Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
reds1966
Qualche info in pi� dall'interno del file
Spazio colore: Non calibrato
Bit compressi per pixel: 4
Contrasto: Normale
Elaborato ad hoc: Processo normale
Data/Ora digitalizzata: 2008:12:01 13:46:12
Data/Ora originale: 2008:12:01 13:46:12
Rapporto zoom digitale: 1
Versione Exif: 2.2.1
Valore inclinazione esposizione: 0
Modalit� esposizione: Esposizione manuale
Programma esposizione: Manuale
Tempo esposizione: 1 / 125
Flash: Il flash non si � attivato
Versione FlashPix: 1.0
Numero F: 16
Lunghezza focale: 70
Lunghezza focale pellicola 35mm: 70
Controllo guadagno: Nessuno
Gamma: 2.2
Valutazione velocit� ISO: 200
Sorgente di luce:: Flash
Valore apertura massima: 3
Modalit� di misurazione: Modello
Dimensione pixel X: 4032
Dimensione pixel Y: 6048
Saturazione: Normale
Tipo di acquisizione scena: Standard
Metodo di rilevazione: Sensore area colore (One-chip)
Nitidezza: Normale
Intervallo distanza soggetto: sconosciuto
Tempo "sub-second": 00
Tempo "sub-second" digitalizzato: 00
Tempo "sub-second" originale: 00
Commento utente:
Bilanciamento bianco: Bilanciamento di bianco manuale
ImageNumber: 256
Informazioni obiettivo: 24, 70, 2.8, 2.8
Modello obiettivo: 24.0-70.0 mm f/2.8
SerialNumber: 5000157
giannizadra
QUOTE(reds1966 @ Dec 8 2008, 05:10 PM) *
questa l'ho trovata girando qua e la.....dice solo 200 iso


E' mossa.
Come abbia fatto a combinare simili pasticci a f/16, 1/125 con 70mm, potrebbe dircelo solo l'autore. smile.gif
edate7
QUOTE(Franco_ @ Dec 8 2008, 04:47 PM) *
La sola cosa che riesco a percepire � la pulizia nelle ombre-penombre. Da queste ho dedotto che la mia D300 � migliore della Sony A900, checch� ne dica qualcuno, anche su queste pagine.
Quindi le cose sono due: o i test non sono significativi oppure la mia D300 � una bomba laugh.gif


Allora la tua D300 � anche migliore delle D3x: il sensore � lo stesso... laugh.gif . A parte lo scherzo, credo che in una moderna reflex digitale conti moltissimo, oltre l'hardware vero e proprio, anche la bont� del software di trattamento immagini, sia on-board che sul PC. Altrimenti, le foto fatte da reflex con lo stesso sensore (A900-D3x, per sempio) sarebbero uguali... mentre sappiamo bene che in realt� non � cos�.
Ciao!
giannizadra
QUOTE(edate7 @ Dec 8 2008, 05:23 PM) *
Allora la tua D300 � anche migliore delle D3x: il sensore � lo stesso... laugh.gif . A parte lo scherzo, credo che in una moderna reflex digitale conti moltissimo, oltre l'hardware vero e proprio, anche la bont� del software di trattamento immagini, sia on-board che sul PC. Altrimenti, le foto fatte da reflex con lo stesso sensore (A900-D3x, per sempio) sarebbero uguali... mentre sappiamo bene che in realt� non � cos�.
Ciao!


A 900 e D3x non hanno lo stesso sensore; � diversa tra i due perfino la dimensione del singolo pixel... rolleyes.gif
reds1966
concordo Gianni su entrambi i commenti, certo che fare uno scatto cos� con una macchina e un obbiettivo cos�.......
mi piacerebbe conoscere l'autore......:-))

Quando mi capiter� fra le mani la d3x non metter� scatti qui sopra....troppo crudeli nei commenti........:-)))
Knight
Sapevo che le immagini che ho postato avrebbero suscitato molti commenti e mi aspettavo che fossero per la maggior parte negativi: i miei occhi, checch� qualcuno ne dica, funzionano bene quanto i vostri Pollice.gif .

V�� anche da osservare che le foto condivise sono semplicemente dei raw convertiti in jpg per di pi� con un software (ViewNX) che nasce come un visualizzatore e scattate, presumibilmente, con un esemplare di pre-serie.

Quante delle bellissime immagini che ogni giorno ammiriamo sul nostro forum sono il semplice frutto di una conversione, o non piuttosto di una seppur elementare, elaborazione (ritaglio, regolazione dei livelli e applicazione di una leggera maschera di contrasto)?

Quante volte � stato scritto, in risposta a chi lamentava di foto piatte e dai colori slavati ottenute con blasonate reflex pro o semipro, che quei file, proprio in quanto provenienti da macchine di alto livello, fornivano un prodotto �semilavorato�, necessariamente neutro per poter pi� agevolmente essere plasmato dal fotografo a seconda delle proprie necessit�?

