IvanoRagusa
Sep 10 2015, 06:54 PM
Sigma 35 1.4 A.... Dato il fatto che dovrebbe essere il mio prossimo acquisto, leggendo recensioni, parlando con chi lo possiede ecc, sembra essere un'ottica eccezionale usabile a TA come se nulla fosse. Allora mi domando, perche nel mercato dell'usato ce ne sono in vendita tantissimi?
Qui mi viene il dubbio se scegliere il nikon 35 1.8 G FF.
simonr91
Sep 10 2015, 07:31 PM
Di solito se una lente è buona, chi la possiede non la vende. Non conosco i due obiettivi in oggetto ma non ho mai avuto buone esperienze con obiettivi di terza parte, alla fine ho sempre ripiegato su Nikon.
IvanoRagusa
Sep 10 2015, 07:39 PM
QUOTE(simonr91 @ Sep 10 2015, 08:31 PM)

Di solito se una lente è buona, chi la possiede non la vende. Non conosco i due obiettivi in oggetto ma non ho mai avuto buone esperienze con obiettivi di terza parte, alla fine ho sempre ripiegato su Nikon.
Esatto, quello che mi domando io, perche se è cosi fantastica, molti la rivendono?
simonr91
Sep 10 2015, 07:45 PM
QUOTE(diabolik75 @ Sep 10 2015, 08:39 PM)

Esatto, quello che mi domando io, perche se è cosi fantastica, molti la rivendono?
Aspettiamo il parere di chi magari ha avuto modo di testarla, comunque ripeto: sarò stato sfortunato io ma tutti gli obiettivi non Nikon che ho avuto non mi hanno fatto impazzire.
Gian Carlo F
Sep 10 2015, 08:00 PM
secondo me sono quegli oltre 6 etti di peso.
Io non lo preso proprio per quella ragione, pur sbavando un po'....
Duri, secondo me, da digerire per un fisso da portarsi sempre dietro, visto che potrebbe considerarsi una ottica base
IvanoRagusa
Sep 10 2015, 08:10 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 10 2015, 09:00 PM)

secondo me sono quegli oltre 6 etti di peso.
Io non lo preso proprio per quella ragione, pur sbavando un po'....
Duri, secondo me, da digerire per un fisso da portarsi sempre dietro, visto che potrebbe considerarsi una ottica base
Ok, ma prima di comprarlo si sente che pesa piu di 6 etti, secondo me è piu per il fatto del F/B focus e che bisogna usare la dock per la regolazione...credo!
Gian Carlo F
Sep 10 2015, 08:22 PM
QUOTE(diabolik75 @ Sep 10 2015, 09:10 PM)

Ok, ma prima di comprarlo si sente che pesa piu di 6 etti, secondo me è piu per il fatto del F/B focus e che bisogna usare la dock per la regolazione...credo!
Per quella ragione (peso) vendetti il 105mm Nikkor VR che poi, pentito, ricomprai.
Ma non è un obiettivo da avere quasi sempre attaccato alla fotocamera.
Anche il problema di taratura su più punti e la necessità dell'accrocchio in effetti potrebbe influire.
Boh....
IvanoRagusa
Sep 10 2015, 08:54 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 10 2015, 09:22 PM)

Per quella ragione (peso) vendetti il 105mm Nikkor VR che poi, pentito, ricomprai.
Ma non è un obiettivo da avere quasi sempre attaccato alla fotocamera.
Anche il problema di taratura su più punti e la necessità dell'accrocchio in effetti potrebbe influire.
Boh....
Magari il 105 no, ma il 35 è l'ottica di riferimento,quindi è molto presente sulla reflex e quei 6 etti si fanno sentire alla lunga
mikifano
Sep 10 2015, 09:12 PM
600gr... motivo per cui io rinuncerei volentieri a AF e 1 stop per dotarmi del delizioso Voigtlander Ultron II un pancake, leggero, solido, nitido quanto basta!
nikosimone
Sep 10 2015, 09:50 PM
QUOTE(diabolik75 @ Sep 10 2015, 09:10 PM)

Ok, ma prima di comprarlo si sente che pesa piu di 6 etti, secondo me è piu per il fatto del F/B focus e che bisogna usare la dock per la regolazione...credo!
La regolazione del focus con la dock la fai una volta, appena comprato, e poi te ne dimentichi l'esistenza.
Io ho due Art e ne ho avuto un terzo, la docking station l'ho usata tre volte, una per obiettivo.
francopelle
Sep 10 2015, 10:40 PM
QUOTE(diabolik75 @ Sep 10 2015, 08:39 PM)

