Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2
georgevich
Concordo pienamente smile.gif smile.gif
__Claudio__
QUOTE(cgm66 @ May 13 2005, 10:15 PM)

Il dgt ha creato molti pi� fotografi di quanti ce ne fossero prima.


E questa � una gran bella cosa a parer mio. Soprattutto le compatte, anzi mi allargo ancora di pi�: i telefonini con fotocamera, hanno avvicinato moltissime persone alla fotografia, ora con queste...domani con una reflex (Nikon naturalmente biggrin.gif )

QUOTE
credo che digitale e l'analogico siano due scuole do pensiero diverse... tutto qui...

a mio avviso il digitale non insegna a fotografare come ha insegnato e insegna ancora la pellicola... insomma quante dia e quanti rulli avete "sprecato" per capire come ottenere delle buone foto??

In queste due frasi invece non mi riconosco troppo...dipende da chi schiaccia il pulsante di scatto. Farlo con dentro un sensore piuttosto che con una pellicola non cambia, o non dovrebbe, il modo di ragionare. Trovo invece, e te lo dice un pellicolaro, che la visione immediata della foto,per quanto piccola sullo schermino, possa gi� dare un'indicazione dell'inquadratura e dell'esposizione. Il trasferimento poi sul computer con conseguente studio attraverso gli EXIF di tutto il resto, sia una delle migliori scuole per imparare dai propri errori.

DiegoParamati
Sul digitale e il fatto che insegni o meno a fotografare sono d'accordo con Claudio in quanto secondo me vedere i dati di scatto e la composizione subitoe poter provare a capire cosa si � sbagliato � una gran bella comodit� per un principiante, certo, io lo ho fatto con fogli di carta con appuntati i dati di scatto di tutti e 36 i fotogrammi in tutti i miei rulli per capire quelle che non mi piacevano se era un errore solo di composizione o anche di "tecnica".
Sul fatto che se la F100 � in catalogo la comprano in molti non sono pienamente d'accordo, si trovano in giro delle F5 immacolate ma usate, senza un graffio che sia uno a meno di quanto costi una F100 nuova, e, con tutto il rispetto per il mio tesoro, in quel caso sceglierei una F5.
Ciao, Diego
F.T.
Ciao,
forse non mi sono spiegato bene...non dico che il digitale non insegna a fotografare in termini assoluti...dico solo che il digitale ha molte pi� variabili della pellicola ... trascurando il fatto di vedere subito uno scatto, credo che sia pi� difficile per il principiante verificare gli eventuali errori visto che le sue foto rimangono relativamente private... non c'� pi� lo scambio "consiglio del professionista" .... visto che le foto poi restano nei pc (specialmente quelle sbagliate)...

Ok, modestamente � il mio modo di vedere la cosa... non pretendo di essere condiviso a tutti i costi...

Per quanto riguarda la F100, e l'ho gi� detto, sono contento che sia in catalogo che costi quanto costa e che � una macchina validissima che possiedo da un pezzo e che non mi ha mai tradito...io la consiglio vivamente....
cgm66
QUOTE(__Claudio__ @ May 14 2005, 10:12 AM)
E questa � una gran bella cosa a parer mio. Soprattutto le compatte, anzi mi allargo ancora di pi�: i telefonini con fotocamera, hanno avvicinato moltissime persone alla fotografia, ora con queste...domani con una reflex (Nikon naturalmente biggrin.gif )
*


perdona, Claudio, ma non sono cos� convinto che coloro che scattano con i telefoni, un domani acquisteranno reflex. E non discuto il fatto di foto si foto no con i tel...
Temo pi�, ma prontissimo ad essere smentito, il fatto che sia diventato un gioco.
In questo caso specifico...


QUOTE(__Claudio__ @ May 14 2005, 10:12 AM)

In queste due frasi invece non mi riconosco troppo...dipende da chi schiaccia il pulsante di scatto. Farlo con dentro un sensore piuttosto che con una pellicola non cambia, o non dovrebbe, il modo di ragionare. Trovo invece, e te lo dice un pellicolaro, che la visione immediata della foto,per quanto piccola sullo schermino, possa gi� dare un'indicazione dell'inquadratura e dell'esposizione. Il trasferimento poi sul computer con conseguente studio attraverso gli EXIF di tutto il resto, sia una delle migliori scuole per imparare dai propri errori.
*


si, ma le reflex...
La compatta ti restituisce un risultato che tu con la reflex o sei capace di crearti, in molti casi, o niente da fare... per diverso tempo.

QUOTE(francesco.taurozzi Inviato il Oggi @ 10:45 AM )
...non dico che il digitale non insegna a fotografare in termini assoluti...dico solo che il digitale ha molte pi� variabili della pellicola ...
... visto che le sue foto rimangono relativamente private...
.... visto che le foto poi restano nei pc (specialmente quelle sbagliate)...
*


e sono in parte d'accordo con te. Se poi si considera il fatto che, qui non si fa accademia, ma si discute e confronta un modo di pensare e vivere la fotografia, nella maggior parte dei casi il commento sar� "hai gli occhi chiusi, stai bene col costume, ti si vede il doppio mento, che bella spiaggia....." indipendentemente dalla tecnica e posa.
Non sarete concordi, ma mi capita spesso di assistere al "ritiro delle foto ", e fuori, nella maggior parte dei casi � cos�...
Non dico alcuna verit� assoluta e probabilmente un sacco di inutili considerazioni, ma spesso � cos�....

