Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
Felicione
QUOTE(giulysabry @ Jul 26 2017, 07:41 PM) *
Lo facciamo il totoprezzo? Secondo voi Nital a quanto c'è la vende?4200€ ?

Giuliano

A troppo, sicuro.
FM
QUOTE(giulysabry @ Jul 26 2017, 07:41 PM) *
Lo facciamo il totoprezzo? Secondo voi Nital a quanto c'è la vende?4200€ ?

Giuliano


No, dai.... troppo. Io dico € 3.950,00 rolleyes.gif o poco sotto.
alcarbo
Io azzardo 3000 "basso"
(cioè sotto 3500) il record sul giro in Ungheria è quello

Seguendo Canon più 50 che 36 (42)

texano.gif messicano.gif
Ho dei contatti in alto loco, in Giappone
telefono.gif
micki.cen83
QUOTE(alcarbo @ Jul 26 2017, 08:08 PM) *
Io azzardo 3000 "basso"
(cioè sotto 3500) il record sul giro in Ungheria è quello

Seguendo Canon più 50 che 36 (42)

texano.gif messicano.gif
Ho dei contatti in alto loco, in Giappone
telefono.gif


4199 euro!!! messicano.gif
alcarbo
QUOTE(micki.cen83 @ Jul 26 2017, 08:12 PM) *
4199 euro!!! messicano.gif


sssssshhhhh
devono ancora fissare prezzo
li condizioni
Alessandro Castagnini
Tranqui, Alfrè, il prezzo lo sanno già nel momento in cui progettano... poi aggiustano un po' per l'inflazione smile.gif
vz77
ok è finalmente esplosa la bomba atomica annunciata..

la d850 avrà un hybrid EVF

ciaociao sony XD
alcarbo
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 26 2017, 08:23 PM) *
Tranqui, Alfrè, il prezzo lo sanno già nel momento in cui progettano... poi aggiustano un po' per l'inflazione smile.gif


Oh. Ci ho provato (con Nital)
alcarbo
Comunque dal Giappone (anzi più su) ho saputo che per certo la D850 avrà resa rumore agli alti iso, se non certo pari alla D5, sicuramente superiore alla D810
Io la prenoto (adesso gratto il grattino prima)
giulysabry
QUOTE(alcarbo @ Jul 26 2017, 08:51 PM) *
Comunque dal Giappone (anzi più su) ho saputo che per certo la D850 avrà resa rumore agli alti iso, se non certo pari alla D5, sicuramente superiore alla D810
Io la prenoto (adesso gratto il grattino prima)

messicano.gif
micki.cen83
QUOTE(alcarbo @ Jul 26 2017, 08:51 PM) *
Comunque dal Giappone (anzi più su) ho saputo che per certo la D850 avrà resa rumore agli alti iso, se non certo pari alla D5, sicuramente superiore alla D810
Io la prenoto (adesso gratto il grattino prima)



Farò un salvadanaio apposito cui mettere le monetine...Forse per il 2040 riesco a comprarla!!! tongue.gif
giulysabry
Eccola...
riccardobucchino.com
QUOTE(vz77 @ Jul 26 2017, 08:44 PM) *
ok è finalmente esplosa la bomba atomica annunciata..

la d850 avrà un hybrid EVF

ciaociao sony XD


Ma veramente? Se si vuol dire che mi hanno ascoltato e quindi hanno fatto la scelta più razionale, ossia "non scegliere" e mettere ambo i sistemi.
vz77
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 26 2017, 09:20 PM) *
Ma veramente? Se si vuol dire che mi hanno ascoltato e quindi hanno fatto la scelta più razionale, ossia "non scegliere" e mettere ambo i sistemi.