Tanto non per giustificarmi ai vostri occhi, ma per dare un senso alla delusione esternata da molti di voi.

A luglio, in occasione della presentazione a Roma della D700 avevo avuto modo di effettuare ancora meno scatti ed ancora pi� raccapriccianti di quelli postati, ma ero rimasto a bocca aperta di fronte alla qualit� dei file ad alti ISO.

Speriamo che il buon giorno non si veda dal mattino� messicano.gif .

Grazie a quanti mi hanno ringraziato e buone foto a tutti

Fabrizio
reds1966
Beh Knight mi trovi d'accordo con te, del resto ci vuole tempo per settare al meglio un macchina cos�, certo che quanto ho visto fino ad ora in giro qua e la, fatta eccezzione per quelle ufficiali .....non mi sembrano cos� strabilianti come dovrebbero essere.
Io personalmete sono contrario alla post-produzione, tanto vale una machina da 500 � e un dio in ps.

Con una macchina cos� e obbiettivi adatti la post produzione dovrebbe non esistere, preferisco sbagliare 100 scatti e riuscire a farne uno solo come voglio io ma senza ritocchi al pc.




Beh Knight mi trovi d'accordo con te, del resto ci vuole tempo per settare al meglio un macchina cos�, certo che quanto ho visto fino ad ora in giro qua e la, fatta eccezzione per quelle ufficiali .....non mi sembrano cos� strabilianti come dovrebbero essere.
Io personalmete sono contrario alla post-produzione, tanto vale una machina da 500 � e un dio in ps.

Con una macchina cos� e obbiettivi adatti la post produzione dovrebbe non esistere, preferisco sbagliare 100 scatti e riuscire a farne uno solo come voglio io ma senza ritocchi al pc.
gattomiro
Fabrizio, se pu� consolarti... non sei il solo ad aver provato la macchina in mezzo ad una marea di altri fotografi e velocemente:

http://www.photographyblog.com/index.php/w...kon_d3x_photos/

Anche l� i commenti sono tutto un programma blink.gif
Knight
QUOTE(gattomiro @ Dec 8 2008, 06:11 PM) *
Fabrizio, se pu� consolarti... non sei il solo ad aver provato la macchina in mezzo ad una marea di altri fotografi e velocemente:

http://www.photographyblog.com/index.php/w...kon_d3x_photos/

Anche l� i commenti sono tutto un programma blink.gif

Sebbene indubbiamente pi� curate di quelle scattate da me, mi sembra che, nella sostanza, i risultati coincidano hmmm.gif ....

Vedremo.

Buone foto

Fabrizio
SkZ
Mi chiedo perche' la Nital non possa fare una manifestazione itinerante con una certa quantita' di corpi, magari gia' con settaggi di base ottimizzati e memorizzati in un profilo (cosi' da reimpostarli se uno pasticcia).
Se provi una ferrari e' assurdo che ti diano una che non e' stata revisionata per convergenza e quant'altro e farla provare su 100m di strada.
Franco_
Battute a parte (spero di non aver offeso nessuno nel mio ultimo intervento smile.gif ), credo che la cosa migliore sia aspettare che inizino a circolare i primi esemplari di fotocamera ed obiettivo.
L'auspicio � che fotografi in gamba, avendo dalla loro il tempo e la voglia, ci mostrino di cosa sono capaci questi apparecchi... fino ad allora continueramo a parlare sulla base di quel poco che si vede in rete, con molte foto ottime ed altre deludenti...
Ricordo bene che anche per la D3 avvenne la stessa cosa, anche allora bastarono un paio foto malfatte a generare il tripudio dei detrattori "a prescindere" smile.gif
Franco_
QUOTE(edate7 @ Dec 8 2008, 05:23 PM) *
Allora la tua D300 � anche migliore delle D3x: il sensore � lo stesso... laugh.gif . A parte lo scherzo, credo che in una moderna reflex digitale conti moltissimo, oltre l'hardware vero e proprio, anche la bont� del software di trattamento immagini, sia on-board che sul PC. Altrimenti, le foto fatte da reflex con lo stesso sensore (A900-D3x, per sempio) sarebbero uguali... mentre sappiamo bene che in realt� non � cos�.
Ciao!