Esatto, quello che mi domando io, perche se è cosi fantastica, molti la rivendono?
..cosi magari per sfizio/moda
cosi come si comprano nel giro di poco tempo e poi si rivendono D600 - D800 poi D800E perchè è meglio della 800 liscia
poi si passa alla D810 e D4 poi D4s.. adesso tanti sono attirati dal 150-600 sigma ovviamente sport e dal 15-30 Tamron e allora si deve vendere qualcosa per finanziare l'acquisto non è detto che debba essere per forza una ciofeca
ffrabo
Sep 11 2015, 07:16 AM
Molti si fanno convincere dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni poi si accorgono di usarlo poco. Io ce l'ho e lo tengo, ma spesso gli preferisco il 24-70 per praticità.
SimoElle
Sep 11 2015, 08:21 AM
Io vado controcorrente.
Faccio prima a dirvi le lenti che ho avuto piuttosto che quelle che ancora devo provare.
Il 35 art è forse l'unica lente che non venderei mai.
robycass
Sep 11 2015, 08:54 AM
Io l'ho avuto.
Una lente fantastica dal punto di vista della nitidezza e della qualità dello sfocato. Aveva un difetto. In situazioni di luce scarsa (di sera) e per soggetti lontani sbagliava spesso la messa fuoco (in live view invece in questa circostanza era perfetto). L'ho venduto per questo motivo? no.. l'ho venduto perché dovevo monetizzare. Lo ricomprerei? si.
C'è da dire un'altra cosa (oltre al peso non indifferente per essere un fisso). Serve veramente l'apertura f1,4. Probabilmente in tanto l'hanno acquistato e si sono resi conto che un 1,8 è già più che sufficiente.
ciao
Marco Senn
Sep 11 2015, 09:08 AM
QUOTE(diabolik75 @ Sep 10 2015, 08:39 PM)

Esatto, quello che mi domando io, perche se è cosi fantastica, molti la rivendono?
Su quest'ottica il tam tam è molto forte. Complici probabilmente il prezzo e delle prestazioni strumentali concorrenziali se non superiori al Nikon. Chi ne magnifica le qualità generalmente fa più "rumore" di chi parla bene del carissimo Nikon pari apertura. Quindi molti lo prendono sulle ali dell'entusiasmo. Poi quando lo hanno a casa scoprono che pesa, che forse i toni di colore non sono quelli che si aspettavano, che magari altre cose non gli piacciono, che il rapporto con la propria macchina per la precisione AF non è al top e quindi lo vendono. Non è detto che comprando il Nikon non si sarebbero egualmente pentiti ma pentirsi pubblicamente dopo aver speso 2000 euro è cosa rara...
pisistrate nelson
Sep 11 2015, 09:55 AM
Secondo me, c'è un sacco di gente che crede che un obiettivo faccia le foto belle da solo. Quando si accorgono che comunque la foto devono farla loro, lo rivendono pensando che sia una ciofeca. Il problema peso si valuta prima di comprare, sempre secondo quello che penso io.
lupaccio58
Sep 11 2015, 10:21 AM
QUOTE(pisistrate nelson @ Sep 11 2015, 10:55 AM)

Secondo me, c'è un sacco di gente che crede che un obiettivo faccia le foto belle da solo. Quando si accorgono che comunque la foto devono farla loro, lo rivendono pensando che sia una ciofeca. Il problema peso si valuta prima di comprare, sempre secondo quello che penso io.
Quoto, è la miglior risposta che si possa dare
francopelle
Sep 11 2015, 10:32 AM
QUOTE(pisistrate nelson @ Sep 11 2015, 10:55 AM)

Secondo me, c'è un sacco di gente che crede che un obiettivo faccia le foto belle da solo. Quando si accorgono che comunque la foto devono farla loro, lo rivendono pensando che sia una ciofeca. Il problema peso si valuta prima di comprare, sempre secondo quello che penso io.
quoto!

stessa cosa per le macchine fotografiche..
nikosimone
Sep 11 2015, 11:22 AM
QUOTE(pisistrate nelson @ Sep 11 2015, 10:55 AM)

Secondo me, c'è un sacco di gente che crede che un obiettivo faccia le foto belle da solo. Quando si accorgono che comunque la foto devono farla loro, lo rivendono pensando che sia una ciofeca. Il problema peso si valuta prima di comprare, sempre secondo quello che penso io.
volevo scriverlo io,
mi hai anticipato!!!!!
Calamastruno
Sep 11 2015, 11:47 AM
QUOTE(pisistrate nelson @ Sep 11 2015, 10:55 AM)