in realtà lo hanno brevettato nel 2013 e dopo 4 anni di test stando alla fonte che aveva preannunciato la notizia bomba senza però dire di cosa si trattasse e quando, oggi ha svelato la notizia e ha anche spiegato come funziona, focus peaking etc insomma tutto quello che può fare l'evf ibrido

per questo fra l'altro l'annuncio 'vago' di nikon sulla d850 parla anche di uso per sport. insomma è un anche un fulmine
vz77
ps. e dice che le immagini lo confermano, quel nasone pronunciato ospita il nuovo pentaprisma con evf in effetti è molto più probunciato (alto) di quello della d5 e ovviam non ospita pop-up flash e ci sono dei fori sia sui lati ma soprattutto ai lati dell'oculare che sono sensori per azionare l'evf quando si avvicina l'occhio al mirino ma in quella parte non si capisce bene. comunque poi viene descritto abbastanza dettagliatamente il funzionamento. a sto punto più che d850 dovevan cambiare proprio tutti i numeri XD vedremo credo a breve anche nikon rumors aggiornerà la pagina wink.gif
alcarbo
Comunque dal Giappone (anzi più su) ho saputo che per certo la D850 avrà resa rumore agli alti iso, se non certo pari alla D5, sicuramente superiore alla D810
Io la prenoto (adesso gratto il grattino prima)


E' un messaggio doppio ?
Non so perché
Non sono più pratico

Lasciamo spazio ai discorsi seri

Domani forse vado in oasi. Un evento per me, anche se (incredibile dictu) è ad un km da casa mia. Poi vi dirò

PS Magari ripubblico una foto, dopo che 12 anni fa Kagoku mi stroncò



Sono out off topic. Cavolo c'entra con D850
riccardobucchino.com
QUOTE(vz77 @ Jul 26 2017, 09:41 PM) *
in realtà lo hanno brevettato nel 2013 e dopo 4 anni di test stando alla fonte che aveva preannunciato la notizia bomba senza però dire di cosa si trattasse e quando, oggi ha svelato la notizia e ha anche spiegato come funziona, focus peaking etc insomma tutto quello che può fare l'evf ibrido

per questo fra l'altro l'annuncio 'vago' di nikon sulla d850 parla anche di uso per sport. insomma è un anche un fulmine


L'idea di questo mirino ibrido è davvero una bomba e a mio avviso è questa la strada da seguire per le professionali, AGGIUNGERE tecnologia nuova non TOGLIERE tecnologia rodata, il professionista deve avere una macchina pronta a tutto che si adatta alle sue esigenze e non una macchina che lo costringe ad adattarsi a lei. Il fatto di essere ibrido accontenta tutti, la baionetta resta la stessa ma hai una ML e una DSLR nella stessa fotocamera.

Bisognerà vedere come si comporta nello sport, se sono furbi hanno introdotto una funzione che permette raffiche veloci accoppiando i pixel 4 a 4 (sRAW) che c'è già su D810 ma non aumenta la velocità di scatto, magari in questa si, se fossero 46 i mpx se ne avrebbero 11.5 disponibili per raffiche più veloci ma sarebbe davvero la macchina definitiva e quindi dubito che esagerino con la velocità altrimenti la D5 resta sul groppone anche se visto che questa D850 costerà un assurdità possono anche permettersi di vendere poche D5 tanto su questa guadagneranno molto.
vz77
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 27 2017, 05:06 PM) *
L'idea di questo mirino ibrido è davvero una bomba e a mio avviso è questa la strada da seguire per le professionali, AGGIUNGERE tecnologia nuova non TOGLIERE tecnologia rodata, il professionista deve avere una macchina pronta a tutto che si adatta alle sue esigenze e non una macchina che lo costringe ad adattarsi a lei. Il fatto di essere ibrido accontenta tutti, la baionetta resta la stessa ma hai una ML e una DSLR nella stessa fotocamera.

Bisognerà vedere come si comporta nello sport, se sono furbi hanno introdotto una funzione che permette raffiche veloci accoppiando i pixel 4 a 4 (sRAW) che c'è già su D810 ma non aumenta la velocità di scatto, magari in questa si, se fossero 46 i mpx se ne avrebbero 11.5 disponibili per raffiche più veloci ma sarebbe davvero la macchina definitiva e quindi dubito che esagerino con la velocità altrimenti la D5 resta sul groppone anche se visto che questa D850 costerà un assurdità possono anche permettersi di vendere poche D5 tanto su questa guadagneranno molto.


