QUOTE(Campanelli-no @ Nov 16 2009, 10:19 AM)

per il momento non sono d'accordo.
questa "teoria", chiamiamola cos�, mi porta a pensare che TUTTI, percorrendo correttamente la "via del disincanto" possiamo giungere agli stessi risultati, ed eguagliare, che so io, HCB, per dirne uno...
o chi volete voi.
io ne deduco questo.
fammi capire.....
ciao
In teoria, potrebbe anche darsi. E in effetti
c'� chi lo sostiene... Ma, ma.

Il fatto � che, se � vero che "tutti" (
killer word... diciamo molti, va'!)
possono imparare la "strategia" di HCB (o di chi altro a tua scelta), e cio�
la sequenza di operazioni che HCB compie - consciamente o inconsciamente -
per realizzare i suoi risultati, � anche vero che
in quella strategia c'� compreso l'uso di una conoscenza e di una esperienza che sono esclusive di quella persona (in questo caso di HCB), e che chi ne apprende la strategia non potr� utilizzare
semplicemente perch� non ce le ha.
Per� ha
le proprie, di conoscenze ed esperienze,
ed utilizzer� quelle.

E alla fine avr�
"la strategia di HCB applicata al proprio sistema di conoscenze, esperienze, valori e credenze".
Il risultato
NON sar� mai "fare foto
che anche HCB avrebbe fatto", o "
uguali a quelle di HCB", ma "usare
la strategia di HCB,
adattata a te, per fare
le foto che fai TU".
Ti faccio un esempio.
Io, personalmente, che non conosco la musica e non sono un musicista, mi diletto di suonare la chitarra, ovvero di produrre con essa suoni lancinanti che io apprezzo tanto ma gli altri ascoltatori non necessariamente...

Per� ho un
"chitarrista preferito", che � David Gilmour, di cui ho cercato di "modellare" la
strategia. E un po' di tempo fa stavo facendo lezione in un Corso per miei colleghi, e a un certo punto ho fatto un esempio che riguardava la musica... E uno degli allievi, attento osservatore, se ne usc� dicendo "Certo che tu lo hai assorbito bene, David Gilmour!".
Lo aveva visto
dal modo in cui mi muovevo mentre parlavo di musica. Perch� la "strategia" passa anche dalla postura, dai movimenti, eccetera...
Ma
non suoner� MAI "come Gilmour", perch�
non passo diverse ore al giorno a suonare la chitarra da un numero spropositato di anni... Suono come ME.
Anche se cerco di usare la "strategia di Gilmour".
Non so se sono riuscito a spiegarmi. E, onestamente, non credo...

In ogni caso, il punto � un altro. E cio� che
se non fai le cose con consapevolezza, non potrai mai n� ripeterle n� spiegarle... � come se le avesse fatte un altro, in un certo senso. E se, come "pubblico", ti limiti a percepire la tua risposta emotiva, senza chiederti da dove viene, come si forma, e che significa di te, stai trascurando quella che � forse la migliore occasione di conoscere una parte importante di te stesso...
...e magari di migliorarla.

Ciao,
Davide
PS: Frinz, la New Age mi sta pi� sulle scatole che a te, ma questo non mi impedisce di vedere che alcune delle cose che sono state ficcate in quel minestrone erano ottimi ingredienti...
Queste cose, per inciso, sono pi� vecchie della NA, pi� vecchie di Goethe, sono quasi vecchie quanto l'uomo.
A proposito dell'attenzione... Immagina di essere un uomo preistorico. Un giorno fai un qualcosa distrattamente, e il risultato � che ti si accende un fuoco. Se non sei in grado di ricostruire cosa hai fatto, nella corretta sequenza e con i giusti materiali eccetera, non riuscirai pi� a RIaccenderlo... L'esperienza non ti sar� servita a nulla. Per� magari ti sarai emozionato tanto...
Mi spiego?
Ciao,
Davide