Gianluca Cecere
Oct 18 2006, 07:05 PM
E' bellissimo questo appuntamento quotidiano.
Grazie Carlo!
Gianluca
Alessandro Battista
Oct 18 2006, 07:08 PM
Carlo è la prima volta che commento una tua foto e lo faccio con i miei complimeti per quest'ultimo scatto davvero bellissimo.
Bravissimo!!!
Ciao.
Gennaro Ciavarella
Oct 18 2006, 07:10 PM
dimensione giusta
continua Carlo ....
Carlo Macinai
Oct 18 2006, 07:37 PM
QUOTE(gciavarella @ Oct 18 2006, 08:10 PM)

dimensione giusta
continua Carlo ....
Gennaro, continuare...continuo finchè non domanderete
PIETA' 
o fino alla prossima avventura "natalizia" che ho già in cantiere.
Però se vi vengono delle curiosità sul viaggio sono, come sempre, disponibile e dare tutte le informazioni che posso.
Questo è il mio primo viaggio organizzato da solo, senza intermediari, ed ha funzionato benissimo!
Grazie per tutti commenti!
ciao
Carlo
robyt
Oct 18 2006, 10:34 PM
QUOTE(Carlo Macinai @ Oct 18 2006, 08:37 PM)

.......continuare...continuo finchè non domanderete
PIETA'
si..... aspetta e spera

vai avanti così
grazie per aver dimensionato le immagini, ora sono molto più godibili.
Zullino
Oct 19 2006, 06:45 AM
QUOTE(Carlo Macinai @ Oct 18 2006, 08:37 PM)

[...] o fino alla prossima avventura "natalizia" che ho già in cantiere.
AAA
Hai bisogno di un portaborse? Di un autista? Di un collaboratore per sostenere i pannelli riflettenti? Di un cuoco? Di uno che ti parli italiano quando sei all'estero (la nostalgia è una brutta bestia) e che ti racconti barzellette?
Carlo Macinai
Oct 19 2006, 06:58 PM
QUOTE(Zullino @ Oct 19 2006, 07:45 AM)

AAA
Hai bisogno di un portaborse? Di un autista? Di un collaboratore per sostenere i pannelli riflettenti? Di un cuoco? Di uno che ti parli italiano quando sei all'estero (la nostalgia è una brutta bestia) e che ti racconti barzellette?
Grazie, Francesco ma sono già attrezzato
Portaborse? Ho uno zaino "con ruote" e così ho risolto il problema del mal di schiena.
Autista? Sconsiglio a chiunque di tentare di guidare in certi posti
Pannelli riflettenti? Li lascio sempre a casa....li trovo molto intimidatori
Cuoco? Amo le cucine locali...almeno i primi giorni... non ho mai nostalgia degli spaghetti (ma mi viene poi quasi subito!)
Parlare italiano? Viaggio SEMPRE con mia moglie
Però se vuoi aggregarti non ci son problemi: prossima meta
Birmania....sulle orme di Marco Negri.
Ciao
Carlo
Gennaro Ciavarella
Oct 19 2006, 07:28 PM
noi aspettiamo curiosi sia le immagini che ... i retroscena del viaggio
insomma siamo qui, stupiscici
Carlo Macinai
Oct 19 2006, 08:20 PM
QUOTE(gciavarella @ Oct 19 2006, 08:28 PM)

insomma siamo qui, stupiscici

Mica facile stupirvi...soprattutto oggi che sono reduce da un'andata e ritorno, sotto la pioggia, a Milano sfidando un'autostrada che è un cantiere perenne.
Sono ridotto, più o meno, così:

Ciao
Carlo
zico53
Oct 19 2006, 08:38 PM
....quindi all'ultima moda...ho notato persino gli occhiali in tinta

grande Carlo.
p.s. però lamentarsi delle autostrade del nord

hai presente Salerno-ReggioCalabria???
Gennaro Ciavarella
Oct 19 2006, 09:20 PM
già ma un occhio è ancora aperto
Fabio Pianigiani
Oct 19 2006, 09:58 PM
E' il caso di dire una foto al giorno leva il medico di torno .
Le tue immagini fanno bene agli occhi, alla mente ... e al Forum.
Aspetto domani per la prossima "pillola".
robyt
Oct 20 2006, 03:36 AM
Anch'io a quest'ora, mi sento come il monaco che hai fotografato....ma prima di andare a letto non potevo non passare di qua.
Carlo Macinai
Oct 20 2006, 06:55 PM
Oggi, qui a Torino, il cielo è desolantemente "grigio di Londra", non posso non ricordare i cieli dei 4.000 metri