speriamo.. poi sarebbe una manna per chi ha qualsiasi lente F di qualsiasi epoca comprese ovviam le manuali vecchie e nuove iperluminose che potranno godere di messa a fuoco con focus peaking in modalità evf. poi con oltre 46mpx non penso sia un problema arrivare ad alte raffiche la nuova ergonomia (impugnatura profonda) suggerisce la presenza di una batteria decisamente più performante. certo se trattasi di bufala ben orchestrata con tanto di dettagli brevetti erc 'pazienza' mandi certo se fosse appurata al 100% si capirebbe la ragione del 'manifesto' che la pubblicizza come fotocamera anche per sport. senza contare che con evf puoi scattare a concerti e matrimoni senza farti sentire o quasi. il fatto è che questo ibrido mi sembra meritevole di un nome ben più altisonante di d850 però vabbé...sicuramente sarà probabillmente l'ultima reflex ad essere nata nel periodo di transizione. le prossime ibride probabilmente saranno comunque più evolute ovviamente. riguardo le mirrorless. varanno senso solo se con sensore curvo sennò ibride tutta la vita. anche se forse dà più vantaggi sulle reflex parlando di distanze del sensore
umby_ph
Nikon D850 updates: no EVF or hybrid viewfinder, even faster than 8 fps

e se lo dice NR...
giulysabry
QUOTE(umby_ph @ Jul 28 2017, 03:16 PM) *
Pollice.gif
riccardobucchino.com
Pare che non lo avrà il mirino ibrido, peccato ma non mi strappo certo i capelli.

QUOTE(vz77 @ Jul 28 2017, 03:10 PM) *
senza contare che con evf puoi scattare a concerti e matrimoni senza farti sentire o quasi.


Non so a quali concerti fotografi tu ma a quelli a cui vado io la musica è abbastanza alta da non sentire nulla che non sia il concerto stesso. Mi pare che fosse Alice Cooper a dire "se il volume della musica è troppo alto significa che tu sei troppo vecchio". smile.gif
E comunque nelle mie foto il rumore dello scatto non si sente per cui me ne batto altamente del rumore che fa, anzi la D810 è troppo silenziosa, è poco "maschia"
fullerenium2
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 29 2017, 12:27 AM) *
Pare che non lo avrà il mirino ibrido, peccato ma non mi strappo certo i capelli.
Non so a quali concerti fotografi tu ma a quelli a cui vado io la musica è abbastanza alta da non sentire nulla che non sia il concerto stesso. Mi pare che fosse Alice Cooper a dire "se il volume della musica è troppo alto significa che tu sei troppo vecchio". smile.gif
E comunque nelle mie foto il rumore dello scatto non si sente per cui me ne batto altamente del rumore che fa, anzi la D810 è troppo silenziosa, è poco "maschia"

Insomma riccardo, tu dello specchio proprio non ne puoi fare a meno.
Se nikon rinuncia al EVF sarà solo per colpa tua :-)
Perché un professionista dovrebbe volere lo specchio? Vantaggi?
Gli svantaggi te li dico io:
oltre un certo fps non si può andare. Lo specchio deve fare su e giù tante volte. Una complicazione meccanica incredibile perché deve essere sincronizzato bene.
Fa tanto rumore. Foto in chiesa, in teatro ecc meno infastidisce meglio è. Non sempre si fotografa al concerto rockin'1000.
Con il mirino attuale è un tribolo mettere a fuoco le ottiche manuali.
Mi viene in mente questo, ma ci saranno ancora altri aspetti negativi.
Di positivi ne vedo poco e niente... Ah forse la batteria dura un pelo di più.
giulysabry
A mio avviso gli EVF di ultima generazione sono una gran cosa...(parlo del mio caso) Sarebbe stato utile ed interessante un mirino ibrido sulla D850.Peccato.

Giuliano
umby_ph
comunque Nikon è proprio un po' in affanno: pensavo che avrebbe presentato un prodotto per il giorno dell'anniversario, non solo l'annuncio che ne sta sviluppando uno e che uscirà più avanti ma non si sa bene quando e con quali caratteristiche, e se fa la fine delle DL? laugh.gif beh questo lo pensa solo quel mattacchione di Ken Rockwell...