Secondo me, c'è un sacco di gente che crede che un obiettivo faccia le foto belle da solo. Quando si accorgono che comunque la foto devono farla loro, lo rivendono pensando che sia una ciofeca. Il problema peso si valuta prima di comprare, sempre secondo quello che penso io.
E poi spesso prendono una focale che a loro non aggrada molto! Io ho fatto un errore simile con il 50mm. Usato per un sei mesi e poi venduto per prendere il 35mm più consono al mio modo di fotografare.
Cobaltatore
Sep 11 2015, 01:25 PM
Ci sono una marea di Sigma Art Canon mount in vendita (in altri forum/mercatini ovviamente visto che qui è vietato da regolamento mi stupirebbe vederne in vendita), ma non ne vedo così tanti Nikon mount negli stessi mercatini. Il motivo? Semplice Sigma non ha le specifiche AF di Canon e quindi fa un reverse eng. con tutto quello che implica. su Nikon sembra funzionare decisamente bene ed è forse quello il motivo per cui se ne trovano meno.
IvanoRagusa
Sep 14 2015, 11:07 AM
In questo we ho avuto l'opportunità di provare il 35 nikon e l'Art, le mie impressioni sono che il nikon vignetti un po a TA ma non è un problema, e che anche ai bordi si deifende abbastanza bene, ha un af velocissimo rispetto al sigma, il quale era tarato per la d800 del mio amico, e sulla mia d4s mi dava un forte f/focus, oltre che sui laterali di sx e dx non andava, mentre il nikon nessun problema, mi sembra che tutta questa differenza a TA tra i due non ci sia, il sigma a meno AC, una costruzione ottima, ora bisogna vedere se la differenza di prezzo quasi 2/300€ in piu per il sigma, valga la pena per far si che la scelta ricada su quest'ultimo, se questi 2/3 di stop a favore del sigma servano, magari cosi come ho scritto la mia "recensione" da ignorante nello scovare i minimo difetti o pregi delle due ottiche, faccia pensare che io abbia già scelto per il nikon...in effetti sono più propenso per il "plasticotto".
ffrabo
Sep 14 2015, 12:53 PM
QUOTE(diabolik75 @ Sep 14 2015, 12:07 PM)

In questo we ho avuto l'opportunità di provare il 35 nikon e l'Art, le mie impressioni sono che il nikon vignetti un po a TA ma non è un problema, e che anche ai bordi si deifende abbastanza bene, ha un af velocissimo rispetto al sigma, il quale era tarato per la d800 del mio amico, e sulla mia d4s mi dava un forte f/focus, oltre che sui laterali di sx e dx non andava, mentre il nikon nessun problema, mi sembra che tutta questa differenza a TA tra i due non ci sia, il sigma a meno AC, una costruzione ottima, ora bisogna vedere se la differenza di prezzo quasi 2/300€ in piu per il sigma, valga la pena per far si che la scelta ricada su quest'ultimo, se questi 2/3 di stop a favore del sigma servano, magari cosi come ho scritto la mia "recensione" da ignorante nello scovare i minimo difetti o pregi delle due ottiche, faccia pensare che io abbia già scelto per il nikon...in effetti sono più propenso per il "plasticotto".
Guarda Ivano che il mio 35 art che usavo sulla D800 con front focus, quando sono passato alla D4s la maf era un casino, un front-focus enorme, con il dock ho solo aggiornato il firmware senza toccare la regolazione della maf e ora è perfetto senza alcuna regolazione. Te lo dico perché se il 35 art non è aggiornato potresti non aver visto il massimo delle prestazioni e della nitidezza a causa della non perfetta maf.
rasselta
Sep 14 2015, 01:36 PM
QUOTE(diabolik75 @ Sep 14 2015, 12:07 PM)

In questo we ho avuto l'opportunità di provare il 35 nikon e l'Art, le mie impressioni sono che il nikon vignetti un po a TA ma non è un problema, e che anche ai bordi si deifende abbastanza bene, ha un af velocissimo rispetto al sigma, il quale era tarato per la d800 del mio amico, e sulla mia d4s mi dava un forte f/focus, oltre che sui laterali di sx e dx non andava, mentre il nikon nessun problema, mi sembra che tutta questa differenza a TA tra i due non ci sia, il sigma a meno AC, una costruzione ottima, ora bisogna vedere se la differenza di prezzo quasi 2/300€ in piu per il sigma, valga la pena per far si che la scelta ricada su quest'ultimo, se questi 2/3 di stop a favore del sigma servano, magari cosi come ho scritto la mia "recensione" da ignorante nello scovare i minimo difetti o pregi delle due ottiche, faccia pensare che io abbia già scelto per il nikon...in effetti sono più propenso per il "plasticotto".
Ormai il 35mm Nikon f1,8 da quando ho la Nikon Df è diventato il mio obiettivo fisso, faccio fatica a toglierlo, nitido, luminoso, sfocato gradevole, abbastanza economico e soprattutto leggero.
lupaccio58
Sep 14 2015, 02:41 PM
QUOTE(diabolik75 @ Sep 14 2015, 12:07 PM)