Ciao
Carlo
Gennaro Ciavarella
Oct 20 2006, 07:11 PM
qui il cielo non è grigio ma neanche di quel colore
Carlo Macinai
Oct 20 2006, 07:40 PM
QUOTE(gciavarella @ Oct 20 2006, 08:11 PM)

qui il cielo non è grigio ma neanche di quel colore

Quello che più mi ha colpito, da "buon" occidentale è la totale mancaza di inquinamento luminoso. Qui siamo nella capitale, Leh, appena arrivati.
La "capitale" è priva di rete elettrica, gli "alberghi" hanno gruppi elettrogeni e forniscono corrente secondo...la categoria.
Il nostro dalle 19.30 alle 22...ed era una dei "meglio". Acqua calda dalle 18 alle 21 con boiler...a legna
Il risultato è questo: crop 70-200 a 200 mm (400 iso)

Fuori dalla capitale...ti lascio immaginare....un esperienza splendida, peraltro ho vissuto quasi due anni con l'elettricità "ballerina" ed il generatore in giardino.
Ciao
Carlo
Carlo Macinai
Oct 21 2006, 06:22 PM
In Ladakh ci sono molti monasteri, la vita si svolge intorno a loro ed i monaci sono un costante punto di riferimento. Tanti monasteri maschili ed uno solo femminile....

Ciao
Carlo
Gennaro Ciavarella
Oct 21 2006, 06:57 PM
ma tutti hanno un viso così asessuato che si potrebbero quasi confondere
Bruno L
Oct 21 2006, 07:26 PM
QUOTE(kurtz @ Oct 19 2006, 10:58 PM)

Le tue immagini fanno bene agli occhi, alla mente ... e al Forum.
Aspettando le prossime con interesse e ammirazione
saluti
Bruno
Carlo Macinai
Oct 22 2006, 01:38 PM
QUOTE(gciavarella @ Oct 21 2006, 07:57 PM)

ma tutti hanno un viso così asessuato che si potrebbero quasi confondere

Direi di sì.
Ho dibattuto con mia moglie, insegnante, sulle motivazioni di tali "generali" rapate a zero.
Escludendo le epidemie di pediculosi, improbabili a 4.000 metri, non resta che la vendita dei capelli, molto praticata in India....sempre dalla Nunnery, il monastero femminile

Ciao
Carlo
Gianni5
Oct 22 2006, 02:29 PM
Durante un viaggio ci immergiamo in realtà diverse da quelle che a cui siamo abituati con suoni colori e atmosfere che ci inebriano ma la cosa più difficile è portare a casa tutto quello che abbiamo visto cercando di trasmettere agli altri le stesse sensazioni che abbiamo provato noi........tu ci sei riuscito benissimo complimenti
Carlo Macinai
Oct 22 2006, 08:35 PM
Sempre la Nunnery fra umili lavori

E la gioia di una visita che rompe la quotidianeità del luogo.

Ciao, a domani.
Carlo
Gennaro Ciavarella
Oct 22 2006, 09:40 PM
la seconda è ....... sp
Gianni5
Oct 23 2006, 01:54 PM
Ste1975
Oct 23 2006, 04:51 PM
Ho dibattuto con mia moglie, insegnante, sulle motivazioni di tali "generali" rapate a zero.
Escludendo le epidemie di pediculosi, improbabili a 4.000 metri, non resta che la vendita dei capelli, molto praticata in India....sempre dalla Nunnery, il monastero femminile
Ciao
Carlo
[/quote]
Secondo me, la motivazione potrebbe essere la stessa per cui i monaci sono tutti vestiti allo stesso modo. Dare risalto all'aspetto interiore attraverso lo spoglio delle differenze esteriori...quindi anche dei capelli. IMHO.
(se qualcuno fosse così gentile da spiegarmi esattamente cosa significa IMHO, gli sarei grato)
Ciao.
Carlo Macinai
Oct 23 2006, 06:36 PM
QUOTE(Ste1975 @ Oct 23 2006, 05:51 PM)