QUOTE(DiegoParamati Inviato il Oggi @ 10:33 AM )
Sul fatto che se la F100 � in catalogo la comprano in molti non sono pienamente d'accordo, si trovano in giro delle F5 immacolate ma usate, senza un graffio che sia uno a meno di quanto costi una F100 nuova, e, con tutto il rispetto per il mio tesoro, in quel caso sceglierei una F5.
Ciao, Diego
*


... anche se purtroppo molti non vogliono "quel" peso, non proprio simile alla F100.
Certo � che, la F5, la porto ovunque... biggrin.gif, peso o non peso...

g
georgevich
Anch'io la F5 me la porto sempre dietro smile.gif smile.gif
DiegoParamati
QUOTE
vladimir1950 Inviato il Oggi, 05:08 PM
  Anch'io la F5 me la porto sempre dietro 

QUOTE
cgm66 Inviato il Oggi, 04:40 PM
Certo � che, la F5, la porto ovunque... , peso o non peso...


Beati voi.....io la ho sognata spesso ma mi sono "accontentato" della F100, e ho preso comunque una macchina molto al di la delle mie capacit�...
cgm66
QUOTE(DiegoParamati @ May 14 2005, 09:17 PM)
Beati voi.....io la ho sognata spesso ma mi sono "accontentato" della F100, e ho preso comunque una macchina molto al di la delle mie capacit�...
*


...e quindi:
se non fosse stata a catalogo, di che ti saresti "accontentato"? biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif
guarda in giro... troverai l'usato di qualche buontempone che l'ha lasciata per permettersi una dgt, sicuramente non all'altezza tecnica avanzata di quest'ultima.
Senza offesa per nessuno!!!!!! mad.gif
g
cgm66
superfluo specificare che si parlasse della F5.
g
DiegoParamati
Infatti chi me l'ha venduta l'ha fatto dopo aver preso una D2Hs....
cgm66
QUOTE(DiegoParamati @ May 15 2005, 08:30 PM)
Infatti chi me l'ha venduta l'ha fatto dopo aver preso una D2Hs....
*


infatti non l'ha fatto avendo una F5... wink.gif
nulla togliendo alla F100.
Pensa che magari potrai vendere la tua F100 per aver trovato una F5..
g
DiegoParamati
Preferisco aspettare qualche mese in pi� e non dare via i corpi macchina anche se non sono granch�, tant'� che ho ancora la F55 e sono pentito di aver venduto il mio 28-80G, sar� per affetto bei confronti di ci� che compro, ma preferisco tenerle ferme dentro l'armadio e tirarle fuori una volta all'anno che venderle.
Poi la prossima a pellicola credo sar� una F6, ma credo passer� ancora molto tempo perch� per ora sono ben coperto sui corpi e prima vengono alcune ottiche.
Ciao, Diego
cgm66
sinceramente, seguendo il tuo discorso, mi piange un po' il cuore in effetti non utilizzare pi� la F301...
E' l'unica che non ho voluto vendere...
ma non si pu� andare in giro zavorrati come muli.
gi� F5 e D70, ottiche comprese, � un bel peso....

g
F.T.
Ciao,
ripeto una cosa che ho gi� detto...
il peso non � tutto!!
cgm66
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 17 2005, 10:05 PM)
ripeto una cosa che ho gi� detto...
il peso non � tutto!!
*


infatti.
meglio portarsi a spasso un po' di tecnologia.... aiuta! laugh.gif

la F301 � solo una questione d'affetto... cmq ho sempre ottenuto buoni risultati.

g
F.T.
Ciao,
certo � Nikon... e poi nell'analogoco conta molto l'ottica e la pellicola... la macchina no... basta che sia affidabile...
cgm66
Pollice.gif

...certo che un multicam veloce, un sensore RGB, ed un paio di altre amenit� non guastano.
Certo, se metti davanti la bottiglia dell'acqua minerale, foto belle....pochine.
per quello ti dico, che la F301, dignitosa macchina, mi ha restituito ottime foto, unita alle lenti giuste... se poi aggiungi una bella pellicola .... messicano.gif fiesta!!!