In questo we ho avuto l'opportunità di provare il 35 nikon e l'Art, le mie impressioni sono che il nikon vignetti un po a TA ma non è un problema, e che anche ai bordi si deifende abbastanza bene, ha un af velocissimo rispetto al sigma, il quale era tarato per la d800 del mio amico, e sulla mia d4s mi dava un forte f/focus, oltre che sui laterali di sx e dx non andava, mentre il nikon nessun problema, mi sembra che tutta questa differenza a TA tra i due non ci sia, il sigma a meno AC, una costruzione ottima, ora bisogna vedere se la differenza di prezzo quasi 2/300€ in piu per il sigma, valga la pena per far si che la scelta ricada su quest'ultimo, se questi 2/3 di stop a favore del sigma servano, magari cosi come ho scritto la mia "recensione" da ignorante nello scovare i minimo difetti o pregi delle due ottiche, faccia pensare che io abbia già scelto per il nikon...in effetti sono più propenso per il "plasticotto".
Non ho letto tutto il 3d quindi non so cosa ti serve. Certamente però se l'esigenza è quella di un obiettivo andante da portare in giro senza patemi d'animo, allora prendi il plasticone e stai sereno. Andando sull'art si comincia a parlare di peso, ingombro, ottimizzazione sulla macchina, ma anche e soprattutto di alte prestazioni. Insomma, un'altra musica che purtroppo (o per fortuna...) non interessa molti. L'Art 35 (e soprattutto il 50) sono prodotti di nicchia che richiedono all'acquirente un pò di impegno, insomma di mettere in moto i neuroni. Ottiche per puristi, senz'altro, ma anche lì per tirar fuori lo scatto fenomeno ci vuole il manico. Quelli che li rivendono magari avevano sopravvalutato le loro capacità...
QUOTE(diabolik75 @ Sep 14 2015, 12:07 PM)

In questo we ho avuto l'opportunità di provare il 35 nikon e l'Art, le mie impressioni sono che il nikon vignetti un po a TA ma non è un problema, e che anche ai bordi si deifende abbastanza bene, ha un af velocissimo rispetto al sigma, il quale era tarato per la d800 del mio amico, e sulla mia d4s mi dava un forte f/focus, oltre che sui laterali di sx e dx non andava, mentre il nikon nessun problema, mi sembra che tutta questa differenza a TA tra i due non ci sia, il sigma a meno AC, una costruzione ottima, ora bisogna vedere se la differenza di prezzo quasi 2/300€ in piu per il sigma, valga la pena per far si che la scelta ricada su quest'ultimo, se questi 2/3 di stop a favore del sigma servano, magari cosi come ho scritto la mia "recensione" da ignorante nello scovare i minimo difetti o pregi delle due ottiche, faccia pensare che io abbia già scelto per il nikon...in effetti sono più propenso per il "plasticotto".
Non ho letto tutto il 3d quindi non so cosa ti serve. Certamente però se l'esigenza è quella di un obiettivo andante da portare in giro senza patemi d'animo, allora prendi il plasticone e stai sereno. Andando sull'art si comincia a parlare di peso, ingombro, ottimizzazione sulla macchina, ma anche e soprattutto di alte prestazioni. Insomma, un'altra musica che purtroppo (o per fortuna...) non interessa molti. L'Art 35 (e soprattutto il 50) sono prodotti di nicchia che richiedono all'acquirente un pò di impegno, insomma di mettere in moto i neuroni. Ottiche per puristi, senz'altro, ma anche lì per tirar fuori lo scatto fenomeno ci vuole il manico. Quelli che li rivendono magari avevano sopravvalutato le loro capacità...
gambit
Sep 14 2015, 02:41 PM
da ex possessore dell art posso che confermare la sua qualità.
pro: nitidezza fenomenale, sfuocato molto gradevole e controllato, nessun problema di front/back focus su d750, ha tenuto bene il suo valore nel tempo.
contro e ragioni di vendita: zona di penombra aveva delle tendenza al magenta, troppo pesante, avrei dovuto mandare in assistenza la lente per aggiornare il firmware per avere una messa a fuoco con live view della d750.
ad oggi non vedo molte alternative sinceramente, l'art a TA surclassa il nikon 1.8, e per rapporto prezzo/prestazioni anche l'1.4 nikon. sono curioso dello sfuocato del nuovo tamron 1.8 ma pesa più del nikon. in pratica sui 35mm la coperta è per me sempre troppo corta.
dbertin
Sep 14 2015, 03:05 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Sep 14 2015, 03:41 PM)

