasi tutte le evenienze
andreasonia01052009
Penso che tu ci debba pensare veramente poco... biggrin.gif
Compralo e divertiti. Sarà un corredo perfetto.

Buoni scatti
Giallo
QUOTE(andylvl @ Feb 8 2007, 06:10 PM) *

vorrei acquistare per la mia d2x il suddetto obiettivo ...potreste darmi qualche consiglio??


Ero un po' preoccupato: da qualche giorno nessuno postava questa domanda.
Meno male, va' !
biggrin.gif
lucaoms
Ma sei sicuro???
tutti quei soldi per un vetro troppo contrastato, che perde ai bordi, con una lunghezza focale quasi inutile....
ho letto alcuni test ove si dice che il 18-55 del kit abbia risultati migliori.....
non capisco gli estimatori di sto vetraccio.... biggrin.gif
Luca
paco68
Vetro onesto..... sicuramente il 17-35 è di tutt'altra classe..... tongue.gif

Ed ora..... tutti sotto ad azzuffarsi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

messicano.gif
steve74it
Chiudi gli occhi e striscia la carta di credito nel POS!

Stefano
andylvl
grazie.gif grazie ragazzi ...ma avendolo testato poco credo che lo prendo e popi vi dirò, preferivo zeiss ma ancora non se ne parla con gli zoom.. Lampadina.gif hmmm.gif
lucaoms
QUOTE(paco68 @ Feb 9 2007, 09:38 AM) *

Vetro onesto..... sicuramente il 17-35 è di tutt'altra classe..... tongue.gif

messicano.gif

se è anche di tutt'altra classe chi scatta magari te la passo....
Luca
giannizadra
QUOTE(andylvl @ Feb 9 2007, 10:12 AM) *

grazie.gif grazie ragazzi ...ma avendolo testato poco credo che lo prendo e popi vi dirò, preferivo zeiss ma ancora non se ne parla con gli zoom.. Lampadina.gif hmmm.gif


Non occorre che tu poi ci dica..

Come avrai letto nei numerosissimi threads sull'argomento, di quell'ottica sappiamo di tutto e di più.
Ignoriamo solo gli hobbies e le letture preferite del progettista.. smile.gif
carmine esposito
Io ho preferito il 28-70 2.8 a al 17-55. L' ho montato sulla D200 e tira fuori foto fantastiche. Tutti dicono che guardare i crop al 100% a monitor è sbagliato, che tutti i difetti delle ottiche vengono fuori. Ma a tutti voi, avete provato a guardare un crop al 100% da foto fatte con il 28-70? Io lo faccio spesso e vi dico che è una cosa indescrivibile. Il 17-55 l' ho provato, ma non mi ha entusiasmato più di tanto. E' da molto che aspetto/aspettiamo l' ultimo test di Giannizadra proprio sulle due ottiche, non vorrei che il cambio di incarioco abbia compromesso la pubblicazione. Il mio prossimo traguardo? Il 17-35 2.8...
lucaoms
QUOTE(carmine esposito @ Feb 9 2007, 10:50 AM) *

Io ho preferito il 28-70 2.8 a al 17-55. L' ho montato sulla D200 e tira fuori foto fantastiche. Tutti dicono che guardare i crop al 100% a monitor è sbagliato, che tutti i difetti delle ottiche vengono fuori. Ma a tutti voi, avete provato a guardare un crop al 100% da foto fatte con il 28-70? Io lo faccio spesso e vi dico che è una cosa indescrivibile. Il 17-55 l' ho provato, ma non mi ha entusiasmato più di tanto. E' da molto che aspetto/aspettiamo l' ultimo test di Giannizadra proprio sulle due ottiche, non vorrei che il cambio di incarioco abbia compromesso la pubblicazione. Il mio prossimo traguardo? Il 17-35 2.8...

