Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
_Led_
QUOTE(Aaron80 @ Oct 8 2005, 10:10 AM)
...eh bhè, tu che sei nikonista da 30 anni ti stupisci ancora che uno zoom con apertura 2.8 vignetti a tutta apertura?!
*



Fosse solo quello...e il cerchio nero a 100 e 150 f/8??? Il mio 70-300G sulla F50 (FF a pellicola biggrin.gif ) non lo ha mai fatto (ma forse lo fa e non me ne sono mai accorto laugh.gif )!

E poi di nuovo stai sviando l'attenzione dal focus: IO non mi stupisco perché sono fra quelli che lo avevano previsto, sono i fanatici del FF digitale che si stupiscono, quegli stessi che quando qualcuno glielo aveva detto (portando anche delle motivazioni pausibili) li avevano bollati come incompetenti nikonisti bugiardi... laugh.gif

Aaron80
QUOTE(Led566 @ Oct 8 2005, 11:50 AM)
Fosse solo quello...e il cerchio nero a 100 e 150 f/8??? Il mio 70-300G sulla F50 (FF a pellicola biggrin.gif ) non lo ha mai fatto (ma forse lo fa e non me ne sono mai accorto laugh.gif )!

...hai mai buttato via un rullino fotografando un muro bianco? Pensi si veda quella vignettatura a F8 in una foto? Conosci come si comporta l'obiettivo in questione su un corpo a pellicola per caso e sai che si comporta diversamente da così?

...cosa starei sviando io? Sei tu che prima butti li sentenze sugli autofocus, ora posti questi test che non dicono nulla di nuovo per chi abbia mai utilizzato un corpo a pellicola e degli zoom... se ora vuoi metterti a parlare del maltempo fai pure, chissà mai che riesci a trovarci un nesso col 24x36 digitale... laugh.gif
_Led_
QUOTE(Aaron80 @ Oct 8 2005, 12:04 PM)
...hai mai buttato via un rullino fotografando un muro bianco? Pensi si veda quella vignettatura a F8 in una foto? Conosci come si comporta l'obiettivo in questione su un corpo a pellicola per caso e sai che si comporta diversamente da così?

...cosa starei sviando io? Sei tu che prima butti li sentenze sugli autofocus, ora posti questi test che non dicono nulla di nuovo per chi abbia mai utilizzato un corpo a pellicola e degli zoom... se ora vuoi metterti a parlare del maltempo fai pure, chissà mai che riesci a trovarci un nesso col 24x36 digitale... laugh.gif
*



Guarda che qui chi trova i nessi con cose completamente OT sei tu (vedi catene da neve BMW e Mercedes).

Io non ho mai sprecato rullini contro pareti bianche, ma per fortuna c'é chi lo ha fatto, tipo S. Namias che, a proposito del 70-200 in questione misura 0,6 stop di caduta di luminosità a 200mm e TA e dice che si tratta di una prestazione molto buona (equivalente all'80-200f/2.8 Nikon) infatti per esempio il 28-70 misura 0,4 stop (cioé la differenza tra i due praticamente non si vede...).
Una domanda sorge spontanea:
Quello che si vede nella foto a TA ti sembrano 0.6 stop? A me no, comunque appena ho un po' di tempo li misuro.

Però sai che ti dico...quasi quasi, mi sa che forse hai ragione...è normale. Se ho un obbiettivo appena appena peggiore del 70-200 mi posso aspettare quindi anche uno stop uno stop e mezzo di luce di meno sui bordi, che vogliono dire meno dinamica e più rumore...e già è normale...o mi sbaglio?

Ho un attimo perso il filo (tendo a deconcentrarmi): puoi rispiegarmi ora i vantaggi del FullFrame digitale?
Aaron80
...un mirino degno di essere chiamato mirino, uno sfocato che con il DX non puoi avere, possibilità di avere sensori con la medesima risoluzione ma fotositi grossi il doppio con tutto quello che ne consegue... ti basta o stiamo ancora qui a spalancare la bocca dallo stupore perchè ritagliando un pezzetto di fotogramma scattato con un 70-200 a tutta apertura le vignettature spariscono?
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.