Non ho letto tutto il 3d quindi non so cosa ti serve. Certamente però se l'esigenza è quella di un obiettivo andante da portare in giro senza patemi d'animo, allora prendi il plasticone e stai sereno. Andando sull'art si comincia a parlare di peso, ingombro, ottimizzazione sulla macchina, ma anche e soprattutto di alte prestazioni. Insomma, un'altra musica che purtroppo (o per fortuna...) non interessa molti. L'Art 35 (e soprattutto il 50) sono prodotti di nicchia che richiedono all'acquirente un pò di impegno, insomma di mettere in moto i neuroni. Ottiche per puristi, senz'altro, ma anche lì per tirar fuori lo scatto fenomeno ci vuole il manico. Quelli che li rivendono magari avevano sopravvalutato le loro capacità...
Non ho letto tutto il 3d quindi non so cosa ti serve. Certamente però se l'esigenza è quella di un obiettivo andante da portare in giro senza patemi d'animo, allora prendi il plasticone e stai sereno. Andando sull'art si comincia a parlare di peso, ingombro, ottimizzazione sulla macchina, ma anche e soprattutto di alte prestazioni. Insomma, un'altra musica che purtroppo (o per fortuna...) non interessa molti. L'Art 35 (e soprattutto il 50) sono prodotti di nicchia che richiedono all'acquirente un pò di impegno, insomma di mettere in moto i neuroni. Ottiche per puristi, senz'altro, ma anche lì per tirar fuori lo scatto fenomeno ci vuole il manico. Quelli che li rivendono magari avevano sopravvalutato le loro capacità...
Io la vedo invece in maniera opposta, ho avuto l'art per poco più di un mese e portato in Islanda in un viaggio fotografico ma mi è sembrato l'obiettivo per chi vuole tanta nitidezza a basso costo, per il mio gusto non dava nulla più e appena tornato l'ho rivenduto e sono andato a riprendermi in negozio il mio vecchio caro zf 35/2
marcblond
Sep 14 2015, 03:15 PM
mi trovo benissimo con questa lente, poi uno se lo vende non vuol dire che sia scadente otticamente.
Trovi anche molto nikkor 24-70 per esempio. O perchè pesano, o ingombrano o poco usati ecc... i motivi sono svariati.
stefanoc72
Sep 14 2015, 03:27 PM
io ho preso il 24 Art, al momento l'ho utilizzato una volta e sinceramente lo rivenderei volentieri senza nessuno remora.
Per quello che ci faccio a 24 mi basta il 14-24.
qualcuno lo vuole il 24art sigma? ^_^
Stefano
IvanoRagusa
Sep 14 2015, 04:19 PM
[color=#0000FF]
L'Art 35 (e soprattutto il 50) sono prodotti di nicchia che richiedono all'acquirente un pò di impegno, insomma di mettere in moto i neuroni. Ottiche per puristi, senz'altro, ma anche lì per tirar fuori lo scatto fenomeno ci vuole il manico.
[/quote]
Ok vorrà dire che se dovessi scegliere l'Art, verrò da te e mi farai un po di scuola visto che è un ottica per chi ha cervello, tu ne avrai cosi tanto da potermi insegnare e io sarò ben disposto ad imparare, tanto sei di Roma come me, quindi non ci saranno problemi per un po di alta scuola da parte tua, grazie ti contatterò al piu presto.
IvanoRagusa
Sep 14 2015, 04:30 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Sep 14 2015, 03:41 PM)

Non ho letto tutto il 3d quindi non so cosa ti serve. Certamente però se l'esigenza è quella di un obiettivo andante da portare in giro senza patemi d'animo, allora prendi il plasticone e stai sereno. Andando sull'art si comincia a parlare di peso, ingombro, ottimizzazione sulla macchina, ma anche e soprattutto di alte prestazioni. Insomma, un'altra musica che purtroppo (o per fortuna...) non interessa molti. L'Art 35 (e soprattutto il 50) sono prodotti di nicchia che richiedono all'acquirente un pò di impegno, insomma di mettere in moto i neuroni. Ottiche per puristi, senz'altro, ma anche lì per tirar fuori lo scatto fenomeno ci vuole il manico. Quelli che li rivendono magari avevano sopravvalutato le loro capacità...
Non ho letto tutto il 3d quindi non so cosa ti serve. Certamente però se l'esigenza è quella di un obiettivo andante da portare in giro senza patemi d'animo, allora prendi il plasticone e stai sereno. Andando sull'art si comincia a parlare di peso, ingombro, ottimizzazione sulla macchina, ma anche e soprattutto di alte prestazioni. Insomma, un'altra musica che purtroppo (o per fortuna...) non interessa molti. L'Art 35 (e soprattutto il 50) sono prodotti di nicchia che richiedono all'acquirente un pò di impegno, insomma di mettere in moto i neuroni. Ottiche per puristi, senz'altro, ma anche lì per tirar fuori lo scatto fenomeno ci vuole il manico. Quelli che li rivendono magari avevano sopravvalutato le loro capacità...
Consiglio sempre di leggere o capire ciò che uno scrive ad inizio post, non ho detto che preferisco il nikon perche meno impegnativo, poi meno impegnativo di cosa? Se il manico ce l'hai, fai ottime foto anche con la D3200 e 18-55, mi sono solo chiesto il perchè se un'ottica che va alla grande, dove tutti ne lodano i suoi pregi, se ne vedano tanti in vendita. Mi sono chiesto visto che il 35 sarà il mio prossimo obiettivo, se non era meglio a questo punto andare sul 35 nikon, tutto qua.
Gian Carlo F
Sep 14 2015, 04:57 PM
Va anche detto che di ART ne hanno venduti parecchi (sia per Canon che per Nikon), soprattutto il 35mm, quindi ci sta che se ne possano vedere diversi sull'usato.
lupaccio58
Sep 14 2015, 05:44 PM
QUOTE(diabolik75 @ Sep 14 2015, 05:19 PM)

