gianluigideidda
Aug 5 2009, 03:01 PM
Ciao a tutti, questa è la prima volta che scrivo sul forum.
Sempre più spesso mi capita di lavorare in situazioni al limite per quanto riguarda l’illuminazione, concerti, cronaca, manifestazioni, ect. Come voi sapete, questo “problema”, comporta l’utilizzo della fotocamera ad alti iso con tutti difetti che ne derivano, grana in primis. Ho sentito parlare molto bene della D700 e a quanto pare riesce a lavorare ad alti iso con una qualità veramente eccezionale e proprio per questo motivo vorrei passare dalla mia attuale D90 alla D700. Cosa ne pensate?
Vi ringrazio anticipatamente.
GIGI
Fabrizio31
Aug 5 2009, 03:31 PM
Che la D700 sia una macchina eccezionale non c'è dubbio ma pensare di vendere subito la D90 per un "solo" problema di iso forse è prematuro.
Come saprai la D700 vanta doti invidiabili ad alti iso principalmente grazie alla superficie del suo sensore in rapporto ai mpx, questo però comporta che le ottiche che dovresti utilizzare dovrebbero essere per formato pieno ed avresti un rapporto 1:1 Per esempio, un 300 resterebbe tale e non un 450 come su formato dx. Potresti usare anche le dx ma....
E' innegabile che la qualità della D700 sia superiore alla D90 ma non sottuvalerei le doti iso di quest'ultima, con la D80 stampo a 1600 iso e ne sono soddisfatto.
Quindi fai bene le tue valutazioni in base alle ottiche che possiedi, che tipo di focali prediligi e metti alla frusta la piccolina prima di pensare ad un passaggio con ulteriore dispendio di denaro.
Giallo
Aug 5 2009, 03:36 PM
La D700 è superiore alla D90 sotto molti aspetti, e non solo per quello, più evidente, della assenza di rumore anche ad alti ISO.
E' più veloce, più robusta, ha un mirino secondo sollo alla D3, e soprattutto ha un sensore di dimensioni tali da non far più rimpiangere la tridimensionalità della pellicola.
Puoi gestire molto meglio il fuoco selettivo, hai la possibilità di utilizzare i migliori supergrandangolari del mondo senza sacrificarne l'angolo di campo... insomma, se puoi, fallo.
Salvo la funzione per fare i filmini con una reflex non sia per te essenziale...
Buona luce
gianluigideidda
Aug 5 2009, 03:53 PM
Partiamo dal presupposto che tutte le ottiche in mio possesso sono full-frame, quindi non avrei problemi di questo tipo e sul fatto del rapporto 1:1, purtroppo ne sono consapevole, ma alla fine non mi creerebbe grossi problemi.
Considerando che lavoro spesso con l’80-200 della Nikon, gli alti iso in situazioni “buie” mi sono praticamente indispensabili. Solitamente non scendo sotto i 2000 iso, se non oltre, e in quest’ultimo periodo mi chiedono “qualità”. Certo, la D700 ha tante qualità superiori alla mia, ma a parità di iso, che differenza posso trovare?
La mia attrezzatura:
D90
12-24 - Sigma
80-200 - Nikon
70-300 - Nikon
150-500 Sigma
18-200 Nikon
SB-900 - Nikon
Fabrizio31
Aug 5 2009, 04:25 PM
La D700 fino a 800 iso praticamente non hai rumore, poi arrivi ai 6400 con un disturbo contenuto e in casi particolari puoi spingerti a 25600!!!!!
freax
Aug 5 2009, 05:14 PM
al massimo per gli obiettivi non troppo bui compra un teleconverter 1.4x o 1.7x .
Giacomo 74
Aug 5 2009, 06:01 PM
QUOTE(gianluigideidda @ Aug 5 2009, 04:53 PM)

Partiamo dal presupposto che tutte le ottiche in mio possesso sono full-frame
18-200 Nikon
Forse mi sbaglio ma mi sembra sia solo DX
mariomc2
Aug 5 2009, 07:13 PM
Io lo farei! Per gli alti ISO e per il FX
gianluigideidda
Aug 5 2009, 08:21 PM
QUOTE(Giacomo 74 @ Aug 5 2009, 07:01 PM)

Forse mi sbaglio ma mi sembra sia solo DX

Hai ragione è stata una svista!
gianluigideidda
Aug 5 2009, 08:43 PM
Qualcuno di voi ha la D700? Avete delle foto ad alti iso?
Piero_Giacoia
Aug 5 2009, 10:18 PM

