QUOTE(Seba_F80 @ Aug 19 2012, 05:34 PM)

Se non dico una sciocchezza, nella categoria GeForce sono solo 3 schede grafiche a supportare la DisplayPort, tutte del tipo GTX: GTX 660 Ti, GTX 670 e GTX 680
http://www.nvidia.it/object/geforce_family_it.html ...
Forse una soluzione più economica è la Radeon ...
é probabile, perché la display port non è molto comune, ne molto utilizzata, cmq sono molte le schede che supportano i 10 bit tramite doppio dvi dual link. Sicuramente anche ati che produce ottime schede ne vende con la display port ma IO una ati non la compro neppure sotto tortura, cosa me ne faccio di una scheda performante se poi il driver non è in grado di sfruttare la potenza? E' come un'auto con la frizione che non attacca bene, potenza il motore ne ha, ma non la manda tutta sulle ruote! Io ho avuto le mie brutte esperienze con ati e non ho intenzione di replicare l'errore.
QUOTE(Seba_F80 @ Aug 19 2012, 05:34 PM)

Ma il collegamento in HDMI? Nel forum di AMD dicono che supporta i 12 bit per canale, ma questo significa che si potrebbe collegare il monitor con la HDMI anziché la Display Port? Se così fosse tutte le Nvidia hanno l'uscita HDMI ...
(altra confusione ....

)
Cioè significa che ad esempio l'istogramma e le curve usano come limiti superiori non il 255 per rappresentare la massima luminosità ma 1023? (1024 = 2 exp 10)
L'HDMI ha vinto il premio per la tecnologia più stupida dell'universo. E ogni produttore dice quel cavolo che gli pare! Perché? Ve lo spiego partendo dalle basi!
Nel 1987 è stata inventata la connessione video più versatile della storia, la mitica VGA, la connessione analogica di maggior qualità e diffusione, nata quando i monitor al massimo erano da qualche centinaio di pixel era un grado di supportare risoluzioni assurde fino a 2560x2048px... e ripeto ancora una volta 1987, VENTICINQUE anni fa!
L'HDMI rilasciato nel 2002 ha subito ad oggi 250 milioni di modifiche e aggiornamenti, la prima versione arrivava al massimo al full hd 1920x1080 (2.07 mpx contro i 5.24 mpx del VGA) insomma una connessione che è partita con il piede sbagliato, come fa a venirti in mente di progettare una nuova tecnologia che non arriva neppure alla risoluzione di quella che dovrebbe sostituire? A stima avevano le pigne nel cervello, poi hanno fatto altri versioni, ora supporta il 1600p ma ad ogni versione, nuovi accrocchi per usarla e nuovi cavi... risultato è che dire HDMI è come dire tutto e niente, o sai le specifiche esatte dei due sistemi da connettere e del cavo oppure non saprai se funzionerà, con il VGA il problema non si poneva, collegavi ed eri certo che tutto andasse per il meglio, motivo per cui ancora oggi la VGA è largamente impiegata ovunque. Ma poi arriva il bello dell'HDMI, l'audio... i geni hanno pensato bene di mettere anche l'audio... ma se per decenni è rimasto separato ci sarà stato un motivo no? Su una tv è utile, 1 solo cavo e colleghi il decoder alla tv, ma se hai un dolby? eh, devi sperare che il tuo decoder o lettore BR abbia le uscite coassiali o ottiche, di solito se ti va bene c'è l'ottico (che è un'altra connessione idiota, più costoso e delicato del coassiale, minore possibilità di integrarlo negli impianti perché gli spinotti non sono facili da fare e la medesima qualità audio... insomma complicazione inutile) ma ormai molti decoder e BR hanno SOLO l'HDMI e quindi cosa fai? compri un altro accrocchio (ovviamente...occhio alle specifiche deve essere HDMI della versione giusta) per separare il maledetto audio dal video e paghi, quando bastava un HDMI solo video e il coassiale (rame, dannato, efficace, economico RAME alla strafacciazza del cavo ottico)... ora arriverà il 4K... preparatevi a buttare nel gabinetto cavi e accrocchi HDMI perché cambierà tutto, di nuovo, e poi arriverà il 4K in 3D e cambierà ancora! Io dico, fai un cavo nuovo? magari guarda un pelo più lontano del tuo naso prima di sbatterlo in commercio e sbandierarlo come standard anche se di standard non ha proprio un bel niente!
Il DVI? oh dio anche quello non è che sia la furbata del secolo, ce ne sono 80 tipi, la display port è la connessione più seria degli ultimi anni, per lo meno è pensata per i monitor professionali... finalmente qualcosa pensato per la qualità e per i monitor quad full hd!
Scusate l'OT ma ci voleva!
Io l'HDMI lo lascerei stare, non è una tecnologia per monitor, è una tecnologia inventata da polli e pensata per i polli lasciamolo ai televisori che è meglio! (basti pensare che alcuni idioti ignoranti han speso 60-90€ per un cavo HDMI in oro o robe del genere quando un cavo HDMI con le stesse specifiche da 4-10€ in rame fa il medesimo lavoro perché è digitale e 2 sono i casi, o funziona o non funziona senza vie di mezzo).
Cmq no, photoshop a 10bit significa solo che invia al monitor immagini a 10bit.