Ma dai... rolleyes.gif
A parte che il sensore non � affatto lo stesso ('sta leggenda metropolitana � proprio difficile da sdradicare), se ti guardi nelle penombre gli scatti della Sony A900 e della D300 a 400 ISO vedrai che quello della Sony sembra fatto a Carnevale smile.gif
Oltre al sensore � diverso il processore, la fotocamera... e probabilmente anche il fotografo (a volte ci sono delle differenze nei parametri di scatto difficilmente spiegabili...) smile.gif

Chiudo l'O.T. aperto quasi involontariamente, chiedendo scusa a tutti.
abas
Strana politica, organizzare queste file di gente che prende macchina in mano per 5 minuti senza conoscere nemmeno settaggi, 4 scatti in giro at random, e avanti il prossimo.
Mi ricordano la distribuzione del grog sui vascelli della Royal Navy, pi� che altro.
E' possibile che i fans Nikon siano molto contenti di ci�, e questo va bene. Meno comprensibile � che quello che ne viene fuori - ovviamente non ottimale - possa poi essere diffuso sul web.

Knight
QUOTE(abas @ Dec 8 2008, 08:24 PM) *
... Meno comprensibile � che quello che ne viene fuori - ovviamente non ottimale - possa poi essere diffuso sul web.


Ho chiesto espressamente il "permesso" al personale Nital presente all'evento... se � quello che intendevi.

Se invece intendevi come mi � venuta la "malsana" idea di perdere qualche ora di tempo solo per scaricare, converitre e postare delle immagini, potrei anche condividere il tuo pensiero, visto il risultato ottenuto.

Buone foto

Fabrizio
edate7
QUOTE(giannizadra @ Dec 8 2008, 05:27 PM) *
A 900 e D3x non hanno lo stesso sensore; � diversa tra i due perfino la dimensione del singolo pixel... rolleyes.gif


No, Gianni. Mi dispiace contraddirti, ma le due hanno lo stesso sensore, e anche lo stesso display posteriore (controllato su pi� fonti in Internet, sui siti Nikon USA e Sony):

D3x: 24,5 Mpxl effettivi A900: 24,6 Mpxl effettivi
D3x: 35,9x24 (dimensione sens.) A900: 35,9x24 (dimensione sensore)
D3x: ISO max 6400 A900: ISO max 6400
D3x: 3" 920.000 punti A900: 3" 920.000 punti

Troppe coincidenze, non credi? Che poi la D3x possa essere migliore, ci credo, costa 3,5 volte in pi�...
Ciao!
zioberto
QUOTE(Knight @ Dec 7 2008, 04:35 PM) *
La quinta a 200 ISO; fuoco sulla modella mora alta.

Scusate, non ho ruotato neppure questa...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB

L'ultima a 100 ISO + SB800; fuoco sulla modella mora alta:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.5 MB

Tutte le immagini sono state semplicemente convertite in Jpg con ViewNX senza altre modifiche.

Le mie impressioni:

la D3X � ottima a bassi ISO; ad alti ISO, pum mantenendo un buon livello di immagine generale, trovo che la qualit� della D3 non si batte...

il nuovo cinquantino mi � sembrato usabilissimo a TA, ma devo verificare anche gli altri scatti che ho fatto.

Buone foto

Fabrizio

certo che se hai fatto delle foto cosi' orrende(orrende � un complimento),ma cosa vuoi che si deduca?Che la D3x � buona o no?Mi chiedo perch� una macchina del genere la diano in mano a dei non professionisti,dato che � nata per i professionisti.Scusa ,ma delle foto cosi' si fanno meglio anche con una pinhole.Leo
mariomc2
QUOTE(Knight @ Dec 8 2008, 05:50 PM) *
Sapevo che le immagini che ho postato avrebbero suscitato molti commenti e mi aspettavo che fossero per la maggior parte negativi: i miei occhi, checch� qualcuno ne dica, funzionano bene quanto i vostri Pollice.gif .

V'� anche da osservare che le foto condivise sono semplicemente dei raw convertiti in jpg per di pi� con un software (ViewNX) che nasce come un visualizzatore e scattate, presumibilmente, con un esemplare di pre-serie.

Quante delle bellissime immagini che ogni giorno ammiriamo sul nostro forum sono il semplice frutto di una conversione, o non piuttosto di una seppur elementare, elaborazione (ritaglio, regolazione dei livelli e applicazione di una leggera maschera di contrasto)?

Quante volte � stato scritto, in risposta a chi lamentava di foto piatte e dai colori slavati ottenute con blasonate reflex pro o semipro, che quei file, proprio in quanto provenienti da macchine di alto livello, fornivano un prodotto "semilavorato", necessariamente neutro per poter pi� agevolmente essere plasmato dal fotografo a seconda delle proprie necessit�?

Tanto non per giustificarmi ai vostri occhi, ma per dare un senso alla delusione esternata da molti di voi.

A luglio, in occasione della presentazione a Roma della D700 avevo avuto modo di effettuare ancora meno scatti ed ancora pi� raccapriccianti di quelli postati, ma ero rimasto a bocca aperta di fronte alla qualit� dei file ad alti ISO.

Speriamo che il buon giorno non si veda dal mattino� messicano.gif .