Oggi mi è arrivata la D700, un fattore molto importante nella scelta è stato proprio l'utilizzo agli alti ISO, eccezionale, e poter usare le ottiche che avevo, tutte FF, in modo nativo, il 12 è un 12 e il 50 è un 50.
Prendila e non te ne pentirai.
gianluigideidda
Aug 5 2009, 11:48 PM
QUOTE(laerte_54 @ Aug 5 2009, 11:18 PM)


Oggi mi è arrivata la D700, un fattore molto importante nella scelta è stato proprio l'utilizzo agli alti ISO, eccezionale, e poter usare le ottiche che avevo, tutte FF, in modo nativo, il 12 è un 12 e il 50 è un 50.
Prendila e non te ne pentirai.
Infatti a me attira molto il fatto che possa scattare ad alti iso con una ottima qualità.
Dove hai acquistato la D700? Riesci a ad inviare delle foto con lo stesso soggetto ripreso a vari iso?
Grazie
Einar Paul
Aug 6 2009, 12:10 AM
Uso la D700 da dicembre, e ne sono assolutamente soddisfatto.
Per il mirino (finalmente all'altezza di F5 e F100), per la tridimensionalità, per l'angolo di campo (i miei 20mm ringraziano), e soprattutto per la resa ad alti ISO, con risultati di gran lunga superiori alla pellicola.
Lavoro con D200 e D2X solo quando mi serve "allungare" i miei tele, ma solo con ottime condizioni di illuminazione (soprattutto in pista).
Se la priorità è la pulizia d'immagine a sensibilità molto spinte, la D700 (o la D3) sono praticamente d'obbligo.
Saluti
Einar
mariomc2
Aug 6 2009, 09:32 AM
QUOTE(gianluigideidda @ Aug 5 2009, 09:43 PM)

Qualcuno di voi ha la D700? Avete delle foto ad alti iso?
Se guardi le foto che ho inserito in WnW spettacoli sono tutte D700 3200 ISO, ovviamente la serie in BN sgranatissima non fa testo avendo applicato modifiche in PP
edate7
Aug 6 2009, 10:54 PM
Scattata con la D3 (la D700 ha lo stesso hardware) a 6400 ISO con il 70-300VR che è buono ma non è certo un mostro di luminosità:
Ingrandimento full detail : 1018.4 KBCiao
bergat@tiscali.it
Aug 6 2009, 11:02 PM
ecco un 6400 iso se ben ricordo a mano libera
Ingrandimento full detail : 8.2 MB
gianluigideidda
Aug 7 2009, 08:16 AM
QUOTE(edate7 @ Aug 6 2009, 11:54 PM)

Scattata con la D3 (la D700 ha lo stesso hardware) a 6400 ISO con il 70-300VR che è buono ma non è certo un mostro di luminosità:
Ingrandimento full detail : 1018.4 KBCiao
La foto pubblicata è molto bella, ma soprattutto priva di grana. Ho un dubbio, se confronto la foto riportata qua sopra con quella del link “Ingrandimento full detail : 1018.4 KB” si nota una grossa differenza.
Questa è priva di grana, quella del link ha una grana evidente.
Come mai?
bergat@tiscali.it
Aug 7 2009, 03:02 PM
QUOTE(gianluigideidda @ Aug 7 2009, 09:16 AM)

La foto pubblicata è molto bella, ma soprattutto priva di grana. Ho un dubbio, se confronto la foto riportata qua sopra con quella del link “Ingrandimento full detail : 1018.4 KB” si nota una grossa differenza.
Questa è priva di grana, quella del link ha una grana evidente.
Come mai?
credo che ci sia anche una certa compressione
bergat@tiscali.it
Aug 7 2009, 03:03 PM
QUOTE(gianluigideidda @ Aug 7 2009, 09:16 AM)

La foto pubblicata è molto bella, ma soprattutto priva di grana. Ho un dubbio, se confronto la foto riportata qua sopra con quella del link “Ingrandimento full detail : 1018.4 KB” si nota una grossa differenza.
Questa è priva di grana, quella del link ha una grana evidente.
Come mai?
credo che ci sia anche una certa compressione
bergat@tiscali.it
Aug 7 2009, 03:03 PM
QUOTE(gianluigideidda @ Aug 7 2009, 09:16 AM)