Ok vorrà dire che se dovessi scegliere l'Art, verrò da te e mi farai un po di scuola visto che è un ottica per chi ha cervello, tu ne avrai cosi tanto da potermi insegnare e io sarò ben disposto ad imparare, tanto sei di Roma come me, quindi non ci saranno problemi per un po di alta scuola da parte tua, grazie ti contatterò al piu presto.
Innanzitutto non mi riferivo a te ma parlavo in generale, se rileggi lo si capisce più che bene. Se poi cmq ritieni che ti serva "l'alta scuola" per tarare un Art (ma non lo credo) sono certamente a disposizione. Ritornando al discorso, il senso è che paragonare i 35 o ancor peggio i 50 Art ai nikon fa un pò sorridere, tutto qui. Ciò non toglie che anche i plasticoni abbiano il loro scopo, ci mancherebbe, anche a me vengono utili quando perdo il tappo del corpo macchina...QUOTE(diabolik75 @ Sep 14 2015, 05:30 PM)

mi sono solo chiesto il perchè se un'ottica che va alla grande, dove tutti ne lodano i suoi pregi, se ne vedano tanti in vendita.
...perché non sono capaci a tararlo, quindi ad usarlo. Tutto qui...
IvanoRagusa
Sep 14 2015, 07:13 PM
[quote name='lupaccio58' date='Sep 14 2015, 06:44 PM' post='3978711']
il senso è che paragonare i 35 o ancor peggio i 50 Art ai nikon fa un pò sorridere, tutto qui.
[color=#0000FF]
Perchè?
lupaccio58
Sep 14 2015, 07:51 PM
Se iniziamo una comparativa non ne usciamo più, personalmente ritengo ci sia la stessa differenza che c'è fra un'arma vera e una giocattolo. Ma siccome la mia opinione non vale una ceppa, rimedia Nikon Photography di aprile o maggio 2015, una rivista fatta da nikonisti per nikonisti. E che tuttavia, con grande obiettività, ha testato per bene molti 50 per nikon, compresi ovviamente i nikkor 50 e il 58 1,4. Bene, non ti anticipo nulla ma si parla di asfalto, tanto asfalto, mica roba da poco. Leggi quel prezioso articolo, io francamente non saprei spiegare meglio la differenza fra l'Art e il resto del panorama ottico o pseudo ottico...
IvanoRagusa
Sep 14 2015, 07:58 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Sep 14 2015, 08:51 PM)

Se iniziamo una comparativa non ne usciamo più, personalmente ritengo ci sia la stessa differenza che c'è fra un'arma vera e una giocattolo. Ma siccome la mia opinione non vale una ceppa, rimedia Nikon Photography di aprile o maggio 2015, una rivista fatta da nikonisti per nikonisti. E che tuttavia, con grande obiettività, ha testato per bene molti 50 per nikon, compresi ovviamente i nikkor 50 e il 58 1,4. Bene, non ti anticipo nulla ma si parla di asfalto, tanto asfalto, mica roba da poco. Leggi quel prezioso articolo, io francamente non saprei spiegare meglio la differenza fra l'Art e il resto del panorama ottico o pseudo ottico...
Beh oddio per quanto riguarda il 50 l'ho venduto poco fà l'1.4 G proprio per prendere il 35, ed ero andato a cannone sull'Art, poi mi è venuto il dubbio vedendone tanti in vendita, ma sarà come dici tu che molti non hanno o non sono in grado di tararlo.
gambit
Sep 14 2015, 08:49 PM
ammetto che l'ho messo in vendita quando ho scoperto che per far funzionare il liveview della d750 avrei dovuto aggiornare il firmware e quindi o comprare il dock o mandare in assistenza...aggiungo poi la questione magenta nelle zone d'ombra era per me abbastanza "grave" e quindi sono stato felice di liberarmene. per il resto, peso a parte, il 35 è top.
il problema principale che mi riguarda è che oggi non ci sono 35mm che mi soddisfano al 100% e quindi rimango con un "buco" da 28 a 58.
nikosimone
Sep 14 2015, 09:43 PM
QUOTE(gambit @ Sep 14 2015, 09:49 PM)