e che ci dici mo carmine, che i crop 100% del 28-70 ti lasciano di stucco e quelli del 17-55 no?....
sai che ti dico? preferenze!!
Luca
andylvl
l'occhio umano percepisce cose rolleyes.gif differenti da individuo a individuo .. ecco perchè ogni giudizio ha un suo emblematico dilemma ..(guai se non fosse così ) saremmo tutti sterili e senza sprint.
L' unico mio cruccio era solo smilinodigitale.gif se le lenti siano eccellenti .da ciò ho valutato che lo compro....appena verranno a pagarmi qualche serv. _ 35mm.gif saranno giustamente destinati ad esso ...
Un saluto ai Grandi Nikonisti......(odio Canon e che c'è l'ha!!) texano.gif
carmine esposito
Sicuramente ho preferito l' uno all' altro, ma solo dopo averli provati. Ero seriamente intenzionato a comprare il 17-55 fino a quando leggendo sul forum(parlo di chi lo possiede, quindi di parte) del 28-70 di pregi e difetti (quasi nessuno) mi sono incuriosito, poi leggendo il test 17-55 contro 28-70 e soprattutto scaricando tutte le foto, mi sono reso conto(parere personale) della superiorità del 28-70, poi li ho provati e ne ho scelto uno, secondo me il migliore.
Carmine
iengug
Mi chiedo come si faccia a confrontare 28-70 con 17-55, sono angoli di campo completamente diversi. O ti serve uno, o l'altro o entrambi. Ma non o uno o l'altro indifferentemente. A meno di scattare tra 28 e 55 mm, sempre hmmm.gif
F.Giuffra
Io non so più neppure quante ottiche Nital ho, ma il 90% delle foto le faccio col 17-55dx. Il 28-70 af-s lo ho venduto perché non ho la pellicola e mi costringeva a continui cambi di ottica col 12-24dx e quindi non lo usavo più.

Se vuoi vedere qualche foto non troppo ridimensionate fatte con queste ottiche: www.webalice.it/fabriziogiuffra ci sono i dati exif.

P.S. Perché non riesco più a mettere un link ad una pagina web? Ie7 mi da errore... hmmm.gif
Lucabeer
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 9 2007, 01:56 PM) *
Il 28-70 af-s lo ho venduto perché non ho la pellicola e mi costringeva a continui cambi di ottica col 12-24dx e quindi non lo usavo più.


Oh, sì, meno male che l'hai venduto perchè io me lo sto proprio godendo! biggrin.gif

Sia su pellicola che su digitale, veramente ottimo...
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 9 2007, 01:56 PM) *

Se vuoi vedere qualche foto non troppo ridimensionate fatte con queste ottiche: www.webalice.it/fabriziogiuffra ci sono i dati exif.

P.S. Perché non riesco più a mettere un link ad una pagina web? Ie7 mi da errore... hmmm.gif


Dev'essere una nuova funzione del forum;
se vedesse le foto, potrebbe anche non acquistare l'obiettivo.. smile.gif
fred94
ottima lente...
Marco1961
Se non te lo compri e volessi regalarlo a me non è che mi offenda eh?
messicano.gif wink.gif
carmine esposito
Ringrazio ancora il sig. Giannizadara per avermi consigliato il 28-70, è grazie a lui che è montato sulla D200 da Natale, e di scendere non ne vuole proprio sapere, anche il 18-200 giace nello zaino.
X Sig. Giannizadra, il vostro ultimo test di cui si parlava non verrà più pubblicato? Almeno avremo un ulteriore prova sulla qualità di questa ottica.
Carmine
giannizadra
QUOTE(carmine esposito @ Feb 9 2007, 02:36 PM) *

X Sig. Giannizadra, il vostro ultimo test di cui si parlava non verrà più pubblicato? Almeno avremo un ulteriore prova sulla qualità di questa ottica.
Carmine


1) Dammi del "tu", ti prego, e niente signore.. rolleyes.gif ;

2) c'è qualche problema a postare un centinaio (e più) di NEF mantenendo l'insieme leggibile ( e non noioso) per tutti.
Sentirò Fedro e vedremo.