Tra l'altro vista l'importanza che ha la storia per Nikon e visto l'interesse per il vintage/analogico pensavo di vedere una riedizione di qualche F o una Df 2, invece anche le Nikon per l'anniversario (che sono semplicemnte di un altro colore) sono in ritardo...
vz77
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 29 2017, 12:27 AM) *
Pare che non lo avrà il mirino ibrido, peccato ma non mi strappo certo i capelli.
Non so a quali concerti fotografi tu ma a quelli a cui vado io la musica è abbastanza alta da non sentire nulla che non sia il concerto stesso. Mi pare che fosse Alice Cooper a dire "se il volume della musica è troppo alto significa che tu sei troppo vecchio". smile.gif
E comunque nelle mie foto il rumore dello scatto non si sente per cui me ne batto altamente del rumore che fa, anzi la D810 è troppo silenziosa, è poco "maschia"


tutta la musica classica. genere che non tira ma lì non puoi permetterti di disturbare chi suona e chi ascolta

comunque quando un brand aggiorna spesso tutti a dargli contro perché le macchine diventano obsolete in 6 mesi. ora che sony ha lanciato la moda del 'diventa anche tu obsoleto ogni 3 mesi' se nikon non sforna d810 d811 d812 etc nel giro di due anni tutti terrorizzati convinti di avere in mano ferri vecchi. a quelli dico solo di far pace con se stessi... XD
umby_ph
QUOTE(vz77 @ Jul 30 2017, 12:05 PM) *
tutta la musica classica. genere che non tira ma lì non puoi permetterti di disturbare chi suona e chi ascolta

comunque quando un brand aggiorna spesso tutti a dargli contro perché le macchine diventano obsolete in 6 mesi. ora che sony ha lanciato la moda del 'diventa anche tu obsoleto ogni 3 mesi' se nikon non sforna d810 d811 d812 etc nel giro di due anni tutti terrorizzati convinti di avere in mano ferri vecchi. a quelli dico solo di far pace con se stessi... XD


esatto, tutti a chiedere il modello nuovo e a lamentarsi dell'obsolescenza? Avessi una D5 o una D810 non saprei proprio di cosa lamentarmi, specie quando il modello nuovo è un semplice upgrade. Capisco da DX a FX a MF o da DSLR a mirrorless, ma nello stesso segmento e a livello del top di gamma proprio non capisco.
lupaccio58
Dovrebbe andare nei dintorni dei 4.300 sesterzi, che non è poco. Ricordo che - sempre parlando di nital - la 800 costava 2.400, la 800e 2.800 e la 810 non si è mai mossa dai 3.000. Sembra che parecchie caratteristiche della nuova 850 ricalchino quelle della 500. E allora la domanda è: ma quanto costa 'sto sensore? unsure.gif
giulysabry
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 30 2017, 02:14 PM) *
Dovrebbe andare nei dintorni dei 4.300 sesterzi, che non è poco. Ricordo che - sempre parlando di nital - la 800 costava 2.400, la 800e 2.800 e la 810 non si è mai mossa dai 3.000. Sembra che parecchie caratteristiche della nuova 850 ricalchino quelle della 500. E allora la domanda è: ma quanto costa 'sto sensore? unsure.gif
Ma forse è il contorno e il microprocessore che lo gestisce che costa....di certo e che se Nikon acquista il sensore da terzi un ricarico lo deve pur fare,non credi? wink.gif

Giuliano
vz77
QUOTE(umby_ph @ Jul 30 2017, 12:56 PM) *
esatto, tutti a chiedere il modello nuovo e a lamentarsi dell'obsolescenza? Avessi una D5 o una D810 non saprei proprio di cosa lamentarmi, specie quando il modello nuovo è un semplice upgrade. Capisco da DX a FX a MF o da DSLR a mirrorless, ma nello stesso segmento e a livello del top di gamma proprio non capisco.


