Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
coli333
QUOTE
se decido a priori la dimensione della stampa mi sembava una buona idea...


Io mi chiedo se e' buona cosa decidere a priori le dimensioni di stampa e in base a questo impostare la risoluzione.
E se poi la foto e' cosi bella che meriterebbe un 50x70? ricorri all'interpolazione?
A mio parere avendo in mano una macchina prestigiosa come la D70(almeno per noi dilettanti) sarebbe sempre opportuno scattare in NEF e in fase di postproduzione decidere il formato di stampa.
Quello delle CF lo considero un falso problema.Con i costi che scendono in continuazione una CF da 512 MB ora costa anche 50 euro per cui se sei un accanito del pulsante di scatto fartene una scorta non dovrebbe essere un problema.
Ciao, Giorgio
Giuseppe Maio
QUOTE (coli333 @ Mar 1 2005, 01:05 PM)
...Io mi chiedo se e' buona cosa decidere a priori le dimensioni di stampa e in base a questo impostare la risoluzione...

La verit� sta' quasi sempre nel mezzo.

Io sono il primo degli accaniti sostenitori del RAW/NEF ma non per questo non scatto, in caso di necessit�, in jpg. Bisogna conoscere tutte le potenzialit� e quindi applicarle all'occorrenza con intelligenza. Se scattando poi in jpg si curano maggiormente le impostazioni di nitidezza, contrasto e spazio colore allora anche i jpg potranno essere stampati in grandi dimensioni anche se magari non tutti perch� qualcuno non proprio perfetto.

E' vero che non si sa mai... ma se sin dall'inizio si scattano delle foto per destinazioni gi� sapute "futili" o anche solo per "piccole cose" allora si pu� evitare il "passaggio" raw/nef. Certo dal raw si ottiene un ottimo jpg ma il conbtrario, ovviamente, no...

C'� dunque spazio per ogni punto di vista e per ogni esigenza ma l'importante � conoscere le differenze RAW in modo da poterle sfruttare all'occorrenza o anche sempre se si � fatta la giusta "maturazione" ed esperienza nel diverso flusso di lavoro.

Giuseppe Maio
www.nital.it
gabrieleD70
... e poi il Raw/Nef � il formato che pi� avvicina il mondo della fotografia digitale a quello della fotografia a pellicola. Il Jpg (in teoria) � un punta-scatta-stampa, il raw � una sorta di pellicola (virtuale) che richiede di passare un po' di tempo in camera oscura (virtuale). E' come quando si lavorava solo con la pellicola. Quando ho fretta scatto e porto a sviluppare/stampare, se sono un purista o ho tempo e sono alla ricerca dello scatto perfetto punto-controllo le impostazioni-scatto-sviluppo e vado di camera oscura.

A parte che non ho capito perch� si continui a chiamare camera oscura quell'insieme di passaggi ed operazioni che quasi tutti fanno in bagno??? laugh.gif
Era una battutaccia... passatemela!!
gabrieleD70
QUOTE (Giuseppe Maio @ Mar 1 2005, 01:33 PM)
La verit� sta' quasi sempre nel mezzo.

Il grande Socrate diceva, infatti:

In media res virtus stat.

(come da traduzione latina di Seneca, ndr)

wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.