Un caro saluto
Roberto Romano
QUOTE(iengug @ Feb 9 2007, 01:27 PM) *

Mi chiedo come si faccia a confrontare 28-70 con 17-55, sono angoli di campo completamente diversi. O ti serve uno, o l'altro o entrambi. Ma non o uno o l'altro indifferentemente. A meno di scattare tra 28 e 55 mm, sempre hmmm.gif


Perfetto Pollice.gif
Francesco Martini
QUOTE(carmine esposito @ Feb 9 2007, 10:50 AM) *

Io ho preferito il 28-70 2.8 a al 17-55. L' ho montato sulla D200 e tira fuori foto fantastiche. Tutti dicono che guardare i crop al 100% a monitor è sbagliato, che tutti i difetti delle ottiche vengono fuori. Ma a tutti voi, avete provato a guardare un crop al 100% da foto fatte con il 28-70? Io lo faccio spesso e vi dico che è una cosa indescrivibile. Il 17-55 l' ho provato, ma non mi ha entusiasmato più di tanto. E' da molto che aspetto/aspettiamo l' ultimo test di Giannizadra proprio sulle due ottiche, non vorrei che il cambio di incarioco abbia compromesso la pubblicazione. Il mio prossimo traguardo? Il 17-35 2.8...

....Ma sei sicuro??? biggrin.gif
A rischio di essere "crocefisso in sala mensa".... biggrin.gif In una prova che feci tra 17-55 e 28-70..ho avuto ben altri rusultati....E non venite a dire che stampando le foto i dettagli vengon fuori tutti. le ho stampate (con la Epson R2400) per vedere esattamente quello che si vede a monitor e buttar via due fogli di carta... dry.gif
Scaricate queste due foto e guardatele bene e guardate anche i dati Exif (comunque la 1683 e' con il 17-55 e la 1684 con il 28-70).... biggrin.gif
17-55
28-70
Buone foto
Francesco Martini
lucaoms
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 9 2007, 05:45 PM) *

....Ma sei sicuro??? biggrin.gif
A rischio di essere "crocefisso in sala mensa".... In una prova che feci tra 17-55 e 28-70..ho avuto ben altri rusultati....E non venite a dire che stampando le foto i dettagli vengon fuori tutti. le ho stampate (con la Epson R2400) per vedere esattamente quello che si vede a monitor e buttar via due fogli di carta... dry.gif
Scaricate queste due foto e guardatele bene e guardate anche i dati Exif (comunque la 1683 e' con il 17-55 e la 1684 con il 28-70).... biggrin.gif
17-55
28-70
Buone foto
Francesco Martini

io me le ricordo molto bene....
e comunque non aggiungo other...perche hai aperto le porte della fantateoria...... ohmy.gif
Pollice.gif
ciao!!!
Luca
enrico.cocco
Francesco, la 28-70 mi sembra abbia del micromosso. huh.gif
Il 17-55 comunque resta un ottimo "tuttofare" laugh.gif

Buone cose

Enrico
Francesco Martini
QUOTE(enrico.cocco @ Feb 9 2007, 06:03 PM) *

Francesco, la 28-70 mi sembra abbia del micromosso. huh.gif
Il 17-55 comunque resta un ottimo "tuttofare" laugh.gif

Buone cose

Enrico

..tutto puo' essere...Ma se guardi i dati exif le foto sono fatte ambedue a 1/1250, f4 a una focale di 45mm.....Quindi a meno che uno non abbia il "delirium tremens"....non ci dovrebbe essere micromosso... biggrin.gif
Francesco Martini
andylvl
Fulmine.gif Decisamente meglio il 17-55
anche se la foto con il 28 ha un leggero micromosso........
e poi loscritto ..il nostro occhio e la percezione non sono uguali in tutti noi..facciamocene una ragione....!!!!!!!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif
giannizadra
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 9 2007, 06:16 PM) *

..tutto puo' essere...Ma se guardi i dati exif le foto sono fatte ambedue a 1/1250, f4 a una focale di 45mm.....Quindi a meno che uno non abbia il "delirium tremens"....non ci dovrebbe essere micromosso... biggrin.gif
Francesco Martini


Francesco, lascia perdere, credimi.. rolleyes.gif

Le foto le sai fare molto bene, ma per i confronti fra ottiche sei proprio negato. smile.gif


Lucabeer
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 9 2007, 05:45 PM) *

Scaricate queste due foto e guardatele bene e guardate anche i dati Exif (comunque la 1683 e' con il 17-55 e la 1684 con il 28-70).... biggrin.gif


Dico solo che non ho MAI visto un risultato così scadente (specialmente ai bordi, che sembrano "sdoppiati") sul MIO 28-70...