Grazie a quanti mi hanno ringraziato e buone foto a tutti

Fabrizio


No Fabrizio! L'errore non � il tuo, � ovvio che in una situazione del genere non potessero uscire foto degne di questo nome, n� sotto il profilo estetico (neanche il tempo di inquadrare e gi� c'� qualcuno che ti strattona maleducatamente per provare lui l'ultima novit�) n� sotto il profilo tecnico (macchina a dir poco pasticciata da decine di utenti, impossibile anche capire quale razza di impostazione c'� sopra), l'errore � in chi pensa che sia possibile valutare l'attrezzatura usata in queste situazioni, non mi lasciano allibito le tue foto mi lasciano allibito i commenti saccenti di chi giudica e valuta una fotocamera da queste foto!
edate7
QUOTE(Franco_ @ Dec 8 2008, 07:42 PM) *
Ma dai... rolleyes.gif
A parte che il sensore non � affatto lo stesso ('sta leggenda metropolitana � proprio difficile da sdradicare), se ti guardi nelle penombre gli scatti della Sony A900 e della D300 a 400 ISO vedrai che quello della Sony sembra fatto a Carnevale smile.gif
Oltre al sensore � diverso il processore, la fotocamera... e probabilmente anche il fotografo (a volte ci sono delle differenze nei parametri di scatto difficilmente spiegabili...) smile.gif

Chiudo l'O.T. aperto quasi involontariamente, chiedendo scusa a tutti.


Ciao, Franco.
Allora di leggende metropolitane � piena Internet... e anche dpreview... come ho detto prima puoi usare anche lo stesso hardware, ma poi � il processore a bordo, il firmware, le ottiche, che determinano il risultato finale. Non mettetemi in bocca cose che non ho detto...
Mi autoquoto: credo che in una moderna reflex digitale conti moltissimo, oltre l'hardware vero e proprio, anche la bont� del software di trattamento immagini, sia on-board che sul PC. Altrimenti, le foto fatte da reflex con lo stesso sensore (A900-D3x, per esempio) sarebbero uguali... mentre sappiamo bene che in realt� non � cos�.
Ciao!
alessvari
QUOTE(Franco_ @ Dec 8 2008, 07:42 PM) *
Ma dai... rolleyes.gif
A parte che il sensore non � affatto lo stesso ('sta leggenda metropolitana � proprio difficile da sdradicare), se ti guardi nelle penombre gli scatti della Sony A900 e della D300 a 400 ISO vedrai che quello della Sony sembra fatto a Carnevale smile.gif
Oltre al sensore � diverso il processore, la fotocamera... e probabilmente anche il fotografo (a volte ci sono delle differenze nei parametri di scatto difficilmente spiegabili...) smile.gif

Chiudo l'O.T. aperto quasi involontariamente, chiedendo scusa a tutti.


Io credo che il corretto paragone sia tra la D300 e la alfa700, queste s� che hanno lo stesso sensore. In questo caso ovviamente la D300 surclassa la A700 (che appunto presenta lo stesso Carnevale della A900) in termini di rumore e dettaglio. Immagino che la D3x possa avere lo stesso vantaggio sulla alfa900 che seppure non abbiano un sensore identico (non credo proprio che Nikon si sia dotata di stabilimenti in grado di realizzare CMOS FF con la stessa capacit� e velocit� produttiva della Sony) la differenza � tutta sul software/firmware ovvero EXPEED - Exmor/Bionz = 2 - 0.
Io credo che dalla D3x potremmo aspettarci una qualit� ad alti ISO come la D300 (circa la stessa dimensione dei pixel) se non appena migliore grazie al continuo aggiornamento e miglioramento del NR.
edate7
QUOTE(zioberto @ Dec 8 2008, 11:21 PM) *
certo che se hai fatto delle foto cosi' orrende(orrende � un complimento),ma cosa vuoi che si deduca?Che la D3x � buona o no?Mi chiedo perch� una macchina del genere la diano in mano a dei non professionisti,dato che � nata per i professionisti.Scusa ,ma delle foto cosi' si fanno meglio anche con una pinhole.Leo


Ma perch� essere cos� offensivi? Fabrizio-knight ha spiegato benissimo come ha "tentato di farle", quelle foto..
E poi, scusa, io non sono un professionista, ma se avessi i 7190 euro occorrenti per il suo acquisto, il capriccio me lo toglierei, eccome. Vorresti proibirmelo?
Ciao!
Knight
QUOTE(zioberto @ Dec 8 2008, 11:21 PM) *
certo che se hai fatto delle foto cosi' orrende(orrende � un complimento),ma cosa vuoi che si deduca?Che la D3x � buona o no?Mi chiedo perch� una macchina del genere la diano in mano a dei non professionisti,dato che � nata per i professionisti.Scusa ,ma delle foto cosi' si fanno meglio anche con una pinhole.Leo

...grazie dei complimenti...spero di ricambiare al pi� presto commentando qualche tuo scatto...