La foto pubblicata è molto bella, ma soprattutto priva di grana. Ho un dubbio, se confronto la foto riportata qua sopra con quella del link “Ingrandimento full detail : 1018.4 KB” si nota una grossa differenza.
Questa è priva di grana, quella del link ha una grana evidente.
Come mai?
credo che ci sia anche una certa compressione
bergat@tiscali.it
Aug 7 2009, 03:10 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 7 2009, 04:03 PM)

credo che ci sia anche una certa compressione
Ho visto e la nitidezza del suonatore di flauto è impostata a +5 e vi è una riduzione di rumore agli alti iso che invece aumenta il rumore.
elche
Aug 10 2009, 11:25 AM
Questa e' fatta con una d 90 a 6400 iso(comunque il massimo consentito) a mano libera e personalmente credo che il rumore sia accettabile
Ingrandimento full detail : 5.8 MB
gianluigideidda
Aug 10 2009, 01:00 PM
QUOTE(elche @ Aug 10 2009, 12:25 PM)

Questa e' fatta con una d 90 a 6400 iso(comunque il massimo consentito) a mano libera e personalmente credo che il rumore sia accettabile
Ingrandimento full detail : 5.8 MBAlla fine credo che la qualità sia buona, bisogna sempre valutare caso per caso. Prova a fotografare in un concerto e ti accorgerai dei limiti della D90. Il nero viene completamente spappolato e la grana aumenta a dismisura.
Poi dipende sempre dalla finalità della foto. Per un quotidiano in B/N va bene anche una D40, ma per stampe di un certa grandezza il discorso cambia.
bergat@tiscali.it
Aug 10 2009, 01:30 PM
QUOTE(elche @ Aug 10 2009, 12:25 PM)

Questa e' fatta con una d 90 a 6400 iso(comunque il massimo consentito) a mano libera e personalmente credo che il rumore sia accettabile
Ingrandimento full detail : 5.8 MBNon è accettabile, è accettabilissima.
Chiaramente se poi si pretende di usarla a 6400 iso, quasi al buio, con il diaframma dell'obiettivo tutto aperto, certo la d700 può essere un ausilio maggiore.
frafer
Aug 10 2009, 02:46 PM
a te, la mia nipotona a 0.7 EV oltre 6400 ISO
e la D3 ma cmq e uguale
bergat@tiscali.it
Aug 10 2009, 09:16 PM
QUOTE(frafer @ Aug 10 2009, 03:46 PM)

a te, la mia nipotona a 0.7 EV oltre 6400 ISO
e la D3 ma cmq e uguale
Che amore!
elche
Aug 10 2009, 09:40 PM
QUOTE(gianluigideidda @ Aug 10 2009, 02:00 PM)

Alla fine credo che la qualità sia buona, bisogna sempre valutare caso per caso. Prova a fotografare in un concerto e ti accorgerai dei limiti della D90. Il nero viene completamente spappolato e la grana aumenta a dismisura.
Poi dipende sempre dalla finalità della foto. Per un quotidiano in B/N va bene anche una D40, ma per stampe di un certa grandezza il discorso cambia.
eccole una a 1600 e un altra a 2000 sempre a mano libera sempre con d90
Ingrandimento full detail : 4.3 MB
Ingrandimento full detail : 5 MB
gianluigideidda
Aug 10 2009, 10:09 PM
QUOTE(elche @ Aug 10 2009, 10:40 PM)

eccole una a 1600 e un altra a 2000 sempre a mano libera sempre con d90
Ingrandimento full detail : 5 MBCi fai vedere i nef?
elche
Aug 10 2009, 10:08 PM
QUOTE(elche @ Aug 10 2009, 10:40 PM)

eccole una a 1600 e un altra a 2000 sempre a mano libera sempre con d90
Ingrandimento full detail : 5 MBecco altre due a 2000 iso e penso che siano tutte accettabile (anche nei neri)
stef81
Aug 10 2009, 10:10 PM
Se è solo per gli alti iso non la cambierei, rischieresti di rimanere piuttosto deluso. la d700 è ottima, ma la differenza di prezzo con la d90 non è direttamente proporzionale al miglioramento sperato. Dalle foto che hai postato invece mi sembra di intravedere che utilizzi il nr sugli alti iso..prova a toglierlo e a trattare il rumore con qualche programmino specifico, i dettagli ne guadagneranno enormemente.
Stefano
stef81
Aug 10 2009, 10:26 PM
Un esempio a 3200 iso mano libera.
Ingrandimento full detail : 391.7 KBStefano
elche
Aug 10 2009, 10:37 PM
QUOTE(gianluigideidda @ Aug 10 2009, 11:09 PM)

