sono bugiardo?
leggete!
dissi: “non ha le ottiche”Il
sistema nikon F ha attualmente disponibili in Italia:
• 89 articoli Nikon comprensivi di 3 obiettivi Tilt Shift (di cui la fotocamera controlla l’esposizione anche durante i movimenti), fish eye, supertele per caccia fotografica, teleconverter (1.4x e 2x) e uno zoom 14-24 f/2.8 (fonte:
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses)• 43 articoli Sigma, comprensivi di fish eye, supertele per caccia fotografica, 2 teleconverter e zoom 12/24 sia per FX che per DX (in termini di focale equivalente) (fonte:
http://www.m-trading.it/ita/indice_prodotti.php?id=333)• 26 obiettivi Tamron, comprensivi di supertele per caccia fotografia e zoom stabilizzato 15-30 f/2.8 (fonte:
http://www.tamron.eu/it/obiettivi/)• 11 obiettivi Tokina, comprensivi di zoom fish eye e grandangoli superluminosi quali 16-28 f/2.8 per FX o 11-16 f/2.8 e 14/20 f/2 per DX (fonte:
http://www.rinowa.it/ )
Il
sistema Fuji X ha attualmente disponibili in Italia:
• 20 obiettivi Fujinon a partire dal fisso con focale equivalente 21 f/2.8 (anziché 12/14 del sistema Nikon F e con oltre 1 stop di luminosità in meno) fino allo zoom con focale equivalente 600 f/5.6 ( anziché f/4 del sistema Nikon F e senza possibilità di moltiplicazione) (fonte:
https://www.fujifilm.eu/it/prodotti/digital...fujinon-x-mount )
• Sigma, Tamron e Tokina non producono lenti per il sistema x-mount
Il
sistema Micro Four Third ha attualmente disponibili in Italia:
• 20 obiettivi Micro Zuiko a partire dallo zoom con focale equivalente 14-28 f/2.8 (stabilizzato su tutti i corpi Olympus) fino al fisso con focale equivalente 600 f/4 (stabilizzato su tutti i corpi Olympus, comprensivi di 2 fish eye di diversa luminosità (fonte:
http://www.olympus.it/site/it/c/lenses/om_...nses/index.html )
• 26 obiettivi Panasonic di cui 5 marcati Leica a partire dallo zoom con focale equivalente 14-28 f/4 allo zoom con focale equivalente 600 f/5.6 oltreché fish eye e obiettivo 3D (fonte:
http://www.panasonic.com/it/consumer/fotoc.../obiettivi.html )
• 3 obiettivi Sigma fissi, f/2.8, economicissimi (fonte:
http://www.m-trading.it/ita/indice_prodotti.php?id=1134 )
• 1 obiettivo Tamron superzoom (fonte:
http://www.tamron.eu/it/obiettivi/ )
Riassumendo: 165 obiettivi +4 teleconverter per il sistema Nikon F, 20 per il sistema X-mount e 50 per il sistema Micro Four Third
Si aggiunga:
- che fotocamere come la Olympus E-M1 possono usare le lenti Four Third (le reflex) con AF e esposimetro correttamente funzionanti
- che i sistemi Nikon F e Micro Four Third hanno lenti non più in commercio ma ugualmente funzionanti, con AF
- che Nikon F ha un notevole mercato dell'usato, dove comprare o vendere. In misura minore anche Micro Four Third
- X-mount ??
I due sistemi mirrorless possono usare quasi tutte le lenti fisse per 35mm o DX presenti sul mercato a mezzo adattatori. Però gli adattatori delle lenti sprovviste di ghiera diaframmi sono costosissimi e un funzionamento “particolare”, specie con gli zoom
Il sistema Micro Four Thirds ha adattatori “tilt” oppure “shift” per le lenti nikon con ghiera diaframmi
CONCLUSIONE:• I sistemi Mirrorless hanno poche lenti dedicate, relativamente a sistemi come Nikon F o Canon EOS
• Il sistema Fuji ha molto meno scelta del sistema Micro Four Thirds, cioè ha soltanto 1/3 circa delle lenti disponibile sul formato concorrente.
• Il sistema Fuji ha interessanti buchi nelle tipologie di obiettivi disponibili: mancanza zoom 14-24/28 ad apertura f/2.8 stabilizzati, mancanza di supertele relativamente luminosi (dite non servono? Siate più precisi: non ci sono)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
dissi “non ha i software”Tra i principali programmi di sviluppo RAW non “della casa”, oltre ai noti prodotti Adobe, Corel e Capture, esiste il un software dalle caratteristiche interessanti e dal prezzo ugualmente interessante che non processa i RAW delle recenti Fuji. Questo software è DXO OPTICS PRO (fonte:
http://www.dxo.com/us/photography/photo-so...pported-cameras )
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
dissi “non ha accessori di una Nikon!”Le reflex Nikon hanno a dispozione una vasta gamma di flash:
• 6 speedlight Nikon + sistema commando SU + sistema macro SU+SB200 (fonte:
http://www.nikon.it/it_IT/products/categor...peedlights.page )
• 5 flash Nissin + sistema wireless “air” (fonte:
http://www.rinowa.it/ )
• 8 flash Metz, di cui uno ad anello e uno monotorcia con numero guida 76 (fonte:
http://www.fowa.it/metz/ita/flash/ )
• Oltre ai tanti altri di marche emergenti, almeno una “manciata”
Le Mirrorless Fuji X hanno a disposizione i flash:
• 3 Fuji, di cui uno “normale” uno clone del prodotto Meike e uno minimale
• 1 flash Nissin compatto (fonte:
http://www.rinowa.it/ )
Le mirrorless Micro Four Third hanno a dispozione una vasta gamma di flash:
• 3 speedlight Olympus di cui uno normale (e potente) 2 minimali (fonte:
http://www.olympus.it/site/it/c/cameras_ac..._flash_systems/ )
• 1 speedlight Panasonic normale (e potente) (fonte:
http://www.panasonic.com/it/consumer/fotoc...mw-fl580le.html )
• 1 flash Nissin (fonte:
http://www.rinowa.it/ )
• 8 flash Metz, di cui uno ad anello e uno monotorcia con numero guida 76 (fonte:
http://www.fowa.it/metz/ita/flash/ )
• Oltre ad altri di marche emergenti
CONCLUSIONE:• I sistemi Mirrorless hanno meno flash disponibili, relativamente a sistemi come Nikon F o Canon EOS
• Il sistema Fuji ha molto meno scelta di speedlight del sistema Micro Four Thirds, di fatto soltanto 1/4 circa della scelta disponibile sul formato concorrente.
• Il sistema Fuji ha solo due flash normali, di potenza soltanto media
• Le Mirrorless non hanno accessori del tipo Battery Grip/Pack o se li hanno non hanno alternative di terzi produttori (risparmiare non è illecito)
• Taluni accessori flash, pur essendo tecnicamente utilizzabili, sono di fatto inutilizzabili su mirrorles perché comprometterebbero l’equilibrio statico (oltre ad essere ridicolo, come potrebbe essere una PEN con il softbox 20x30 sul flash a slitta)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sono ancora bugiardo?
o lo è chi mi accusa?
scommetto che gli accusatori troveranno un modo per dire che quel che ho scritto non è vero o non conta o che la pratica..
o magari una scusa che nemmeno riesco ad immaginare a priori....
poi se c'è qualcosa che non so.. io sono felice di imparare, ma sono anche curioso di sapere se son bugiardo o no!