Buone foto

Fabrizio
zioberto
QUOTE(edate7 @ Dec 8 2008, 11:27 PM) *
Ma perch� essere cos� offensivi? Fabrizio-knight ha spiegato benissimo come ha "tentato di farle", quelle foto..
E poi, scusa, io non sono un professionista, ma se avessi i 7190 euro occorrenti per il suo acquisto, il capriccio me lo toglierei, eccome. Vorresti proibirmelo?
Ciao!

allora chiudiamo questo topic che mi sembrano chiacchiere da mercato e basta.Io non proibisco nulla,perch� ognuno i soldi li spende come vuole,ma non prendiamoci in giro per favore.

QUOTE(Knight @ Dec 8 2008, 11:31 PM) *
...grazie dei complimenti...spero di ricambiare al pi� presto commentando qualche tuo scatto...

Buone foto

Fabrizio

volevi pure i complimenti?
Non voglio offendere nessuno ,ma questo topic mi sembra un tantino da bar
Knight
QUOTE(zioberto @ Dec 8 2008, 11:31 PM) *
allora chiudiamo questo topic che mi sembrano chiacchiere da mercato e basta.Io non proibisco nulla,perch� ognuno i soldi li spende come vuole,ma non prendiamoci in giro per favore.

...se non vuoi chiacchierare, che rispondi a fare? Se reputi il topic inutile, allora non leggerlo, semplice, no?

Ma le cose semplici son le pi� difficili da capire e, soprattutto, da fare.

Buone foto

Fabrizio

QUOTE(zioberto @ Dec 8 2008, 11:33 PM) *
volevi pure i complimenti?
Non voglio offendere nessuno ,ma questo topic mi sembra un tantino da bar

Come ho scritto pi� sopra, spero di farteli commentando qualche tuo scatto migliore dei miei.

Buone foto

Fabrizio
edate7
QUOTE(zioberto @ Dec 8 2008, 11:33 PM) *
allora chiudiamo questo topic che mi sembrano chiacchiere da mercato e basta.Io non proibisco nulla,perch� ognuno i soldi li spende come vuole,ma non prendiamoci in giro per favore.
volevi pure i complimenti?
Non voglio offendere nessuno ,ma questo topic mi sembra un tantino da bar


Ce ne vuole di coraggio a continuare su una posizione che, date le premesse di Fabrizio, mi sembra "un p�" fuori luogo. Nessuno vuole convincere nessuno, e chi non vuole leggere il topic, non lo faccia. Io lo trovo interessante anche per come si sviluppa il dibattito, e per le opinioni che se ne possono ricavare dopo la presentazione dell'ammiraglia Nikon.
Ciao
gciraso
QUOTE(edate7 @ Dec 8 2008, 11:16 PM) *
No, Gianni. Mi dispiace contraddirti, ma le due hanno lo stesso sensore, e anche lo stesso display posteriore (controllato su pi� fonti in Internet, sui siti Nikon USA e Sony):

D3x: 24,5 Mpxl effettivi A900: 24,6 Mpxl effettivi
D3x: 35,9x24 (dimensione sens.) A900: 35,9x24 (dimensione sensore)
D3x: ISO max 6400 A900: ISO max 6400
D3x: 3" 920.000 punti A900: 3" 920.000 punti

Troppe coincidenze, non credi? Che poi la D3x possa essere migliore, ci credo, costa 3,5 volte in pi�...
Ciao!

Sar�, per� sembra strano che i pixel siano di diversa dimensione, come si dice da molte parti.

Giovanni
gbarbiera
Anche io ho partecipato domenica mattina all'evento Nital presso il negozio di via Nomentana e per la ressa e la confusione la D3x non sono riuscito non dico a toccarla ma nemmeno a vederla.
Quindi quanto postato da Knight � da apprezzare viste le obbiettive difficolt� ad operare.
Mi sarebbe piaciuto vedere qualcuno dei soloni intervenuti provare a fare qualcosa di buon avendo la macchina a disposizione per 10/15 minuti provvedendo a sistemare tutti i settaggi e poi a scattare.

Saluti

Giancarlo texano.gif
SkZ
QUOTE(edate7 @ Dec 8 2008, 11:16 PM) *
No, Gianni. Mi dispiace contraddirti, ma le due hanno lo stesso sensore, e anche lo stesso display posteriore (controllato su pi� fonti in Internet, sui siti Nikon USA e Sony):

D3x: 24,5 Mpxl effettivi A900: 24,6 Mpxl effettivi
D3x: 35,9x24 (dimensione sens.) A900: 35,9x24 (dimensione sensore)
D3x: ISO max 6400 A900: ISO max 6400
D3x: 3" 920.000 punti A900: 3" 920.000 punti

Troppe coincidenze, non credi? Che poi la D3x possa essere migliore, ci credo, costa 3,5 volte in pi�...
Ciao!