ammetto che l'ho messo in vendita quando ho scoperto che per far funzionare il liveview della d750 avrei dovuto aggiornare il firmware e quindi o comprare il dock o mandare in assistenza...aggiungo poi la questione magenta nelle zone d'ombra era per me abbastanza "grave" e quindi sono stato felice di liberarmene. per il resto, peso a parte, il 35 è top.
il problema principale che mi riguarda è che oggi non ci sono 35mm che mi soddisfano al 100% e quindi rimango con un "buco" da 28 a 58.
Però sinceramente faccio fatica a seguire il ragionamento che hai fatto.
La dock di tanto in tanto la danno in regalo con l'obiettivo, male che vada la paghi tra i 30 ed i 40 euro, la compri una volta e poi puoi aggiornare il firmware di tutti gli obiettivi Art, Sport e Contemporary, e puoi anche regolare alcune personalizzazioni e regolare la messa a fuoco in modo molto più preciso di quanto tu possa fare on camera.
Se era quello il problema e ti trovavi così bene con l'obiettivo era anche la cosa economicamente più vantaggiosa da fare.
Per quanto riguarda il problema "magenta" non mi esprimo perché non l'ho mai visto e quindi non ne conosco entità e natura.
Se poi il problema principale era una sorta di "antipatia" o di mancanza di feeling, penso che possa accadere.
Le qualità oggettive non sempre si sposano con le preferenze soggettive.
Posso pensare che le Mercedes siano ottime auto ma che non siano adatte a me o non trovarmi a mio agio.
gambit
Sep 14 2015, 10:52 PM
QUOTE(nikosimone @ Sep 14 2015, 10:43 PM)

Però sinceramente faccio fatica a seguire il ragionamento che hai fatto.
La dock di tanto in tanto la danno in regalo con l'obiettivo, male che vada la paghi tra i 30 ed i 40 euro, la compri una volta e poi puoi aggiornare il firmware di tutti gli obiettivi Art, Sport e Contemporary, e puoi anche regolare alcune personalizzazioni e regolare la messa a fuoco in modo molto più preciso di quanto tu possa fare on camera.
Se era quello il problema e ti trovavi così bene con l'obiettivo era anche la cosa economicamente più vantaggiosa da fare.
Per quanto riguarda il problema "magenta" non mi esprimo perché non l'ho mai visto e quindi non ne conosco entità e natura.
Se poi il problema principale era una sorta di "antipatia" o di mancanza di feeling, penso che possa accadere.
Le qualità oggettive non sempre si sposano con le preferenze soggettive.
Posso pensare che le Mercedes siano ottime auto ma che non siano adatte a me o non trovarmi a mio agio.
non ho altri sigma e sinceramente non ne prevedevo di acquistarne altri. ho provato a sentire a dx e sx se qualcuno in zona mi prestava un dock ma niente. avevo la d750 nuova e non sopportavo che con l'art non potessi mettere a fuoco in live view. in più appunto sto magenta. cmq sì, può essere che non si sia creato un bel feeling tra me e l'art, pur riconoscendone la qualità.
cpg
Sep 15 2015, 01:17 PM
Non credo lo rivendero' mai, salvo imprevisto ben giustificato. L'ho tarato tramite dock una volta sola con la D800E, soffriva un po' di back-focus a distanze ravvicinate, pari o minore a circa 2m. Al contrario, con la D810 ho invece dovuto resettarlo ai parametri di fabbrica, senza quindi nessuna impostazione particolare.
Dovro' giusto utilizzarlo questo pomeriggio per un evento commemorativo(e spero di non toppare considerato che di ritratti ne faccio molto, ma molto pochi).
Ciao
Paolo
QUOTE(gambit @ Sep 14 2015, 11:52 PM)