sicuramente il passo d810 d850 è molto più sostanziale rispetto a d800 d810. in ogni caso venendo da d800 ormai fuori prod più mpx migliori prestazioni iso e sicuramente un af al fulmicotone (e su questo anche un alto fps gioca a favore) sono le cose di cui ho bisogno oltre al tilt screen. certo se poi fosse ibrida non avrebbe nemmeno senso starne qui a discutere. comunque credo che il video di lancio sugli 8k bk etc credo sia solo il primo di una serie (progressivamente e dalle novità meno eclatanti a quelle più eclatanti) che introdurrà la nuova nata fino al giorno della messa sul mercato. le aspettative per il centenario sono tante ma non mi aspetto nulla, non è detto che queste ricorrenze storiche coincidano con lanci di fotocamere rivoluzionarie come appunto una ibrida o una ml con sensore curvo o meno etc. staremo a vedere. non mi preoccupano le tempistiche nikon, perché quando lanceranno una mirrorless sarà una ml nikon. quindi una bomba. su questo ci metto la mano sul fuoco.
umby_ph
io non mi aspetto molto, sulle action cam e sulle compatte da 1" hanno fatto dei fiaschi, erano segmenti non loro in cui hanno cercato di entrare inciampando. La concorrenza ML è agguerrita, sulle reflex niente da dire, vanno bene (quando non hanno richiami) e le prestazioni sono sempre al top ma al posto di inseguire inutili megapixel in più o il famoso FPS di differenza per fare il tracking al gatto di casa sarebbe carino vedere qualche chicca tipo: tasto per iperfocale, tasti retroilluminati (alleluja, dalle imagini trapelate pare ci siano), trigger wireless integrato...
giulysabry
QUOTE(umby_ph @ Jul 31 2017, 04:18 PM) *
io non mi aspetto molto, sulle action cam e sulle compatte da 1" hanno fatto dei fiaschi, erano segmenti non loro in cui hanno cercato di entrare inciampando. La concorrenza ML è agguerrita, sulle reflex niente da dire, vanno bene (quando non hanno richiami) e le prestazioni sono sempre al top ma al posto di inseguire inutili megapixel in più o il famoso FPS di differenza per fare il tracking al gatto di casa sarebbe carino vedere qualche chicca tipo: tasto per iperfocale, tasti retroilluminati (alleluja, dalle imagini trapelate pare ci siano), trigger wireless integrato...
Pollice.gif
vz77
QUOTE(umby_ph @ Jul 31 2017, 04:18 PM) *
io non mi aspetto molto, sulle action cam e sulle compatte da 1" hanno fatto dei fiaschi, erano segmenti non loro in cui hanno cercato di entrare inciampando. La concorrenza ML è agguerrita, sulle reflex niente da dire, vanno bene (quando non hanno richiami) e le prestazioni sono sempre al top ma al posto di inseguire inutili megapixel in più o il famoso FPS di differenza per fare il tracking al gatto di casa sarebbe carino vedere qualche chicca tipo: tasto per iperfocale, tasti retroilluminati (alleluja, dalle imagini trapelate pare ci siano), trigger wireless integrato...


senza popup sarà sbattimento trigger per chi ha sb vecchi e nuovo e non aveva ancora bisogno di dotarsene. trigger integrato la vedo dura...a me stan bene le megapizze e la supervelocità specie se è nella messa a fuoco oltre all'fps. certo che dopo tutti questi anni il gap sui megapixel della concorrenza sembra ridursi, ma tempo che esca (mettiamo ottobre ben che vada?) sony sarà già vicina alle 100 megapizze. mi pare di aver sentito che sony si lancerà anche sulle medio formato ahah
alcarbo
L'avevo detto io.
Rumors interni (da servizi segreti) dicono che 850 è mini D5 anche per rumore ad alti iso

Per far ciò i mpx saranno più vicini a 36 che a 50. Che non restino 36
umby_ph
QUOTE(alcarbo @ Aug 1 2017, 07:32 PM) *
L'avevo detto io.
Rumors interni (da servizi segreti) dicono che 850 è mini D5 anche per rumore ad alti iso

Per far ciò i mpx saranno più vicini a 36 che a 50. Che non restino 36


intorno ai 40 e qualcosa secondo l'affidabile Nikon Rumors; spero che, come con la dimensione degli schermi nei cellulari e i GHz nei processori, ci si dia una calmata. Capisco che tanti abbiano l'esigenza di rivaleggiare con le stampe di Gursky o devono croppare un 20mm per fare un primo piano ma a me 20-30 MP massimo non farebbero schifo biggrin.gif ma vedò che né cinema né fotografia arrestano la corsa alla risoluzione.
alcarbo
Pollice.gif
alcarbo
Facciamo un pronostico scommessa ?
Io dico 42