Si era solo sbagliato sulla dim. Sensori simili, tutto qui

QUOTE(Attilio PB @ Dec 2 2008, 11:49 PM) *
A proposito del sensore, invece, ufficialmente non � il medesimo sensore della A900. Il sensore � sempre prodotto da Sony ma su specifiche Nikon ed ha caratteristiche, anche costruttive, differenti:

http://www.cnet.com.au/digitalcameras/came...39293606,00.htm

Ciao
Attilio



Giancarlo, per me non e' assurdo postare le foto (ci mostrano quello che riesce a fare la macchina nelle peggiori condizioni al contorno), ma piuttosto l'evento.
solo per poterti far dire "L'ho vista e tenuta in mano" (usata e' un'altra cosa.)
reds1966
altri scatti trovati in rete

http://www.studioimpressionsphotography.co...-sample-images/

studioraffaello
a parte le foto scattate di corsa....e puo' starci
a parte il 50 ino morbido e' puo' starci
il rumore e' molto d2x simile...dai 400 in su...e questo ,anche se scattate con cura , rimarrebbe....

e' una macchina stratosferica se usata a 100 200 asa....del resto non poteva essere altrimenti...
gattomiro
QUOTE(reds1966 @ Dec 9 2008, 08:41 AM) *


mmmh... le avevo gi� viste. Sono bellissime, ma parliamo sempre di foto in studio, curatissime ed eseguite con l'approccio che richiede il tipo di scatto, ed in luce controllata.
reds1966
Credo sarebbe assurdo visto il prezzo e le caretteristeche aspettarsi un rumore tipo d2x oltre i 400 iso, personalmete spero sia pi� simile alla D3 che alla d2x.
studioraffaello
QUOTE(reds1966 @ Dec 9 2008, 09:24 AM) *
Credo sarebbe assurdo visto il prezzo e le caretteristeche aspettarsi un rumore tipo d2x oltre i 400 iso, personalmete spero sia pi� simile alla D3 che alla d2x.

e' il rumore di una 24 milioni di pixel
ripeto....per essere smentito...anche se le foto non si scattano al volo il rumore nelle zone piu' scure non si elimina...
reds1966
Concordo che nelle zone scure il rumore va da se ma vorrei aspettare qualche scatto non ufficiale preconfezionato e magari con la macchina settata un pochino meglio, qualche foto eseguita non in studio con luci tarate ecc ecc.
Qualche scatto imparziale insomma per dare un opinione e fare un confornto per esempio con la nuova canon 5D Mark II che molti dicono non centra nulla con la D3X ma a vedere le prime immagini sembra buona.....
Knight
QUOTE(studioraffaello @ Dec 9 2008, 09:12 AM) *
a parte le foto scattate di corsa....e puo' starci
a parte il 50 ino morbido e' puo' starci
il rumore e' molto d2x simile...dai 400 in su...e questo ,anche se scattate con cura , rimarrebbe....

e' una macchina stratosferica se usata a 100 200 asa....del resto non poteva essere altrimenti...

Questa � stata anche la mia impressione, nonostante le foto "raccapriccianti" laugh.gif .

Buone foto

Fabrizio
brata
QUOTE(Franco_ @ Dec 8 2008, 11:45 AM) *
D'altronde, visto che chi fa interventi come te non pu� non essere che bravo, anzi bravissimo, ti chiedo: per favore, dammi la possibilit� di complimentarmi con te per la bellezza delle tue foto... le ho cercate ma, forse per la mia imperizia, non ne ho trovata nessuna su questo forum... Ti prego, fammi vedere qualche capolavoro, cos� che molti di noi abbiano a bearsi gli occhi e la mente e io stesso, a fronte di cotanti capolavori, decida finalmente di darmi al giardinaggio messicano.gif


Cerca meglio, ce n'� pi� d'una (diverse con colori spenti perch� non convertite in srgb).
Non ho affatto detto di essere bravissimo, cerco di impegnarmi, chiedo anche agli altri di impegnarsi.
reds1966
Se una macchina del genere va bene dai 100 ai 200 iso perch� mai farla fino a 1600 o 3200 se il rumore sar� cos� elevato?
Tanto valeva visto che si parla sempre di pi� di una macchina per "uso specifico, studio ecc..." uscire con 400 iso massimo e cos� 3/4 delle discussioni non ci sarebbero nemmeno.
o no?
Franco_
QUOTE(edate7 @ Dec 8 2008, 11:16 PM) *
No, Gianni. Mi dispiace contraddirti, ma le due hanno lo stesso sensore, e anche lo stesso display posteriore (controllato su pi� fonti in Internet, sui siti Nikon USA e Sony):

D3x: 24,5 Mpxl effettivi A900: 24,6 Mpxl effettivi
D3x: 35,9x24 (dimensione sens.) A900: 35,9x24 (dimensione sensore)
D3x: ISO max 6400 A900: ISO max 6400
D3x: 3" 920.000 punti A900: 3" 920.000 punti

Troppe coincidenze, non credi? Che poi la D3x possa essere migliore, ci credo, costa 3,5 volte in pi�...
Ciao!