Effetti simili di sfocatura/sdoppiamento/aberrazione andando verso i bordi, li ho visti finora in maniera così evidente solo su ottiche DX, incluso il 17-55.

Giuro, non ho nessuno scatto del mio esemplare di 28-70 che produca risultati così orridi... e il buon Giuffra lo potrà confermare visto che prima ce l'aveva lui, e non l'ha dato certo via per la scarsa qualità! smile.gif
studioraffaello
QUOTE(giannizadra @ Feb 9 2007, 06:23 PM) *

Francesco, lascia perdere, credimi.. rolleyes.gif

Le foto le sai fare molto bene, ma per i confronti fra ottiche sei proprio negato. smile.gif


forse e' per questo che gli vengono bene le foto tongue.gif
AntonioBiggio
Mi inserisco nella discussione per chiedere consiglio a quelli che possiedono anche il 18 200(ho letto alcuni interventi in questo 3d).
E' propio vero che non lo usate più dopo aver acquistato il 17 55? perchè se è così lo rivendo immediatamente e cio' mi renderà meno oneroso l'acquisto del 17 55.
Saluto e ringrazio.
Antonio
Alberto Zuppechin
E qui viene fuori il mio lato di Geometra (mancato mad.gif )....

Dando per scontato che non siano state fatte correzioni in PP..

i mattoni di che colore erano???? biggrin.gif biggrin.gif

Alberto

QUOTE(ANTONIO1973 @ Feb 9 2007, 06:54 PM) *

Mi inserisco nella discussione per chiedere consiglio a quelli che possiedono anche il 18 200(ho letto alcuni interventi in questo 3d).
E' propio vero che non lo usate più dopo aver acquistato il 17 55? perchè se è così lo rivendo immediatamente e cio' mi renderà meno oneroso l'acquisto del 17 55.
Saluto e ringrazio.
Antonio


Il 17-55 ce l'ho e sto cercando di farmelo piacere anche perchè l'ho usato pochissimo e non mi va di "Svenderlo" comunque ha un motore interno che lo rende "una scheggia!!" nella messa a fuoco ed un'ottima luminosità.

Vedo così sul catalogo le caratteristiche del 18-200 che non hanno nulla comunque di paragonabile, in particolar modo la luminosità.

Il fatto di avere il VR può aiutare per la focale lunga ma non vedo come si possano paragonare...........

Alberto
giannizadra
QUOTE(studioraffaello @ Feb 9 2007, 06:46 PM) *

forse e' per questo che gli vengono bene le foto tongue.gif


I test un po' meno.. biggrin.gif
AntonioBiggio
QUOTE(Alberto Zuppechin @ Feb 9 2007, 07:23 PM) *

E qui viene fuori il mio lato di Geometra (mancato mad.gif )....

Dando per scontato che non siano state fatte correzioni in PP..

i mattoni di che colore erano???? biggrin.gif biggrin.gif

Alberto
Il 17-55 ce l'ho e sto cercando di farmelo piacere anche perchè l'ho usato pochissimo e non mi va di "Svenderlo" comunque ha un motore interno che lo rende "una scheggia!!" nella messa a fuoco ed un'ottima luminosità.

Vedo così sul catalogo le caratteristiche del 18-200 che non hanno nulla comunque di paragonabile, in particolar modo la luminosità.

Il fatto di avere il VR può aiutare per la focale lunga ma non vedo come si possano paragonare...........

