Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
michelesala75
QUOTE(AlessandroSassi @ Aug 7 2017, 04:40 PM) *
Michele ... stai sognando ???


no, solo leggendo qui
AlessandroSassi
Mah sai ... io aspetterei il comunicato ufficiale Nikon !!!
Qui sembra davvero troppa grazia ... poi per carità ... ma sembra davvero troppo .
A meno che non sparino : il tutto per soli 5.000,00 € !!!
umby_ph
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 7 2017, 03:14 PM) *
Con timelapse a 8K devono andare ben più su degli attuali 36... è già stato scritto molte volte smile.gif


Perché? a me sta cosa non torna, ho provato a fare un confronto con le principali videocamere professionali 8K e i MP della D810 bastano , addirittura la RED Weapon anamorfica ha 29 MP (ma poi l'immagine viene allargata fino al formato 2,35:1 o giù di lì quindi i conti dovrebbero tornare, avrà i pixel rettangolari?).

Magari mi perdo qualcosa io...

IPB Immagine
giulysabry
QUOTE(umby_ph @ Aug 7 2017, 05:19 PM) *
Perché? a me sta cosa non torna, ho provato a fare un confronto con le principali videocamere professionali 8K e i MP della D810 bastano , addirittura la RED Weapon anamorfica ha 29 MP (ma poi l'immagine viene allargata fino al formato 2,35:1 o giù di lì quindi i conti dovrebbero tornare, avrà i pixel rettangolari?).

Magari mi perdo qualcosa io...

https://ibb.co/b92Aev
Cambia veramente poco.....

Giuliano
umby_ph
QUOTE(giulysabry @ Aug 7 2017, 09:25 PM) *
Cambia veramente poco.....

Giuliano


più che altro non vedo perché la D800/D810 non potrebbe fare dei timelapse 8K, forse perché croppando da 3:2 a 16:9 non ci arriva come risoluzione? Un fotografo, anche professionista non di frequente ha l'hardware per gestire un video 8K... diventa abbastanza impegnativo.
giulysabry
QUOTE(umby_ph @ Aug 8 2017, 01:53 AM) *
più che altro non vedo perché la D800/D810 non potrebbe fare dei timelapse 8K, forse perché croppando da 3:2 a 16:9 non ci arriva come risoluzione? Un fotografo, anche professionista non di frequente ha l'hardware per gestire un video 8K... diventa abbastanza impegnativo.

Diciamo che i monitor 4k cominciano ad essere abbastanza popolari,gli 8k poca roba.....

Giuliano
umby_ph
QUOTE(giulysabry @ Aug 8 2017, 01:37 PM) *
Diciamo che i monitor 4k cominciano ad essere abbastanza popolari,gli 8k poca roba.....

Giuliano


poi ci vogliono le giuste GPU, ram, processore e via dicendo. La scheda RED Rocket-X per gestire i raw della RED costa 6.750 $ anche se non è fondamentale.
giulysabry
QUOTE(umby_ph @ Aug 8 2017, 01:51 PM) *
poi ci vogliono le giuste GPU, ram, processore e via dicendo. La scheda RED Rocket-X per gestire i raw della RED costa 6.750 $ anche se non è fondamentale.

Esattamente,penso ancora tutto rivolto ad un mercato di nicchia.

Giuliano
umby_ph
QUOTE(giulysabry @ Aug 8 2017, 03:24 PM) *
Esattamente,penso ancora tutto rivolto ad un mercato di nicchia.

Giuliano


si, un mercato altamente professionale che sfrutta l'8K per croppare e ricomporre l'immagine, per stabilizzare e per avere un ottimo girato per il VFX
orco
Mi pare abbiano pensato moltissimo a chi fa macro: il focus stacking automatico con riprese fino a 300 immagini e la nuova modalità AF con il punto più piccolo sono una vera chicca per chi con la macrofotografia ci lavora, un risparmio di tempo e incremento di precisione più che notevole!!

Adriano
Maurizio Rossi
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 25 2017, 02:45 PM) *
Occhio che a qualcuno di qui è già accaduto .... tongue.gif

Non me lo ricordare..... IPB Immagine
umby_ph
domani mattina dovrebbe già essere annunciata, anche se si sa quasi tutto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


chissà cos'è questo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



e qua tutte le info dettagliate https://nikonrumors.com/2017/08/22/nikon-d8...se-leaked.aspx/
giulysabry
QUOTE(umby_ph @ Aug 23 2017, 08:54 PM) *
domani mattina dovrebbe già essere annunciata, anche se si sa quasi tutto...










chissà cos'è questo...


e qua tutte le info dettagliate https://nikonrumors.com/2017/08/22/nikon-d8...se-leaked.aspx/
Manca solo il prezzo....sembra un grosso battery per cinema.

Giuliano
giulysabry
Scarsi 3.300 dollari negli USA.

Giuliano
zone-o
In opera:


https://youtu.be/04HpoPkH7Rw
Banci90
QUOTE(giulysabry @ Aug 23 2017, 10:25 PM) *
Manca solo il prezzo....sembra un grosso battery per cinema.

Giuliano

Qui in America so parla di 3200 circa

Il che, tradotto in euro sarà 3200 xD

Secondo me, se mantiene le promesse, il prezzo ci sta tutto.
ubi747
Ecco la creatura.... messicano.gif

http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-.../d850#techspecs
danielg45
Sensore nikon e nn Sony
fullerenium2
QUOTE(danielg45 @ Aug 25 2017, 12:48 AM) *
Sensore nikon e nn Sony

Per me è proprio un sensore Sony BSI

Però da un altro forum:
Imaging Resource published some interesting D850 facts they got directly from Japan:

While they didn't attribute it to the BSI sensor, Nikon told us that the D850 should produce the same image quality (both JPEG and RAW) at twice the ISOs as the D810, a full-stop improvement. That is, the D850 at its top "native" ISO of 25,600 should deliver the same image quality as the D810 did at ISO 12,800. If true, that's a pretty significant improvement; we can't wait to get our hands on a sample to check it out!

While Nikon contracts with a silicon foundry to actually manufacture the chips, Nikon confirmed that the D850's sensor is entirely their own design, vs. an off-the-shelf unit from a sensor manufacturer.

Nikon says dynamic range will be as good or better than that of the D810, despite the higher pixel count.
rolubich
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 25 2017, 08:49 AM) *
Per me è proprio un sensore Sony BSI

Però da un altro forum:
Imaging Resource published some interesting D850 facts they got directly from Japan:

While they didn't attribute it to the BSI sensor, Nikon told us that the D850 should produce the same image quality (both JPEG and RAW) at twice the ISOs as the D810, a full-stop improvement. That is, the D850 at its top "native" ISO of 25,600 should deliver the same image quality as the D810 did at ISO 12,800. If true, that's a pretty significant improvement; we can't wait to get our hands on a sample to check it out!

While Nikon contracts with a silicon foundry to actually manufacture the chips, Nikon confirmed that the D850's sensor is entirely their own design, vs. an off-the-shelf unit from a sensor manufacturer.

Nikon says dynamic range will be as good or better than that of the D810, despite the higher pixel count.


Mi sembra molto strano che Sony abbia fatto un sensore da 45MP apposta per Nikon quando ne ha uno da 42MP già pronto che va benissimo.
giulysabry
QUOTE(rolubich @ Aug 25 2017, 08:59 AM) *
Mi sembra molto strano che Sony abbia fatto un sensore da 45MP apposta per Nikon quando ne ha uno da 42MP già pronto che va benissimo.
Basta pagare wink.gif Sony fa sensori su misura per tanti brand...

Giuliano
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.