Ciao... ognuno ha le sue fonti... evidentemente una � sbagliata...

Nikon D3x Preview

Guarda le dimensioni del singolo pixel... A900 5,9microm, D3x 5,49microm...
Renzo74
QUOTE(reds1966 @ Dec 9 2008, 09:57 AM) *
Se una macchina del genere va bene dai 100 ai 200 iso perch� mai farla fino a 1600 o 3200 se il rumore sar� cos� elevato?
Tanto valeva visto che si parla sempre di pi� di una macchina per "uso specifico, studio ecc..." uscire con 400 iso massimo e cos� 3/4 delle discussioni non ci sarebbero nemmeno.
o no?


hai ragione, ma dove lo mettiamo il marketing? wink.gif
poi devi considerare che le varie case si danno battaglia sotto tutti gli aspetti tecnici, a partire dal numero di pixel per arrivare al design, passango per la gamma ISO che possono sbandierare. Tuttosommato meglio che ci sia e decidere di non usarla piuttosto che non poter decidere affatto wink.gif
reds1966
Hai ragione anche tu.il marketing.....
E' vero, dove lo mettiamo?
una piccola idea l'avrei.
Troverei + onesto se una macchina del genere si limitasse a 400 iso e sarei pi� contento se nikon lo dicesse senza problemi visto il settore alla quale � dedicata.
La battaglia degli iso se poi non li utilizzi � persa in partenza, fino a 10 anni f� chi scattava a 800-1600. 3200?
Io gi� ora non saprei che farmene dai 1600 in su.
Quindi a mio avviso tanto valeva limitarla a quello per cui "dicono" sia nata secondo me avrebbero fatto bella figura e ti parla uno che non � assolutamente un professionista ma che comunque venendo dall D2x e non avendo la D3 ha ordinato la D3x......
gciraso
Da questo link si posono vedere altre foto, anche ad ISO elevati: non mi sembra per nulla male.
Meglio aspettare ancora un pochino prima di giudicare rolleyes.gif

Giovanni
reds1966
Ho vito le foto ieri Giovanni
direi che a 1600 iso ....... � un insulto.
studioraffaello
QUOTE(gciraso @ Dec 9 2008, 10:34 AM) *
Da questo link si posono vedere altre foto, anche ad ISO elevati: non mi sembra per nulla male.
Meglio aspettare ancora un pochino prima di giudicare rolleyes.gif

Giovanni


uno scatto al volo non aggiunge rumore..
staremo a vedere io dei samples in rete non mi sono mai fidato...
ripeto non si possono pretendere le prestazione della d3 agli alti asa questa e' una dslr nata per altre esigenze...
in ogni caso ...sempre nella speranza che qualcuno del forum la prenda ...fremo i confronti.-----
reds1966
Capito a fagiolo Raffaello
aspetto l'arrivo per il 19-12 poi ti sapr� dire come v� anche se francamente spero di poterla provare prima e di avere la possibilit� di fare qualche settaggio.......
skyler
Anche stavolta, la buona volont� di un utente � stata sottoposta ad un processo mediatico senza motivo.
Forse � colpa della nostra societ� dove non si legge bene e non si rifllette su cosa si � letto.
Non credo che sia stato nelle intenzioni del (malcapitato ) di fare degli scatti per provare la bont� della nuova nata, ma per dare una testimonianza della presa di contatto con questo oggetto incubo e sogno di molti.
Le prove verranno e se sono rose fioriranno.
La presentazione e la Ressa dimostrano che la promozione funziona e si potranno trovare a buon prezzo le macchine che sono state spodestate dalle nuove Entry, per noi comuni mortali.
Poi che ognuno faccia le foto che vuole.
studioraffaello
QUOTE(reds1966 @ Dec 9 2008, 11:07 AM) *
Capito a fagiolo Raffaello
aspetto l'arrivo per il 19-12 poi ti sapr� dire come v� anche se francamente spero di poterla provare prima e di avere la possibilit� di fare qualche settaggio.......

bene...
non e' la mia dslr ma la curiosita' e' tanta
soprattutto a 100 200 asa
intanto abbiamo preso la d700 ringraziando nikon che ci ha fatto risparmiare un sacco di euorozzi per il secondo corpo...( prendere un altra d3....sarebbe stato gravoso..)