Ci fai vedere i nef?
scusa ma non so come caricarli, mi dici come fare?
gianluigideidda
Aug 10 2009, 10:47 PM
Ragazzi conosco bene la D90, la uso da 6 mesi circa. Comunque mi piacerebbe vedere i nef. Ho visto dei test della D700 e devo dire che la qualità sembra veramente molto buona. Poi, stando a quello che hanno scritto chi la possiede, mi sembra un ottima fotocamera.
In ogni caso ci sono sempre dei pareri molto discordanti, troppo discordanti fra loro.
QUOTE(elche @ Aug 10 2009, 11:37 PM)

scusa ma non so come caricarli, mi dici come fare?
Quando rispondi, in basso puoi caricare gli allegati sino a 24mb
elche
Aug 10 2009, 10:50 PM
QUOTE(gianluigideidda @ Aug 10 2009, 11:47 PM)

Ragazzi conosco bene la D90, la uso da 6 mesi circa. Comunque mi piacerebbe vedere i nef. Ho visto dei test della D700 e devo dire che la qualità sembra veramente molto buona. Poi, stando a quello che hanno scritto chi la possiede, mi sembra un ottima fotocamera.
In ogni caso ci sono sempre dei pareri molto discordanti, troppo discordanti fra loro.
Quando rispondi, in basso puoi caricare gli allegati sino a 24mb
gianluigideidda
Aug 10 2009, 10:55 PM
???????????????????????????????????????
elche
Aug 10 2009, 10:56 PM
QUOTE(gianluigideidda @ Aug 10 2009, 11:47 PM)

Ragazzi conosco bene la D90, la uso da 6 mesi circa. Comunque mi piacerebbe vedere i nef. Ho visto dei test della D700 e devo dire che la qualità sembra veramente molto buona. Poi, stando a quello che hanno scritto chi la possiede, mi sembra un ottima fotocamera.
In ogni caso ci sono sempre dei pareri molto discordanti, troppo discordanti fra loro.
Quando rispondi, in basso puoi caricare gli allegati sino a 24mb
mi dice che non mi e' permesso usare questo tipo di file
elche
Aug 10 2009, 11:06 PM
Comunque penso la d90 lavori bene ma sicuramente la d700 essendo un ff avra' meno rumore ma comunque c'e' una bella differenza di prezzo.
Se per te i soldi non sono un problema prendila pure.
Franco_
Aug 11 2009, 11:46 AM
QUOTE(elche @ Aug 10 2009, 11:56 PM)

mi dice che non mi e' permesso usare questo tipo di file
Credo tu debba zipparlo... forse funziona anche se gli cambi il suffisso da NEF a TIFF... ovviamente chi lo scarica dovrà ripristinare il suffisso NEF...
elche
Aug 11 2009, 12:29 PM
QUOTE(Franco_ @ Aug 11 2009, 12:46 PM)

Credo tu debba zipparlo... forse funziona anche se gli cambi il suffisso da NEF a TIFF... ovviamente chi lo scarica dovrà ripristinare il suffisso NEF...

Scusa ma se e' un nef come fai a cambiargli suffisso?
bergat@tiscali.it
Aug 11 2009, 12:45 PM
QUOTE(elche @ Aug 10 2009, 11:56 PM)

mi dice che non mi e' permesso usare questo tipo di file
Ma tu prova a inviare uno zip che contene il nef
Franco_
Aug 11 2009, 07:29 PM
QUOTE(elche @ Aug 11 2009, 01:29 PM)

Scusa ma se e' un nef come fai a cambiargli suffisso?
Rinominando il file...
beppe cgp
Aug 11 2009, 09:03 PM
Sono passato recentemente da d300 a d700:
Per quel che riguarda il rumore ti posso dire che non c'è una grossa differenza...
La d700 da 200 a 1000 è praticamente priva di rumore... poi da 1600 in su comincia la grana che alle sensibilità molto alte (oltre 3200) non è molto inferiore a quella di una d300 o d90
Io con la d300 ho fatto concerti a 3200/6400 iso senza problemi (magari toglievo un po di rumore in PP)
ecco qualche esempio...
http://www.flickr.com/photos/cgdesign/3490504579/sizes/o/http://www.flickr.com/photos/cgdesign/3490...in/photostream/http://www.flickr.com/photos/cgdesign/3490504935/sizes/o/
gianluigideidda
Aug 11 2009, 10:27 PM
QUOTE(beppenikon @ Aug 11 2009, 10:03 PM)

