QUOTE(mikifano @ Apr 9 2016, 03:05 PM)

Penso che Elio volesse dire che se la mia D700 faccio una foto a 50mm f/5.6 e 1/50 con sensibilità 2000iso..... Con la mia pen posso fare la stessa foto a 25mm f/4 e 1/3 alla sensibilità di 200iso....
....e in caso di soggetti statici una PEN di 500 zoom compreso può battere la D700 alla grande!
Poi la PEN-F e la E-M5 II hanno una stabilizzazione anche migliori.. Ho visto foto a mano libera scattate a 2 secondi con grandangolo....
La stabilizzazione a tempi molto lunghi ha sempre qualche trucco, tipo appoggio (e in questo caso sarebbe stato meglio appoggiare la camera e togliere il VR). Il VR serve fino al massimo a 1/2", oltre è meglio fare come dicevo sopra.
Ti faccio un esempio: la mia NEX-5n con il SEL 35/1.8 OSS scatta
bene fino a f/2, 1/8" o meno e 3200 ISO e in una piazza romana me ne bastano 1600 ISO a 1/30". A f/2 l'ottica non ha molto contrasto, ma ha risoluzione completa e PdC da FX a f/2.8 e AF perfetto con il ditino, non male (la maggiore PdC è qualità, le foto a TA da vicino fanno sempre schifo alla media delle persone in quanto non è nitido nè il voluto, nè il non voluto).
Prendo ora una DF con Otus 55/1.4 (il Sigma ART non lo vedo benissimo a TA contro il Sony a f/2). Posso arrivare a circa 8000 ISO con lo stesso rumore e 1/30" a f/1.4, come MTF stiamo lì: la DF guadagna 1,66 stop con gli ISO + 1 stop per l'obiettivo. Il guadagno della Sony è pure di
almeno 2 stop e l'immagine è oggettivamente migliore sulla Dx, più PdC e tessiture salvate e meno ruvidità. Ho circa il 10% in meno di MTF media, ma sulle alte frequenze la NEX-5n in quel combo ha MTF addirittura superiore (minimo e ottimo filtro AA, microlenti con minor vignettature e colori).
La NEX pesa 450 g scarsi con EVF a 42x nel mirino e 10 fps (4 in AF) e la DF sta a 1.7 kg con 5.5 fps (meno in AF...). Con un supporto piccolo da petto, mini treppiede, monopiede sotto ascellA LEGGERO stabilizzo ancora la piccola, mentre la grossa ha bisogno di archibugi ingombranti, almeno un monopiede di classe Cullmann, Benro o Manfrotto Pro. Sopportabile, ma non per la tasca. E' chiaro che la D5 non fa meglio, è evidente fino al ridicolo e devi comunque pensare che potrei opporti una A7r II con Sonnar 55/1.8 o ZA 35/1.4 o Leica APO Summicron 2/50 (o Summilux ASPH), tutti più risolventi e con maggior PdC dell'Otus (almeno dove serve) per chiudere la questione a pari prezzo. Poi sulle ML metti a fuoco o controlli a 42x senza specchio e catafrilli vari.
A presto
Elio