non ho altri sigma e sinceramente non ne prevedevo di acquistarne altri. ho provato a sentire a dx e sx se qualcuno in zona mi prestava un dock ma niente. avevo la d750 nuova e non sopportavo che con l'art non potessi mettere a fuoco in live view. in più appunto sto magenta. cmq sì, può essere che non si sia creato un bel feeling tra me e l'art, pur riconoscendone la qualità.
Personalmente, non ho mai riscontrato alcuna dominante magenta.
danielg45
Sep 15 2015, 11:14 PM
D800 e 35 art. Inseparabili. Sempre avuto problemi di maf, quasi totalmente risolti con la dock. Ma i problemi di maf li ho con tutti gli obiettivi nikon e non. E' la D800 il problema. Comunque. Lo uso quasi sempre a non più di f2, per ritratti ambientati ma anche primi piani, magari croppando da quanto dettaglio restituisce a 1.4/2. Oppure salto a f11 per paesaggi. La focale 35 mm è per me ideale. Perchè se ne vedono parecchi di usati? Peso. Ma è ottica da intenditori. Molti la comprano ma si accorgono che alla fine gli bastava il 35 f2. Non la sanno sfruttare. E poi sinceramente non ne ho visti così molti in giro in vendita, vedo molti più 24/70, che odio. Non lo venderò mai. Il peso? Sinceramente non lo sento. A 1.4 spacca per nitidezza, che poi alla fine è dettaglio, dettaglio puro. Una tecnica da usare a TA per non sbagliare è fare tre scatti. Uno o due sono perfetti. Poi come crostruzione, penso che i nikon hanno da mangiare parecchia polvere.
Qui un 35mm x3 a f11
ffrabo
Sep 16 2015, 07:10 AM
QUOTE(danielg45 @ Sep 16 2015, 12:14 AM)

D800 e 35 art. Inseparabili. Sempre avuto problemi di maf, quasi totalmente risolti con la dock. Ma i problemi di maf li ho con tutti gli obiettivi nikon e non. E' la D800 il problema.
Scusate l'OT, ma finalmente sento dire che al meno alcune D800 hanno la maf che è un casino e la mia era una di queste.
Dopo un viaggio in LTR insieme a 7 lenti è tornata peggio di prima, tanto che mi hanno detto di rispedirla, quindi significa che c'era poco da fare. Ora sulla D4s e sulla D7200 le stesse lenti, compreso il 35 art sono perfette.
cpg
Sep 16 2015, 10:27 AM
Scattata all'evento che dicevo ieri, F/2.8 per non eclissare troppo il contesto. Non credo che il protagonista abbia bisogno di presentazione

Ciao
Paolo
davide.lomagno
Sep 16 2015, 10:38 AM
io ho qualche problema con la D800e e l'85 f 1.4 zeiss...
danielg45
Sep 16 2015, 10:37 PM
QUOTE(davide.lomagno @ Sep 16 2015, 11:38 AM)

io ho qualche problema con la D800e e l'85 f 1.4 zeiss...
Specie in Af.ahahah
davide.lomagno
Sep 17 2015, 08:42 AM
.....PRRRRRRR......
IvanoRagusa
Sep 17 2015, 09:37 AM
Ok ok...mi stò convincendo per l'Art, dopo averlo provato, anzi provati, senza nulla togliere al 35 nikon...il sigma ha un qualcosa in più, anche se il modello che ho provato, era tarato per la D800, sulla mia D4s era un casino, ma comunque la definizione si vedeva eccome! Costruzione top, peso c'è, ma per chi ha la D4s non dovrebbe essere un problema e per me non lo è.
andre@x
Sep 17 2015, 01:56 PM
Concordo grande lente ... Il dock non serve solo per tarare la maf ma anche per giocare con la pdc... Esseri un 35mm va in iper focale presto e allora puoi dirgli con dock che a una distanza di maf quando lui naturalmente andrebbe in iper focale di non andarci e sfocare lo sfondo... Si chiamano art per questo
capannelle
Sep 17 2015, 02:23 PM
QUOTE(andre@x @ Sep 17 2015, 02:56 PM)

Concordo grande lente ... Il dock non serve solo per tarare la maf ma anche per giocare con la pdc... Esseri un 35mm va in iper focale presto e allora puoi dirgli con dock che a una distanza di maf quando lui naturalmente andrebbe in iper focale di non andarci e sfocare lo sfondo... Si chiamano art per questo
Potresti farmi un esempio pratico? Non ho capito cosa intendi dire
Alex_Murphy
Sep 17 2015, 02:44 PM
Ma l'iperfocale non è una caratteristica fisica uguale per tutti gli obiettivi che hanno pari lunghezza focale (chiaramente nei diaframmi comuni)?
Il DOF Calculator dice che un obiettivo 35mm su FX ha l'iperfocale alle seguenti distanze:
- 28,9m a f/1.4
- 20,5m a f/2
- 14,5 a f/2.8
- 10,2m a f/4
- 7,25m a f/5.6
- 5,14m a f/8
- 3,64m a f/11
- 2,59 a f/16