Alberto

Non voglio assulutamente paragonarli come ottiche, il 18 200 non è certo ai livelli del 17 55; la mia domanda era solo indirizzata a capire sè l'uso di quest'ultimo pregiudica l'utilità del primo.
Saluti
Antonio
Alberto Zuppechin
QUOTE(ANTONIO1973 @ Feb 9 2007, 07:40 PM) *

Non voglio assulutamente paragonarli come ottiche, il 18 200 non è certo ai livelli del 17 55; la mia domanda era solo indirizzata a capire sè l'uso di quest'ultimo pregiudica l'utilità del primo.
Saluti
Antonio


Questo devi saperlo tu in base alle foto che ti proponi di fare.
Logicamente uno sovrappone in parte l'altro Non starei a disquisire della diversità fra 17 e 18 mm laugh.gif

Una specie di reportage in giro per città d'arte si farà benissimo con il 17-55 (anche se prediligo il 12-24) In qualche vicolo buio avrai una lente sicuramente più luminosa.
E' anche vero che potresti sopperire con il VR!!!

con l'altro, senza cambiare ottica, magari riuscirai a "rubare" qualche immagine senza farti scorgere più di tanto..

Continuo a pensare che non si possano paragonare nemmeno nella tipologia, l'utilizzo possibile è troppo diverso

Alberto
alcarbo
Io ho scelto il 17-55 perchè (unito ad un bighiera 80-200) mi copre quasi ogni focale per le mie necessità.

Con il 28-70 avrei invece dovuto aggiungere, oltre al bighiera, almeno un altro obiettivo come ad esempio il 12-24 o il 17-35.

Infatti, per me, mentre il 17 è un grandangolo sufficiente (anche senza il 12-24) il 28 sul digitale invece non è neanche un grandangolo.

saluti alcarbo
AntonioBiggio
QUOTE(Alberto Zuppechin @ Feb 9 2007, 07:51 PM) *

Questo devi saperlo tu in base alle foto che ti proponi di fare.
Logicamente uno sovrappone in parte l'altro Non starei a disquisire della diversità fra 17 e 18 mm laugh.gif

Una specie di reportage in giro per città d'arte si farà benissimo con il 17-55 (anche se prediligo il 12-24) In qualche vicolo buio avrai una lente sicuramente più luminosa.
E' anche vero che potresti sopperire con il VR!!!

con l'altro, senza cambiare ottica, magari riuscirai a "rubare" qualche immagine senza farti scorgere più di tanto..

Continuo a pensare che non si possano paragonare nemmeno nella tipologia, l'utilizzo possibile è troppo diverso

Alberto

Quoto pienamente le tue considerazioni, anch'io le avevo fatte e solo che leggendo il 3d due posessori del 18 200 hanno affermato di non usarlo più da quando possiedono il 17 55.
Secondo mè è solo una questione di ottica, quando ti abitui ad una lente migliore non riesci a scendere a compromessi, come la maggior lunghezza focale e praticità e finisci per usare sempre lo stesso obiettivo.
Sono infatti incerto se acquistarlo o afiancare al 18 200 un 12 24, se hai dei consigli sono ben accetti.
Saluti.
Antonio
Alberto Zuppechin
QUOTE(ANTONIO1973 @ Feb 9 2007, 08:11 PM) *

Quoto pienamente le tue considerazioni, anch'io le avevo fatte e solo che leggendo il 3d due posessori del 18 200 hanno affermato di non usarlo più da quando possiedono il 17 55.
Secondo mè è solo una questione di ottica, quando ti abitui ad una lente migliore non riesci a scendere a compromessi, come la maggior lunghezza focale e praticità e finisci per usare sempre lo stesso obiettivo.
Sono infatti incerto se acquistarlo o afiancare al 18 200 un 12 24, se hai dei consigli sono ben accetti.
Saluti.
Antonio


Del 12-24 non posso che parlartene bene anche se in un caso ad inizio gennaio sono stato pentito di non aver portato dietro il 10,5 (ma era per un caso particolare) per il resto un ottica che ha un problema....: Si stacca a fatica dal corpo macchina biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif se vuoi ti posso poi postare dei link di foto fatte con il 17-55 e con il 12-24

Alberto
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Feb 9 2007, 07:37 PM) *

I test un po' meno.. biggrin.gif

...Gianni....domani e domenica siamo a Bologna...e il test lo possiamo anche rifare (anche se quello che ho mostrato non era un test, ma solo due foto... biggrin.gif )....Chissa'....si potrebbe anche incontrare Lucio Dalla e fotografarlo....peloso come e'....si distinguerebbero bene i particolari "fini"..... laugh.gif
A domani..Gianni!!!!!!!..e speriamo che non piova.... dry.gif
Francesco Martini

QUOTE(Alberto Zuppechin @ Feb 9 2007, 07:23 PM) *

E qui viene fuori il mio lato di Geometra (mancato mad.gif )....