Sono passato recentemente da d300 a d700:
Per quel che riguarda il rumore ti posso dire che non c'è una grossa differenza...
La d700 da 200 a 1000 è praticamente priva di rumore... poi da 1600 in su comincia la grana che alle sensibilità molto alte (oltre 3200) non è molto inferiore a quella di una d300 o d90
Io con la d300 ho fatto concerti a 3200/6400 iso senza problemi (magari toglievo un po di rumore in PP)
ecco qualche esempio...
http://www.flickr.com/photos/cgdesign/3490504579/sizes/o/http://www.flickr.com/photos/cgdesign/3490...in/photostream/http://www.flickr.com/photos/cgdesign/3490504935/sizes/o/A questo punto mi rivolgo ai possessori della D700 che hanno dato pareri molto contrastanti rispetto a “beppenikon” per chiedergli cosa ne pensano?
Non vi nascondo che, a mio parere, ci sia un po’ confusione.
bergat@tiscali.it
Aug 11 2009, 10:31 PM
QUOTE(gianluigideidda @ Aug 11 2009, 11:27 PM)

A questo punto mi rivolgo ai possessori della D700 che hanno dato pareri molto contrastanti rispetto a “beppenikon†per chiedergli cosa ne pensano?
Non vi nascondo che, a mio parere, ci sia un po’ confusione.
A mio avviso una foto fatta a 1600 iso con la d700 corrisponde a una fatta a 6400 con la d300.
chiediamo a bebbe avendo i due corpi di scattare lo stesso soggetto con gli stessi iso con i due corpi e postare il risultato qui sul sito nikon per un confronto diretto.
Gli esempi postati finora da bebbe non sono a formato intero e non contengono i dati exif
gianluigideidda
Aug 11 2009, 10:36 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 11 2009, 11:31 PM)

A mio avviso una foto fatta a 1600 iso con la d700 corrisponde a una fatta a 6400 con la d300.
chiediamo a bebbe avendo i due corpi di scattare lo stesso soggetto con gli stessi iso con i due corpi e postare il risultato qui sul sito nikon per un confronto diretto.
Gli esempi postati finora da bebbe non sono a formato intero e non contengono i dati exif
Mi sembra un ottima idea!!! Attendiamo le foto.
bergat@tiscali.it
Aug 11 2009, 11:00 PM
Intanto posto un nef a 3200 iso fatto con d700 e il 50 mm
Clicca per vedere gli allegati e una derivata da un nef scattato a 5000 iso
Ingrandimento full detail : 9.8 MB
bergat@tiscali.it
Aug 12 2009, 08:13 AM
Vorrei inoltre aggiungere che se dovessi scegliere se passare da una d300 a una d700 per la differenza di risultato agli iso,.... mi terrei sicuramente la d300 perchè credo che le differenze sostanziali siano altre. Tra queste sopratutto il formato e con quello che comporta in termini di obiettivi posseduti.
beppe cgp
Aug 12 2009, 08:40 AM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 11 2009, 11:31 PM)

A mio avviso una foto fatta a 1600 iso con la d700 corrisponde a una fatta a 6400 con la d300.
Ma nooooooo!!! Non esageriamo...
La differenza a 3200 è davvero poca... non posso postare perchè ho venduto la D300 per la D700 quindi non posso scattare uno stesso scenario.
Quello che voglio dire è che le differenze d300/700 ci sono... e sono rilevanti... il problema è che se la devi sostituire solo per il rumore ad alti iso... beh... lascia perdere perchè non c'è moltissima differenza, In particolare dai 3200 in su... La 700 è molto meglio dai 200 ai 1000 iso dove praticamente non esiste grana.
Ecco una macro fatto a 1000 iso con la D700 senza denoiser.

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 12 2009, 09:13 AM)

Vorrei inoltre aggiungere che se dovessi scegliere se passare da una d300 a una d700 per la differenza di risultato agli iso,.... mi terrei sicuramente la d300 perchè credo che le differenze sostanziali siano altre. Tra queste sopratutto il formato e con quello che comporta in termini di obiettivi posseduti.
elche
Aug 12 2009, 08:51 AM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 11 2009, 01:45 PM)

Ma tu prova a inviare uno zip che contene il nef

adesso ci sono riuscito.....scusate il ritardo.
Clicca per vedere gli allegati
elche
Aug 12 2009, 09:05 AM
QUOTE(elche @ Aug 12 2009, 09:51 AM)

adesso ci sono riuscito.....scusate il ritardo.
Clicca per vedere gli allegatise quello che dicono e' vero e considerando che la d90 ad alti iso si comporta appena meglio della d300 e soprattutto se e' solo una questione di rumore rimani con la d90
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.