QUOTE(lupaccio58 @ Jul 30 2017, 02:14 PM) *
Dovrebbe andare nei dintorni dei 4.300 sesterzi, che non è poco. Ricordo che - sempre parlando di nital - la 800 costava 2.400, la 800e 2.800 e la 810 non si è mai mossa dai 3.000. Sembra che parecchie caratteristiche della nuova 850 ricalchino quelle della 500. E allora la domanda è: ma quanto costa 'sto sensore? unsure.gif


Ma non è troppo salto da 3000 a 4300 ?
Io insisto su 3500 (basso)
riccardobucchino.com
QUOTE(alcarbo @ Aug 5 2017, 05:51 PM) *
Ma non è troppo salto da 3000 a 4300 ?
Io insisto su 3500 (basso)



Eh no, canon ha alzato i prezzi della sua 5D, Sony ha sparato un prezzo folle per un mirrorless... i prezzi stanno salente a velocità incredibile per le professionali senza BP integrato, del resto sono le preferite dai professionisti...
lupaccio58
QUOTE(alcarbo @ Aug 5 2017, 05:51 PM) *
Ma non è troppo salto da 3000 a 4300 ?
Io insisto su 3500 (basso)

ok, ci giochiamo una bevuta, io dico che a meno di 4200-4300 non la mollano, Ormai con i prezzi nikon è lanciatissima, andate a vedere quanto costa - ovviamente nital - il nuovo 70-200 f 2,8 che, diaframma elettromagnetico a parte (.....), è una lente normalissima, e fate una proporzione. La 750 nel mondo FF è un'entry level (lo so, si trova ancora la 610 ma stanno solo svuotando i magazzini), conosciamo purtroppo tutti la sua storia testimoniata dal record mondiale dei tre richiami, aggiungo simpaticamente che è un plasticone, eppure sempre nital viene via a 2000 pippi. Come detto sopra la 810 è uscita a 3000 e non si è mai spostata, chi si illude di portarsi a casa la 850 sotto i 4200 ci rimarrà veramente male. Anzi, mi salvo questo post così a ottobre ve lo linko cool.gif
robermaga
QUOTE(lupaccio58 @ Aug 5 2017, 06:19 PM) *
ok, ci giochiamo una bevuta, io dico che a meno di 4200-4300 non la mollano, Ormai con i prezzi nikon è lanciatissima, andate a vedere quanto costa - ovviamente nital - il nuovo 70-200 f 2,8 che, diaframma elettromagnetico a parte (.....), è una lente normalissima, e fate una proporzione. La 750 nel mondo FF è un'entry level (lo so, si trova ancora la 610 ma stanno solo svuotando i magazzini), conosciamo purtroppo tutti la sua storia testimoniata dal record mondiale dei tre richiami, aggiungo simpaticamente che è un plasticone, eppure sempre nital viene via a 2000 pippi. Come detto sopra la 810 è uscita a 3000 e non si è mai spostata, chi si illude di portarsi a casa la 850 sotto i 4200 ci rimarrà veramente male. Anzi, mi salvo questo post così a ottobre ve lo linko cool.gif

Concordo pienamente Pollice.gif , questa è la tendenza.
Solo che a quel prezzo non so se ripeterà il successo "di massa" (credo che tutto sommato si possa così considerare) che hanno avuto D800/800E/810. Penso che in Nikon questi ragionamenti se li saranno fatti e qualche indagine di mercato pure. Se così è probabilmente gli amatori e/o professionisti sono più ricchi di quanto io pensi.
Roberto
umby_ph
si rumoreggia che la D850 affianca la D810 quindi ha un prezzo più elevato perché rimane la D810 ancora... Comprate in tanti, specialmente amatoriali e hobbysti come me, che io sogno una D4/D4s a prezzi abbordabili laugh.gif
giulysabry
4200/4300 dobloni per me'.....non penso di meno.Poi se la mettono a 3300 abbassano di prezzo la D810?

Giuliano
Gian Carlo F
ma quante ne venderanno a quelle cifre?
AlessandroSassi
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 6 2017, 04:50 PM) *
ma quante ne venderanno a quelle cifre?