g
cgm66
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 17 2005, 10:47 PM)
e poi nell'analogoco conta molto l'ottica
*


e potrei aggiungere anche qualcosa in pi�:
conta molto l'ottica, ma una buona pellicola ti perdona anche un po' di mediocrit� (poca...)
In dgt, la mediocrit�... la paghi.
No lentine, no party... cool.gif
g
georgevich
No lenses....no party....chissa se si potesse usare per aiutare chi vuole acquistare
plasticoni smile.gif smile.gif smile.gif
DiegoParamati
Hai ragione a dire che non si pu� andare in giro zavorrati come muli, ma alcune macchine si possono lasciare a casa e tirarle fuori solamente quando ti serve la piccola auna festaper foto ricordo o situazioni in cui comunque non vuoi uscire leggero leggero e con la pellicola...
cgm66
QUOTE(DiegoParamati @ May 18 2005, 12:30 PM)
... ma alcune macchine si possono lasciare a casa ...
*


la configurazione base per uscita �: F5 e D70, ottiche, flash...
gi� di peso ne hai... certo non porto le altre.
sinceramente, non me ne farei nulla in queste circostanze...
kele
E DOVE LASCI UNA BELLA fm2 CHE ANCHE SE FINISCONO LE BATTERIE...
F.T.
QUOTE
E DOVE LASCI UNA BELLA fm2 CHE ANCHE SE FINISCONO LE BATTERIE...


giusta osservazione anche senza urlare... quando viaggio c'� sempre un posto per lei....
cgm66
QUOTE(kele @ May 18 2005, 09:31 PM)
E DOVE LASCI UNA BELLA fm2 CHE ANCHE SE FINISCONO LE BATTERIE...
*


ahim�, niente FM2.
ma sto cercando di organizzarmi...

e cmq, mai farsi trovare in difficolt�. Almeno due pacchi di scorta si devon tenere.
g
F.T.
Ciao,
giusto avere batterie di scorta..ma ricordati con con la FM2 potresti anche non averle...funziona sempre.
DiegoParamati
Io di solito vado con D70-F100-F75, rispettivamente di tutto un po', B\N e grandangolo spinto....ma ogni tanto saltano fuori altre configurazioni....
cgm66
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 19 2005, 08:24 AM)
..ma ricordati con con la FM2 potresti anche non averle...funziona sempre.
*


segui il labiale: non ce l'ho!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
vado all'angolo. Quando esco dal periodo di castigo, prometto che vado a cercarla...
scherzi a parte, hai ragione, � l'unica maniera per essere sicuro che non ti molli l'elettronica.
In effetti era gi� nella lista della spesa... devo solo cercarne una in condizioni...
g
@ssembl@tore
QUOTE(@ssembl@tore @ May 1 2005, 10:08 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ May 1 2005, 08:46 PM)
E' discutibile. A meno s�.
Certo ha un senso nella mia borsa. Accanto a F5 e D70.
E' una gran macchina. dry.gif
*




QUOTE(oesse @ May 1 2005, 09:00 PM)
anche nella mia borsa e' accanto alla F5 e D70.
Ed e' una gran macchina!

.oesse.
*


Solo nella mia borsa non c'e' !!! Che peccato sleep.gif
*

volevo dire che non c'era... ohmy.gif da oggi c'e !!!! rolleyes.gif
Carlo79
Grande acquisto Franc�, ce l'ha mio fratello, ma forse non ci credi che non ho mai fatto no scatto... cerotto.gif cos� come lui non ha fatto e non far� mai uno scatto con la D70 laugh.gif tongue.gif

Complimenti!!! Pollice.gif
oesse
QUOTE(cgm66 @ May 17 2005, 09:55 PM)
sinceramente, seguendo il tuo discorso, mi piange un po' il cuore in effetti non utilizzare pi� la F301...
E' l'unica che non ho voluto vendere...
ma non si pu� andare in giro zavorrati come muli.
gi� F5 e D70, ottiche comprese, � un bel peso....

g
*



Pensa che e' l'unica che venderei!


.oesse.
oesse
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 19 2005, 08:24 AM)
Ciao,
giusto avere batterie di scorta..ma ricordati con con la FM2 potresti anche non averle...funziona sempre.
*



basta avere le batterie nell'esposimetro ..... o avere l'esposimetro negli occhi come claudio!

marco
georgevich
Grande Marco Pollice.gif Pollice.gif
F.T.
QUOTE
oesse Inviato il May 26 2005, 06:29 PM
  QUOTE(francesco.taurozzi @ May 19 2005, 08:24 AM)
Ciao,
giusto avere batterie di scorta..ma ricordati con con la FM2 potresti anche non averle...funziona sempre.






basta avere le batterie nell'esposimetro ..... o avere l'esposimetro negli occhi come claudio!

marco


Ciao oesse...
hai perfettamente ragione con la tua battuta... ma � anche per questo che scriviamo sul forum... per carpire i segreti e le tecniche dei nosti amici pi� dotati!!
cgm66
QUOTE(oesse @ May 26 2005, 07:27 PM)
QUOTE(cgm66 @ May 17 2005, 09:55 PM)
mi piange un po' il cuore in effetti non utilizzare pi� la F301...
E' l'unica che non ho voluto vendere...
*


Pensa che e' l'unica che venderei!
.oesse.
*


solo per affetto, non la venderei...

e cmq ne ho viste un paio in vetrina, sicuramente in peggiori condizioni della mia, a ben 150�....
g
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.