QUOTE(skyler @ Dec 9 2008, 11:23 AM) *
Anche stavolta, la buona volont� di un utente � stata sottoposta ad un processo mediatico senza motivo.
Forse � colpa della nostra societ� dove non si legge bene e non si rifllette su cosa si � letto.
Non credo che sia stato nelle intenzioni del (malcapitato ) di fare degli scatti per provare la bont� della nuova nata, ma per dare una testimonianza della presa di contatto con questo oggetto incubo e sogno di molti.
Le prove verranno e se sono rose fioriranno.
La presentazione e la Ressa dimostrano che la promozione funziona e si potranno trovare a buon prezzo le macchine che sono state spodestate dalle nuove Entry, per noi comuni mortali.
Poi che ognuno faccia le foto che vuole.

allora anche io ho fatto una ventina di scatti al volo con la nuova.....ti assicuro che le foto che ho ottenuto non erano degne di essere mostrate.....apprezzo la sua buona volonta'...posso solo dirti che la mia impressione e' quella suddetta piu' ruomorosa da 400 asa in su della d3....ma la cosa e' del tutto normale...mentre stratosferica a 100 e 200 asa...
reds1966
beh
pensa a quanto sono curioso io.....:-))
gciraso
QUOTE(skyler @ Dec 9 2008, 11:23 AM) *
.....si potranno trovare a buon prezzo le macchine che sono state spodestate dalle nuove Entry, per noi comuni mortali.....

E sarebbero ....


Giovanni
skyler
D300 D2x D2Xs ottiche dx anche qualche D700..devo continuare? Intanto mi sono beccato un 12/24 come nuovo a 1/3 del prezzo e una D2xs con 10000 scatti a 1000 �. Aspetto per un 10.5..vuoi che non capiti anche quello ?
Tra un anno sicuramente una D700 con otttiche giuste a prezzo stracciato. Io ringrazio l'evoluzione della specie.
Poi non saprei come trattare files da 150 mb Tiff avendo solo un pc Dual quadcore e scheda video prof.
Pensateci un attimo.. biggrin.gif Scherzo ovviamente.
giannizadra
QUOTE(edate7 @ Dec 8 2008, 11:16 PM) *
No, Gianni. Mi dispiace contraddirti, ma le due hanno lo stesso sensore, e anche lo stesso display posteriore (controllato su pi� fonti in Internet, sui siti Nikon USA e Sony):

D3x: 24,5 Mpxl effettivi A900: 24,6 Mpxl effettivi
D3x: 35,9x24 (dimensione sens.) A900: 35,9x24 (dimensione sensore)
D3x: ISO max 6400 A900: ISO max 6400
D3x: 3" 920.000 punti A900: 3" 920.000 punti

Troppe coincidenze, non credi? Che poi la D3x possa essere migliore, ci credo, costa 3,5 volte in pi�...
Ciao!


Prima di contraddirmi, magari, avresti potuto documentarti... rolleyes.gif
Nikon D3x preview

Oltre alle dichiarazioni ufficiali Nikon ("Il sensore D3X � esclusivo Nikon"), avresti trovato anche questo link:
http://www.canonclubitalia.com/public/foru...293606%2C00.htm
Se i singoli pixel hanno dimensioni diverse, ovviamente il sensore � totalmente diverso.
Ma quali coincidenze? Il formato o il display posteriore Sony (che hanno anche D3, D700, D300 e Canon 5DII) ?
giannizadra
QUOTE(giannizadra @ Dec 9 2008, 12:40 PM) *
Prima di contraddirmi, magari, avresti potuto documentarti... rolleyes.gif
Nikon D3x preview

Oltre alle dichiarazioni ufficiali Nikon ("Il sensore D3X � esclusivo Nikon"), avresti trovato anche questo link:
http://www.canonclubitalia.com/public/foru...293606%2C00.htm
Se i singoli pixel hanno dimensioni diverse, ovviamente il sensore � totalmente diverso.
Ma quali coincidenze? Il formato o il display posteriore Sony (che hanno anche D3, D700, D300 e Canon 5DII) ?


PS. Ti riporto in chiaro il passo sulle dimensioni dei pixel, sperando che basti a far cessare un equivoco che ogni tanto viene rilanciato:

"Prior to the official launch there was quite a bit of speculation as to how similar the sensor in the D3X is to that in the Sony Alpha DSLR-A900. At the launch, Nikon officials were at pains to point out that although the D3X's sensor is manufactured in a Sony plant, it's still very much "a Nikon designed sensor". Indeed, their respective pixel pitches are quite different: 5.9 microns on the A900, whereas the Nikon's is surprisingly smaller at 5.49 microns. So, they're pretty much different sensors and should have different performance characteristics."
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.