Secondo me, la motivazione potrebbe essere la stessa per cui i monaci sono tutti vestiti allo stesso modo. Dare risalto all'aspetto interiore attraverso lo spoglio delle differenze esteriori...quindi anche dei capelli. IMHO.
(se qualcuno fosse così gentile da spiegarmi esattamente cosa significa IMHO, gli sarei grato)
Ciao.
Credo tu abbia ragione, anche nei monasteri "maschili" tutti i monaci, bambini o più anziani, avevano i capelli quasi a zero.
Sempre alla "Nunnery"....

Ciao
Carlo
PS IMHO (In My Humble Opinion) è un acronimo e significa " a mio modesto parere".
Brunosereni
Oct 23 2006, 06:45 PM
Caro Carlo, IMHO sono stupende! Bellissime immagini di atmosfera.
Questo è il tipo di reportage che preferisco, se poi è fatto da gente come te...
Complimenti di nuovo.
Bruno S.
Carlo Macinai
Oct 24 2006, 06:47 PM
Oggi..è dura

Dopo la pubblicazione del Life di Renata...scegliere non è facile.
Fra tutte le foto scattate "in famiglia" se dovessi salvarne una che
rappresenti l'essenza del Ladakh prenderei, senza dubbio, i due monaci, sul tetto del monastero, col paesaggio dolcissimo di fronte, presente nel Life di Renata.
Salvandone due l'altra potrebbe essere questa:

Ciao
Carlo
Gennaro Ciavarella
Oct 24 2006, 08:37 PM
e fai bene
Carlo Macinai
Oct 24 2006, 08:44 PM
QUOTE(gciavarella @ Oct 24 2006, 09:37 PM)

e fai bene

Chiudiamo qui?
Ciao
Carlo
robyt
Oct 24 2006, 09:02 PM
QUOTE(Carlo Macinai @ Oct 24 2006, 09:44 PM)

Chiudiamo qui?
...che fai ? scherzi ?
zico53
Oct 24 2006, 09:11 PM
Io ti direi di no!!! poi vedi tu se è il caso; c'è troppa gente ancora in attesa!
Gianni5
Oct 24 2006, 09:16 PM
Noooo Carlo non farlo!!!
Carlo Macinai
Oct 24 2006, 09:20 PM
Hey...scherzo!
Ho ancora un sacco di cose da raccontarvi!
Domani torneremo al monastero femminile.....
'Notte
Carlo
Ste1975
Oct 25 2006, 03:27 PM
Bella anche l'ultima.
Piu' guardo le tue foto e più mi convinco che la mia reflex mi odia...

. Eppure a me sta molto simpatica...
Grazie per l'IMHO.
Ciao.
Carlo Macinai
Oct 25 2006, 09:58 PM

Ciao
Carlo
mirko f.
Oct 25 2006, 10:02 PM
Carlo i tuoi scatti mi fanno venire il mal d' Asia

...
Ma mi sà che mi toccherà aspettare

!
Sempre complimenti!
Mirko
elwood67
Oct 26 2006, 10:10 AM
Carlo, parecchie foto me le ero già gustate sul tuo sito (e per chi non lo avesse ancora visitato: in ginocchio sui ceci!!!) ma qui, arricchite delle tue parole acquistano una dimensione nuova!
Che dire di più? ...e ho detto tuttto!

Complimenti ancora
Stefano
PS: Birmania... quando?
Carlo Macinai
Oct 26 2006, 06:58 PM
Il mal d'Asia non è curabile ed ha esiti peggiori del mal d'Africa
(peggiori per la psiche ma migliori per il portafoglio..ovvero la voglia di tornarci ti viene ancor prima di...rientrare in Europa ma, in genere, i costi non sono proibitivi come quelli di certi "siti" africani)
Birmania? L'idea era di andare a Natale ma i prezzi che "girano" mi stanno facendo (molto) riflettere....
Sempre monaca bambina.....