Hai perfettamente ragione Gian Carlo ....
Però senti, ti faccio il mio esempio: ho venduto tre settimane fa una D4s perchè rispetto alla mia D810 non c'è storia (almeno per ciò che concerne il mio modo
di fotografare).
La somma ottenuta dalla vendita è già stanziata per la D850, già prenotata dal mio rivenditore...per cui la prima che arriverà sarà mia.
Conoscendo bene la D810, non ho dubbi che la D850 sarà un crack mondiale !!!
Detrattori ce ne saranno sempre, ed il mondo della fotografia è fatto di partigianeria come tutti gli altri mondi.
Ma la mia fiducia in Nikon è illimitata...
Loro puntano a questo. Non ai nuovi clienti ma a quelli fidelizzati. E sono stracerto che non li deluderanno.
davide.lomagno
QUOTE(giulysabry @ Aug 6 2017, 11:44 AM) *
4200/4300 dobloni per me'.....non penso di meno.Poi se la mettono a 3300 abbassano di prezzo la D810?

Giuliano


guarda caso,la stessa cifra della canon 5dmk4..solo che ofra,per venderla hanno tagliato il prezzo di brutto
umby_ph
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 6 2017, 04:50 PM) *
ma quante ne venderanno a quelle cifre?


Se vendono le Leica SL, le Hasselblad Lunar e le varie reflex da corsa ai MP, non avranno difficoltà con la D850. Per poi al contempo lamentarci tutti insieme dei prezzi alti e dell'obsolescenza esagerata dell'elettronica di consumo.

QUOTE(AlessandroSassi @ Aug 6 2017, 04:57 PM) *
Ma la mia fiducia in Nikon è illimitata...
Loro puntano a questo. Non ai nuovi clienti ma a quelli fidelizzati. E sono stracerto che non li deluderanno.


Sicuro quelli fidelizzati non hanno posseduto una D600 o atteso una DL laugh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(umby_ph @ Aug 6 2017, 06:18 PM) *
Se vendono le Leica SL, le Hasselblad Lunar e le varie reflex da corsa ai MP, non avranno difficoltà con la D850. Per poi al contempo lamentarci tutti insieme dei prezzi alti e dell'obsolescenza esagerata dell'elettronica di consumo.
.....................................


Beh se si accontentano di fare numeri come Hasselblad e Leica facciano pure.
Nikon inoltre, pur essendo un marchio decisamente importante ed affermato, non ha il blasone degli altri due.
Va beh... vedremo.... hmmm.gif
giulysabry
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 6 2017, 04:50 PM) *
ma quante ne venderanno a quelle cifre?

Il mio pensiero e perché dicono che produrranno ancora la D810 ed ho messo una cifra tra D5 e D810.

Giuliano
Alessandro Castagnini
QUOTE(alcarbo @ Aug 1 2017, 07:32 PM) *
L'avevo detto io.
...cut...
Per far ciò i mpx saranno più vicini a 36 che a 50. Che non restino 36

Con timelapse a 8K devono andare ben più su degli attuali 36... è già stato scritto molte volte smile.gif

Prezzo? ho paura che sotto ai 4k E non andremo.

Si vedrà.

Ciao,
Alessandro.
michelesala75

Nikon D850 Full Specification
New 46MP FX Format sensor
AF system same as Nikon D5
4K Videos
full HD 120fps video
Tiltable LCD touchscreen
Improved dynamic range
Continuous shooting speed upto 8fps
Improved low-light performace
New and improved version of SnapBridge
No built-in GPS
Memory card slots: one SD and one XQD
Back illuminated buttons
Joystick selector
Built-in Bluetooth and Wi-Fi
8K time-lapse video capabilities
The D850 will be on display at the Photo+ Expo in October
No EVF or hybrid viewfinder
D850 LCD will have twice the resolution of the D810
SD slot will support UHS-II
Improved LiveView split-screen display
Improved silent shooting mode
Better battery life
lighter than the D810

The camera shipping of the camera will start from October and we can expect its official announcement on September 2017.

source
AlessandroSassi
Michele ... stai sognando ???
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.