Dando per scontato che non siano state fatte correzioni in PP..

i mattoni di che colore erano????


....Correzioni in PP..non ci sono, ma qui hai toccato il lato "dolente" della discussione.... biggrin.gif ....Aggiungo anche: di che colore erano quelle tende rossastre alle finestre?????...Evidentemente sono due ottiche dalla resa cromatica diversa....e parlando sinceramente, vedendo la foto per intero, il mio occhio accetta meglio quella del 28-70.....
pero'....(c'e' sempre un pero' e un ma... biggrin.gif )...Vi ricordate di una discussione prima di natale sul 28-70 che faceva i neri blu????...Be'..guardate i contorni dei comiglioli sopra il tetto a sinistra.... dry.gif ............
Francesco Martini
paolino_61
francesco, sei mitico, .... noi lo abbiamo comperato perchè: ci piace così come è, e non per cambiare idea solo perchè a qualcuno piace meno!
paolino_61
littlebridge
...ehm, mi inserisco qua per una domanda forse stupida... hmmm.gif ma la faccio lo stesso... rolleyes.gif

riguarda il 17-55; se non erro, mi sembra di aver capito che il "neo" dell'obiettivo sia l'eccessivo contrasto: ma se è questo il "problema", cosa succede se nella fotocamera impostiamo "contrasto basso"...? In teoria dovremmo ottenere un'immagine più morbida... (lo si può fare anche poi in PP scattando in nef...)

ahi ahi ahi, spero di non aver detto una castronata... messicano.gif

fatto sta che mi piacerebbe l'accoppiata 17-35 + 28-70, ma non ci arrivo e lavorando solo in digitale potrei farmi le ossa col 17-55 per qualche anno e poi al limite riparlarne...


Daniele
Francesco Martini
Daniele, ti rispondo in fretta..che sto' partendo per Bologna... biggrin.gif
Qui ho scattato la foto con contrasto in "normal"...poi l'ho diminuito con PP...Ecco che succede.... biggrin.gif (con il 17-55).....
Francesco Martini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
andreafoschi
QUOTE(littlebridge @ Feb 10 2007, 01:49 AM) *

riguarda il 17-55; se non erro, mi sembra di aver capito che il "neo" dell'obiettivo sia l'eccessivo contrasto

tu quoque Daniele blink.gif
QUOTE(littlebridge @ Feb 10 2007, 01:49 AM) *

ahi ahi ahi, spero di non aver detto una castronata... messicano.gif

si' tongue.gif

la soluzione per restituire al 17-55 il suo naturale contrasto e' un'altra rolleyes.gif
ti offro uno spritz cosi' vedi con i tuoi occhi!

andrea
littlebridge
QUOTE(andreafoschi @ Feb 10 2007, 08:26 AM) *

tu quoque Daniele blink.gif

si' tongue.gif

la soluzione per restituire al 17-55 il suo naturale contrasto e' un'altra rolleyes.gif
ti offro uno spritz cosi' vedi con i tuoi occhi!

andrea


ah beh, se offri un "meso meso" dove so già... sempre pronto...!! messicano.gif

@ Francesco: divertitevi, quanto avrei voluto esserci...!!!
giannizadra
QUOTE(andreafoschi @ Feb 10 2007, 08:26 AM) *

la soluzione per restituire al 17-55 il suo naturale contrasto e' un'altra rolleyes.gif
ti offro uno spritz cosi' vedi con i tuoi occhi!

andrea


E' giustappunto un altra: cambiarlo .. smile.gif

Oppure esagerare con gli spritz. texano.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.