Ciao
Carlo
Gennaro Ciavarella
Oct 26 2006, 08:38 PM
e meno male che continui ..........
mirko f.
Oct 26 2006, 09:19 PM
QUOTE(Carlo Macinai @ Oct 26 2006, 07:58 PM)

Il mal d'Asia non è curabile ed ha esiti peggiori del mal d'Africa
(peggiori per la psiche ma migliori per il portafoglio..ovvero la voglia di tornarci ti viene ancor prima di...rientrare in Europa ma, in genere, i costi non sono proibitivi come quelli di certi "siti" africani)
Birmania? L'idea era di andare a Natale ma i prezzi che "girano" mi stanno facendo (molto) riflettere....
Ciao
Carlo
Il mal d' Africa ancora non lo conosco, ma il mal d' Asia si

!
Io il mio viaggio lo spostato a febbraio per risparmiare qualche euro , ma la mia compagna, di Asia quest' anno non ne vuole sapere

! Ho ancora una settimanella prima di andare in agenzia a cercare due biglietti per il costa rica, e nel frattempo tento una spietata opera di persuasione "pro Laos"

...
E dire che le sto facendo vedere tutte le tue foto

!
Mirko
denniszee
Oct 27 2006, 03:22 PM
..e saresti stato cosi "egoista" per tenerli solo per i tuoi occhi??
Carlo, grazie per le sensazioni che mi hai regalato.
Dennis
MSVphoto
Oct 27 2006, 04:05 PM
Grazie a queste foto, si è già... in viaggio!
Ti ringrazio per averle condivise.
A presto qui sul forum.
Gianni5
Oct 27 2006, 09:49 PM
Carlo continua così che mi sembra di viaggiare con te
Carlo Macinai
Oct 28 2006, 08:26 AM
Sempre il monastero femminile: la sua incredibile cucina:

Ciao
Carlo
Carlo Macinai
Oct 28 2006, 08:13 PM
Zullino
Oct 28 2006, 10:25 PM
Caro Carlo,
il Ladakh non è più un paese che diverrà mia meta, oramai il viaggio l'ho fatto con le tue foto.
Grazie.
FlamingJune
Oct 29 2006, 04:28 PM
Carlo, che assoluta meraviglia!
Aspettavo le tue foto, e l'attesa non è stata delusa!
Ciao e grazie
Claudia
Francesco T
Oct 29 2006, 06:49 PM
Ieri, con un amico, sfogliavamo "L' Illustrazione Italiana", n° 11, Novembre 1953, che ha un reportage sul Tibet.
Ne è nato uno spontaneo confronto con quanto ci mostri e ci hai mostrato (non solo Ladakh): la tua capacità di racconto, è ben all' altezza di riviste considerate capostipiti del genere, siano esse del passato o dei giorni nostri.
Anzi, rispetto a quest'ultime, si dovrebbero fare altre considerazioni.
Complimenti quindi, e Grazie per aver condiviso con noi questa esperienza.
Saluti
Francesco T
peppelibero
Oct 30 2006, 06:38 AM
Grazie a tutti e tre - a lei, sua moglie e M.Negri - per avermi fatto rivivere le emozioni che ho provato nel visitare questo splendido paese a giugno;spiace per il tempo che mi sembra di aver capito non sia stato dei migliori.
QUOTE(Carlo Macinai @ Oct 26 2006, 06:58 PM)

Birmania? L'idea era di andare a Natale ma i prezzi che "girano" mi stanno facendo (molto) riflettere....
e allora perche' non lo Yemen ? E' un paese tranquillo e sicuro sotto ogni punto di vista - ne sono appena rientrato - facile da organizzare in pochi giorni con un "fai da te" e per lei, grande ritrattista

niente di meglio al mondo, e' la stessa gente che chiede di farsi fotografare, un grande popolo e splendidi luoghi e il mal d'Asia sara' allora davvero incurabile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.