QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 29 2017, 12:27 AM)

Pare che non lo avrà il mirino ibrido, peccato ma non mi strappo certo i capelli.
Non so a quali concerti fotografi tu ma a quelli a cui vado io la musica è abbastanza alta da non sentire nulla che non sia il concerto stesso. Mi pare che fosse Alice Cooper a dire "se il volume della musica è troppo alto significa che tu sei troppo vecchio".

E comunque nelle mie foto il rumore dello scatto non si sente per cui me ne batto altamente del rumore che fa, anzi la D810 è troppo silenziosa, è poco "maschia"
Insomma riccardo, tu dello specchio proprio non ne puoi fare a meno.
Se nikon rinuncia al EVF sarà solo per colpa tua :-)
Perché un professionista dovrebbe volere lo specchio? Vantaggi?
Gli svantaggi te li dico io:
oltre un certo fps non si può andare. Lo specchio deve fare su e giù tante volte. Una complicazione meccanica incredibile perché deve essere sincronizzato bene.
Fa tanto rumore. Foto in chiesa, in teatro ecc meno infastidisce meglio è. Non sempre si fotografa al concerto rockin'1000.
Con il mirino attuale è un tribolo mettere a fuoco le ottiche manuali.
Mi viene in mente questo, ma ci saranno ancora altri aspetti negativi.
Di positivi ne vedo poco e niente... Ah forse la batteria dura un pelo di più.